View Full Version : ROG Z370-E Gaming e frequenze RAM
iaiuarmando
29-04-2018, 11:35
Salve a tutti
Mi ritrovo con un problema di non poter sfruttare il potenziale della RAM.
In pratica ho le memorie che raggiungono una frequenza massima di 4000 MHZ con il profilo XMP 2.0
Ma impostando questo profilo da Bios il computer non esegue Boot e mi rimanda ad una schermata di Overclock fallito.
Ho controllato anche sul file di compatibilità delle memorie con la scheda madre e queste risultano pienamente supportate.
Mi date voi una dritta su come poter raggiungere i 4 Gigahertz?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180429/30db6b605a50db6daf139fdc5c68bbe9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180429/105b502ef5a0b66b1d2c872906112d53.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180429/e3259191f343bb3497e7682ec1af78b7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180429/6273b5fa3608991d7de984032bbbf82d.jpg
alecomputer
29-04-2018, 13:31
Se non lo hai gia fatto prova a fare queste operazioni :
1) Aggiorna il bios della scheda madre all' ultima versione disponibile .
2) Togli la funzione "auto" e imposta manualmente la frequenza e timing della ram .
nastrodimoebius
30-04-2018, 08:09
dal bios carica il profilo da 4000MHz, fissa manualmente i timings ram e v dram, imposta la frequenza ram uno o due step sotto, per esempio a 3866MHz e prova il boot
se parte e funziona bene prova poi a salire di frequenza ram
se non partisse nemmeno così o avesse problemi probabilmente devi impostare manualmente vccio e vccsa
iaiuarmando
30-04-2018, 15:59
Queste sono gli screen del bios.
Attualmente esegue il Boot solamente con 3200 megahertz
Ho già impostato I timings manuali così come da specifica.
Grazie per le dritte, spero di riuscire nell'impresa.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180430/4c4f7550dcae600f8ae2a1deed3f5830.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180430/2ada74dc2f8b39801a2b3eefdcb6af1c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180430/29b33539f6ea73c20d32e08958bbe561.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180430/67390810c444128676416a3909857836.jpg
nastrodimoebius
03-05-2018, 11:16
con il profilo xmp caricato, apri la parte dei timings e impostali manualmente (almeno i primari), quindi disabilita xmp
poi
BCLK Freq : DRAM Freq Ratio : metti auto
DRAM frequency : prova 3866MHz
prova il boot
se non va, ripeti, aggiungendo
CPU VCCIO Voltage : 1,200 v
CPU System Agent Voltage : 1,250 v
iaiuarmando
05-05-2018, 11:49
con il profilo xmp caricato, apri la parte dei timings e impostali manualmente (almeno i primari), quindi disabilita xmp
poi
BCLK Freq : DRAM Freq Ratio : metti auto
DRAM frequency : prova 3866MHz
prova il boot
se non va, ripeti, aggiungendo
CPU VCCIO Voltage : 1,200 v
CPU System Agent Voltage : 1,250 vBuongiorno fratello
finalmente sono riuscito a raggiungere 4 Gigahertz con le RAM.
Ho settato i parametri così come tu mi hai suggerito, e finalmente tutto è andato per il meglio.
Graziehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180505/82bde5137338c9e2f1d9e8b42a58cc8b.jpg
nastrodimoebius
05-05-2018, 22:45
Contento d'esser stato d'aiuto :)
Se desideri, ora prova a limare vccio e vccsa, in base alla cpu potrebbero essere sufficienti anche voltaggi leggermente inferiori ;)
iaiuarmando
06-05-2018, 23:29
Contento d'esser stato d'aiuto :)
Se desideri, ora prova a limare vccio e vccsa, in base alla cpu potrebbero essere sufficienti anche voltaggi leggermente inferiori ;)ok ci provo subito.
ti tengo aggiornato 😉
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.