PDA

View Full Version : WhatsApp bloccherà gli utenti con meno di 16 anni


Redazione di Hardware Upg
26-04-2018, 07:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/whatsapp-blocchera-gli-utenti-con-meno-di-16-anni_75556.html

WhatsApp ha annunciato di voler bloccare l'iscrizione e l'utilizzo del servizio da parte dei minori di sedici anni, in seguito all'adeguamento alla nuova GDPR europea. Sarà anche possibile scaricare tutti i propri dati

Click sul link per visualizzare la notizia.

Eress
26-04-2018, 08:24
Io invece bloccherei tutti quelli con QI inferiore a 16, così almeno WA chiuderebbe definitivamente i battenti :D

nickmot
26-04-2018, 08:24
Tecnicamente l'utente WA è legato alla SIM ed al numero, entrambi intestati per forza ad un maggiorenne.

Quindi dal punto di vista strettamente legale non esistono utenze whatsapp intestate a minori di 16 anni, che poi l'utilizzatore reale sia un altro non è un problema che riguarda Facebook.

mattia.l
26-04-2018, 08:27
ma quindi si devono bloccare anche gli sms agli under 16?

silviop
26-04-2018, 08:44
Tecnicamente l'utente WA è legato alla SIM ed al numero, entrambi intestati per forza ad un maggiorenne.


In Italia, in molti paesi (anche europei) le sim sono anonime.

bttf92
26-04-2018, 08:49
Tecnicamente l'utente WA è legato alla SIM ed al numero, entrambi intestati per forza ad un maggiorenne.

Quindi dal punto di vista strettamente legale non esistono utenze whatsapp intestate a minori di 16 anni, che poi l'utilizzatore reale sia un altro non è un problema che riguarda Facebook.
In Italia si possono intestare SIM ai maggiori di 12 anni, anche se fino ai 15 ci vuole la presenza del genitore\tutore. Dai 15 in poi si può fare tutto da soli.

demon77
26-04-2018, 08:56
Palese farsa utile giusto per pararsi le chiappette in caso di noie legali.
Un po' come i siti porno che ti chiedono di uscire se non sei maggiorenne :rolleyes:

Davis5
26-04-2018, 09:20
controllo tramite codice fiscale sarebbe l'ideale! Metodo sicuro ed infallibile!

Roba da internet anni 90... un'ora gratis per ogni codice fiscale! si va su un sito di controllo CF,

si inseriscono nomi a caso con eta' maggiorenni... e il server mi diceva anche:
Buonasera e bentornato signor Di Ca**o Testa!

dopo un'ora...
Buonasera e bentornato signor Di Min***a Testa!

kamon
26-04-2018, 09:58
Io invece bloccherei tutti quelli con QI inferiore a 16, così almeno WA chiuderebbe definitivamente i battenti :D

Io lo uso e francamente la battuta te la potevi risparmiare.

Palese farsa utile giusto per pararsi le chiappette in caso di noie legali.
Un po' come i siti porno che ti chiedono di uscire se non sei maggiorenne :rolleyes:

Beh ci vorrebbe poco a farlo funzionare, iscrizione con codice fiscale.

EDIT:
controllo tramite codice fiscale sarebbe l'ideale! Metodo sicuro ed infallibile!

Ecco appunto...

thresher3253
26-04-2018, 09:59
Io invece bloccherei tutti quelli con QI inferiore a 16, così almeno WA chiuderebbe definitivamente i battenti :D

Mi insegni a essere così edgy come te per favore?

\_Davide_/
26-04-2018, 10:15
Beh ci vorrebbe poco a farlo funzionare, iscrizione con codice fiscale.


Non che ci voglia molto ad ottenerne uno fasullo (o reale) :)

*Pegasus-DVD*
26-04-2018, 10:17
Io invece bloccherei tutti quelli con QI inferiore a 16, così almeno WA chiuderebbe definitivamente i battenti :D

io bloccherei la gente che fa questi commenti

kamon
26-04-2018, 10:33
Non che ci voglia molto ad ottenerne uno fasullo (o reale) :)

Beh, ma a quel punto facebook non ne ha più responsabilità... Se tu vai a comprare alcolici e presenti un documento falso ma il negoziante non ha modo di riscontrare una discrepanza evidente, non è colpa sua... Certo se ci va un bambino di 9 anni basta guardarlo per capire che ti sta pigliando per il culo :D.

\_Davide_/
26-04-2018, 10:36
A tal punto tanto vale chiedere l'età: si tratta sempre di falsa dichiarazione e loro son tranquilli ;)

AlPaBo
26-04-2018, 10:46
Io invece bloccherei tutti quelli con QI inferiore a 16, così almeno WA chiuderebbe definitivamente i battenti :D

Con questo commento non hai dimostrato nulla sul tuo QI, ma molto sulla tua ignoranza. Ti devo informare che i QI inferiori a 16 sono praticamente inesistenti.

demon77
26-04-2018, 11:10
Beh ci vorrebbe poco a farlo funzionare, iscrizione con codice fiscale.

Infallibile no di sicuro, certamente più efficace.
Se vuoi una cosa fatta seriamente dovresti dare a tutti una identità digitale certificata (SPID) https://www.spid.gov.it/
e costringere a loggarsi con quella a tutti i servizi social o di messaggisitica.

