View Full Version : Amazon Prime raggiunge i 119 dollari in USA. Finora si pagava 99$. Nuovi aumenti anche in Italia?
Redazione di Hardware Upg
27-04-2018, 15:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/amazon-prime-raggiunge-i-119-dollari-in-usa-finora-si-pagava-99-nuovi-aumenti-anche-in-italia_75612.html
Negli USA nuovi aumenti per Amazon Prime che passa dagli attuali 99$ annuali a ben 119$ dal prossimo 11 maggio. Aumento che non riguarda il mercato europeo ma chissà che il colosso non stia pensando a nuovi aumenti anche da noi?
Click sul link per visualizzare la notizia.
KillerMan
27-04-2018, 15:30
Nessun problema finchè c'è chi paga ! Io di certo non rinnoverò il Prime anche perchè la qualità del servizio Amazon non mi sembra affatto migliorata nella mia zonan (anzi). Ma questa è una decisione personale, ovviamente ... e non vedo perchè sarei costretto a pagare servizi che a me non servono (come il Prime Video e compagnia dicendo).
ma se hanno appena aumentato da noi... non credo aumentino ancora così presto...
ps comunque io non rinnoverò
Còsàlndòmdòndòmndòslns
Non ha senso il paragone... avete presente quanto sono grandi gli USA rispetto all'Italia?
Avete presente quanto è il tragitto medio la rispetto a qua per consegnare? :asd:
E poi ci sono servizi come la consegna con i Droni e la quantità di merce è 10 volte quella di amazon.it
Phoenix Fire
27-04-2018, 16:01
;45516579']Non ha senso il paragone... avete presente quanto sono grandi gli USA rispetto all'Italia?
Avete presente quanto è il tragitto medio la rispetto a qua per consegnare? :asd:
E poi ci sono servizi come la consegna con i Droni e la quantità di merce è 10 volte quella di amazon.it
in America poi molti sfruttano amazon fresh o amazon pantry, che sono legati al prime. Inoltre i contenuti di prime video sono molto superiori rispetto all'italia, non solo come qualità, ma proprio come numero :D
19 ottimo, 36 ci sto, oltre disdico, non mi varrebbe la pena.
Rei & Asuka
27-04-2018, 16:12
Ormai la spedizione in 1gg la vedo in media una volta su 3.
Il pantry è a pagamento, a parte.
Io a settembre (quando mi scade il Prime) disdico.
A sto punto farebbero bene anche a separare i servizi che offrono. Facessero il prime tutto incluso e poi il prime video, prime pantry, prime storage, prime twich, e via dicendo. Almeno uno paga per quello che usa. Che poi se hai prime non puoi unire gli ordini, e sono arrivato al record di quattro prodotti in un ordine consegnati in tre giorni diversi, e i due nello stesso giorno sono arrivati con corrieri diversi, il tutto venduto e spedito da amazon!
Rei & Asuka
27-04-2018, 16:26
Ah, aggiungo che il servizio non vale il costo.
Mi spiego meglio: a parte la sostituzione semi immediata (vero punto di favore) per il resto non ci siamo.
Ho preso 2 bebop2 sul warehouse. Entrambi avevano problemi di segnale, con il secondo che conservava ancora sopra il video di testing all'interno della filiale tedesca.
Risultato: un Bebop 2 venduto a 400€ veniva guidato da un incapace (cioè non capace) addetto, che lo faceva ulteriormente sbattere contro il cubo di corde da 3x3x3m circa in cui li testano, arrivando con le eliche rovinate e non funzionante nella trasmissione oltre i 5m invece che 2km che avrebbe dovuto fare...
Va bene che mi hanno rimborsato, ma intanto ci ho perso del tempo, ho perso il controllo del drone (che non si sa mai) e mi chiedo che senso ha un test/controllo di qualità cosi penoso.
Oltretutto per prodotti 1) cari in valore assoluto 2) non cosi tanto economici rispetto al nuovo ed a offerte in giro 3) che richiedono delle garanzie visto che possono cadere in testa alla gente o altro.
Io ho pagato 20 per la prima volta e l'anno prossimo saranno 36
Consegne in un giorno, spedizioni gratis per roba da due lire...il cloud per le foto (ma facessero meglio il software per PC)...ok li uso molto
La piattaforma twitch coi giochi che danno gratis non mi interessa, prime video ci vedo qualcosa ogni tanto...
Se vogliono alzare ulteriormente allora facciamo 40 con pantry gratuito, che è pure più coerente rispetto ai giochi per dire :fagiano:
Legge dei titoli di Betteridge: "a ogni titolo che termina con un punto interrogativo si può rispondere no".
