View Full Version : Ho un problema con dual boot
Disco_Man76
12-07-2002, 19:09
Ho installato Win 98 e poi su un altro hd ho installato Win Xp professional ...purtroppo come tutti i sistemi di bill gates si è bloccato e vorrei toglierlo, ma quello che mi preoccupa è il boot loader che ora mi si avvia tutte le volte, come faccio ad eliminarlo? Ho gia provato a cancellare il boot.ini ma poi il sistema si blocca e non parte + ..........DATEMI UNA MANO :confused: :confused:
the clock
12-07-2002, 19:18
Originariamente inviato da Disco_Man76
[B]Ho installato Win 98 e poi su un altro hd ho installato Win Xp professional ...purtroppo come tutti i sistemi di bill gates si è bloccato e vorrei toglierlo, ma quello che mi preoccupa è il boot loader che ora mi si avvia tutte le volte, come faccio ad eliminarlo? Ho gia provato a cancellare il boot.ini ma poi il sistema si blocca e non parte + ..........DATEMI UNA MANO :confused: :confused:
nn lo dovevi affatto cancellare il boot.ini!!!
bastava togliere la riga che riguardava wxp professional....mammamia che casino che hai fatto...
ma quest'ultimo l'hai cancellato (intendo il so per intero)?
Disco_Man76
13-07-2002, 11:46
Non ho fatto alcun casino. l'avevo rinominato il boot.ini poi ho visto che si piantava e allora ce l'ho rimesso.
Piuttosto hai mica un boot.ini di win 98? o mi scrivi sul forum quello che c'è dentro e cosi me lo rifaccio come si deve. il mio è così:
[boot loader]
timeout=10
default=C:\
[operating systems]
C:\="Microsoft Windows 98"
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect
se mi dici come fare a levare quella fastidiosa scelta all'inizio te ne sarei grato.
Ciao e Grazie ;)
Devi editare il file boot.ini, cancellare la riga che riguarda win Xp e riavviare.
the clock
13-07-2002, 13:56
Originariamente inviato da Beta7
[B]Devi editare il file boot.ini, cancellare la riga che riguarda win Xp e riavviare.
stavo x dire la stessa cosa...
ah venite a votare (vedi la mia sign) !!!
98 non ha il boot.ini...
Entri in 98...esegui c:\windows\command\bootdisk.bat e ti fa un disco i boot...
Riavvii con quello...e a quel punto fai SYS A: C:
Se così ancora non funziona fai FDISK /mbr sempre avviando con il disco di boot...
the clock
13-07-2002, 18:33
lo so ma l 'xp si e il boot.ini lo va a mettere in C: quindi lo puoi editare anke dal 98.
Sì...ma a che serve mantenere il boot loader se Win98 non lo usa ?
turimuturi
13-07-2002, 20:33
Ma lo usate mai il motore di ricerca interno?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=282281
the clock
14-07-2002, 07:21
certo. sempre.
xiao
Disco_Man76
14-07-2002, 09:18
Allora precisiamo....
dunque, io il 98 lo uso eccome, ho installato su un altro hd XP xche mi serviva, per levare il boot loader come facciio basta che ricopio i file di sistema di win98 ?
Se volessi reinstallare win xp basta che faccio avviare win 98 e poi metto il cd e lo installo come se fosse la prima volta? e ce lo copia sopra tranquillamente?
AIUTO...........:( :( :( :( :( :confused: :confused: :confused:
Originariamente inviato da Disco_Man76
[B]Allora precisiamo....
dunque, io il 98 lo uso eccome, ho installato su un altro hd XP xche mi serviva, per levare il boot loader come facciio basta che ricopio i file di sistema di win98 ?
Io sto dicendo che Win98 non usa il boot loader e può funzionare anche senza...
Sì...come ti ho scritto prima...
Originariamente inviato da Disco_Man76
[B]Se volessi reinstallare win xp basta che faccio avviare win 98 e poi metto il cd e lo installo come se fosse la prima volta? e ce lo copia sopra tranquillamente?
Sì...
Disco_Man76
14-07-2002, 10:09
Grazie anche a "turimuturi".... ha ragione, non ho usato il motore di ricerca interno. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.