View Full Version : estendere disco C con memoria usb
Buongiorno a tutti. Arrivo subito al dunque.
Ho un pc HP con circa 32 gb di ssd (l'hard disk è saldato e quindi non sostituibile). L' SO occupa quasi tutto lo spazio, questo non mi permette di eseguire gli aggiornamenti di win 10, indispensabili per utilizzare alcune applicazioni come netflix in versione offline.
La domanda è: posso estendere il disco C con una chiavetta da tenere sempre inserita?
Qualcuno ha una soluzione per risolvere questo problema?
Buongiorno a tutti. Arrivo subito al dunque.
Ho un pc HP con circa 32 gb di ssd (l'hard disk è saldato e quindi non sostituibile). L' SO occupa quasi tutto lo spazio, questo non mi permette di eseguire gli aggiornamenti di win 10, indispensabili per utilizzare alcune applicazioni come netflix in versione offline.
La domanda è: posso estendere il disco C con una chiavetta da tenere sempre inserita?
Qualcuno ha una soluzione per risolvere questo problema?
Per il tuo suo, non hai mai pensato di sostituire l'O.S con qualcosa di più leggero?
Alla fine, se le applicazioni che usi girano anche su Seven, non ha alcun senso pratico utilizzare windows 10 che, su quella macchina, probabilmente neppure era installato in partenza.
Confermi?
Win 10 è nativo sul pc. Mi è stato sconsigliato proprio qui sul forum di cambiare OS perché Win 10 occupa meno risorse e meno spazio di Windows 7. In ogni caso non risolverei perché Netflix e altre app che mi servono girano solo su win 10.
Win 10 è nativo sul pc. Mi è stato sconsigliato proprio qui sul forum di cambiare OS perché Win 10 occupa meno risorse e meno spazio di Windows 7. In ogni caso non risolverei perché Netflix e altre app che mi servono girano solo su win 10.
Se è nativo fai bene a lasciarlo ci mancherebbe.
A questo punto non saprei..l'unica a togliere un po di roba inutile per portare a termine l'aggiornamento. Certo che su quel disco, ci sta quasi solo il sistema...sei abbastanza risicato come spazio.
Purtroppo si. L ultimo aggiornamento o meglio il penultimo è 7 giga. Ho già tolto tutto ma non basta.
tallines
26-04-2018, 18:44
Buongiorno a tutti. Arrivo subito al dunque.
Ho un pc HP con circa 32 gb di ssd (l'hard disk è saldato e quindi non sostituibile).
Ciao, la cosa più brutta che ci possa essere in un pc, che poi se l' ssd si dovesse guastare.........
Prima di acquistare qualsiasi pc bisogna sempre chiedere se l' hard disk e la ram sono saldati o meno........io me ne libererei subito del pc...... :)
e comprerei un pc con unità sostituibile, che sia hd o ssd di almeno 60 Gb o 120 Gb .
L' SO occupa quasi tutto lo spazio, questo non mi permette di eseguire gli aggiornamenti di win 10, indispensabili per utilizzare alcune applicazioni come netflix in versione offline.
La domanda è: posso estendere il disco C con una chiavetta da tenere sempre inserita?
Si puoi farlo >
1 - Poco spazio per l’aggiornamento a Windows 10? Basta una Micro-SD o una chiavetta USB (https://www.windowsblogitalia.com/2015/08/poco-spazio-per-laggiornamento-a-windows-10-basta-una-microsd-o-una-chiavetta-usb/)
2 - Installare aggiornamenti Windows 10 quando manca spazio sul disco (http://www.smartworld.it/guide/installare-aggiornamenti-windows-10-no-spazio-libero.html)
grazie per il link. purtroppo li ho già provati senza esito. e' da giornoi che combatto con questo problema. Tornando indietro non lo riacquisterei mai più un pc cosi..
Ora tra le varie prove :mc: ho installato un driver "filtro" per trasformare una fit usb da 60 giga in un vero e proprio hdd. L'idea era poi di installare in questo nuovo "hdd" un altra copia di win 10 e avere spazio a volontà per gli aggiornamenti e altro.
Il problema che essendo un driver senza firma digitale mi ha bloccato il pc al riavvio. Ora sono in una specie di modalità provvisoria ma del driver non c è traccia e non so come cancellarlo..
ho fatto uno dei miei soliti casini:muro:
tallines
26-04-2018, 19:28
Puoi provare a reinstallare W10.........