TigerTank
27-04-2018, 17:37
Dovrebbero creare un sistema modulare...e invece no, così diventa un obbligo pagare pure per dei servizi di cui non importa nulla. A me l'abbonamento scade ad agosto...e sinceramente sto pensando di non rinnovare. Se aumentano ulteriormente, il non rinnovo diventerà subito certezza.
Titolo della news molto sensato, certo. :asd:
Hanno appena raddoppiato il prezzo di Prime qui in Italia, ovvio che ora penseranno di aumentarlo ancora perchè l'hanno aumentato in USA.
Quindi dopo averlo aumentato di nuovo da noi dovranno aumentarlo di nuovo anche in USA, giusto? E poi di nuovo in Italia, e poi...
Diomamma il cliclbait... :rolleyes:
fabio75i
27-04-2018, 17:55
io mi unisco a quelli che lo disdiranno. 36 euro x le sole spedizioni piu rapide (che poi rapide non sono) non vale la pena. prime video? ho la smart tv collegata ad una linea fissa a 10 mbit e nonostante cio ci ho passato si e no un paio di ore in un anno. no no ciao amazon
36 euro x le sole spedizioni piu rapideLo dico da uno che non ha mai sottoscritto Prime: 36 per le spedizioni gratuite. Non per le spedizioni più rapide.
le_mie_parole
27-04-2018, 18:08
L'unico vero servizio, e punto di forza, per me, era la sostituzione veloce dei prodotti...anche a ridosso del termine di garanzia, sostituzione o rimborso con zero spese di spedizione. Tutto il resto non mi serve e non lo uso, infatti ho disdetto già da tempo il prime. Inoltre sull'hw pc, ma in generale su tutti i prodotti, incide ovviamente di più sull'HW pc, se rivendi l'oggetto chi lo acquista perde il diritto di garanzia ed è una follia, ho dovuto discutere per diverso tempo ma non c'è stato verso quindi ho chiuso non solo col prime ma anche con gli ordini verso amazon.
le_mie_parole
27-04-2018, 18:10
ps. se acquisto qualcosa che so che non rivendo, puntualmente mi offre il prime gratuito un mese, lo sfrutto, e poi chiudo... ^_^ già fatto 4 volte in un anno per delle cassatine, cioè oggettini dal poco costo che purtroppo non si trovano altrove.
Titolo insulso, dato che qui hanno appena aumentato.
Io ho ancora 7 mesi, prima della scadenza e probabilmente rinnoverò.
I 36 Euro me li ripago già con le spedizioni gratuite ma la politica dei resi (da/con Amazon), non ha prezzo. Il resto è un plus...
Infatti io non ho rinnovato non solo perché è aumentato il prezzo ma per svariati motivi come le consegne che non riescono più ad essere puntuali, il servizio video ecc di cui non mi interessa nulla e dai prezzi, se ci state attenti Amazon è diventata cara. L’unica cosa positiva è rimasto solo il postvendita anche se alla lunga può diventare un arma a doppio taglio, svariate volte ho ricevuto prodotti nuovi già aperti
E te li fai rimandare. La fatica più grande che farai saranno le scale di casa (forse) e dieci minuti sulla tastiera.
Comunque, sento molti che si lamentano di questo fatto dei prodotti già aperti (cosa a me personalmente mai capitata, in cinque anni), che non fa molto onore ad Amazon (così come le valanghe di recensioni fake).
Io vorrei solo l'app di prime video scaricabile sulla mia mi box.
Non sapevo che non funzionasse sulla Mi Box. Sul mio box con Android TV non c'è verso di farlo partire. Considerato che la versione per cellulari funzionava benissimo (in SD) sul mio vecchio box con Marshmallow e che Netflix funziona bene (sebbene spesso in SD) ovunque, mi sono stancato di queste stupide guerre commerciali.
Prima di avere il Prime, comunque, non avevo mai pagato le spese di spedizione: con un po' di pazienza si possono accumulare gli oggetti più piccoli per raggiungere la soglia da cui parte la spedizione gratis... e non mi cambia tanto la vita se invece di arrivarmi il giorno successiva (cosa tra l'altro non sempre possibile), la merce mi viene consegnata 2 o 3 giorni dopo. Senza considerare quei dannati "prodotti plus" per i quali è comunque necessario raggiungere la soglia di 19 euro di acquisto per ottenere la spedizione gratis.
In conclusione, a 36 euro al rinnovo potrei farci pure un pensiero, se almeno risolvono i problemi con l'app Amazon Video. Altrimenti che se lo tengano il Prime, il valore aggiunto con le sole spedizioni rapide (non sempre) e gratuite (non sempre sotto la soglia dei 19 euro), non è sufficiente.
marklevinson76
27-04-2018, 20:37
E te li fai rimandare. La fatica più grande che farai saranno le scale di casa (forse) e dieci minuti sulla tastiera.
