View Full Version : Windows 10 April 2018 Update in arrivo da lunedì 30
Redazione di Hardware Upg
28-04-2018, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-april-2018-update-in-arrivo-da-lunedi-30_75616.html
Il nuovo aggiornamento del sistema operativo Windows 10 sarà disponibile per il download a partire da lunedì 28 aprile, mentre la sua distribuzione inizierà dall'8 maggio
Click sul link per visualizzare la notizia.
Axios2006
28-04-2018, 10:28
Un altro giorno di ritardo e avrebbero dovuto cambiare nome... :asd:
Ma un bel numero progressivo? Anziché avere l'ansia di rilasciare l'April update entro Aprile? :asd:
tallines
28-04-2018, 10:39
Se lasciavano Spring Creators Update, facevano anche più bella figura :)
Se la distribuzione inizia a Maggio.........certo che sono dei geni, certe volte ehhhh.........
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-april-2018-update-in-arrivo-da-lunedi-30_75616.html
Il nuovo aggiornamento del sistema operativo Windows 10 sarà disponibile per il download a partire da lunedì 28 aprile, mentre la sua distribuzione inizierà dall'8 maggio
Redazione il 28 aprile è oggi ed è sabato, lunedi prossimo è il 30 Aprile .
nickname88
28-04-2018, 11:14
Qualcuno mi spiegherà che importanza hanno i nomi, visto che sono obbligatori.
Uno vale l'altro.
domthewizard
28-04-2018, 11:18
ma la versione download da dove si prende? perchè ho sempre quel fastidioso problema della penna sul touch che scrolla e non riesco a sopportare un'altra settimana
tallines
28-04-2018, 12:04
ma la versione download da dove si prende? perchè ho sempre quel fastidioso problema della penna sul touch che scrolla e non riesco a sopportare un'altra settimana
Da lunedi 30 aprile dovrebbe essere pronta l' Iso da scaricare dal sito della Microsoft >
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Io l' ho scaricata ai primi di Aprile cosi >
https://www.windowsblogitalia.com/2018/03/guida-facile-download-iso-windows-10/
Altrimenti puoi fare anche cosi >
https://www.windowsblogitalia.com/2018/04/creare-iso-ufficiale-april-update-rtm-build-17134/
Gabro_82
28-04-2018, 12:31
Ottimo "Focus Assist", odio le notifiche.
*Pegasus-DVD*
28-04-2018, 13:32
dal 30 ci sarà anche la possibilità di fare l'aggiornamento con win update?
Sono un po' indeciso se aspettare l'8 maggio o meno. Da una parte ho un po' di fretta di concludere alcuni lavori e mi serve l'aggiornamento. Dall'altra non vorrei che ci fossero dei problemi di gioventù e mi toccasse poi rimetterci mano.
Dictation è una funzionalità che aspettavo. Non per me, ma può essere il modo di convincere certe persone poco avvezze alla tastiera ad usare il computer per redarre un certo tipo di documenti. Spero che funzioni come si deve, perchè altrimenti è inutile.
dal 30 ci sarà anche la possibilità di fare l'aggiornamento con win update?
Quella appunto è dall' 8 maggio.
TheZioFede
28-04-2018, 14:12
Se lasciavano Spring Creators Update, facevano anche più bella figura :)
Se la distribuzione inizia a Maggio.........certo che sono dei geni, certe volte ehhhh.........
Redazione il 28 aprile è oggi ed è sabato, lunedi prossimo è il 30 Aprile .
usare le stagioni ha ancora meno senso visto che non sono globali... :D
tallines
28-04-2018, 14:36
usare le stagioni ha ancora meno senso visto che non sono globali... :D
Aprile e anche Maggio rientrano in the Spring :)
Ma....avendo chiamato una Versione di W10, Novembre Update, giustamente :asd: devono ultimare prima o poi....il calendario, con tutti i mesi .
