PDA

View Full Version : i5 8400 e scheda madre economica


gabmac2
30-04-2018, 09:59
Come da titolo
E' limitante in qualche contesto ?
Grazie in anticipo

alecomputer
30-04-2018, 11:13
Dipende piu che altro da come usi il pc e dall' hardware che ci metti sopra .
Una scheda madre economica puo andare bene , ma potrebbe mancare di porte usb aggiuntive , o caratteristiche che potresti trovare utili .
Comunque da solo il processore fa poco , dipende molto anche dalla quantità di ram che metti e dalla scheda video adatta a giocare oppure no .

gabmac2
30-04-2018, 11:26
intanto grazie,
no giochi, solo sviluppo, studio e macchine virtuali
no scheda video dedicata e 8 GB di ram (16 anche se utili, mi sembrano una spesa eccessiva)

celsius100
30-04-2018, 11:33
Ciao
Prova a dare un'occhiata a ryzen 1700 su gigabyte ab350 gaming e cominci magari con un singolo banco di ram 8gb tipo adata flame 3000Mhz
X la scheda video ne prendi una anche usata da pochi euro
Coso avresti un procrssore 8core/16thread anziché 6core/6thread come l'i5 ed una piattaforma comunque upgradabile in futuro è maggiormente espandibile, meno problemi coi bug e con piu libertà ad esempio si può overcloccare
Se invece proprio dobbiamo star bassi col budget ce sempre la possibilità di partire con un ryzen 1600 6core/12thread e poi avrai sempre possibilità di aggiornarlo ad un 8core (o chi lo sa anche piu visto che è garantita la compatibilità di tutti i nuovi processori in uscita da qui almeno fino al 2020)

gabmac2
30-04-2018, 11:38
deve essere compatibile Linux 100%.....

celsius100
30-04-2018, 12:04
Linux e compatibile con praticamente ogni cosa
Bisogna smanettare di piu o di meno a seconda dei casi ma nn ce un hardware al 100% pensato solo x Linux

gabmac2
30-04-2018, 12:50
con Intel di solito non ci sono problemi

celsius100
30-04-2018, 13:25
Ti riferisci ai processori, alle schede video, ai chipset o ad altro?

gabmac2
30-04-2018, 13:31
globalmente Intel ha più compatibilità che AMD, con Linux
con le schede video soprattutto, AMD ha più problemi

celsius100
30-04-2018, 13:47
Nn mi risulta questa cosa
Si lato driver in passato x lavorare era meglio il supporto nvidia e poi amd/intel allo stesso livello, ma considerando che le shcede intel integrate cmq si usavano x compiti abbastanza semplici e basici mentre chi ha piu problemi li nota in operazioni piu complesse o software piu specifici
Se prendi l'i5 x quello
https://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=ryzen-2600x-2700x&num=4
Qui si puo vedere che i ryzen 6/8 core van meglio
Va anche detto che dopo la recensione sono usciti nuovi bios che han migliorato le prestazioni dei ryzen 2xx0

gabmac2
30-04-2018, 13:53
preferirei Intel, anche se le APU sono ottimi prodotti
Esistono elenchi per schede madri 1151 compatibili Linux 100%?

celsius100
30-04-2018, 14:32
Io non ho parlato di Apu o sto parlando di processori da 6 o 8 Core le Apu sono modelli di fascia più bassa e dotati di grafica integrata sono proprio altri tipi di processore
Per cui non userei l'i5 solo perché è più lento e probabilmente lo pagheresti anche di più, senza probabilmente avere molte probabilità di aggiornamento futuro e in più tutte le limitazioni a livello di Overclock e anche le magagne coi bug

No non esiste un elenco di compatibilità con Linux perché tecnicamente funziona bene tutto poi in pratica Ovviamente i grandi produttori tendono a fare test solamente su Windows però essendo Linux Open Source se qualcosa non va probabilmente trovi qualcuno che ci avrà già smanettato sopra e avrà riscritto del codice per farlo funzionare o quantomeno Si può provare a vedere se ci sono dei modi diversi per far funzionare quella cosa