Comunque, sento molti che si lamentano di questo fatto dei prodotti già aperti (cosa a me personalmente mai capitata, in cinque anni), che non fa molto onore ad Amazon (così come le valanghe di recensioni fake).
a me qualche prodotto già aperto è arrivato, e ti assicuro che è una scocciatura rispedirlo indietro, non tanto per la procedura in se che è immediata, quanto per il tempo che perdi in posta a rispedirlo o nell'attendere il corriere che ti vincola quasi tutto il giorno in casa ad aspettarlo, quindi non sono solo i 5 minuti sulla testiera, ma è quello che viene dopo che scoccia.
davide3112
27-04-2018, 20:53
perchè:
a) i vantaggi in fin dei conti sono seriamenti minimi... anzi, spesso proprio inesitenti.
b) Video? Nonsò che farci...
c)Pantry? mano che meno
d)Twicth? ma fatemi il piacere...
e)ecc... ecc...
A mio modesto parere la politica del "un sacco di servizi (non richiesti, ndr) ad un prezzo irrisorio (forse lo era)..." onestamente è un politica che, almeno in Italia, non attacca, o meglio, non attacca più.
E comunque se anche il 50% degli iscritti attuali (ma non ci credo) non rinnovasse, loro in ogni caso raddoppiando la tariffa, a bilancio, non se ne accorgeranno neanche.
davide3112
27-04-2018, 20:58
... se poi guardiamo i prezzi a ben vedere Amazon non è neanche più così competitiva. magari comodo si, ma spesso con un po' di pazienza si riesce a trovare gli stessi prodotti a prezzi decisamente più interessanti... mi sa che ormai hanno calmierato.
Bah..
L'app di prime video su android funziona, è su android tv che non funziona e mi box usa android tv.
Ma su alcuni dispositivi Android Tv, come Shield e Sony Bravia, funziona benissimo...
azi_muth
27-04-2018, 21:33
Cmq se togliessero la spedizione gratuita credo che avrebbero molte adesioni....
Ho la fortuna di aver fatto il prime poco prima dell'aumento ma mi sto rendendo conto che la maggior parte delle cose di poco costo vendute con prime sono più costose di quelle comprate altrove, spesso presso gli stessi venditori del marketplace... ergo le spese gratuite sono quasi sempre uno specchietto per le allodole.
Prime video non ha nulla... solo vecchiume o addirittura roba sottotitolata anche quando in italia è da tempo disponibile in lingua nostrana....
Twich regala giochi che manco ricordavo esistessero o indie sconosciuti.
Non ho ancora usato lo spazio web per le foto, che forse è la cosa più utile di tutte. Appena ho tempo ci uploado qualcosa.
A 20 euro forse ne vale ancora la pena... a 36 già è tanto a meno che in questo anno non migliorino un po' il prime video e rendano i prodotti spediti con Prime davvero spediti gratuitamente. Non come fanno oggi che sparano il prezzo alto e poi te lo spediscono gratis...
ziozetti
28-04-2018, 00:58
Sinceramente 3 euro al mese per American Gods, Hap & Leonard, The man in the high castle, Philip Dick Electric dreams non mi sembra male. Ah, già, poi ci sono anche le spedizioni gratuite...
Sliver451
28-04-2018, 01:22
Se pensiamo che 2-3 anni fa Prime costava 9.90€ già il prezzo di 36€ mi pare esagerato...se poi lo vogliono anche aumentare ulteriormente...beh...prevedo tempi duri per Amazon in Italia.
Secondo me,già l'ultimo aumento potrebbe anche essere controproducente. Io, ad esempio, prima del rinnovo automatico farò la disdetta e probabilmente quello che prima cercavo su Amazon come primo negozio lo cercherò su altri shop.
Oltretutto, pur avendo Prime non tutte le spedizioni sono gratis, spesso mi imbatto in oggetti che nonostante tutto richiedono il corrispettivo per la spedizione...
Insomma, al posto di aumentare la tariffa e non aggiungere benefici avrei puntato almeno su una logistica più "globale"....
Gyammy85
28-04-2018, 08:34
Ma se aumentano ancora un pò arriva direttamente optimus prime a consegnarti la merce?
Io vorrei solo l'app di prime video scaricabile sulla mia mi box.