Poi......:O passerrano anche alle stagioni, chissà.......:asd:
*Pegasus-DVD*
28-04-2018, 15:42
un modo per fare l'update dal 30 esiste ? :(
domthewizard
28-04-2018, 16:02
Da lunedi 30 aprile dovrebbe essere pronta l' Iso da scaricare dal sito della Microsoft >
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Io l' ho scaricata ai primi di Aprile cosi >
https://www.windowsblogitalia.com/2018/03/guida-facile-download-iso-windows-10/
Altrimenti puoi fare anche cosi >
https://www.windowsblogitalia.com/2018/04/creare-iso-ufficiale-april-update-rtm-build-17134/
grazie, lunedì vediamo
tallines
28-04-2018, 16:06
un modo per fare l'update dal 30 esiste ? :(
Scarichi l' iso dal sito della Microsoft, se il 30 Aprile, Lunedi, c'è l' Iso disponibile di W10 April.....> post n.6
La prepari su pendrive con Rufus freeware e fai l'installazione in place, avviando il setup dalla pendrive collegata al pc, a W10 avviato e funzionante >
Installazione in place o update > cosi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45093469&postcount=10)
@ domthewizard
Ok .
fraussantin
28-04-2018, 16:26
un modo per fare l'update dal 30 esiste ? :(
Come ti hanno detto sopra è semplicissimo . In oratica scarichi l'iso e la fai partire.
Ma non ti consiglio di farlo .
Questo è stato un update un po troppo travagliato e il fatto che esca il 30 aprile mi pare proprio una forzatura per evitare che la notizia facesse il giro del mondo . ( Sai tipo tg1 o novella 2000 .. windows april update arriva a maggio .... Ecc o microsoft cambia nome all'update perchè ha gravi problemi ed esce in ritardo ..)
Windows update controlla anche se il tuo sistema è a posto ed esente da eventuali bug prima di installarlo. ( Te lo dico perchè su un vecchio acer 5920 mi arrivano sempre con mesi di ritardo e c'è un motivo)
Thunder-74
28-04-2018, 17:25
Aprile e anche Maggio rientrano in the Spring :)
Ma....avendo chiamato una Versione di W10, Novembre Update, giustamente :asd: devono ultimare prima o poi....il calendario, con tutti i mesi .
Poi......:O passerrano anche alle stagioni, chissà.......:asd:
TheZiofede intendeva dire che sarebbe stato un nome che non andava bene per tutto il globo, dato che le stagioni non si presentano allo stesso modo in tutte le zone del mondo ;)
Aprile e anche Maggio rientrano in the Spring :) Peccato che ciò sia vero solo nell'emisfero settentrionale, che ha le stagioni invertite rispetto a quello meridionale: quindi che fai, lo distribuisci com spring update al nord e autumn update a sud?:doh: :doh:
LucaLindholm
28-04-2018, 18:02
Qualcuno mi spiegherà che importanza hanno i nomi, visto che sono obbligatori.
Uno vale l'altro.
ma la versione download da dove si prende? perchè ho sempre quel fastidioso problema della penna sul touch che scrolla e non riesco a sopportare un'altra settimana
dal 30 ci sarà anche la possibilità di fare l'aggiornamento con win update?
Sono un po' indeciso se aspettare l'8 maggio o meno. Da una parte ho un po' di fretta di concludere alcuni lavori e mi serve l'aggiornamento. Dall'altra non vorrei che ci fossero dei problemi di gioventù e mi toccasse poi rimetterci mano.
Dictation è una funzionalità che aspettavo. Non per me, ma può essere il modo di convincere certe persone poco avvezze alla tastiera ad usare il computer per redarre un certo tipo di documenti. Spero che funzioni come si deve, perchè altrimenti è inutile.
usare le stagioni ha ancora meno senso visto che non sono globali... :D
un modo per fare l'update dal 30 esiste ? :(
Peccato che ciò sia vero solo nell'emisfero settentrionale, che ha le stagioni invertite rispetto a quello meridionale: quindi che fai, lo distribuisci com spring update al nord e autumn update a sud?:doh: :doh:
1) L'April Creators Update (build 17134.1, ora .5) è già disponibile da oltre una settimana attraverso il Release Preview Ring, come ho fatto io.