Hai lo spazio nel pc per mettere una micro-sd ?
Già provato con la pendrive, che deve essere di almeno 16gb ?
si l'ultima spiaggia sarà formattare.. ho sia lo slot per una sd che una fit usb..si la sd da 32 la chiavetta da 64 ma non riesco con quelle procedure.. ora se riesco a cancellare quel driver :muro: o meglio a trovarlo..
dirac_sea
27-04-2018, 10:39
Purtroppo si. L ultimo aggiornamento o meglio il penultimo è 7 giga. Ho già tolto tutto ma non basta.
Perdona l'osservazione, che non è polemica ma costruttiva..."tutto" non chiarisce cosa tu abbia effettivamente eliminato. Per poterti aiutare serve tu sia più preciso ;)
Ad esempio...
- hai disinstallato anche i pacchetti degli aggiornamenti di sistema con le funzioni avanzate di pulitura disco (incluse sin da Windows 7)?
- hai disabilitato l'ibernazione per liberare altri giga?
- hai rimosso le app che non servono seguendo una delle guide presenti in rete?
Per il resto, ti consiglio di usare una SD da 64GB, visto che hai lo slot) per spostarci sopra tutte le cartelle Documenti Musica Video Immagini Download e per spostare il file di paging (altri giga da subito resi disponibili nel misero disco da 32GB). Per entrambi i casi sempre seguendo una delle guide presenti in rete.
tallines
27-04-2018, 12:06
ho sia lo slot per una sd che una fit usb..si la sd da 32 la chiavetta da 64 ma non riesco con quelle procedure..
Le hai lette bene le guide che ti ho postato ? Non è che sbagli qualcosa ?
ora se riesco a cancellare quel driver o meglio a trovarlo..
Che driver ?............
Comunque è strano che su 32 Gb hai tutti i Gb occupati, il SO Windows 10 non occupa tutti quei Gb............neanche se hai il SO a 64 bit .
Come giustamente suggerito da dirac_sea, per esempio la cartella Windows di W10 versione RS4, che deve essere ancora rilasciata dalla Microsoft, che è la Spring Creators Update o April Creators Update....se si decidono a dargli un nome :)
pesa solo 11Gb
Se tu devi installare W10 Full Creators Update, la versione 1709, peserà circa gli stessi Gb, forse anche meno.....
Copia tutti i dati su hd esterno, disinstalla qualche programma, che al limite poi reinstalli.....e risolvi .
Domande :) :
- quanti dati in Gb hai ?
- SO a 64 bit ?
- La cartella programmi quanto pesa e che programmi hai installato tu ?
Ammettendo che da 11Gb più i programmi vai a dirla lunga sui 20Gb, ti rimangono ben 12 Gb................quindi :)
allora grazie a tutti per le osservazioni anch'io ritengo siano tutte costruttive.
Ho letto e provato tantissime guide in rete mi hanno fatto recuperare un po di spazio ma su 32 mi rimane sempre non piu di 5 giga, insuffficienti per per scarticare gli aggiornamenti.
I programmi sono ridotti all'osso addesso non posso controllare la capacità della cartella programmi per il pc non si riavvia a causa di quel driver che ho installato e poi maldestramente cancellato.
Il driver in questione è diskmod.inf che è un programma che installa un driver "filtro" per "ingannare" windows e far leggere una usb come un HDD fisico interno. Il programma ha funzionato infatti la chiavetta si è trasformata in un disco locale, lo step successivo sarebbe stato quello di migrare con partion assistant il S.O in questo disco da 64 giga o anche di installare il S.O in questo nuovo "HDD".
Ma al riavvio il pc si è piantato e con l accesso dal prompt sono riuscito a cancellare il driver manualmente ma non è stato sufficiente. Non ho risolto infatti adesso non si avvia neanche dal prompt ma solo da una recovery che è una sorta di prompt ma senza il disco C: ma col col disco X: che non mi permette di fare nulla.
ORA visto che vi tediato e fatto perdere tempo ho perso la pazienza e reinstallero il S.O.
Ho visto che esiste una versione di win 10 lite qualcuno la conosce? E' davvero piu slim o perdo qualità essenziali di win 10?
Domande :
- quanti dati in Gb hai ?
- SO a 64 bit ?
- La cartella programmi quanto pesa e che programmi hai installato tu ?
