PDA

View Full Version : Consiglio su delidding i9 7920 o 7940


fenice19
01-05-2018, 14:40
Volevo acquistare un i9 deliddato. 7920 o 7940. Del sottoscritto non mi fido. Ho visto che il sito tedesco famoso per il modding e ha delle proposte interessanti deliddate e testate. rispetto a un sito nostrano di cui non si parla piu bene .sia in termini di prezzo che disponibilita fasulle.
Cosa ne pensate di questo sito tedesco?

celsius100
01-05-2018, 15:00
Ciao
Nn si possono citare nomi di shop x cui ti conviene modificare il testo del messaggio
Cmq e un nome noto ed affidabile
Ma nn converrebbe prendere a questo punto un processore 16core che nn ha problemi di temperature/delid come il threadripper 1950?

fenice19
01-05-2018, 16:20
Ciao
Nn si possono citare nomi di shop x cui ti conviene modificare il testo del messaggio
Cmq e un nome noto ed affidabile
Ma nn converrebbe prendere a questo punto un processore 16core che nn ha problemi di temperature/delid come il threadripper 1950?
Modifico subito ma volevo stare si intel

fenice19
01-05-2018, 16:24
Ciao
Nn si possono citare nomi di shop x cui ti conviene modificare il testo del messaggio
Cmq e un nome noto ed affidabile
Ma nn converrebbe prendere a questo punto un processore 16core che nn ha problemi di temperature/delid come il threadripper 1950?
Modifico subito ma volevo stare si intel

fenice19
01-05-2018, 18:41
Modifico subito ma volevo stare si intel

c'era l'inghippo. la versione allettante 7940x advanced ( chip pretestati deliddati ) e fin qui va bene ma la frequenza massima è inferiore a quella di boost massimo ( 4.3 contro 4.4 ) della serie stock . ergo penso che sia un poco bacato. confermatemi se sbaglio la considerazione.

penso a questo punto visto che due core in più non mi interessano andro' sulla 7920 x liscia ma deliddata da loro visto che comprare il kit di delid con il rischio di rompere tutto, metallo liquido e altro non ne varrebbe la pena qui in italia?

tra la 7920 e la 7940 si guadagna davvero poco o sbaglio mentre i comsumi salgono alle stelle.

celsius100
01-05-2018, 18:47
Occhio che nn e un case che deve piacere anche soggettivamente a chi lo compra
La marca della cpu nn conta, contano le prestazioni, le features che possono avere le piattaforme su cui montano ed il prezzo
Se la cpu A costa 300 e va quanto la cpu B da 400
Nn ce motivo di comprare B

X cui secondo me ti stai impelagando fra delid e cose ma alla fine fai prima ed e una scelta qualita-prezzo migliore andare su un ryzen 12 o 16core

fenice19
01-05-2018, 20:19
Occhio che nn e un case che deve piacere anche soggettivamente a chi lo compra
La marca della cpu nn conta, contano le prestazioni, le features che possono avere le piattaforme su cui montano ed il prezzo
Se la cpu A costa 300 e va quanto la cpu B da 400
Nn ce motivo di comprare B

X cui secondo me ti stai impelagando fra delid e cose ma alla fine fai prima ed e una scelta qualita-prezzo migliore andare su un ryzen 12 o 16core

infatti mi sto impelagando per niente

Luca1980
02-05-2018, 06:07
Bisogna anche vedere cosa fai col PC... che software usi, se sono più o meno ottimizzati per Intel.

fenice19
02-05-2018, 07:14
Bisogna anche vedere cosa fai col PC... che software usi, se sono più o meno ottimizzati per Intel.

Ci faccio elaborazione immagini e simulazione strutturale ( mi porto delle volte il lavoro a casa..) ovviamente poi ci gioco anche. Tipo final fantasy xv prepar3d destiny 2 con settaggi Max. Uso dove possibile 2 × 1080ti. Parto da un proc. I7 6850 e asrock extreme 11 x99 che vorrei riutilizzare al lavoro.
Pensavo di acquistare un i9 e una evga x299 dark

Luca1980
02-05-2018, 07:21
Ottimo... in tal caso sì, meglio puntare su Intel e meglio prendere una CPU deliddata che permette frequenze > 4 GHz su tutti i core.

fenice19
02-05-2018, 07:36
Avendo 2000 euro da spendere l'idea originaria era di sostituire uno dei miei due eizo 1080 da 24 ( portandone al lavoro uno)
E comprare un monitor 4k ludico misto lavoro.
Avevo pensato al nuovo predator acer o asus hdr ma costeranno un botto .. circa 2500 euro per un 27' il che mi pare esagerato.

fenice19
02-05-2018, 07:42
Avendo 2000 euro da spendere l'idea originaria era di sostituire uno dei miei due eizo 1080 da 24 ( portandone al lavoro uno)
E comprare un monitor 4k ludico misto lavoro.
Avevo pensato al nuovo predator acer o asus hdr ma costeranno un botto .. circa 2500 euro per un 27' il che mi pare esagerato.