2) Mi pare abbastanza chiaro che nella nostra società abbia una netta predominanza l'emisfero boreale, visto che in esso si concentra tutto il Mondo civile e sviluppato… non vi starete mica facendo scrupoli per i paesi sottosviluppati del terzo e del quarto mondo, vero? :mbe:
La prepari su pendrive con Rufus freeware e fai l'installazione in place, avviando il setup dalla pendrive collegata al pc, a W10 avviato e funzionante >
In realtà non serve neppure creare il pen drive avviabile: monti la iso e fai partire l'update. :)
La pennina avviabile (che puoi creare anche con il tool per Win7 o direttamente con il Media Creation Tool, se lo fanno uscire insieme alla ISO) serve solo nel caso in cui uno debba installare da zero o il sistema non sia funzionante.
tallines
28-04-2018, 18:40
TheZiofede intendeva dire che sarebbe stato un nome che non andava bene per tutto il globo, dato che le stagioni non si presentano allo stesso modo in tutte le zone del mondo ;)
Peccato che ciò sia vero solo nell'emisfero settentrionale, che ha le stagioni invertite rispetto a quello meridionale: quindi che fai, lo distribuisci com spring update al nord e autumn update a sud?:doh: :doh:
Guardando il worldwide, si è meglio dare il nome del mese.........:)
Potrebbero fare le versioni Spring Europe, Autumn......Winter......:p
tallines
28-04-2018, 18:41
In realtà non serve neppure creare il pen drive avviabile: monti la iso e fai partire l'update. :)
La pennina avviabile (che puoi creare anche con il tool per Win7 o direttamente con il Media Creation Tool, se lo fanno uscire insieme alla ISO) serve solo nel caso in cui uno debba installare da zero o il sistema non sia funzionante.
Cioè scarichi l' Iso sul desktop e avvii il setup da li, intendi ?
esatto!
... oddio, dal desktop non l'ho mai fatto (meglio magari dalla partizione dati o comunque esternamente al sistema), ma dovrebbe funzionare comunque.
TheZioFede
28-04-2018, 20:24
funziona anche tenendo la iso nella partizione di windows, sempre fatto così
Voglio vedere quanto ci mette ad essere disponibile per tutti.
Per dire io con una mobo con chip Z-97 non lo trovo mai al day one, ma un mese dopo (almeno così è successo con le precedenti major release).
Voglio anche vedere se mi scombina i settaggi della privacy e le ottimizzazioni come l'ultima volta (così come al solito poi mi tocca un altro giro a disabilitare servizi inutili in avvio).
*Pegasus-DVD*
29-04-2018, 03:07
ma allora non basta scaricare il tools e fare l'aggiornamento dal tools?
facendolo partire e cliccando su aggiorna ?
tallines
29-04-2018, 10:12
esatto!
... oddio, dal desktop non l'ho mai fatto (meglio magari dalla partizione dati o comunque esternamente al sistema), ma dovrebbe funzionare comunque.
funziona anche tenendo la iso nella partizione di windows, sempre fatto così
Ok .
Per comodità lo faccio partire da pendrive preparata, cosi ho la pendrive già pronta per essere riusata :)
Falcoblu
29-04-2018, 10:14
Per comodità lo faccio partire da pendrive preparata, cosi ho la pendrive già pronta per essere riusata :)
E' la cosa che faccio anch'io, scarico la .iso e preparo una pendrive con Rufus , così è anche pronta nel caso volessi fare una installazione pulita :)
Edit: secondo voi quando uscirà la .iso ufficiale domani? nel senso come al solito alla sera oppure c'è una qualche possibilità che esca prima?...
tallines
29-04-2018, 10:20
Voglio vedere quanto ci mette ad essere disponibile per tutti.
