View Full Version : Scheda Madre per 8700k budget 100-150€
Ciao a tutti, vorrei che mi consigliaste una mobo per un i7 8700k, possibilmente di fascia media o medio-alta, siccome ce ne sono tante non riesco a scegliere quindi chiedo consiglio a voi del forum. Il pc verrà usato principalmente per giocare, ma se possibile non deve essere carente in prestazioni, compatibilità e upgrade futuri, connettività ed un po di oc, e con materiali di costruzione discreti che la facciano durare nel tempo. Vi lascio un piccolo margine per sforare il budget se ne vale la pena. Aspetto risposte e ringrazio in anticipo chiunque mi darà un consiglio.
Io ti consiglierei questa: Asrock z370 extreme4
Costa poco più di 130 euro ed è ottima in tutto, guardati le recensioni :)
celsius100
26-04-2018, 23:13
Ciao
Vista la cpu serie K farai overclock? Xke la scelta della scheda madre può variare di molto in base a questa eventualità
Seconda cosa nn consiglio un i7 nn mi pare utile se si vuol andare su una cpu di fascia alta con 6core ci sono i5/ryzen 2xx0 che offrono identiche prestazioni ad un rapporto qualità-prezzo migliore
Ciao
Vista la cpu serie K farai overclock? Xke la scelta della scheda madre può variare di molto in base a questa eventualità
Seconda cosa nn consiglio un i7 nn mi pare utile se si vuol andare su una cpu di fascia alta con 6core ci sono i5/ryzen 2xx0 che offrono identiche prestazioni ad un rapporto qualità-prezzo migliore
Si vorrei fare un po di oc ma niente di esagerato, per quanto riguarda la cpu ho già scelto l'8700k
Io ti consiglierei questa: Asrock z370 extreme4
Costa poco più di 130 euro ed è ottima in tutto, guardati le recensioni :)
Doom_94 grazie del consiglio, mi sembra un'ottima mobo, mi sai consigliare qualche modello tipo msi, asus, gigabyte della stessa fascia, oppure è la migliore rapportata alle sue competitor?
Sliver451
27-04-2018, 00:58
Ciao Enzo, prova a dare un occhiata alla Gygabyte Z370M D3H se preferisci matx oppure alla Gygabyte Z370 HD3 se preferisci atx...
Io le stavo valutando per una vecchia configurazione che avevo in mente ;)
celsius100
27-04-2018, 00:58
io nn ne sarei molto convinto nn vedo i vantaggi pratici che puo dare un 8700 rispetto a come dicevo prima ad altre cpu 6core
mettici poi che fra qualche tempo dovrebbero darci info sul nuovo chipset Z390 e sulle nuove cpu, andare a pagare tanto un modello che nn ha un buonissimo rapporto qualità-prezzo e che potrebbe esser delcassato (se fanno uscire in fascia media gli i7 8core potrebbero fare gli i5 da 6core/12thread cioe come l'i7 8700 ma lo venderebbero al prezzo degli i5)
x cui francamente io x pc da gaming consiglio i ryzen 1600/2600 solitamente
x chi usa dei giochi specifici o ha preferenze x intel ci sono gli i5 8600
cmq restando in tema alla discussione piu o meno tutte le z370 sono simili
quoto la Asrock z370 extreme4 come anche una Gigabyte Z370 HD3P o MSI Z370 tomahawk
il livello di overclock dipende quasi esclusivamente dalla fortuna che ha la cpu di salire senza scaldare o richiedere voltaggi eccessivi (a meno che nn si vada a deliddare)
se pensi di tirare tanto tocca prendere un sistema di raffreddamento a liquido serio e si puo pensare anche di "smontare" la cpu
Doom_94 grazie del consiglio, mi sembra un'ottima mobo, mi sai consigliare qualche modello tipo msi, asus, gigabyte della stessa fascia, oppure è la migliore rapportata alle sue competitor?Guardando le recensioni direi che sì, è la migliore confrontandola con le altre marche, ha certe caratteristiche, specialmente per quanto riguarda l'overclock e la stabilità, è meglio dei competitor allo stesso prezzo.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Ciao Enzo, prova a dare un occhiata alla Gygabyte Z370M D3H se preferisci matx oppure alla Gygabyte Z370 HD3 se preferisci atx...
