View Full Version : Problema ram xmp 2933mhz
gigio12gigio
28-04-2018, 22:57
Ciao a tutti, questa è la mia configurazione:
ryzen 5 2400g
ab350pro4
ssd samsung 960evo 250gb
hdd barracuda 1tb
ram G.Skill Ripjaws V DDR4 32 GB: 2 x 16 GB DIMM 288-PIN-3000 MHz/PC4-24000 - CL15 - 1.35 V
psu Thermaltake Smart RGB 500 W
fino a 2800mhz il pc regge senza problemi, ma quando lo metto a 2933 crasha all'avvio.
un amico mio ha la stessa configurazione con alimentatore diverso evga 500w1.
il problema potrebbe essere l'alimentatore, o sono le Ram???
grazie a tutti in anticipo
fabio.93
28-04-2018, 23:47
Potrebbe essere una non piena compatibilità tra ram, scheda madre e controller di memoria integrato nel processore o solo tra due di queste componenti. Potresti provare a rilassare i timing, aiutandoti con ryzen dram calculator (lo trovi qui (http://www.overclock.net/forum/13-amd-general/1640919-ryzen-dram-calculator-1-1-0-beta-2-overclocking-dram-am4.html)).
gigio12gigio
29-04-2018, 09:42
quindi escludi a priori un problema dell'alimentatore, perchè a lui come ho già scritto vanno benissimo a 2933mhz. Un'altro problema di cui mi sono reso conto è che ogni tanto capita che chrome si chiuda automaticamente come se avesse qualche problema, questo può essere un problema di ram? se sei c'è un modo per testarle
Per quanto riguarda ryzen dram calculator, non ne capisco molto, c'è qualche guida in italiano?
gigio12gigio
29-04-2018, 12:39
ho fatto dei test alle ram con lo strumento di diagnostica memoria di windows 10, la prima volta a 2933mhz e mi ha trovato dei problemi, la seconda a 2800mhz e non ha trovato nulla. Quindi le ram dovrebbero essere funzionanti
fabio.93
29-04-2018, 15:48
Io farei così: con le ram a 2133 (profilo jedec, senza overclock), fai un test delle ram con memtest HCI (http://hcidesign.com/memtest/download.html), come descritto in questa ottima guida all'overclock di ryzen (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2849933) (dovresti aprire 8 istanze di memtest HCI e assegnare a ciascuna 3400 MB, applicando la formula della guida). In alternativa puoi usare Memtest 86 (https://www.memtest86.com/download.htm) (anche presente su tutte le iso delle distro linux), che però è meno severo del primo.
Una volta appurato che la ram è stabile a 2133, usa l'utility Ryzen DRAM Calculator per ricavare i giusti settaggi da inserire nel bios. Le istruzioni su come si usa sono presenti nella pagina di download che ti ho linkato nel post precedente, c'è anche un video. Ti servirà anche Thaiphoon Burner (http://www.softnology.biz/files.html) per ricavare i dati delle tue ram. Così dovresti riuscire a settare le ram a 2933-3000 MHz.
Per quanto riguarda l'alimentatore, potrebbe essere anche lui il colpevole, ma in tal caso penso che dovrebbe dare segni di malfunzionamento anche con le ram a 2133 (i crash di chrome se sono un caso isolato forse sono dovuti ad altro). Non vedo una stretta correlazione tra l'impossibilità di settare le ram a 2933 MHz e l'alimentatore: è vero che le ram overcloccate sono più energivore e quindi potrebbero evidenziare un malfunzionamento dell'alimentatore, ma è più probabile che i tuoi problemi con le ram siano dovuti semplicemente ai "capricci" del memory controller di ryzen. Ogni chip è unico e non è detto che funzionino tutti alla stessa maniera. È vero che il tuo processore supporta ufficialmente ram a 2933 MHz, ma si riferisce a ram con profilo jedec a 2933, non XMP, come le tue. L'XMP è una forma di overclock. Perciò non è garantito che funzionino. Aggiungo che anche un aggiornamento del bios della scheda madre potrebbe risolvere il problema, ma prima ti consiglio di provare con i metodi descritti sopra.
gigio12gigio
30-04-2018, 12:13
ok grazie per le informazioni, ora proverò a fare tutto quello che mi hai consigliato.
gigio12gigio
30-04-2018, 13:00
eseguendo memtest a 3400 non parte e mi dice " Windows limits the amount of contiguous RAM memtest can allocate to between 2 and 3.5GB. To test all your RAM, run more than one copy of memtest simultaneously and set each copy to test a portion of aviable RAM. Running more than one copy of memtest does not lower the quality of the test ( and can even improve it if you have multiple cores or cpu) ".
dovrei mettere meno memoria nell'istanza di memtest, ma nella guida c'è scritto di fare tante istanze quanti sono i thread della cpu, se ne facessi 10 anzichè 8 sarebbe un problema?? o va bene uguale??
fabio.93
30-04-2018, 18:22
Puoi far partire anche 10 istanze di memtest, sul sito dice "(...) Start at least as many copies of MemTest as you have cores and then divide the amount of RAM to test between them equally".
Al posto di moltiplicare per 0.85, puoi anche sottrarre dal totale di ram installata (32000 MB) la memoria in uso da parte di windows, che puoi leggere dal task manager, dopodiché dividere il risultato per il numero di istanze di memtest, e assegnare a ciascuna il valore così ottenuto.
gigio12gigio
04-05-2018, 11:11
In questi giorni ho fatto dei test, il primo fatto a 2133mhz l'ho fermato circa al 250% senza nessun errore ed il secondo anch'esso senza errori l'ho fatto durare di più circa il 900% per tutte le istanze.
Però quando lo metto a 2933mhz con xmp mi trova errori subito, dopo solo qualche minuto di test.
Quindi le RAM non dovrebbero essere difettose... il problema dovrebbe essere l'overclock con xmp, tu cosa dici? Provo a farlo in manuale? magari usando quella guida che mi hai dato...
fabio.93
04-05-2018, 11:42
Sì, ti consiglio di provare a calcolare i timings con Ryzen DRAM Calculator.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.