PDA

View Full Version : Da reflex a compatta per foto street.


Tepito
01-05-2018, 22:34
Signori, buonasera. Dopo anni di reflex analogica, vorrei passare a qualcosa di tascabile. Essendo abituato al mirino della reflex, vorrei mantenere questa caratteristica. Mentre sul fronte dell'uso che ne farei, sarei propenso a un utilizzo street anche notturno. Se poi fosse in grado di scattare qualche foto faunistica senza pretesa, sarebbe l'ideale. Video non ne faccio, WiFi non è importante. Budget 300/400 €. Pensavo alla Sony RX100 mk3, ma leggendo le specifiche, leggo che il suo obiettivo, come zoom é un 24/70. Non è un po' limitato? Alternative?

Podz
03-05-2018, 01:27
Se vuoi più escursione focale devi rinunciare alla compattezza e/o alla luminosità dell'ottica (minore qualità con poca luce), tra l'altro credo sforando il tuo budget. In sostanza non ci sono alternative per quello che cerchi.
Con alcuni modelli riusciresti a guadagnare qualcosa lato tele, arrivando a 100mm, ma è davvero poca roba ^^'

p.s. 24-70 è un range simile a quello di molti obiettivi reflex zoom standard, adatto quindi per le situazioni più comuni...non lo definirei limitato, semplicemente normale ;)

Tepito
03-05-2018, 16:59
Se vuoi più escursione focale devi rinunciare alla compattezza e/o alla luminosità dell'ottica (minore qualità con poca luce), tra l'altro credo sforando il tuo budget. In sostanza non ci sono alternative per quello che cerchi.
Con alcuni modelli riusciresti a guadagnare qualcosa lato tele, arrivando a 100mm, ma è davvero poca roba ^^'

p.s. 24-70 è un range simile a quello di molti obiettivi reflex zoom standard, adatto quindi per le situazioni più comuni...non lo definirei limitato, semplicemente normale ;)
Si hai ragione, il mio "limitato" si riferiva ad un utilizzo naturalistico del 24/70 per il resto è un obiettivo come dici tu, In linea con quelli delle reflex. In fondo mi piacerebbe un obiettivo in grado di avvicinare (non dico primi piani) qualche animale al massimo ad una 40ina di metri. Ma se devo perdere compattezza e luminosità, allora rinuncio a qualche foto "naturalistica". È che viaggiando spesso in Yucatan, a livello naturalistico c'è molto da fotografare. Ma c'è anche moltissimo, di tutto il resto, soprattutto, gente, luoghi, colori.

Podz
03-05-2018, 19:21
Capisco, però purtroppo le leggi della fisica ti sono avverse: sensore grande, ottica luminosa e ampia escursione focale aumentano inevitabilmente le dimensioni della macchina, ci sono compromessi a cui non si sfugge :)

Tepito
04-05-2018, 06:57
Peccato, immaginavo fosse un po' una utopia. Una domanda, venendo da una reflex analogica, sono abituato al mirino e vorrei mantenerlo anche sulla compatta. Ovviamente mi taglia via molte opzioni, d'acquisto come le Canon G7, G9 ecc. La mia paura diciamo è che, con il sole lo schermo si veda male. È una paura fondata, può dare fastidio?

Podz
04-05-2018, 15:37
Quando sei controluce un po' di fastidio lo dà sicuramente, però in genere io riesco a superare il problema (o almeno attenuarlo) facendo "visiera" con la mano oppure orientandolo in modo diverso.
Ovviamente col mirino ti eviteresti questa seccatura. Per me non è fondamentale, ma alla fine è una scelta molto personale. Alcuni lo preferiscono anche perché rispetto al display dà più un senso di immersione nella scena.

Dovresti provare, insomma ^^

Tepito
13-05-2018, 12:11
A menù, come sono messe? Per un neofita del digitale, quale possiede il menù più intuitivo, Canon, Sony, Panasonic.

Podz
13-05-2018, 15:53
Sony ha una pessima reputazione per quanto riguarda l'organizzazione dei menù, le Canon al contrario sono molto più intuitive.
Ho una G1X, e guardando qualche immagine mi sembra che il menù della g7x II sia piuttosto simile (in più è touch): nulla da eccepire, molto semplice e ben strutturato.
Le Pana non saprei... non ricordo di aver letto pareri positivi o negativi, suppongo sia nella media. Comunque dovresti provarle in qualche negozio per farti un'idea più precisa.

Tepito
13-05-2018, 16:25
Sony ha una pessima reputazione per quanto riguarda l'organizzazione dei menù, le Canon al contrario sono molto più intuitive.
Ho una G1X, e guardando qualche immagine mi sembra che il menù della g7x II sia piuttosto simile (in più è touch): nulla da eccepire, molto semplice e ben strutturato.
Le Pana non saprei... non ricordo di aver letto pareri positivi o negativi, suppongo sia nella media. Comunque dovresti provarle in qualche negozio per farti un'idea più precisa.
Grazie per le risposte Podz. :)

Podz
13-05-2018, 19:05
;)

Tepito
18-05-2018, 17:04
Ok, alla fine ho acquistato una Sony RX100 V usata. :)

Podz
18-05-2018, 20:12
Ottimo direi, ha anche l'autofocus a rilevamento di fase e video 4k.
Leggi attentamente il manuale quando non capisci qualcosa ...lo so, è banale ma molti (troppi) non lo fanno ^^

Tepito
18-05-2018, 21:29
Ottimo direi, ha anche l'autofocus a rilevamento di fase e video 4k.
Leggi attentamente il manuale quando non capisci qualcosa ...lo so, è banale ma molti (troppi) non lo fanno ^^
Infatti, siccome mi arriva tra qualche giorno, volevo mettermi avanti scaricandolo dal sito Sony. Ma che tu sappia, esistono tutorial in italiano sul tubo? In inglese se ne trovano a iosa, ma non lo conosco così bene.

Podz
18-05-2018, 22:31
Sulla rx100? Non credo proprio, o cmq se ci sono non li conosco, ma secondo me dopo qualche giorno di smanettamenti e con l'aiuto del manuale dovresti prenderci la mano, non è un'astronave :p

Però forse intendevi sulla fotografia in generale...anche qua purtroppo ne conosco solo qualcuno in inglese, a pagamento tra l'altro. In italiano non saprei, mi spiace.

Tepito
19-05-2018, 11:38
Sulla rx100? Non credo proprio, o cmq se ci sono non li conosco, ma secondo me dopo qualche giorno di smanettamenti e con l'aiuto del manuale dovresti prenderci la mano, non è un'astronave :p

Però forse intendevi sulla fotografia in generale...anche qua purtroppo ne conosco solo qualcuno in inglese, a pagamento tra l'altro. In italiano non saprei, mi spiace.

Ciao, no intendevo proprio la prima che hai detto, i video se spiegati bene li recepisco meglio della lettura di un manuale. Comunque hai ragione non è una astronave. :D Grazie.