View Full Version : Freeze Windows 10
Salve, mi pareva la sezione più adeguata per esporre il mio problema ma se così non fosse spostate pure la discussione.
Da qualche settimana ho dei freeze e quasi sempre ( in realtà ne ho avuti cosi tanti che non so se ci sono stati anche col pc in idle) mentre giocavo.
Schermata completamente bloccata con l'ultimo fotogramma visualizzato, niente audio, mouse e tastiera senza segni di vita, l'unica cosa che posso fare è riavviare.
Ne ho più o meno 3 - 4 a settimana ma ieri sera ben 3 nel giro di una mezz'ora.
Qualche mese fa mi succedeva con utorrent, quando lasciavo il pc acceso a scaricare tornato a casa era completamente bloccato. Come posso risolvere?
Configurazione
-CPU AMD FX8350
-DISSI Noctua NH-U9B
-MOBO AsRock 970 Extreme4
-RAM 2x4 Vengeance 1600mhz
-ALI Corsair 600w
-CASE Zalman Z11 Plus
-VGA SAPPHIRE R9 270x dualx 2GB
-OS Windows 10 64bit
Tutti i driver sono aggiornati
Luca1980
30-04-2018, 06:38
Freeze = problema hardware o driver.
Prova ad aggiornare tutti i driver, se persiste molto probabilmente è dovuto alla CPU che scalda troppo o ad una RAM che sta partendo.
Difficile ipotizzare altro senza ulteriori info.
Fharenheit
30-04-2018, 06:52
oppure nella sezione alimentazione disattiva l'avvio rapido, nelle precedenti versioni di windows 10 era quello che randomicamente mi faceva freezare il pc,soluzione che avevo letto proprio nella sezione ufficiale di Windows 10 problemi tecnici.
Windows 10 freeze all avvio (https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-power-winpc/windows-10-freeze-all-avvio/d0ea8401-77cc-4712-b2ad-2894bc5c531f)
Ringrazio la community e lo staff di Windows per non avermi ****, in ogni caso ho trovato una soluzione che mette una pezza al problema in attesa che lo risolvano:
ANDARE SU "PANNELLO DI CONTROLLO" POI SU "OPZIONI RISPARMIO ENERGIA" CLICCARE "SPECIFICA COMPORTAMENTO PULSANTI" CLICCARE "MODIFICA LE IMPOSTAZIONI ATTUALMENTE NON DISPONIBILI" E TOGLIERE LA SPUNTA DA "ATTIVA AVVIO RAPIDO" il pc si avvierá ora senza problemi...
oppure nella sezione alimentazione disattiva l'avvio rapido, nelle precedenti versioni di windows 10 era quello che randomicamente mi faceva freezare il pc,soluzione che avevo letto proprio nella sezione ufficiale di Windows 10 problemi tecnici.
Windows 10 freeze all avvio (https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-power-winpc/windows-10-freeze-all-avvio/d0ea8401-77cc-4712-b2ad-2894bc5c531f)
Ringrazio la community e lo staff di Windows per non avermi ****, in ogni caso ho trovato una soluzione che mette una pezza al problema in attesa che lo risolvano:
ANDARE SU "PANNELLO DI CONTROLLO" POI SU "OPZIONI RISPARMIO ENERGIA" CLICCARE "SPECIFICA COMPORTAMENTO PULSANTI" CLICCARE "MODIFICA LE IMPOSTAZIONI ATTUALMENTE NON DISPONIBILI" E TOGLIERE LA SPUNTA DA "ATTIVA AVVIO RAPIDO" il pc si avvierá ora senza problemi...
Sai che mi hai fatto venire un dubbio....Ora non ricordo precisamente da quando ha cominciato a farmi cosi, però nel bios avevo trafficato con il settaggio per avviare il pc più velocemente, ho tipo 3 settaggi sulla voce del hhd, normale (che avevo prima) veloce (che ho ora) e un altra ancora più veloce, non vorrei che fosse proprio quello..Comunque provo a fare sia quello che hai detto tu sia rimettere l'opzione che avevo nel bios magari combino qualcosa
Niente da fare, rimesso l'opzione di default nel bios e tolto l'avvio rapido, stavolta si è bloccato, lo schermo è diventato tutto blu senza nessuna scritta e l'audio faceva un rumore che non so descrivere, poi dopo qualche secondo si è riavviato da solo..nel visualizzatore eventi queste sono tutte le robe da quando si è bloccato a quando si è riavviato :
https://i.imgur.com/zAezKdh.jpg
https://i.imgur.com/yWl6TFs.jpg
Luca1980
30-04-2018, 09:19
Kernel power 41 è al 100% un problema hardware.
Controlla temperatura CPU e stato delle RAM con Memtest86.
Potrebbe anche essere la circuiteria di alimentazione della CPU che non riesce a fornire più tensione sufficiente, se puoi verifica anche se il problema si presenta a frequenze più basse. In tal caso ti sta lasciando la scheda madre.
Procedo
intanto stavo notando da hwinfo che
Maximum Supported Memory Clock: 933.3 MHz
Current Memory Clock: 665.2MHz
Current Timing (tCAS-tRCD-tRP-tRAS): 9-9-9-24
Le ram sono 2x4 da 1600 se ricordo bene, non è che stanno andando a 1333?
Luca1980
30-04-2018, 10:28
Sì, comunque sono certificate per funzionare a 1600.
A temperature come sei messo?
Gpu sui 40 in idle, 78 in full load
Cpu 40-42 in idle e tocca i 90 in full
Fatto con memtest , spero :D
https://i.imgur.com/XMEiKVK.jpg
Luca1980
30-04-2018, 10:48
Le temperature della CPU sono troppo alte, probabilmente è per quello che crasha.
No ma con full load intendevo i test con occt
Di solito nei giochi sta sui 60
se mi faceva 90 gradi in game la cpu la fiondavo insieme al noctua
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.