PDA

View Full Version : Samsung, ecco i nuovi SSD NVME PCIe 970 EVO e 970 PRO


Redazione di Hardware Upg
26-04-2018, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storage/samsung-ecco-i-nuovi-ssd-nvme-pcie-970-evo-e-970-pro_75563.html

Con una mossa attesa Samsung rinnova il proprio listino SSD con la presentazione dei modelli 970 EVO e 970 PRO, destinati alla fascia alta consumer. Ottime le caratteristiche di targa, con novità sul fronte chip e controller rispetto alla generazione precedente

Click sul link per visualizzare la notizia.

*Pegasus-DVD*
26-04-2018, 11:11
ho appena preso i 960 :(

supertigrotto
26-04-2018, 11:17
Io il 960 lo ho preso circa 3 settimane fa ma credimi,a parte il problema di throttling termico se non hai un case ben areato,manco te ne accorgi della differenza di prestazioni dal 960 al 970

coschizza
26-04-2018, 11:20
ho appena preso i 960 :(

meglio, secondo le recensioni i 970 sono quasi sempre più lenti dei 960 in molte situazioni

demon77
26-04-2018, 11:22
Io il 960 lo ho preso circa 3 settimane fa ma credimi,a parte il problema di throttling termico se non hai un case ben areato,manco te ne accorgi della differenza di prestazioni dal 960 al 970

:eek: Addirittura???
Ma quanto scalda un SSD M2??

Io uso un ssd SATA e manco diventa tiepido.
Che succede se un M2 così lo ficchi in un portatile?

\_Davide_/
26-04-2018, 11:31
Va in throttling e riduce le prestazioni :asd:

Io ho un 950 PRO sul fisso da parecchio tempo, e funziona a dovere (É nell'agosto del 2016 che ho iniziato a preoccuparmi per ciò (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2777261&page=3) :D)

*Pegasus-DVD*
26-04-2018, 11:34
cmq io ho preso gli m2 960 nvme ma nei giochi o in windows non vedo differenze con gli 850 sata ...

Hoolman
26-04-2018, 11:35
Attualmente sull'amazzone il taglio da 500 gb costa 190e il 960 Evo, contro i 240euro del 970evo (in prevendita).
C'è spazio per una bella limata dei prezzi del 960, che potrebbe diventare un best buy.

\_Davide_/
26-04-2018, 11:41
cmq io ho preso gli m2 960 nvme ma nei giochi o in windows non vedo differenze con gli 850 sata ...

Beh, questo è ovvio, dimostrato e risaputo ;)

Si vedono differenze solo lavorando con file molto grossi

Mparlav
26-04-2018, 11:55
Ci sono ampi margini affinchè i 970 Evo 500GB finiscano sotto i 200 euro.
Il Samsung PM981 512GB (è la versione OEM), si trova sui 170-180 euro.

A differenza dell'uscita del 960 EVO, ora ci sono altri m.2 pcie che se la giocano bene sul mercato consumer come prezzo/prestazioni: gli Adata SX8200/Intel 760p, oppure negli USA, i MyDigitalSSD SBX/HP EX920.


P.S.: Adata SX8200 480GB:
https://www.vortez.net/articles_pages/xpg_sx8200_m_2_ssd_review,1.html

si trova intorno ai 150 euro.

secerot
26-04-2018, 12:03
Al di là delle legittime aspettative nell'ambito enterprise, questo continuo adeguamento tecnico però non consente di ridurre i prezzi, cosa che nell'ambito consumer sarebbe auspicabile ..oggettivamente non vedo ste differenze fra 500 e 800 Mb sec. ovviamente rapportato ai dischi meccanici.

Mparlav
26-04-2018, 12:17
Gli Intel Optane darebbero buoni benefici a livello consumer; peccato che il prezzo/GB sia "insensato".

L'800p 118GB viene sui 200 euro
Il 900p 280GB viene sui 350 euro

Un utente consumer trae maggiori benefici da un MX500 da 1TB a 220 euro, piuttosto che da un 800p a quella cifra lì.

Dynamite
26-04-2018, 14:00
Infatti io se dovessi prendere un ssd adesso prenderei il Crucial MX500 da 1TB, che sarà anche solo sata ma almeno ha una capacità adeguata. 600 e passa euro per il 970 pro da 1TB è un prezzo folle.