Io le stavo valutando per una vecchia configurazione che avevo in mente ;)
Grazie per il consiglio Silver451, penso che sceglierò la Asrock Z370 Extreme4 :)
io nn ne sarei molto convinto nn vedo i vantaggi pratici che puo dare un 8700 rispetto a come dicevo prima ad altre cpu 6core
mettici poi che fra qualche tempo dovrebbero darci info sul nuovo chipset Z390 e sulle nuove cpu, andare a pagare tanto un modello che nn ha un buonissimo rapporto qualità-prezzo e che potrebbe esser delcassato (se fanno uscire in fascia media gli i7 8core potrebbero fare gli i5 da 6core/12thread cioe come l'i7 8700 ma lo venderebbero al prezzo degli i5)
x cui francamente io x pc da gaming consiglio i ryzen 1600/2600 solitamente
x chi usa dei giochi specifici o ha preferenze x intel ci sono gli i5 8600
cmq restando in tema alla discussione piu o meno tutte le z370 sono simili
quoto la Asrock z370 extreme4 come anche una Gigabyte Z370 HD3P o MSI Z370 tomahawk
il livello di overclock dipende quasi esclusivamente dalla fortuna che ha la cpu di salire senza scaldare o richiedere voltaggi eccessivi (a meno che nn si vada a deliddare)
se pensi di tirare tanto tocca prendere un sistema di raffreddamento a liquido serio e si puo pensare anche di "smontare" la cpu
celsius100 capisco il tuo discorso perchè anche io faccio questi ragionamenti come il tuo di solito buttando un occhio sugli aggiornamenti futuri, però se uno si mette ad aspettare che forse non si sa quando esce quello che forse è migliore o conviene di più nel tempo poi diventa troppo stressante perchè tanto ormai ti fanno uscire o annunciano hardware nuovo spessissimo, a me invece interessa un pc che fa tanti fps per i giochi ed ottimo anche per la maggior parte degli usi trattandosi di un i7 top di gamma con 6/c 12/t e frequenze decisamente più alte dei ryzen 1600/2600 , che sicuramente sarà all'altezza di garantire un ottimo pc per un po di anni.:D
Per la mobo penso di scegliere la Asrock z370 extreme4.
Guardando le recensioni direi che sì, è la migliore confrontandola con le altre marche, ha certe caratteristiche, specialmente per quanto riguarda l'overclock e la stabilità, è meglio dei competitor allo stesso prezzo.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Grazie Doom_94 penso che prenderò la Asrock z370 extreme4:D
celsius100
27-04-2018, 22:51
celsius100 capisco il tuo discorso perchè anche io faccio questi ragionamenti come il tuo di solito buttando un occhio sugli aggiornamenti futuri, però se uno si mette ad aspettare che forse non si sa quando esce quello che forse è migliore o conviene di più nel tempo poi diventa troppo stressante perchè tanto ormai ti fanno uscire o annunciano hardware nuovo spessissimo, a me invece interessa un pc che fa tanti fps per i giochi ed ottimo anche per la maggior parte degli usi trattandosi di un i7 top di gamma con 6/c 12/t e frequenze decisamente più alte dei ryzen 1600/2600 , che sicuramente sarà all'altezza di garantire un ottimo pc per un po di anni.:D
Per la mobo penso di scegliere la Asrock z370 extreme4.
Il discorso e un pochino diverso
In game un 8700 va piu di un 8600 o di un 2600x?
La risposta e no
Allora xke pagarlo di piu? Nn ce motivo meglio investire 50/100 euro sulla scheda video piuttosto
Se poi dovessi pagar di piu lo farei x avere magari altri vantaggi in altri settori o piu funzionalita
Quindi se qualcuno mi chiedesse un pc da gaming io andrei su un ryzen 6core o su un i5 6core, nn vedo motivi x preferirei un i7 o un ryzen 8core
Cmq buonissima la ext4 :)
Il discorso e un pochino diverso
In game un 8700 va piu di un 8600 o di un 2600x?