Per dire io con una mobo con chip Z-97 non lo trovo mai al day one, ma un mese dopo (almeno così è successo con le precedenti major release).
La nuova Versione di W10, come sempre viene distribuita a scaglioni, c'è a chi arriva prima, c'è a chi arriva dopo...........:)
A me non è mai arrivata neanche dopo 10 giorni, dato che non voglio aspettare 10 o più giorni..........faccio io :)
Voglio anche vedere se mi scombina i settaggi della privacy e le ottimizzazioni come l'ultima volta (così come al solito poi mi tocca un altro giro a disabilitare servizi inutili in avvio).
Ho già installato l' RS4 W10 April Creators Update come da secondo link nel post >
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45517777&postcount=6
Ho fatto l' installazione, in place, ossia sopra W10 Fall Creators Update
e non mi ha toccato niente, dati, programmi, Personalizzazioni etc etc etc....sono rimasti come prima :)
ma allora non basta scaricare il tools e fare l'aggiornamento dal tools?
facendolo partire e cliccando su aggiorna ?
Volendo si, ma usare il tool della Microsoft, Media Creaton Tool..............?
Io continuo, come ho sempre fatto :)
E' la cosa che faccio anch'io, scarico la .iso e preparo una pendrive con Rufus , così è anche pronta nel caso volessi fare una installazione pulita :)
Infatti :) :cincin:
In più l' Iso scaricata di W10, la copio anche su hd esterno .
E una volta installato il nuovo SO, ovviamente :p il backup con Aoemi Backupper Standard e soprattutto Aoemi Backupper Standard pronto su pendrive avviabile :p
Edit: secondo voi quando uscirà la .iso ufficiale domani? nel senso come al solito alla sera oppure c'è una qualche possibilità che esca prima?...
Forse verso.......le 19.00, ora italiana ?..........
Nicodemo Timoteo Taddeo
29-04-2018, 10:29
2) Mi pare abbastanza chiaro che nella nostra società abbia una netta predominanza l'emisfero boreale, visto che in esso si concentra tutto il Mondo civile e sviluppato… non vi starete mica facendo scrupoli per i paesi sottosviluppati del terzo e del quarto mondo, vero? :mbe:
Che discorsi del... menga, Australia e Nuova Zelanda stanno nel terzo mondo sottosviluppato?
Ma veramente, a certa gente dovrebbero togliere la tastiera per non fargli scrivere castronerie.
*Pegasus-DVD*
29-04-2018, 12:03
perchè rufus?
il tools dovrebbe gia saper creare la penna
tallines
29-04-2018, 12:13
perchè rufus?
il tools dovrebbe gia saper creare la penna
Con Rufus mi trovo meglio .
Certe volte.....il tool della Microsoft crea problemi, tra l' altro mai usato .
So che non fa statistica, ma io con il Media Creation Tool non ho mai avuto problemi. Scarichi il tool della giusta versione, selezioni la creazione della pennina e poi fa tutto lui, senza usare programmi esterni.
Se però voglio conservare la ISO allora diventa più scomodo, in tal caso in genere creo la pennina con il tool per Win7.
LucaLindholm
29-04-2018, 16:30
... Oppure dire che Argentina e Brasile sono paesi sottosviluppati.. :D .
E pensare che ha pure come immagine del profilo il logo dei socialdemocratici svedesi, ma pur di dar ragione a Microsoft riesce pure a trasformarsi nel peggiore dei reazionari dell'inizio dello scorso secolo
Spero che lo paghino veramente bene per mettersi in ridicolo in questa maniera pur di fare marketing (spammando in ogni articolo su Microsoft palesi annunci pubblicitari)...