Nautilu$
26-04-2018, 14:34
cmq io ho preso gli m2 960 nvme ma nei giochi o in windows non vedo differenze con gli 850 sata ...

non sono assolutamente d'accordo su questo.
In Windows la differenza è assolutamente tangibile, a partire dal caricamento pressocchè immediato (1 giro di "pallini" e sto sul desktop....), all'apertura di applicazioni ..... precedentemente non certo lente con un ssd sata, ma i 2,5GB/s in lettura del mio NVME in firma si sentono tutti! (è infatti 5 volte più veloce di un ssd sata).
Per i giochi posso essere d'accordo sulla sua inutilità.... un ssd normale basta e avanza!

Un dissipatore per nvme è comunque d'obbligo! 15° in meno e passa la paura! Mai visto throttling ;)

Mparlav
26-04-2018, 15:33
non sono assolutamente d'accordo su questo.
In Windows la differenza è assolutamente tangibile, a partire dal caricamento pressocchè immediato (1 giro di "pallini" e sto sul desktop....), all'apertura di applicazioni ..... precedentemente non certo lente con un ssd sata, ma i 2,5GB/s in lettura del mio NVME in firma si sentono tutti! (è infatti 5 volte più veloce di un ssd sata).
Per i giochi posso essere d'accordo sulla sua inutilità.... un ssd normale basta e avanza!

Un dissipatore per nvme è comunque d'obbligo! 15° in meno e passa la paura! Mai visto throttling ;)

https://tpucdn.com/reviews/Kingston/KC1000_240_GB/images/startup.png

tra un mx500 e gli m.2 nvme più veloci, ci passano 1.5s sul boot.

\_Davide_/
26-04-2018, 19:48
non sono assolutamente d'accordo su questo.
1) In Windows la differenza è assolutamente tangibile, a partire dal caricamento pressocchè immediato (1 giro di "pallini" e sto sul desktop....),
2) all'apertura di applicazioni ..... precedentemente non certo lente con un ssd sata,
3)ma i 2,5GB/s in lettura del mio NVME in firma si sentono tutti! (è infatti 5 volte più veloce di un ssd sata).

1) Il "PC2" in firma è nettamente più veloce del "PC1", nonostante il primo avvi da un 850 PRO ed il secondo da un 950 PRO. Questo perché la scheda madre non è perfettamente ottimizzata per velocizzare il boot da nvme.
Recentemente poi ho il dual-boot con linux su entrambe, quindi un secondo (non di più) di differenza tra sata e pcie non mi cambiano assolutamente nulla (ma nemmeno prima).
Come giustamente ha fatto notare l'utente prima di me (che ho letto dopo), tra i miei due dischi c'è un secondo esatto di differenza, su quasi venti (un po' meno nel mio caso), non si sente per niente.

2) Quali, e quanto tempo risparmi?

3) Oltre ai benchmark, dove li senti? Io solo quando comprimo/decomprimo file da diversi GB noto differenze: se dovessi scegliere ora sicuramente preferirei 1 TB Sata a 512 GB pcie.

Mparlav
07-05-2018, 17:38
Samsung ha abbassato i prezzi di lancio della serie 970:
https://www.techpowerup.com/243976/samsung-introduces-970-evo-pro-ssds-at-lower-pricing-than-previously-announced

il 970 Evo 500GB viene 200$ anzichè 230$, ed il Pro 512GB, viene 250$ anzichè 330$.

Ora sono MOLTO più concorrenziali.
Non sono ancora molto diffusi, ma si può dare un'occhiata ai prezzi in Europa:
https://geizhals.eu/?fs=samsung+970&in=

ed in Italia:
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_samsung_970.aspx

il 970 Evo 500GB viene scarsi una ventina di euro in più dell'Intel 760p 512GB

RICKYL74
16-05-2018, 18:57
Preso il 970 Evo 500Gb (220cucuzze)..

installazione tutto ok, qualche problemino su windows, in velocità sinceramente credevo di più, comunque:

http://funkyimg.com/i/2GrNc.png
http://funkyimg.com/i/2GrMk.jpg
http://funkyimg.com/i/2GrM8.jpg

http://funkyimg.com/i/2GrNc.png
http://funkyimg.com/i/2GrMi.jpg
http://funkyimg.com/i/2GrM8.jpg