PDA

View Full Version : Huawei OS: l'azienda ha sviluppato un suo sistema operativo. Come funzionerà?


Redazione di Hardware Upg
30-04-2018, 09:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/huawei-os-l-azienda-ha-sviluppato-un-suo-sistema-operativo-come-funzionera_75628.html

L'azienda cinese sarebbe pronta ad adottare nei propri smartphone un proprio sistema operativo abbandonando Android al momento giusto. Scelta azzardata? Vediamo i dettagli.

Click sul link per visualizzare la notizia.

domthewizard
30-04-2018, 09:44
"non ha ancora alcun tipo di applicazione di terze parti"


quindi parliamo di fuffa. evidentemente la lezione windows phone ancora non l'hanno imparata.

demon77
30-04-2018, 09:59
Nulla.. appena appena salta fuori un telefono come si deve poi arrivano puntuali i deliri e le mega cazzate. :rolleyes:

zappy
30-04-2018, 10:26
perchè non hanno sostenuto Ubuntu Phone?
Un SO open source e 100% libero, slegato da logiche di "estrazione dati", è sempre più necessario nel mondo mobile...

demon77
30-04-2018, 10:28
perchè non hanno sostenuto Ubuntu Phone?
Un SO open source e 100% libero, slegato da logiche di "estrazione dati", è sempre più necessario nel mondo mobile...

Perchè è scattata la fase "delirio".
Hanno fatto dei buoni terminali, hanno avuto enorme successo.. adesso vogliono fare la nuova Apple.. peggio ancora di Samsung a quanto pare. :rolleyes:

supertigrotto
30-04-2018, 10:30
Potenzialmente era buono come Windows Phone a livello di affidabilità solo che qnx era stato reso compatibile con le app Android, quindi in teoria nessun sbattimento per creare uno store immenso (spesso pieno di centinaia di applicazioni clone) e supporto.
Purtroppo qnx e Windows Phone sono spariti ma se volesse, Huawei potrebbe comprare i kernel e librerie e avrebbe la pappa mezza già pronta.

zappy
30-04-2018, 10:30
Perchè è scattata la fase "delirio".
Hanno fatto dei buoni terminali, hanno avuto enorme successo.. adesso vogliono fare la nuova Apple.. peggio ancora di Samsung a quanto pare. :rolleyes:

un terminale di prezzo contenuto, personalizzabile e sw open lo comprerei subito.
se un colosso come huawei adottasse il (defunto?) ubuntuphone e lo rendesse affidabile, lo comprerei subito, e non penso che sarei il solo.

inkpapercafe
30-04-2018, 10:34
Windows Mobile non ha insegnato nulla

Anderaz
30-04-2018, 10:53
Ma perché tutti questi commenti disfattisti? Perché tutti a favore del duopolio?
Windows Phone è fallito miseramente per varie concause, quella delle app non è certo stata l'unica (seppur importantissima).

quindi parliamo di fuffa.Se il progetto è ancora nelle prime fasi... che ti aspettavi?

Max_R
30-04-2018, 11:00
Ma perché tutti questi commenti disfattisti? Perché tutti a favore del duopolio?
Windows Phone è fallito miseramente per varie concause, quella delle app non è certo stata l'unica (seppur importantissima).

Se il progetto è ancora nelle prime fasi... che ti aspettavi?

Perchè è palesemente un suicidio? I Blackberry sono sempre stati ottimi terminali ma l'os proprietario, per quanto ben fatto ed apprezzato dai professionisti, è sempre stato un grande limite.

Nui_Mg
30-04-2018, 11:01
un terminale di prezzo contenuto, personalizzabile e sw open lo comprerei subito.
se un colosso come huawei adottasse il (defunto?) ubuntuphone e lo rendesse affidabile, lo comprerei subito, e non penso che sarei il solo.
Se continuano a tirare la corda con questa assurda e spintissima obsolescenza programmata (da mi manda raitre del 19 marzo: ogni anno ci sono, e sono in aumento, circa 3 milioni di tonnellate di soli smartphone da smaltire) prima o poi iniziative come questa (https://www.kickstarter.com/projects/2070436562/kite) salteranno sempre più fuori.

Mparlav
30-04-2018, 11:01
Non c'è solo Windows, ma anche Firefox OS, Tizen, Sailfish e BB come esempi "negativi".
Per quanto qualche produttore possa sentire l'esigenza di offrire un SO mobile alternativo ad iOS/Android, è evidente che il mercato, fino ad ora, non è stato dello stesso parere.

In questo caso, il "piano B" di Huawei, potrebbe essere legato a futuri embarghi tecnologici proposti dal governo USA.

zappy
30-04-2018, 12:25
Se continuano a tirare la corda con questa assurda e spintissima obsolescenza programmata (da mi manda raitre del 19 marzo: ogni anno ci sono, e sono in aumento, circa 3 milioni di tonnellate di soli smartphone da smaltire) prima o poi iniziative come questa (https://www.kickstarter.com/projects/2070436562/kite) salteranno sempre più fuori.
si, ma è roba di ultra-iper-nicchia...

Nui_Mg
30-04-2018, 13:35
si, ma è roba di ultra-iper-nicchia...
Sì, per ora quella e altre iniziative sono roba da ultra-iper-nerchia :asd: ma io ci spero sempre :)

andrew04
01-05-2018, 01:41
"non ha ancora alcun tipo di applicazione di terze parti"


quindi parliamo di fuffa. evidentemente la lezione windows phone ancora non l'hanno imparata.