Comunque tornando al discorso scheda madre non è che voglio farti cambiare idea era solo che volevo avvisarti che si potrebbe fare di meglio detto ciò
Di schede economiche ci son le h370, esempio asrock H370M Pro4 o similari

gabmac2
30-04-2018, 14:41
certamente,
per quanto riguarda AMD prenderei solo in considerazione il discorso APU
Se non c' è scheda video integrata non è fattibile (non giocando ha poco senso una scheda dedicata)
Si potrebbe prendere qualcosa da 80 euro Nvidia, che con Linux va bene, però preferirei "tutto integrato"
Per il discorso aggiornamento futuro, sicuramente AMD in questo momento ha socket più duraturo in prospettiva, però preferirei Intel
Per quanto riguarda la scheda madre, una Asus da 60 euro è proprio una pessima idea?

unnilennium
30-04-2018, 14:57
Non si capisce a cosa serve il PC... Perché Intel? Ma soprattutto, perché non un usato, a questo punto? Solo prendendo la RAM risparmi un sacco. Sotto Linux i maggiori problemi erano il wifi e le VGA AMD, ora come ora salvo casi particolari funziona tutto. Qualche problema lo avresti forse con le schede ryzen nuove, ma cos'è di poco conto, basta prendere qualcosa di almeno 6mesi e sei tranquillo.se resti sul nuovo, prendere 200e passa euro di processore e poi una scheda madre al risparmio non ha senso

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

celsius100
30-04-2018, 17:19
basterebbe una scheda video usata o nuova under 40 euro tanto nn si fa un uso multimediale o grafico
cmq nn voglio avere fraqualche mese una discussione dal titolo:" mannaggia a celsius e a che mi ha fatto comprare :lamer:" quando ci sara un problema xke saltano sempre fuori dei problemi
quidni comrpare qualcosa di cui sei sicuro e nn comrprare cose migliori ma di cui nn sei convinto
xke cosi se qualcosa nn va la risovli e pensi che melgio di cosi nn si poteva fare mentre al contrario ti incavoleresti pensando ceh dall'inizio nn era buona scelta e alla fine chissa come e quando proverai a sistemarla
quindi ti dico come asus interessanti le B360
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_asus_b360-plus.aspx

gabmac2
30-04-2018, 17:19
ok, ma se ha usb 3.1, scheda di rete gigabit, ecc.....in cosa può limitare?

unnilennium
30-04-2018, 17:36
ok, ma se ha usb 3.1, scheda di rete gigabit, ecc.....in cosa può limitare?

che la piattaforma è morta e sepolta, non avrai mai nuove cpu compatibili perchè le prossime non lo saranno. ma te lo hanno già detto, vuoi intel, come dice celsius prendi intel, avrai un buon pc in ogni caso.

celsius100
30-04-2018, 17:44
e limitata l'esapndibiltia e l'aggiornabilita
nel senso che se adesso monti un i5 pare ceh nn si potrà montare piu nulla di migliroe, si gli i7 8xx0 che son semrpe 6core come gli i5 nn li considero un upgrade degno di ntoa x quel ceh ci faresti col pc
dalla'ltra aprte un ryzen 1600 6core puo essere aggiornato con i modelli 2600 che son semrpe 6core ma piu nuovi o con 1700/2700 che sono 8core e in futuro qualsiasi altra cpu uscira si potra montare senza cambiare scheda madre o ram, almeno fino al 2020, e un vantaggio nn trascrabile
altra limitaizone era legata all'overcloccabilità, questa e a discrezione di chi usa il pc ma fra il montare un 6core/6thrtead ed un 6core/12thread che puo essere anche spinto in overclock io punterei sul secondo
il vantaggio dell'i5 e dia vere una scheda video integrata ma parliamo di motnare una scheda da meno di 40 euro dall'altra parte, in ogni caso come costi si va a spendere la stessa cifra
ed alla stessa cifra io rpeferisco la piattaforma che ha meno limitazioni e che va un po di piu piuttosto che avere la grafica integrata