Vendi tutto e passa a android :O
CoolBits
28-04-2018, 08:46
nulla di nuovo basta fare una ricerca c'è un sacco di materiale ( in inglese ) sul modello di business che utilizza Amazon e si può sintetizzare in 1. controllare il mercato 2. renderti dipendente 3. spennarti :D
Erian Algard
28-04-2018, 08:48
Io ho già disdetto e terminato il Prime già pagato non rinnoverò. Le spedizioni fanno letteralmente pena, mentre PrimeVideo ha poco di buono, e quel poco l'ho già visto. dovesse uscire qualche serie nuova valida farò al massimo il mensile. Per il resto senza avere Kindle unlimited o Amazon Music, con le spedizioni che fanno in Italia a volte al limite della vergogna (grazie GLS), sono 36 euro buttati al cesso
spesso gli e-commerce alternativi sono diventati più veloci di amazon. La vera sconfitta sono i marketplace. Tutto quello che viene spedito da loro arriva dopo una vita. è diventato peggio di paypal.
domthewizard
28-04-2018, 10:12
E te li fai rimandare. La fatica più grande che farai saranno le scale di casa (forse) e dieci minuti sulla tastiera.
Comunque, sento molti che si lamentano di questo fatto dei prodotti già aperti (cosa a me personalmente mai capitata, in cinque anni), che non fa molto onore ad Amazon (così come le valanghe di recensioni fake).
di quelli che ricordo: 2 samsung s6 (quando era periodo di rimborsi) e una epson 7110. poi ce ne sono stati altri 2 o 3 dei quali non ricordo l'articolo, però capita più spesso di quanto uno possa immaginare.
domthewizard
28-04-2018, 10:18
Lo dico da uno che non ha mai sottoscritto Prime: 36 per le spedizioni gratuite. Non per le spedizioni più rapide.
da amazon:
Consegne illimitate in 1 giorno su 2 milioni di prodotti e in 2-3 giorni su molti altri milioni
bisogna essere sfigati a comprare sempre roba che non rientra in quei 2mln :asd:
per quanto mi riguarda non lo pagherei 36€ figuriamoci 120 (anche se USD), alla fine basta attrezzarsi un attimo e ordinare un minimo di 29€. poi certo se si ordinano 200 cazzatine all'anno conviene pure, ma per chi lo userebbe sporadicamente tipo me non ha senso
Quasi tutti in questo thread soppesano il costo con le spedizioni, il costo del prodotto e Prime video.
Vero è che non tutte le spedizioni arrivano in un giorno;
Vero è che il costo con Prime è spesso gonfiato;
Vero è che Prime Video è un tantino limitato nell'offerta;
Vero è che ogni tanto ti rifilano, per nuovo, un prodotto già aperto/utilizzato/reso (che io trovo essere la peggiore pratica commerciale di Amazon).
Aggiungo le "quintalate" di recensioni Fake, più o meno evidenti (che generano confusione ed obbligano a perdere del tempo a cercare quelle più o meno oneste). Dico più o meno perchè basta che il venditore ti rimborsi o ti mandi un'articolo in sostituzione, facendoti tenere quello pagato, che le due stelle diventano magicamente cinque.
Però... alle volte ci sono delle offerte scandalose (in senso buono), dove l'articolo viene effettivamente venduto ad un terzo del miglior prezzo in rete.
Quello che, a mio parere, è irrinunciabile con Amazon, è la politica dei resi.
Provate a pensare a cosa avreste dovuto fare se i resi di ciò che avete comprato su Amazon, avreste dovuto farli altrove. Parliamone...
domthewizard
28-04-2018, 10:45
Quello che, a mio parere, è irrinunciabile con Amazon, è la politica dei resi.
Provate a pensare a cosa avreste dovuto fare se i resi di ciò che avete comprato su Amazon, avreste dovuto farli altrove. Parliamone...
ma infatti è l'unica cosa che mi fa comprare su amazon, non avesse la politica dei resi che ha sarebbe morto da tempo perchè in rete si trovano praticamente sempre prezzi più bassi che su amazon
azi_muth
28-04-2018, 10:48
Aggiungo le "quintalate" di recensioni Fake, più o meno evidenti (che generano confusione ed obbligano a perdere del tempo a cercare quelle più o meno oneste). Dico più o meno perchè basta che il venditore ti rimborsi o ti mandi un'articolo in sostituzione, facendoti tenere quello pagato, che le due stelle diventano magicamente cinque.
Perchè c'è qualcuno che legge le recensioni? Alcune sembrano scritte da decerebrati. Si potrebbe scrivere uno stupidario.
Però... alle volte ci sono delle offerte scandalose (in senso buono), dove l'articolo viene effettivamente venduto ad un terzo del miglior prezzo in rete.