Ammettendo che da 11Gb più i programmi vai a dirla lunga sui 20Gb, ti rimangono ben 12 Gb................q
win 10 64 bit
cartella programmi al momento non posso saperlo perchè il pc è bloccato
ssd da 32 con 5 liberi
Ad esempio...
- hai disinstallato anche i pacchetti degli aggiornamenti di sistema con le funzioni avanzate di pulitura disco (incluse sin da Windows 7)?
- hai disabilitato l'ibernazione per liberare altri giga?
- hai rimosso le app che non servono seguendo una delle guide presenti in rete?
Ho disistallato tutte le app e i programmi inutili, tool , indicizzazione disco C:, ibernazione disattivata,
ho recuperato una nuova iso di win 10 e l ho installata. All 'inizio sembrava tutto fantastico aggiornata all ultima versione risolto tutti i miei problemi. Su 28 gb di ssd ne occupava meno di 15..
Adesso piano piano ogi volta che entro nel disco C: lo spazio è sempre meno. Non capisco perchè. non sto scaricando nulla o installando nulla..da 15 liberi che ne avevo un ora fa appena fatta l installazione adesso sono a circa 7 giga liberi.
Ho notato che sta aumentando come dimensione sempre piu la cartella C:windows,:muro: :muro: :muro: :muro:
Cosa può essere e come posso fermare questo consumo di spazio?
tallines
27-04-2018, 18:31
ho recuperato una nuova iso di win 10 e l ho installata. All 'inizio sembrava tutto fantastico aggiornata all ultima versione risolto tutti i miei problemi. Su 28 gb di ssd ne occupava meno di 15..
Ok, hai fatto l' installazione pulita, ossia hai installato W10 da zero ?
Adesso piano piano ogi volta che entro nel disco C: lo spazio è sempre meno. Non capisco perchè. non sto scaricando nulla o installando nulla..da 15 liberi che ne avevo un ora fa appena fatta l installazione adesso sono a circa 7 giga liberi.
Ho notato che sta aumentando come dimensione sempre piu la cartella C:windows
Guarda con WinDirStat Freeware > versione Portable (https://portableapps.com/apps/utilities/windirstat_portable), in C/Windows che cartella aumenta .
Forse Winsxs.........o SoftwareDistribution.......ma mi sembra strano......
Pulisci le cartelle Prefetch e Temp, entrando all' interno (la cartella prefetch ti chiederà le autorizzazioni...digli ok e vai avanti) selezioni tutto e cancelli .
Vai in Start - Impostazioni - Sistema - Archiviazione - Cambia il modo in cui viene liberato spazio automaticamente > Libera spazio ora > Pulisci ora .
adesso si è fermato a 7 giga.. mi è apparso un pop up dicendo che win non è riuscito a installare alcuni aggiornamenti. Anche se gia da prima controllando su pannello di controllo---> update il sistema risultava aggiornato perfettamente e non c era nessun aggiornamento da fare.. mah
comunque il programma che mi hai gentilmente inviato lo apro stesso anche se la cartella windows non è più in crescita?
inoltre ho controllato le cartelle che sospettavi: due sono intorno a 3 mb ma una
softwaredistribution--->download occupa 2 giga.
E' normale o posso cancellare?
Si ho fatto l'installazione pulita da zero, formattando il disco C:
tallines
27-04-2018, 19:11
adesso si è fermato a 7 giga.. mi è apparso un pop up dicendo che win non è riuscito a installare alcuni aggiornamenti. Anche se gia da prima controllando su pannello di controllo---> update il sistema risultava aggiornato perfettamente e non c era nessun aggiornamento da fare.. mah
comunque il programma che mi hai gentilmente inviato lo apro stesso anche se la cartella windows non è più in crescita?
Si, devi controllare quali cartelle in C, pesano più delle altre .
inoltre ho controllato le cartelle che sospettavi: due sono intorno a 3 mb ma una
softwaredistribution--->download occupa 2 giga.
E' normale o posso cancellare?
Fai la procedura da Start-Impostazioni.......
Si ho fatto l'installazione pulita da zero, formattando il disco C:
Ok .
Comunque da 15 Gb liberi, dopo aver installato W10, adesso ne hai solo 7 Gb liberi, ti sono venuti giù aggiornamenti per 8 Gb.........??
E' molto strano.............controlla con il tool suggerito .
Che versione hai installato di W10 ? Digita winver in Start/Cerca .
Avrai installato W10 Versione 1709, build 16299.15, che è il Fall Creators Update .