Certamente internet sarebbe un posto migliore.. ma in compenso si dileguerebbe il 90 per cento dell'utenza.

demon77
26-04-2018, 11:11
Ti devo informare che i QI inferiori a 16 sono praticamente inesistenti.

E il popolo della famiglia allora? :D

Donagh
26-04-2018, 13:11
L'unica è controllo dna con api sviluppate .. ah no non siamo dentro futurama...

cmq col cacchio che darei a mio figlio fino a una certa età uno smartphone...

Sandro kensan
26-04-2018, 14:15
Calcolo del codice fiscale:

https://www.codicefiscale.com/

Romolo Remo
nato il 1/1/1980
Sesso M
Nato a Roma (RM)

Codice fiscale valido:

RMLRME80A01H501Z

Vabbè, in tanti lo sanno ma magari per qualcuno è una novità.

danyroma80
26-04-2018, 14:17
Io proporrei una domanda a bruciapelo, 5 secondi massimo per rispondere così da non dare tempo di cercare su internet, su argomenti che chiunque sopra i 16 anni deve sapere.
Ad esempio: "qual è la capitale della Bielorussia?"

nickmot
26-04-2018, 14:17
Calcolo del codice fiscale:

https://www.codicefiscale.com/

Romolo Remo
nato il 1/1/1980
Sesso M
Nato a Roma (RM)

Codice fiscale valido:

RMLRME80A01H501Z

Vabbè, in tanti lo sanno ma magari per qualcuno è una novità.

L'unico problema sono i casi di Omocodia dove la lettera di controllo è modificata a mano.

Sandro kensan
26-04-2018, 14:20
Io proporrei una domanda a bruciapelo, 5 secondi massimo per rispondere così da non dare tempo di cercare su internet, su argomenti che chiunque sopra i 16 anni deve sapere.
Ad esempio: "qual è la capitale della Bielorussia?"

Non ho la più pallida idea di quale sia la capitale. Kiev è dell'Ukraina ma della Bielorussia?

Mi sa che i 15enni rispondono meglio dei 40enni...

Sandro kensan
26-04-2018, 14:22
L'unico problema sono i casi di Omocodia dove la lettera di controllo è modificata a mano.

Ho sentito anch'io di questi casi ma sono molto rari, occorre che tutti i dati siano uguali o quasi. Occorre che il nome e il cognome abbiano le stesse codificazioni (tre lettere a testa tra le consonanti), stesso sesso, data di nascita, luogo di nascita. Non è facile.

NeverKnowsBest
26-04-2018, 14:25
Io invece bloccherei tutti quelli con QI inferiore a 16, così almeno WA chiuderebbe definitivamente i battenti :D
Fammi capire una cosa allora, cosa credi che sia WA? Sai che si tratta di un semplice servizio di chat/messaggistica che può essere utilizzato alternativamente agli sms, e che non è altro che un mezzo di comunicazione basica? Credi si tratti di una app per scemi, per quale motivo? Giusto per curiosità.

demon77
26-04-2018, 14:51
Io proporrei una domanda a bruciapelo, 5 secondi massimo per rispondere così da non dare tempo di cercare su internet, su argomenti che chiunque sopra i 16 anni deve sapere.
Ad esempio: "qual è la capitale della Bielorussia?"

What??? Scherzi vero? :D :D
Per te è normale che chiunque sappia qual'è la capitale della Bielorussia?
Per uno che vive in Bielorussia magari.. :stordita:

Sandro kensan
26-04-2018, 15:19
What??? Scherzi vero? :D :D
Per te è normale che chiunque sappia qual'è la capitale della Bielorussia?
Per uno che vive in Bielorussia magari.. :stordita:

Wikipedia mi ha detto che è Minsk ma è una della capitali che l'occidente non nomina mai in nessun mezzo di informazione. Fa parte del blocco sovietico per cui il blocco americano ne nega l'esistenza,

jotaro75
26-04-2018, 15:51
Ma secondo me non ci sono tutti questi problemi o controlli da fare. Basterebbe fare in modo che l'app sia in grado di verificare l'età della sim dell'intestatario o quantomeno verificare se il rilascio della sim è stato fatto tramite approvazione di un genitore.
Se poi un genitore deliberatamente se la intesta a se stesso per aggirare queste limitazioni e la da al figlio...peggio per lui...

zoomx
26-04-2018, 15:56
L'unico problema sono i casi di Omocodia dove la lettera di controllo è modificata a mano.

In caso di omocodia è la penultima cifra ad essere modificata, diventa una lettera. L'ultima di controllo si modifica di conseguenza. E' questo il motivo per cui solo il ministero può generare i codici, tutti gli altri si possono limitare a controllarlo.

Ma se vuoi generare un codice fasullo i programmini bastano e avanzano.

AlPaBo
26-04-2018, 20:24
L'unico problema sono i casi di Omocodia dove la lettera di controllo è modificata a mano.

In realtà viene modificata una cifra in base a un algoritmo, descritto in un regolamento ufficiale, e non a mano. L'ambiguità deriva dal fatto che l'algoritmo opera in base all'ordine di arrivo dei dati, di fatto in maniera casuale, per cui non si può sapere chi ha il codice originale e chi quello modificato.

Spero che prima o poi passino a un codice fiscale non parlante (chi si occupa di db sa che le chiavi parlanti sono sempre un problema).