Quello che, a mio parere, è irrinunciabile con Amazon, è la politica dei resi.
Provate a pensare a cosa avreste dovuto fare se i resi di ciò che avete comprato su Amazon, avreste dovuto farli altrove. Parliamone...
Avendo usato il servizio in provo non posso esprimermi sulle offerte ( che francamente nel periodo di prova non mi sono sembrate granchè)
Ma non c'è bisogno di prime per avere un reso...
Sinceramente 3 euro al mese per American Gods, Hap & Leonard, The man in the high castle, Philip Dick Electric dreams non mi sembra male. Ah, già, poi ci sono anche le spedizioni gratuite...
Le spedizioni gratuite ci sono già a partire da 29 euro e arrivano i 4/5gg
Cmq su amazon ordino solo quello che non riesco a trovare localmente e posso tranquillamente mettere insieme gli ordini per arrivare a 29 euro
tallines
28-04-2018, 10:49
Ma se invece di arrivare il prodotto comprato in un giorno o due, arriva dopo 3 o 4 giorni........?
E' inutile pagare 36 euro l' anno.........
domthewizard
28-04-2018, 11:21
Perchè c'è qualcuno che legge le recensioni? Alcune sembrano scritte da decerebrati. Si potrebbe scrivere uno stupidario.
infatti quando devo acquistare qualcosa parto dalle recensioni cattive perchè almeno il 90% sono perchè per oggetti economici si aspettavano qualità da oggetti di svariate migliaia di euro :asd:
da amazon:
Consegne illimitate in 1 giorno su 2 milioni di prodotti e in 2-3 giorni su molti altri milioni"Illimitate"
Con Prime hai delle spedizioni gratuite, tra cui quelle 1 giorno. Ma non è che debbano essere più veloci solo perché hai Prime, non c'è nessuna precedenza su chi la "1 giorno" la paga.
E' una differenza sottilissima ed è su quella che giocano.
azi_muth
28-04-2018, 12:43
infatti quando devo acquistare qualcosa parto dalle recensioni cattive perchè almeno il 90% sono perchè per oggetti economici si aspettavano qualità da oggetti di svariate migliaia di euro :asd:
Comunque le risposte più affascinanti si trovano alle domande sui prodotti...
Del tipo:
D. Il bluetooth si connette regolarmente?
R. Non lo so non ho mai provato...
(:muro: :muro: ma che c..zzo rispondi a fare!!!)
Un'altro cosa indecorosa di amazon sono i venditori farlocchi del marketplace: mettono prodotti a 1/3 del prezzo e poi scrivo per ordinare manda una mail per verificare la disponibilità. Quando la mandi ti chiedono di pagare fuori da amazon. E sono truffe.
Ma un minimo di controllo non lo potrebbero fare?
marchigiano
28-04-2018, 13:15
Ormai la spedizione in 1gg la vedo in media una volta su 3.
Il pantry è a pagamento, a parte.
Io a settembre (quando mi scade il Prime) disdico.
purtroppo pantry è utilizzabile solo dai prime (che non sono i transformers... :asd:)
attualmente preferisco fare un prime mensile per fare un pantry ogni tanto perchè i servizi aggiuntivi non mi interessano, già mettessero la musica (o una carta di credito o una sim telefonica) potrei anche spenderci qualcosa di più
Sliver451
28-04-2018, 13:31
purtroppo pantry è utilizzabile solo dai prime (che non sono i transformers... :asd:)
attualmente preferisco fare un prime mensile per fare un pantry ogni tanto perchè i servizi aggiuntivi non mi interessano, già mettessero la musica (o una carta di credito o una sim telefonica) potrei anche spenderci qualcosa di più
Pantry, secondo me, sarebbe più interessante se davvero ti permettesse di fare tutta la spesa online non solo di scatolame, pannolini e merce a lunga conservazione...
Su questi prodotti non ho trovato queste enormi differenze di prezzo rispetto ai supermercati fisici. Se comunque si deve in ogni caso "completare" la spesa recandosi nei supermercati non ho un vero risparmio in termini di "tempo risparmiato" che alla fine è la cosa più importante, almeno secondo me e nel mio caso...
Se facessero qualche partnership con grossi esponenti del GDO secondo me potrebbe svilupparsi meglio...
Altra cosa che farebbe fare il "botto" ad Amazon sarebbe quella di acquistare i diritti per il calcio e renderlo disponibile in streaming (magari anche con un sovrapprezzo, o creando degli appositi pacchetti tematici) solo ai clienti Prime.
