Entra

View Full Version : NASA ed ESA vogliono portare sulla Terra dei campioni di rocce da Marte


Redazione di Hardware Upg
01-05-2018, 12:22
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/nasa-ed-esa-vogliono-portare-sulla-terra-dei-campioni-di-rocce-da-marte_75645.html

Firmata una lettera di intenti fra la NASA e l'ESA: le due agenzie spaziali valuteranno la fattibilità di una missione che permetta di raccogliere dei campioni su Marte e portarli sulla Terra per analizzarli

Click sul link per visualizzare la notizia.

Okkau
01-05-2018, 14:08
Ma NASA e ESA non l'hanno visto Life - Non oltrepassare il limite? XD

Rubberick
01-05-2018, 14:30
Non capisco la necessità di farlo quando possono fare tutte le analisi che vogliono in loco e recuperare i risultati in remoto senza rischi di prenderci chissà cosa qui..

Cfranco
01-05-2018, 15:08
Non capisco la necessità di farlo quando possono fare tutte le analisi che vogliono in loco e recuperare i risultati in remoto senza rischi di prenderci chissà cosa qui..

Cioè ritieni che un'analisi seria e accurata si possa fare con un veicolo di 900 Kg e che ha a disposizione 125 W ?
Quello che si può fare su Marte è poco più di quello che si può analizzare col piccolo chimico.

Certe analisi richiedono apparecchiature che pesano troppo, costano troppo, consumano troppo e sono troppo delicate per solo pensare di poterle mettere su un razzo, il solo microscopio elettronico sarebbe più grosso del lander, ed è solo uno dei tanti strumenti per le analisi.
Inoltre portare dei campioni sulla Terra ti permette di fare a posteriori test che non erano stati previsti in origine, magari facendo un test scopri qualcosa che ti suggerisce di farne un altro, oppure i miglioramenti tecnologici ti permettono di costruire nuovi strumenti.

Eress
01-05-2018, 15:52
Gente forse non conoscete EETA79001 o ALH 84001 :D ma sono un centinaio quelli trovati finora sulla Terra

https://it.wikipedia.org/wiki/Meteorite_marziano

+Benito+
01-05-2018, 16:13
Se non si danno una sonora sveglia tra trent'anni ci saranno già andati degli umani con dei privati...ancora dei campioni? Ancora analisi? Cosa ci mandiamo diciotto missioni col trapanino? Imbarazzante...come se campionare qualche kg di materiale fosse significativo....imbarazzante...

thresher3253
01-05-2018, 16:28
Se non si danno una sonora sveglia tra trent'anni ci saranno già andati degli umani con dei privati...ancora dei campioni? Ancora analisi? Cosa ci mandiamo diciotto missioni col trapanino? Imbarazzante...come se campionare qualche kg di materiale fosse significativo....imbarazzante...

Talvolta un idiota puo' far apparire i suoi simili dei dotti

AceGranger
01-05-2018, 17:31
Cioè ritieni che un'analisi seria e accurata si possa fare con un veicolo di 900 Kg e che ha a disposizione 125 W ?
Quello che si può fare su Marte è poco più di quello che si può analizzare col piccolo chimico.


cioè nel tuo piccolo chimico avevi:

uno spettrometro a infrarossi
uno spettrometro a nautroni
uno spettrometro Raman ad ultravioletti
un analizzatore di molecole organiche
uno spettrometro Fourier
un georadar
e uno spettrometro a fluorescenza a raggi X

:asd:

giovanni69
01-05-2018, 19:33
E' solo marketing & P.R.: entrambe le agenzie hanno bisogno di fondi e mantenere in vita sogni ed obiettivi è la chiave per farsi assegnare risorse in un modo o nell'altro.

Cfranco
01-05-2018, 21:00
Se non si danno una sonora sveglia tra trent'anni ci saranno già andati degli umani con dei privati..
Se li spediscono in un'urna cineraria potrebbe anche essere.

cioè nel tuo piccolo chimico avevi:

uno spettrometro a infrarossi
uno spettrometro a nautroni
uno spettrometro Raman ad ultravioletti
un analizzatore di molecole organiche
uno spettrometro Fourier
un georadar
e uno spettrometro a fluorescenza a raggi X

:asd:
Hai presente come sono fatti quegli strumenti e che prestazioni hanno rispetto a quelli terrestri ?
Probabilmente no.

