TheOneiros
01-05-2018, 23:01
Come da titolo, ultimamente ho un problema che si fa sempre più frequente e che interessa sempre più tv e chiavette di vario tipo genere e marca, quindi non sto qui a elencare specifiche.
Sembra che il passaggio di una qualsiasi chiavetta usb in qualsiasi tv in casa le corrompa completamente.
Inizialmente mi accadeva con una sola chiavetta. Faccio un esempio anche per capire meglio cosa intendo con "corrompere".
Carico su una chiavetta una stagione di una serie tv. Ultimata la visione, dopo un po' di tempo, aggiungo nuove puntata alla chiavetta. Ecco cosa succede:
-la tv vede tutti i files, ma non legge i nuovi, mentre continua a leggere i "vecchi" video
-se la collego al pc, i video "nuovi" sono diventati illegibili.
A questo punto sono costretto a formattare la chiavetta.
Ultimamente però il problema è peggiorato, presentandosi in forme peggiori anche su un'altra chiavetta e su un altro televisore.
E' peggiorato al punto che se carico tot video su una chiavetta appena formattata, al primo passaggio in tv funzionano e si vedono, già al secondo non si legge più nulla, né in tv né al pc, e sono costretto a formattare.
Il colmo è appena avvenuto: ho inserito la chiavetta nel televisore, fatto partire un video a caso, uscito dal menu multimediale del televisore, rientrato, e lo stesso video non funzionava più.
Da cosa può dipendere, tenendo conto che nel processo "triangolare" pc-chiavetta-tv entrano in gioco dispositivi diversi?
Sembra che il passaggio di una qualsiasi chiavetta usb in qualsiasi tv in casa le corrompa completamente.
Inizialmente mi accadeva con una sola chiavetta. Faccio un esempio anche per capire meglio cosa intendo con "corrompere".
Carico su una chiavetta una stagione di una serie tv. Ultimata la visione, dopo un po' di tempo, aggiungo nuove puntata alla chiavetta. Ecco cosa succede:
-la tv vede tutti i files, ma non legge i nuovi, mentre continua a leggere i "vecchi" video
-se la collego al pc, i video "nuovi" sono diventati illegibili.
A questo punto sono costretto a formattare la chiavetta.
Ultimamente però il problema è peggiorato, presentandosi in forme peggiori anche su un'altra chiavetta e su un altro televisore.
E' peggiorato al punto che se carico tot video su una chiavetta appena formattata, al primo passaggio in tv funzionano e si vedono, già al secondo non si legge più nulla, né in tv né al pc, e sono costretto a formattare.
Il colmo è appena avvenuto: ho inserito la chiavetta nel televisore, fatto partire un video a caso, uscito dal menu multimediale del televisore, rientrato, e lo stesso video non funzionava più.
Da cosa può dipendere, tenendo conto che nel processo "triangolare" pc-chiavetta-tv entrano in gioco dispositivi diversi?