Quoto al 100% l'opinione sulla musica. Un servizio come spotify incluso nel prezzo Prime mi farebbe sicuramente propendere al rinnovo....
domthewizard
28-04-2018, 15:56
"Illimitate"
Con Prime hai delle spedizioni gratuite, tra cui quelle 1 giorno. Ma non è che debbano essere più veloci solo perché hai Prime, non c'è nessuna precedenza su chi la "1 giorno" la paga.
E' una differenza sottilissima ed è su quella che giocano.
infatti dovrebbero essere più veloci rispetto a quelle gratis oltre i 29€ (3-5 giorni), non rispetto a chi sceglie la spedizione veloce a pagamento. e onestamente non so da dove tu abbia tirato fuori questo paragone :mbe:
marchigiano
28-04-2018, 16:24
Pantry, secondo me, sarebbe più interessante se davvero ti permettesse di fare tutta la spesa online non solo di scatolame, pannolini e merce a lunga conservazione...
Su questi prodotti non ho trovato queste enormi differenze di prezzo rispetto ai supermercati fisici. Se comunque si deve in ogni caso "completare" la spesa recandosi nei supermercati non ho un vero risparmio in termini di "tempo risparmiato" che alla fine è la cosa più importante, almeno secondo me e nel mio caso...
Se facessero qualche partnership con grossi esponenti del GDO secondo me potrebbe svilupparsi meglio...
si ottima osservazione, anche se su alcuni prodotti, se si aspettano i cali di prezzo e se si riempe il pantry (è un attimo spendere 150-200€) si può risparmiare bene
Io vorrei solo l'app di prime video scaricabile sulla mia mi box.
Io l'app prime video la ho sulla mia xbox one, e guardando lo store sotto app la vedo tra quelle più richieste.
cmq se non la vedi fai cosi:
cambiare la regione alla console, impostandola su Usa, tornare nello store, scaricare l’applicazione che a quel punto sarà apparsa e rimettere la regione italiana.
thresher3253
28-04-2018, 16:56
Io l'app prime video la ho sulla mia xbox one, e guardando lo store sotto app la vedo tra quelle più richieste.
cmq se non la vedi fai cosi:
cambiare la regione alla console, impostandola su Usa, tornare nello store, scaricare l’applicazione che a quel punto sarà apparsa e rimettere la regione italiana.
L'avevo pensato anche io, ma lui sta parlando dellla Xiaomi Mi Box :asd:
L'avevo pensato anche io, ma lui sta parlando dellla Xiaomi Mi Box :asd:
Giuro di aver letto xbox:doh:
ziozetti
28-04-2018, 20:21
Le spedizioni gratuite ci sono già a partire da 29 euro e arrivano i 4/5gg
Cmq su amazon ordino solo quello che non riesco a trovare localmente e posso tranquillamente mettere insieme gli ordini per arrivare a 29 euro
Ma infatti, io mi sono abbonato a Natale perché avevo dimenticato di comprare una cosa e dovevo assolutamente averla entro due giorni.
Poi ho scoperto Prime Video e probabilmente rinnoverò anche solo per quello, le spedizioni veloci non sono la cosa più importante per me.
Gyammy85
28-04-2018, 20:34
purtroppo pantry è utilizzabile solo dai prime (che non sono i transformers... :asd:)
https://i.imgflip.com/29a6iv.jpg (https://imgflip.com/i/29a6iv)
Spedizione un giorno praticamente mai, dei servizi aggiuntivi mi interessa poco, più che spedizione un giorno (che comunque non la vedo mai) preferirei spedizione in orario concordato come fa easycoop con milkman.
36 euro è un po caro, probabilmente lo terrò lo stesso, ma oltre disdico senza problemi.
Io ho già disdetto e terminato il Prime già pagato non rinnoverò. Le spedizioni fanno letteralmente pena, mentre PrimeVideo ha poco di buono, e quel poco l'ho già visto. dovesse uscire qualche serie nuova valida farò al massimo il mensile. Per il resto senza avere Kindle unlimited o Amazon Music, con le spedizioni che fanno in Italia a volte al limite della vergogna (grazie GLS), sono 36 euro buttati al cesso
Pensa che per me Gls è il più veloce, la loro consegna arriva sempre il giorno dopo la spedizione, intorno all'ora di pranzo
azi_muth
28-04-2018, 21:50
Pensa che per me Gls è il più veloce, la loro consegna arriva sempre il giorno dopo la spedizione, intorno all'ora di pranzo
Il peggiore in assoluto: SDA spesso non consegnano con la scusa del destinatario assente...mentre invece sei presente sono loro che non sono venuti. Hanno il call center a pagamento, quindi per accordarsi per un appuntamento bisogna pagare la chiamata. Inoltre se non ti trovano per due volte il pacco va alla posta che però rende disponibile il pacco solo dopo altri 2gg lavorativi.