Un ultima cosa a proposito del sito tedesco.
Secondo voi mi conviene acquistarlo deliddato da loro (ok visto che di me stesso non mi fido e comprerei il kit di Delid per usarlo una sola volta) ma vendono anche processori binned testati per frequenze fuori Standard. Ne vale veramente la pena..

Luca1980
02-05-2018, 07:44
Mescolare il gioco con il lavoro infatti è difficile... in alternativa puoi orientarti sui modelli da 3440x1440p (ultra wide, possibilmente non curvi) che costano sui 1200 euro, supportano frequenze di refresh elevate e sono anche più grandi ma non so come potresti trovarti con il software che usi per lavoro.
Non conosco il sito tedesco ma per quanto riguarda il delid è meglio che lo faccia chi lo sa fare, specie su una CPU molto costosa.

fenice19
02-05-2018, 07:58
Mescolare il gioco con il lavoro infatti è difficile... in alternativa puoi orientarti sui modelli da 3440x1440p (ultra wide, possibilmente non curvi) che costano sui 1200 euro, supportano frequenze di refresh elevate e sono anche più grandi ma non so come potresti trovarti con il software che usi per lavoro.
Non conosco il sito tedesco ma per quanto riguarda il delid è meglio che lo faccia chi lo sa fare, specie su una CPU molto costosa.
Visto ce non si possono mettere nomi degli shop. Te l' ho spedito come messaggio privato se ti dovesse interessare

nastrodimoebius
02-05-2018, 09:41
delid a parte, come raffredderai la cpu?

le cpu pretestate servono in realtà se devi tirarle in overlock spinto, altrimenti la maggior parte delle cpu -X (moltiplicatore sbloccato) sale in oc oltre le frequenze stock

fenice19
02-05-2018, 10:15
delid a parte, come raffredderai la cpu?

le cpu pretestate servono in realtà se devi tirarle in overlock spinto, altrimenti la maggior parte delle cpu -X (moltiplicatore sbloccato) sale in oc oltre le frequenze stock

Pensavo all' inizio di comprare una i9 7940 boxata in Italia che lo trovo a 1200 e rotti meno che da loro e il kit Delid da loro quello specifico di der8auer ma ho paura di scassare tutto anche se dai video sembra semplice. Ho la collaboratory liquid ultra e pro. Se me la faccio fare da loro per 1270 euro trovo solo una 7920. La 7940 Delid me la fanno per 1500 euro e non so se ne vale la pena.
A parte questo ho un diss noctua nd15 non so se di base mi è sufficiente. Se no andrei su liquido tipo nxt x62.
Avevo prima del novità un nzct x52 ma si è rotto dopo 6 mesi. Secondo me questi AIO non valgono quello che costano

nastrodimoebius
02-05-2018, 10:41
raffreddamento a liquido sarà sicuramente meglio del noctua, in quanto i core iniziano a essere tanti

col delid tool è difficile far danni, potresti provare

il fatto è che già un (buon) raffreddamento a liquido sarà sufficiente, col delid magari recuperi 100MHz

celsius100
02-05-2018, 11:24
secondo me di cpu da 12 a 16core nn te ne fai nulla
xke ne i software di photoediting ne in campo gaming le sfrutterresti se nn in minima parte
hai pensato di andare al max su un 8core?
se hai 2000 euro di budget nn e ceh devi spenderli x forza tutti :D
puoi tenerteli x fare upgrade al pc nel tempo ;)

fenice19
02-05-2018, 12:43
secondo me di cpu da 12 a 16core nn te ne fai nulla
xke ne i software di photoediting ne in campo gaming le sfrutterresti se nn in minima parte
hai pensato di andare al max su un 8core?
se hai 2000 euro di budget nn e ceh devi spenderli x forza tutti :D
puoi tenerteli x fare upgrade al pc nel tempo ;)

Per il mio 6850 ho trovato un amico che me lo compra assieme alla MB.

ho appena ordinato il delid-die-mate x dei der8auer specifico per lo skylake
per la pasta temoconduttiva usero' la collaboratory liquid pro. per richiudere HIS del silicone alta temp tipo UHU.
Ho un dubbio su come isolare la componentistica all interno del proc.
C'è chi usa smalto da unghie... ma va bene ?. o è meglio usare qualche isolante liquido per elettronica ?

nastrodimoebius
02-05-2018, 12:56
il delid è per skylake-x?

