Redazione di Hardware Upg
30-04-2018, 15:04
Link all'Articolo: https://www.fotografidigitali.it/articoli/5164/world-press-photo-2018-macchine-utilizzate-marchi-e-curiosita_index.html
Ecco un resoconto delle macchine fotografiche utilizzate dai vincitori del World Press Photo 2018, o almeno la maggior parte. Spicca l'utilizzo di reflex ma non mancano le sorprese, in base ad una raccolta di metadati. Si tratta di una curiosità che solitamente interessa agli appassionati
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Avrei detto il contrario sulle prime due della lista.. pensavo Canon fosse la più diffusa.
PS.
La foto del ragazzo incendiato è veramente impressionante.
Quante foto dell'ammiraglia D5 a premio, della controparte Canon solo una..avrei pensato il contrario!
scusate la domanda da ignorante di fotografia ...
osservando molti di queste foto noto che spessissimo i colori sono veramente accessi quasi innaturali.
volevo chiedervi se c'e' dietro del post processing o sono foto naturali, non ritoccate.
se non sono ritoccate immagino che dietro ci sia un gran lavoro di impostazione della macchina fotografica da parte del fotografo..
grazie e scusate ancora
BHH
scusate la domanda da ignorante di fotografia ...
osservando molti di queste foto noto che spessissimo i colori sono veramente accessi quasi innaturali.
volevo chiedervi se c'e' dietro del post processing o sono foto naturali, non ritoccate.
se non sono ritoccate immagino che dietro ci sia un gran lavoro di impostazione della macchina fotografica da parte del fotografo..
grazie e scusate ancora
BHH
No no sono tutte regolate in post processing.
Il fotografo quando fa le foto scatta sempre in RAW che è un formato di dati grezzo, diciamo un "negativo digitale" che contiene moltissime informazioni e che consente poi su pc enormi possibilità di aggiustamento e regolazione.
Con una RAW puoi recuperare perfettamente anche foto completamente sballate (sovraesposte o scurissime ad esempio).
Roba che con la pellicola non era neanche immaginabile.
NOTA: occhio che ho parlato di REGOLAZIONE dei parametri per aggiustare colori, esposizione e via dicendo.. Che NON VUOL DIRE alterazione della foto come ad esempio la rimozione di elementi dalla scena.
roccia1234
30-04-2018, 18:08
scusate la domanda da ignorante di fotografia ...
osservando molti di queste foto noto che spessissimo i colori sono veramente accessi quasi innaturali.
volevo chiedervi se c'e' dietro del post processing o sono foto naturali, non ritoccate.
se non sono ritoccate immagino che dietro ci sia un gran lavoro di impostazione della macchina fotografica da parte del fotografo..
grazie e scusate ancora
BHH
C'è dietro post processing, a livello di regolazione colori/apertura ombre/chiusura alte luci, ecc ecc.
In alcune, secondo la mia modesta opinione, nemmeno fatto così bene.
Grazie mille a tutti
personalmente, e ripeto personalmente parlando, le foto cosi' rielaborate diventano anche forme d'arte visive e non "solo" documentazione di fatti.
BHH
Grazie mille a tutti
personalmente, e ripeto personalmente parlando, le foto cosi' rielaborate diventano anche forme d'arte visive e non "solo" documentazione di fatti.
BHH
in effetti il confine non è proprio una linea netta.. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.