Il migliore per me sono Bartolini e Gls spesso mi chiamano PRIMA della consegna.
Dopo i 2 tentativi il pacco va in filiale lo stesso giorno e dal giorno dopo è disponibile. Inolte per avere informazioni e chiedere il fermo deposito si puo' chiamare direttamente la filiale con una normale chiamata urbana.
thresher3253
29-04-2018, 09:41
Il peggiore in assoluto: SDA spesso non consegnano con la scusa del destinatario assente...mentre invece sei presente sono loro che non sono venuti. Hanno il call center a pagamento, quindi per accordarsi per un appuntamento bisogna pagare la chiamata. Inoltre se non ti trovano per due volte il pacco va alla posta che però rende disponibile il pacco solo dopo altri 2gg lavorativi.
Il migliore per me sono Bartolini e Gls spesso mi chiamano PRIMA della consegna.
Dopo i 2 tentativi il pacco va in filiale lo stesso giorno e dal giorno dopo è disponibile. Inolte per avere informazioni e chiedere il fermo deposito si puo' chiamare direttamente la filiale con una normale chiamata urbana.
I peggiori in assoluto sono quei microcorrieri tipo Hermes e Nexive. L'unica volta in cui ho avuto problemi col pacco fu con Hermes che aveva a sua volta assegnato la spedizione a un corriere locale. Non rispondono al telefono, non si sa dove sia il pacco, io ho l'avviso, ma risulta consegnato.
Per fortuna Amazon mi ha fatto un velocissimo rimborso e a sto giro mi hanno spedito la stessa merce con Posteitaliane, almeno so per certo che con loro arriva o male che vada lo posso tranquillamente ritirare in ufficio in centro invece di andare a spaccarmi mezzo salento in cerca della sede del corriere privato :asd:
BRT, almeno nella mia zona, é davvero il top, peró se per qualche motivo va in giacenza la sede é a 40 km da me.
maxfrata
29-04-2018, 15:07
Su Milano il Prime era conveniente averlo per Prime Now (consegna entro 2 ore). Ora hanno inserito l'ordine minimo di 50 euro su Prime Now e inoltre si pagano anche le spese di restituzione prodotto (5 euro circa). Ho disdetto l'abbonamento anche io... tanto su Milano i pacchi continuano ad arrivarmi il giorno dopo.
Inoltre negli ultimi mesi sto comprando da amazon.de e amazon.fr, che hanno prezzi in media migliori di quello italiano. Se facessero un abbonamento "prime" solo per le spedizioni valevole in tutta l'area EU, anche a 36 euro, lo farei. Ma ad oggi, per i servizi attuali, e per le mie esigenze, non è assolutamente conveniente.
Phoenix Fire
29-04-2018, 16:08
Pantry, secondo me, sarebbe più interessante se davvero ti permettesse di fare tutta la spesa online non solo di scatolame, pannolini e merce a lunga conservazione...
Su questi prodotti non ho trovato queste enormi differenze di prezzo rispetto ai supermercati fisici. Se comunque si deve in ogni caso "completare" la spesa recandosi nei supermercati non ho un vero risparmio in termini di "tempo risparmiato" che alla fine è la cosa più importante, almeno secondo me e nel mio caso...
Se facessero qualche partnership con grossi esponenti del GDO secondo me potrebbe svilupparsi meglio...
Altra cosa che farebbe fare il "botto" ad Amazon sarebbe quella di acquistare i diritti per il calcio e renderlo disponibile in streaming (magari anche con un sovrapprezzo, o creando degli appositi pacchetti tematici) solo ai clienti Prime.
Quoto al 100% l'opinione sulla musica. Un servizio come spotify incluso nel prezzo Prime mi farebbe sicuramente propendere al rinnovo....
negli usa c'è amazon fresh, prima o poi arriverà anche in italia si spera (non so se a Milano già c'è)
rispondendo ad altri, se nel prime ci mettessero qualcuno dei servizi che ora sono a parte (amazon music o kindle unlimited) il prezzo sarebbe ampiamente giustificato, 36 siam al limite veramente per il mio uso (compro spesso caxxatine e la spedizione un giorno mediamente funziona, anche se dipende dal corriere, da me ne girano tanti e puoi essere fortunatissimo o maledirli fino al secolo prossimo)
rientrando nella news, è palesemente una cavolata lìipotesi fatta, è ovvio che avendo appena aumentato in italia, l'aumento in altro paese (dove non accadeva da anni) non avrà alcun effetto
marchigiano
29-04-2018, 18:20
ma amazon music e/o video sono sfruttabili su più computer contemporaneamente?
https://i.imgflip.com/29a6iv.jpg (https://imgflip.com/i/29a6iv)
:asd:
thresher3253
29-04-2018, 18:43
rispondendo ad altri, se nel prime ci mettessero qualcuno dei servizi che ora sono a parte (amazon music o kindle unlimited)
Fidati, lo stesso sarebbe pieno di utenti che se ne lamentano. L'importante é lamentarsi.