Esistono dei precisi criteri per classificare le nazioni in base alla loro ricchezza:
- 1° mondo: Nazioni completamente sviluppate con alta ricchezza pro-capite (Europa Occidentale, Nord America, Israele, Giappone e Corea del Sud, Australia e Nuova Zelanda)
- 2° mondo: Nazioni non completamente sviluppate e con problemi di diritto (Europa Orientale)
- 3° mondo: Nazioni che hanno avviato un processo di sviluppo sostenuto (Cina, India, Messico, Brasile, Sudafrica)
- 4° mondo: Nazioni che non hanno avviato alcun processo di sviluppo, o l'hanno fatto in maniera minimale (il resto del mondo, tra cui praticamente tutta l'Africa)
Come spunto di riferimento, basta prendere in riferimento la classifica dei 7 grandi paesi sviluppati al 1976, che è diventata poi il G7:
Stati Uniti, Giappone, Germania, Regno Unito, Francia, Italia, Canada.
Certo, la Costituzione dell'ONU del 1945 statuisce che tutte le nazioni hanno pari dignità… ma poi c'è la realtà dei fatti, in cui vi è una 'gerarchia' tra nazioni.
Falcoblu
29-04-2018, 17:28
Con Rufus mi trovo meglio .
Quoto, tra l'altro permette di preparare la pendrive in modalità GPT specifica per l'UEFI a differenza del tool MS che la crea legacy , cioè compatibile anche con sistemi non dotati di bios Uefi o che necessitano di questa modalità perchè magari hanno periferiche specifiche che non supportano l'Only EUFI.
Detto questo il mio sistema è Full UEFI quindi creo la pendrive di conseguenza :)
*Pegasus-DVD*
30-04-2018, 03:22
Il tool MS e' pieno di bug.
Ho 3 PC con la stessa versione di Win, scarico la stessa versione del Media Creator e uso la stessa ISO.
Solo su una delle 3 macchine riesco ad arrivare in fondo alla creazione della chiavina.
Su due viene generato un errore e cercandolo su internet non esiste una soluzione.
La chiavina e' la stessa e tutte le versioni di Win su cui eseguo la procedura sono regolarmente registrate.
strano, io ho fatto le chiavette dal tools di win almeno milioni di volte e non ho mai avuto un bug
Scaricato il MCT ma ancora è la versione 16299.15, niente Spring Update quindi.
Ho controllato la versione del file eseguibile dell'MCT e riporta appunto 16299.15.
Ho provato anche a inserire en-us nell'url per caricare la pagina in versione americana, per scongiurare qualche filtro dovuto alla zona geografica ma la pagina riporta tristemente "Fall Creators Update", cosa confermata scaricando anche in questo modo il file eseguibile. :(
EDIT: come pensavo occorre attendere una certa ora per il rollout sui server Microsoft. Tratto da MSPowerUser:
Microsoft’s Windows 10 April 2018 Update is expected to roll out today to the Media Creation Tool around 10 am Pacific Time in USA (5 PM GMT, 6 PM BST) and has been in the Release Preview ring for a while now.
In sostanza se ne parla alle 6 di oggi pomeriggio, se non vado errato.
strano, io ho fatto le chiavette dal tools di win almeno milioni di volte e non ho mai avuto un bug
Idem, usato su vari pc portatili (Dell, HP, Surface Book) e sui fissi, mai un problema.
Spesso però ho usato RUFUS per creare pen drive avviabili con l'installazione di Windows 10, dopo aver scaricato ovviamente la ISO mediante MCT.
Pinco Pallino #1
30-04-2018, 14:11
In sostanza se ne parla alle 6 di oggi pomeriggio, se non vado errato.
Stando alla notizia che ho letto io, bisognerà attendere le 19 da noi.
Anche io scarico la ISO col Media Creation Tool e poi preparo la chiavetta USB con altro.
Se faccio la chiavetta con Rufus mi funziona soltanto nei sistemi UEFI.
Non so bene per quale ragione.
Per i computer "vecchi" uso invece Universal USB Installer.
