Alemetal91
28-04-2018, 19:53
Salve a tutti ragazzi , dopo una ricerca di un'oretta nel forum , ho deciso di aprire un post. Purtroppo mi servono un paio di informazioni dettagliate a cui non ho trovato risposta cercando, magari male, ma dopo un ora e mezzo che leggo post mi sta venendo il mal di testa. :D
Allora, nella mia camera ho un impianto 5.1 "decente" ed ho 2 schede audio:
Una sound blaster omni 5.1 ( esterna ) , e la integrata della mia MB Asus maximus VIII formula che è una realtek alc-1150 se non sbaglio.
Entrambe collegate con cavo ottico toslink al mio sintoamplificatore.
Sto avendo un po di problemi in quanto una decodifica il dts , la realtek integrata, ed emana un fruscio( in alcuni casi) sui toni alti.
L'altra decodifica solo il Dolby Digital e finche leggo tracce/video stereo o dolby digital va tutto bene ma in caso contrario appena metto una traccia dts, OVVIAMENTE NON VIENE DECODIFICATA, ma la cosa fastidiosa è che la scheda audio si pianta e devo disconnetterla e riconnetterla da usb!!
Mi spiego meglio : ho dei film che hanno sia dts che dolby e leggendoli da un qualsiasi lettore multimediale(vlc , kmplayer ecc,ecc... ) se disgraziatamente la prima traccia che seleziona è dts non posso neanche switcharla in DD da lettore.. devo staccare la scheda audio.
Ho provato di tutto alla fine ho deciso che stufo della pessima qualità di entrame le scheda, una pagata 50 euro e l'altra integrata, vorrei cambiare con qualcosa di meglio.
Qui sorge un dubbio.. ho una Audigy 2 ZS platinum edition che sta prendendo polvere.. non ha l'uscita ottica toslink ma solo coassiale , però dalla sua è certificata thx e legge sia dolby che dts.. Dall'altra dovrei comprare un'adattatore da una 50ina di euro per montarla sulla mia MB in quanto non ho ingressi PCI ma solo pciex 16x o 4x.
Mi chiedevo vale la pena spendere dei soldi per quell'adattatore o mi conviene virare su un prodotto nuovo ed aggiornato ?
L'audigy 2 zs è ancora un prodotto valido ?
Senza pensare al budget c'è una scheda audio sul mercato che decodifica sia dts che dolby che sia BUONA ?
Grazie in anticipo a chiunque mi aiuterà!!
Allora, nella mia camera ho un impianto 5.1 "decente" ed ho 2 schede audio:
Una sound blaster omni 5.1 ( esterna ) , e la integrata della mia MB Asus maximus VIII formula che è una realtek alc-1150 se non sbaglio.
Entrambe collegate con cavo ottico toslink al mio sintoamplificatore.
Sto avendo un po di problemi in quanto una decodifica il dts , la realtek integrata, ed emana un fruscio( in alcuni casi) sui toni alti.
L'altra decodifica solo il Dolby Digital e finche leggo tracce/video stereo o dolby digital va tutto bene ma in caso contrario appena metto una traccia dts, OVVIAMENTE NON VIENE DECODIFICATA, ma la cosa fastidiosa è che la scheda audio si pianta e devo disconnetterla e riconnetterla da usb!!
Mi spiego meglio : ho dei film che hanno sia dts che dolby e leggendoli da un qualsiasi lettore multimediale(vlc , kmplayer ecc,ecc... ) se disgraziatamente la prima traccia che seleziona è dts non posso neanche switcharla in DD da lettore.. devo staccare la scheda audio.
Ho provato di tutto alla fine ho deciso che stufo della pessima qualità di entrame le scheda, una pagata 50 euro e l'altra integrata, vorrei cambiare con qualcosa di meglio.
Qui sorge un dubbio.. ho una Audigy 2 ZS platinum edition che sta prendendo polvere.. non ha l'uscita ottica toslink ma solo coassiale , però dalla sua è certificata thx e legge sia dolby che dts.. Dall'altra dovrei comprare un'adattatore da una 50ina di euro per montarla sulla mia MB in quanto non ho ingressi PCI ma solo pciex 16x o 4x.
Mi chiedevo vale la pena spendere dei soldi per quell'adattatore o mi conviene virare su un prodotto nuovo ed aggiornato ?
L'audigy 2 zs è ancora un prodotto valido ?
Senza pensare al budget c'è una scheda audio sul mercato che decodifica sia dts che dolby che sia BUONA ?
Grazie in anticipo a chiunque mi aiuterà!!