Vai in Start - Impostazioni - Sistema - Archiviazione - Cambia il modo in cui viene liberato spazio automaticamente > Libera spazio ora > Pulisci ora
fatto ha liberato 54 mb
Che versione hai installato di W10 ? Digita winver in Start/Cerca
versione 1709 (build SO 16299.251)
E' molto strano.............controlla con il tool suggerito
https://imgur.com/a/Lmh5MTT
dirac_sea
27-04-2018, 20:15
Comunque, nella risposta precedente non avevi dato conferma di avere utilizzato la funzione avanzata di pulizia disco....
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Pulizia-disco-come-utilizzare-quella-avanzata-in-Windows_13881
In particolare, dopo aver aggiornato dovrebbero essere particolarmente corpose le cartelle "Pulizia di Windows Update" e "Installazioni di Windows precedenti".
Comunque, nella risposta precedente non avevi dato conferma di avere utilizzato la funzione avanzata di pulizia disco....
https://www.ilsoftware.it/articoli.a...-Windows_13881
In particolare, dopo aver aggiornato dovrebbero essere particolarmente corpose le cartelle "Pulizia di Windows Update" e "Installazioni di Windows precedenti".
si l ho fatto. dopo che metto il flag a tutte le voci non fa nulla dal prompt.. non so se sia normale.. comunque verificando non ha cancellato nulla..
che programma usate per inserire immagini in un post? non riesco ad allegare immagini.. volevo mostrarvi il risultato del tool..
tallines
28-04-2018, 09:29
verificando non ha cancellato nulla..
che programma usate per inserire immagini in un post? non riesco ad allegare immagini.. volevo mostrarvi il risultato del tool..
Postimage - Anteprima per forum .
Seleziona a tool avviato, WinDirStat freeware, la cartella C/Windows , in modo da poter vedere il contenuto in Mb e/o in Gb delle sottocartelle
Postimage - Anteprima per forum .
Seleziona a tool avviato, WinDirStat freeware, la cartella C/Windows , in modo da poter vedere il contenuto in Mb e/o in Gb delle sottocartelle
https://s18.postimg.cc/x1thxs2s9/Immagine.png (https://postimg.cc/image/5r86puzv9/)post a picture (https://postimages.org/)
https://s18.postimg.cc/6tid8mvm1/Immagine2.png (https://postimg.cc/image/5egsjwuit/)pic upload (https://postimages.org/)
tallines
28-04-2018, 10:30
In C/Windows vai alle cartelle WinSxS e SoftwareDistribution
Per la cartella WinSxS >
https://msdn.microsoft.com/it-it/library/windows/hardware/dn898501(v=vs.85).aspx
Per la cartella SoftwareDistribution >
WINDOWS 10
Il contenuto di queste cartelle può essere tranquillamente eliminato (NON la cartella stessa!):
C:\Utenti\%USERNAME%\AppData\Local\Temp
C:\WINDOWS\SoftwareDistribution\Download (http://www.consinfo.eu/guide/windows/pulizia-windows-7)
Il contenuto delle cartelle Temp e Download ehhh, non le cartelle.........
Per la cartella SoftwareDistribution, anche cosi >
Svuotare la cache degli aggiornamenti in Windows 10 (https://wizblog.it/svuotare-la-cache-degli-aggiornamenti-windows-10)
Per la Pulizia, vai anche in Impostazioni/Sistema/Archiviazione/Cambia il modo in cui viene liberato spazio automaticamente/Libera spazio ora > Pulisci ora .
Per la cartella WinSxS >
https://msdn.microsoft.com/it-it/lib...(v=vs.85).aspx
HO eseguito questa procedura e ho recuperato quasi 2,5 gb e altri 2 gb liberando la cartella SoftwareDistribution.
Hai risolto tutti i miei problemi ;)
Grazie di cuore a tutti quelli che hanno reso disponili le proprie conoscenze.
tallines
29-04-2018, 08:44
HO eseguito questa procedura e ho recuperato quasi 2,5 gb e altri 2 gb liberando la cartella SoftwareDistribution.
Hai risolto tutti i miei problemi ;)
Grazie di cuore a tutti quelli che hanno reso disponili le proprie conoscenze.
Bene :), da 7 Gb liberi + 4.5 Gb, sei andato a 11.5 Gb liberi su 28 Gb, niente male .
Puoi vedere anche se hai dei punti di ripristino, li disattivi e soprattutto li azzeri, cosi liberi ancora qualcosa :) >
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44232617&postcount=52
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.