Nulla.. appena appena salta fuori un telefono come si deve poi arrivano puntuali i deliri e le mega cazzate. :rolleyes:

Perchè è scattata la fase "delirio".
Hanno fatto dei buoni terminali, hanno avuto enorme successo.. adesso vogliono fare la nuova Apple.. peggio ancora di Samsung a quanto pare. :rolleyes:

Windows Mobile non ha insegnato nulla

VI faccio notare che lo sviluppo/progetto di Huawei OS è iniziato nel 2012, il P8 è del 2015 e Windows Phone 8 ha debuttato proprio nel 2012

domthewizard
01-05-2018, 07:58
Si ma se in SEI anni non hai rilasciato i tools di sviluppo almeno ai big imho non vai molto lontano. Oggi le app che interessano alla maggior parte degli utenti sono facebook, whatsapp e instagram, se questi trovano che sia difficile o non conveniente sviluppare le loro applicazioni per il tuo s.o sei morto già prima di nascere. Io li avrei contattati almeno un paio d'anni fa quantomeno per farmi aiutare nello sviluppo e farmi dire cosa e come può essere migliorato il mio s.o :D

fano
01-05-2018, 09:58
Se il kernel sarà basato su Linux è un fail per me prima ancora di iniziare :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-05-2018, 10:12
Se il kernel sarà basato su Linux è un fail per me prima ancora di iniziare :D

Sì, infatti Android è stato un fiasco pazzesco... :sofico:


:D

nickname88
01-05-2018, 10:26
Sì, infatti Android è stato un fiasco pazzesco... :sofico:
:D
Proprio per tale motivo.

Se già esiste Android come riferimento Linux based, oramai affermato, aperto e diffusissimo, che senso ha quest'altro OS se veramente ha la stessa base ? Che cosa avrebbe in più ?

andrew04
01-05-2018, 11:42
Secondo me Linus Torvalds è andato a letto con le fidanzate/i,mogli/mariti di alcuni, altrimenti non si spiega questo odio fanatico ed ossessivo verso un kernel... :D 3/4 dei loro post parlano male di Linux, assurdo :sofico:

fano
01-05-2018, 12:54
Proprio per tale motivo.

Se già esiste Android come riferimento Linux based, oramai affermato, aperto e diffusissimo, che senso ha quest'altro OS se veramente ha la stessa base ? Che cosa avrebbe in più ?

Questo è uno dei motivi per cui non avrebbe molto senso in effetti...

ma Linux è la grande debolezza di Android (infatti Google sta lavorando a Fucsia per toglierselo dalle scatole), molti telefoni non sono stati più aggiornati perché ad ogni cambio di kernel i driver devono essere totalmente riscritti... quindi ti tieni l'Android vecchio con le caterva di bug di sicurezza incorporati.

nickname88
01-05-2018, 13:39
Questo è uno dei motivi per cui non avrebbe molto senso in effetti...

ma Linux è la grande debolezza di Android (infatti Google sta lavorando a Fucsia per toglierselo dalle scatole), molti telefoni non sono stati più aggiornati perché ad ogni cambio di kernel i driver devono essere totalmente riscritti... quindi ti tieni l'Android vecchio con le caterva di bug di sicurezza incorporati.
Android è poco più che una distro Linux, Google non ha inventato nulla.
Rimuovere il Kernel Linux vuol dire di fatto creare un altro OS che non c'azzecca nulla con Android.

zappy
01-05-2018, 18:06
Android è poco più che una distro Linux, Google non ha inventato nulla.
Rimuovere il Kernel Linux vuol dire di fatto creare un altro OS che non c'azzecca nulla con Android.
però Fuchsia supporta le applicazioni di android https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/fuchsia-os-supporta-ora-le-applicazioni-android_75638.html quindi se il SO appare trasparente (intendo uguale) per le chiamate che fanno le applicazioni... beh, proprio "non c'azzecca nulla" non è. ;)

nickname88
01-05-2018, 19:13
però Fuchsia supporta le applicazioni di android https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/fuchsia-os-supporta-ora-le-applicazioni-android_75638.html quindi se il SO appare trasparente (intendo uguale) per le chiamate che fanno le applicazioni... beh, proprio "non c'azzecca nulla" non è. ;)
Ancora infatti non è chiaro di che Kernel si tratti.

fano
01-05-2018, 19:42
La applicazioni Android a parte quelle che usano l'NDK sono scritte in Java quindi - ovviamente - del kernel che c'è sotto non frega nulla.

Di sicuro "Fucsia non è Linux": https://fuchsia.googlesource.com/docs/+/master/the-book/

sembra un microkernel coi fiocchi!

andrew04
02-05-2018, 13:19
Questo è uno dei motivi per cui non avrebbe molto senso in effetti...

ma Linux è la grande debolezza di Android (infatti Google sta lavorando a Fucsia per toglierselo dalle scatole), molti telefoni non sono stati più aggiornati perché ad ogni cambio di kernel i driver devono essere totalmente riscritti... quindi ti tieni l'Android vecchio con le caterva di bug di sicurezza incorporati.

Teoria che non regge più, specie tenendo conto del fatto che il supporto degli LTS è stato anche allungato dai 2 ai 6 anni
https://www.kernel.org/releases.html
https://itsfoss.com/linux-lts-kernel-six-years/

Così come è difficile che Google voglia togliersi Linux dalle scatole, visto che in Chrome OS sta aggiungendo il supporto anche alle applicazioni Linux e forkando temi GTK
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/chrome-os-potrebbe-presto-eseguire-applicazioni-per-linux-grazie-al-progetto-crostini_74548.html
https://www.omgubuntu.co.uk/2018/04/google-forks-adapta-gtk-theme

Credo piuttosto che Fuchsia sarà destinato esclusivamente ai dispositivi Google (vista anche l'UI Google-Centrica) tipo Google Pixel, Chromecast e simili mentre Android resterà l'OS utilizzabile da "terzi" e personalizzabile a proprio piacimento