Sliver451
29-04-2018, 20:03
rispondendo ad altri, se nel prime ci mettessero qualcuno dei servizi che ora sono a parte (amazon music o kindle unlimited) il prezzo sarebbe ampiamente giustificato, 36 siam al limite veramente per il mio uso (compro spesso caxxatine e la spedizione un giorno mediamente funziona, anche se dipende dal corriere, da me ne girano tanti e puoi essere fortunatissimo o maledirli fino al secolo prossimo)
Anche io ho fatto una rapida statistica dei miei ordini annuali ed ho visto che Prime mi ha "salvato" solo 4-5 volte dalle spese di spedizione in un anno...purtroppo però quelle 4-5 volte nono giustificano 36€ di esborso annuale...piuttosto davvero quando è così necessario concentrerò tutte le stupidaggini e faccio prima per un mese...
Notturnia
29-04-2018, 20:55
Io con prima non ho mai avuto problemi e lo ho dal primo giorno che l’ho scoperto.
Sono anni ormai che lo ho per le spedizioni gratis in un giorno e continuerò dal momento che almeno un2 acquisti alla settimana li faccio e mi fa comodo siano gratis sia che compro un pacco di batterie sia che compro un 2 euro di sacchetti.
Se salisse a 100 euro ci dovrei pensare ma per ora è un costo giustificato
Basta che non fermino grand tour..
Il peggiore in assoluto: SDA spesso non consegnano con la scusa del destinatario assente...mentre invece sei presente sono loro che non sono venuti. Hanno il call center a pagamento, quindi per accordarsi per un appuntamento bisogna pagare la chiamata. Inoltre se non ti trovano per due volte il pacco va alla posta che però rende disponibile il pacco solo dopo altri 2gg lavorativi.
Il migliore per me sono Bartolini e Gls spesso mi chiamano PRIMA della consegna.
Dopo i 2 tentativi il pacco va in filiale lo stesso giorno e dal giorno dopo è disponibile. Inolte per avere informazioni e chiedere il fermo deposito si puo' chiamare direttamente la filiale con una normale chiamata urbana.
Confermo, Gls e Brt mi chiamano spesso anche prima di citofonare.
Da me (provincia costiera di Napoli) Sda è più lento degli altri, ma funziona bene comunque. Prima di Amazon, compravo i libri su Ibs (lo faccio ancora) e una volta il ragazzo di Sda riconobbe mio padre per strada, pur non avendolo mai visto, grazie alla somiglianza con me. Gli chiese conferma del fatto che io fossi il figlio, e gli consegnò il pacco!
domthewizard
30-04-2018, 09:51
io invece mi trovo benissimo con tutti tranne che con hermes, anzi sda con me è il migliore :sofico:
Rei & Asuka
06-06-2018, 09:26
Colpo di Amazon, che ha inserito Prime Music e Prime Reading... Non so se siano quelli classici che prima erano a pagamento, provo subito.
Nel caso, rimango senza lamentarmi:fagiano:
Update: Prime music è una versione base dell'unlimited che rimane a pagamento, 40 ore mensili incluse. Veramente pochino. Praticamente continuerò ad usare Deezer su Tablet e PC dove in pratica è gratis, e installo questo sul cell anche se il catalogo è minore ma evito il pagamento di Deezer (che cmq non facevo).
Il reading guardo ora.
Niente: Kindle unlimited rimane, questo bisogna capire ancora cosa sia...
Phoenix Fire
06-06-2018, 16:23
Colpo di Amazon, che ha inserito Prime Music e Prime Reading... Non so se siano quelli classici che prima erano a pagamento, provo subito.
Nel caso, rimango senza lamentarmi:fagiano:
Update: Prime music è una versione base dell'unlimited che rimane a pagamento, 40 ore mensili incluse. Veramente pochino. Praticamente continuerò ad usare Deezer su Tablet e PC dove in pratica è gratis, e installo questo sul cell anche se il catalogo è minore ma evito il pagamento di Deezer (che cmq non facevo).
Il reading guardo ora.
Niente: Kindle unlimited rimane, questo bisogna capire ancora cosa sia...
sono versioni "demo" limitate nel catalogo e, music, anche nel tempo di uso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.