lo smalto va bene, puoi mettere lo stesso silicone che usi per richiudere ma se non metti nulla è lo stesso, basta che il metallo liquido resti solo sul DIE (ne va messo pochissimo e spalmato per bene e con calma con un cotton-fioc)

Luca1980
02-05-2018, 13:49
Il cotton fioc non lascia peli? Non è meglio un dito guantato?

fenice19
02-05-2018, 18:47
Quale dissipatore liquido aio mi consigliate al posto del noctua nd15 ad aria?
Evga clc 280 con due ventole da 140 o nzxt x62. o altro .Mi interessa l'affidabilità. Avevo un nzxt x52 a cui si ruppe blocco la pompa in meno di 1 anno.
Premetto userò una mb evga dark x299 e un case coolermaster cosmos II

celsius100
02-05-2018, 19:10
Hai pensato ad un impianto a liquido vero e proprio? Se parliamo di affidabilità li scegli tu tutti i componenti comprrse pompe, radiatore, wb, vaschetta, ecc...

fenice19
02-05-2018, 19:36
Hai pensato ad un impianto a liquido vero e proprio? Se parliamo di affidabilità li scegli tu tutti i componenti comprrse pompe, radiatore, wb, vaschetta, ecc...

no volevo cominciare con qualcosa all in one

fenice19
02-05-2018, 21:13
Pensavo alla evga.. abbinata alla mb evga. Ma dicono che è rumorosa e poco performante. Lo stesso dicasi per le Corsair. Resta nzxt ma io ne sono rimasto scottato vedi sopra. Ci sono anche gli alphacool ma non ne conosco nessuno

celsius100
02-05-2018, 23:33
sisi e sicuramente una buona proposta
http://hexus.net/tech/reviews/cooling/105637-evga-clc-280/

nastrodimoebius
03-05-2018, 06:36
Il cotton fioc non lascia peli? Non è meglio un dito guantato?

l'ho sempre usato, lascia 1 o 2 peli di numero e si rimuovono facilmente col cotton fioc stesso, ruotando leggermente

Hai pensato ad un impianto a liquido vero e proprio? Se parliamo di affidabilità li scegli tu tutti i componenti comprrse pompe, radiatore, wb, vaschetta, ecc...

impianto a liquido sarebbe la soluzione ideale

fenice19
05-05-2018, 12:34
sisi e sicuramente una buona proposta
http://hexus.net/tech/reviews/cooling/105637-evga-clc-280/

sono combattuto tra il clc 280 evga e il nzxt x62 quale di voi è il più affidabile... premetto rgb o altre cose " fighe" non mi interessano.

Ludus
06-05-2018, 10:58
Prendi il kit all in one di ek

Non richiudere la CPU con il silicone dopo il delid.

Usa smalto per unghie trasparente sulle parti esterne al die della cpu.

fenice19
06-05-2018, 20:07
Prendi il kit all in one di ek

Non richiudere la CPU con il silicone dopo il delid.

Usa smalto per unghie trasparente sulle parti esterne al die della cpu.

come sono i kit ek.
avrei addocchiato quello Ek AIO da 280.
IL MIO DUBBIO è IL Case.

ho un Coolermaster cosmos 2 e ci starebbe sul top ma posizionato sotto e non agganciato sopra.

quel dissipatore mi sembra alquanto spesso ( ventole + rad + pompa ) mB monterei una evga dark.

fenice19
08-05-2018, 08:05
quali paste termiche consigliate?.
liquid pro o conductonaut.
in rete vedo valori discordanti di conducibilità termica

Per il delid
Coollab Liquid pro... 34 w/mK oppure 98 W/mK quale sarà vera? ( quasi il triplo)
Grizzly Conductonaut 73 w/mk.

Per il dissipatore e' in rame ( evga clc 280 suo liquido) e mi dicono che il metallo liquido non va bene, Userò la Grizzly kryonaut. Per il proc. Ho optato per un 7920x

nastrodimoebius
08-05-2018, 08:11
non hai ancora in mano la cpu e nemmeno sai quanto scalda, tutti i discorsi che si fanno lasciano il tempo che trovano; al di là dei dati di conducibilità termica eccetera quello che conta alla fine è quanto scalderà effettivamente la cpu e se avrà o meno problemi di trasmissione di calore tra DIE e IHS

un metallo liquido tra DIE e IHS va bene
tra IHS e dissipatore invece usa pasta termica classica, il metallo liquido corrode le scritte sull'IHS e "macchierebbe" il rame del dissipatore

se guadagni 20°C col delid significa che sei uno dei pochi che si è trovato con una cpu in cui la pasta termica tra DIE e IHS o è stesa male o il contatto è pessimo; nella stragrande maggioranza dei casi il guadagno sarà di circa 10°C se non di meno