E' solo marketing & P.R.: entrambe le agenzie hanno bisogno di fondi e mantenere in vita sogni ed obiettivi è la chiave per farsi assegnare risorse in un modo o nell'altro.
È una missione di cui si sta discutendo da anni e servirebbe a preparare le tecnologie per una missione umana.

giovanni69
01-05-2018, 22:24
È una missione di cui si sta discutendo da anni e servirebbe a preparare le tecnologie per una missione umana.

Appunto, non deve finire nel dimenticaio della frenesia di seguire Elon Musk & C; o i proclami di quel politico o le critiche del Congresso o di qualche ministro europeo. Sono pur sempre ballon d'essai per saggiare la sensibilità dell'opinione pubblica (leggi tasse dei cittadini) da indirizzare verso una risorsa spaziale piuttosto che verso le armi a difesa dei pozzi petroliferi (in nome della c.d. democrazia) o la fame nel mondo piuttosto che le infrastrutture o la spesa sanitaria o... In breve, bene o male purchè se ne parli. Non puoi sapere a questo giro come andrà quell'hashtag o quel trend; magari è quel battito di farfalla che fa smuovere qualcuno dalla propria poltrona o dal proprio tablet per poi arrivare a sensibilizzare quel q.b. di persone come un'onda tanto attesa da un surfista che finalmente si materializza e scatena il coraggio di provarci, costi quel che costi.

mariacion
02-05-2018, 05:41
Ma allora è tutto vero ! https://www.youtube.com/watch?v=hJsNo0OZTUg

+Benito+
02-05-2018, 07:59
Talvolta un idiota puo' far apparire i suoi simili dei dotti

Che la nasa sia gestita in maniera oscena è certo. Che le missioni nascano sottostimate per poterle prolungare è certo, se no nemmeno le finanzierebbero. Che chi decide cosa finanziare non sia uno scienziato ma un politico è altrettanto certo. Che l'astronautica sia nata e si sia sviluppata solo quando era necessario essere dei dimostratori di supremazia tecnologica e militare è certo. Che al di fuori di questo solo con obiettivi scientifici si sia perso molto dell'interesse necessario a giustificare il prelievo di soldi pubblici per giustificare questi investimenti è sotto gli occhi di tutti. Che la Cina stia facendo passi da gigante recuperando gli anni di arretratezza tecnologica e di know how è certo.
La conseguenza che vedo di questi fatti è che mandare altre n missioni per campionare il suolo è troppo poco. Non dimentichiamoci che i giapponesi sonderanno ancora, tra poco, un asteroide lontanissimo con ritorno di campioni a terra, mentre qui si tratterà della probabilmente decima missione con lo scopo di campionare marte. Curiosity è arrivato alla quindicesima trapanata e si è rotto, pheonix ha fatto il suo, spirit e opportunity hanno messo insieme quasi 100 km di viaggi con analisi innumerevoli, abbiamo mappato e tra "poco" potremo farlo ancora meglio anche spettrograficamente la superficie quasi come sulla terra. Per non parlare di tutte le sonde precedenti sia russe che americane. Gli unici che hanno toppato siamo stati noi :D

Poi chiaro che non ho la sfera di cristallo ma per quanto mi riguarda questa è la situazione odierna: gradissimi investimenti per piccolissimi progressi. Tengo presente che non è così impensabile che sia necessario terraformare marte. Se qui andiamo avanti di questo passo tra antibiotico resistenza e nuovi virus tra cento anni potrebbe essere necessario creare una colonia...e per farlo servirà già avere realizzato delle infrastrutture là, e tante, non cose che si fanno in un secolo.

AceGranger
02-05-2018, 15:48
Hai presente come sono fatti quegli strumenti e che prestazioni hanno rispetto a quelli terrestri ?
Probabilmente no.



suvvia era per ridere :)