La risposta e no
Allora xke pagarlo di piu? Nn ce motivo meglio investire 50/100 euro sulla scheda video piuttosto
Se poi dovessi pagar di piu lo farei x avere magari altri vantaggi in altri settori o piu funzionalita
Quindi se qualcuno mi chiedesse un pc da gaming io andrei su un ryzen 6core o su un i5 6core, nn vedo motivi x preferirei un i7 o un ryzen 8core
Cmq buonissima la ext4 :)
Sono abbastanza d'accordo, infatti se non rientrerò nel mio budget seguirò sicuramente il tuo consiglio :D
celsius100
28-04-2018, 21:27
Sono abbastanza d'accordo, infatti se non rientrerò nel mio budget seguirò sicuramente il tuo consiglio :D
Si ma così significa che nn fai il miglior acquisto qualità-prezzo
Cioè ce chi si compra 32gb di ram xké ha soldi x fsrlo ma nn significa che ne sfrutterà mai pii di 16gb, allora la spesa x tutta quella ram sarebbe stata inutile e quindi si poteva evitare
Noi siamo qui apposta, nn ci vuole molto a far un buon pc basta comprsre cose di fascia alta per dire Vuoi che una scheda madre da €200 non sia meglio di una da €60 ovviamente si per svariate ragioni e quindi che ha budget per permetterselo magari prende così a casaccio quella €200 ma darà prestazioni migliori rispetto a quella da €60? Non è detto :stordita:
Sono abbastanza d'accordo, infatti se non rientrerò nel mio budget seguirò sicuramente il tuo consiglio :D
ho sentito parlar benissimo della asus z370 prime-A,condivide gran parte della circuiteria della asus strix ma costa sui 150 euro.
Si ma così significa che nn fai il miglior acquisto qualità-prezzo
Cioè ce chi si compra 32gb di ram xké ha soldi x fsrlo ma nn significa che ne sfrutterà mai pii di 16gb, allora la spesa x tutta quella ram sarebbe stata inutile e quindi si poteva evitare
Noi siamo qui apposta, nn ci vuole molto a far un buon pc basta comprsre cose di fascia alta per dire Vuoi che una scheda madre da €200 non sia meglio di una da €60 ovviamente si per svariate ragioni e quindi che ha budget per permetterselo magari prende così a casaccio quella €200 ma darà prestazioni migliori rispetto a quella da €60? Non è detto :stordita:
Ciao celsius100, (scusa se rispondo ora ma mi sono collegato solo adesso al forum:D ) sono d'accordo, ma sto cercando di fare la migliore build possibile con lo stesso budget, quindi se riesco ad ottenere componenti migliori facendo anche in modo che vadano bene per più anni che male c'è:stordita:
Il tuo discorso e giusto e sono molto d'accordo con te perché è inutile comprare qualcosa che va oltre al tuo utilizzo perché è sprecata e sprechi denaro, ma in questo caso non è inutile perché il mio obbiettivo è fare il miglior pc possibile con il budget che ho a disposizione. Spero di aver spiegato abbastanza bene il mio concetto :)
ho sentito parlar benissimo della asus z370 prime-A,condivide gran parte della circuiteria della asus strix ma costa sui 150 euro.
Ho già scelto, comunque grazie lo stesso del consiglio:)
celsius100
06-05-2018, 12:17
ah ok ho capito il discorso
allora volendo un pc buono x fare di tutto e x farlo durare
senza limitaizoni di budget io farei
ryzen 2700x (8core/16thread) una scheda madre X470 (tipo asus X470 PRO) e 16gb di ram 3200Mhz C15(g.skill trident-z)
probabilmente e un po esagerato e po costoso pero un pc cosi fa concorrenza ad un server della NASA e cmq rimane un sistema aggiornabile, occabile, ecc...
ah ok ho capito il discorso
allora volendo un pc buono x fare di tutto e x farlo durare
senza limitaizoni di budget io farei
ryzen 2700x (8core/16thread) una scheda madre X470 (tipo asus X470 PRO) e 16gb di ram 3200Mhz C15(g.skill trident-z)
probabilmente e un po esagerato e po costoso pero un pc cosi fa concorrenza ad un server della NASA e cmq rimane un sistema aggiornabile, occabile, ecc...
Si quello se tutto va bene e riesco a raccogliere un pò di risparmi sarà il pc che mi farò io:D , per quanto riguarda questo pc il mio amico ha già acquistato il 7800k ;)
celsius100
06-05-2018, 12:56
peccato nn e ne carne ne pesce
ha speso tanto x nn accorgersi che un i5 farebbe le stesse cose, se invece voleva un pc piu "strong" si ptoeva addirittura mettere un 8core
se fa in tempo digli di cambiare l'ordine tanto se compra online prima ceh gli spediscano tutto (a parte che su amaz) ci vorranno diversi giorni
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.