Hangmann
30-04-2018, 18:02
Il Windows Media Creation Tool e la modalità di aggiornamento manuale sono già disponibili nella versione 1803:
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
*Pegasus-DVD*
30-04-2018, 18:31
https://screenshots.firefox.com/teny390Vs5MbFA3r/www.microsoft.com
io ho cliccato su aggiorna, mi ha scaricato il tools e lho fatto partire senza fare iso ecc ecc
https://screenshots.firefox.com/teny390Vs5MbFA3r/www.microsoft.com
Pinco Pallino #1
30-04-2018, 18:37
Il Windows Media Creation Tool e la modalità di aggiornamento manuale sono già disponibili nella versione 1803:
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Confermo.
Al Media Creation Tool hanno proprio aggiunto il suffisso "1803".
Mi era sempre rimasto il dubbio se il MCT andasse scaricato ogni volta o se era collegato alla specifica versione.
Quindi lanciando il precedente MCT si ottiene la 1709 (?)
tallines
30-04-2018, 18:42
Confermo anch' io :), dalle 19.00 è disponibile W10 April 2018 Update - Versione 1803, build 17134.1 >
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45521567&postcount=28808
rettifica, con windows update è già disponibile l'aggiornamento versione 1803, io l'ho scaricato poco fa.
insane74
01-05-2018, 09:05
installato ieri sera subito alle 19 tramite Windows Update.
per ora nessun problema tranne la solita AI Suite 3 che ad ogni aggiornamento "pesante" di Windows smette di funzionare. :mad:
vedremo nei prossimi giorni se salta fuori qualche magagna.
PS: l'unica cosa che ho trovato strano è l'aspetto dei font. ho dovuto ripassare per la configurazione di "Clear Type" perché il testo a video appariva "strano".
nickname88
01-05-2018, 10:20
per ora nessun problema tranne la solita AI Suite 3 che ad ogni aggiornamento "pesante" di Windows smette di funzionare. :mad:
Si ci domanda per quale motivo continuate ad installarlo.
insane74
01-05-2018, 10:25
Si ci domanda per quale motivo continuate ad installarlo.
per tenere "sotto controllo" lo stato della motherboard/CPU? :confused: :mbe:
dal 30 ci sarà anche la possibilità di fare l'aggiornamento con win update?
Direi di no... perché questi aggiornamenti vengono rilasciati un po' alla volta, proprio per evitare sovraccarichi sui server.
Se hai fretta puoi scaricarti lo strumento apposito per l'upgrade a questo indirizzo: https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10, anche se io, fossi in te, aspetterei qualche feedback.
Io ho una macchina test su cui aggiorno appena posso... Ma su una macchina di uso quotidiano non lo farei.
Scarichi l' iso dal sito della Microsoft, se il 30 Aprile, Lunedi, c'è l' Iso disponibile di W10 April.....> post n.6
La prepari su pendrive con Rufus freeware e fai l'installazione in place, avviando il setup dalla pendrive collegata al pc, a W10 avviato e funzionante >
Installazione in place o update > cosi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45093469&postcount=10)
@ domthewizard
Ok .
Puoi anche scaricarti semplicemente la iso, montarla con Windows e lanciare il setup da lì. È la cosa più semplice.
esatto!
... oddio, dal desktop non l'ho mai fatto (meglio magari dalla partizione dati o comunque esternamente al sistema), ma dovrebbe funzionare comunque.
Funziona perfettamente anche così... perché nel momento in cui si monta la ISO e si avvia il setup, il sistema, prima di riavviarsi per eseguire l'installazione, carica le informazioni temporanee.
Sempre fatto senza problemi, indipendentemente dalla "posizione2 della ISO.
nickname88
02-05-2018, 10:32
per tenere "sotto controllo" lo stato della motherboard/CPU? :confused: :mbe:
AI Suite è problematica fin dall'alba dei tempi.
Esistono altre suite per tenere sotto controllo il proprio HW.
Se vai nei thread ASUS quasi nessuno ce l'ha installato.
Thunder-74
04-05-2018, 12:26
Per Ai suite 3, basta disinstallarlo e la versione 3.00.13 e tutto torna a funzionare ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.