cmq ripeto melgio comrpare qualcosa di cui sei convinto, sopratutto su linux dove ce semrpe da smanettare e quindi dove sicurametne tutto liscio nn fila quasi mai (anche su windows ci son magagne a nn finire ma ce anche piu gente ceh ci lavora sopra e magari si risolvono prima di manifestarsi i problemi)

gabmac2
30-04-2018, 18:01
per aggiornarlo nessun problema, solitamente per almeno 4-5 anni lascio tutto com' è
Poi cambio tutto.....
che Nvidia potrebbe essere paragonata ad una integrata Intel, a livello di prestazioni?

celsius100
30-04-2018, 18:25
e se convenisse aggiornare anziche rivendere tutto e ricomprare?
nn so mettiamo il case ceh tu abbia una scheda amdre con un vechcio i7 4core se ci avessi potuto montare un processore 6core simile ad uno di questi nn avresti avuto motivo di buttare via shceda madre e ram se potevi avere qualcosa di analogo solo cambiando la cpu :)

cmq visto che nn si fa un uso grafico/multimediale va bene qualsiasi scheda video, la piu piccola in giro in casa nvidia e la GT710

gabmac2
30-04-2018, 18:28
confrontata con APU, Intel questa scheda video?
(dopo 5 anni difficile si possa ancora tenere qualcosa in modo efficiente..... )

celsius100
30-04-2018, 19:09
allora l'integrata negli i5 8xx0 va all'incirca come la GT 730 quindi meglio della GT 710

gabmac2
30-04-2018, 19:47
e la APU quanto va di più?

unnilennium
30-04-2018, 20:10
e la APU quanto va di più?

la apu va 4 volte l'integrata, ma dipende molto dalle ram. in ogni caso vamolto di più. e ormai con linux vanno più che bene, l'ultima ubuntu appena uscita supporta correttamente le ultime apu.

gabmac2
30-04-2018, 20:34
la 18.04?
in teoria al momento dell' installazione non c' è da dover faticare per far riconoscere tutto?

unnilennium
30-04-2018, 21:07
la 18.04?
in teoria al momento dell' installazione non c' è da dover faticare per far riconoscere tutto?Forse sei da tanto che non provi AMD, negli ultimi 2 anni gli Open hanno raggiunto una buona maturità, non dovresti avere alcun problema.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

celsius100
30-04-2018, 23:37
Confermo l'integrata di un apo in un ryzen G Va molto di più Però ricordo che sono solo processori fino a quattro core quindi per quel che devi farci tu visto che lo uso in ambito grafico che si farà è limitatissimo andrei su un processore 6 core e poi qualsiasi scheda video ci sia va bene

gabmac2
01-05-2018, 09:06
nel tempo libero utilizzo Archicad, C4D e Vray, però essendo quest' ultimo molto limitato, l' utilizzo è modesto

unnilennium
01-05-2018, 09:30
Visto che parliamo di un fisso, anche io concordo sul fatto che una discreta andrebbe meglio, se montassi un 6 p addirittura un 8 core... Non so il budget, ma io avrei puntato a 6 o addirittura 8 core potendo, con una Nvidia 1030 come VGA, te la cavi per quel che ci devi fare.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

gabmac2
01-05-2018, 10:39
i render gravano sulla cpu
con Archicad mi è capitato anche di modellare interi quartieri, anche con schede video scarsette non c' erano problemi
Poi ovvio, la prestazione è più scadente, rispetto ad una scheda video prestante
Però non si è impossibilitati a eseguire l' operazione

celsius100
01-05-2018, 11:57
Ah beh cambia tutto Adesso ne una piccola scheda video dedicata a integrata sono una buona scelta secondo me a questo punto dovresti buttarti su una scheda video dedicata almeno di fascia media ho anche una scheda video professionale, però parliamo di cifre dai 150 ai 300 euro