View Full Version : RAM per configurazione Ryzen 7 2700x
virusso80
25-04-2018, 16:18
Ciao,
vorrei chiedervi un consiglio su quale ram posso abbinare in una configurazione basata su Ryzen 7 2700x.
Sto valutando le MB e ad ora sono soffermato su:
MB ASUS PRIME X470-Pro Gaming GIGABYTE X470 AORUS ULTRA GAMING
(se avete altri suggerimenti...budget intorno a 150euro max)
Tutte supportano frequenza 3200Mhz OC.
Io sto cercando due banchi da 16GB con latenza C14 o C15.
Posso scegliere tra qualsiasi modello con queste caratteristiche?
Pensavo di si, ma poi ho visto che i produttori forniscono una lista di memorie supportate, la Qualified Vendor List (QVL)
Che importanza ha la QVL sui sti del produttore della MB? Se mi dovessi attenere a quelli elencati li non esiste nessun supporto a due modelli da 16GB l'uno.
Posso considerare sufficienti MHz, capacità e tensione?
Grazie
Ciao,
vorrei chiedervi un consiglio su quale ram posso abbinare in una configurazione basata su Ryzen 7 2700x.
Sto valutando le MB e ad ora sono soffermato su:
MB ASUS PRIME X470-Pro Gaming GIGABYTE X470 AORUS ULTRA GAMING
(se avete altri suggerimenti...budget intorno a 150euro max)
Tutte supportano frequenza 3200Mhz OC.
Io sto cercando due banchi da 16GB con latenza C14 o C15.
Posso scegliere tra qualsiasi modello con queste caratteristiche?
Pensavo di si, ma poi ho visto che i produttori forniscono una lista di memorie supportate, la Qualified Vendor List (QVL)
Che importanza ha la QVL sui sti del produttore della MB? Se mi dovessi attenere a quelli elencati li non esiste nessun supporto a due modelli da 16GB l'uno.
Posso considerare sufficienti MHz, capacità e tensione?
Grazie
la vendor list sono le ram certificate,ovvero quelle che loro ne garantiscono la piena compatibilità,ma quelle non presenti nella lista non vuol dire che non funzionano....
raramente avvengono incompatibilità abbinando tecnologie nuove(come in questo caso mobo e ram di ultima generazione)al massimo,se succede,spesso è colpa di un bios "acerbo" ma che aggiornandolo spesso elimina i problemi.
p.s.: a cosa ti servono 32 gb di ram?
virusso80
25-04-2018, 16:46
la vendor list sono le ram certificate,ovvero quelle che loro ne garantiscono la piena compatibilità,ma quelle non presenti nella lista non vuol dire che non funzionano....
raramente avvengono incompatibilità abbinando tecnologie nuove(come in questo caso mobo e ram di ultima generazione)al massimo,se succede,spesso è colpa di un bios "acerbo" ma che aggiornandolo spesso elimina i problemi.
p.s.: a cosa ti servono 32 gb di ram?
Ciao,
grazie per le info.
Sto costruendo una build per fare video editing.
Giusto una curiosità, che peggioramenti avrei se prendessi c15 a 3000MHz? So che ryzen lavora meglio ad alte frequenze.
Non me ne intendo molto.
Grazie
celsius100
25-04-2018, 18:22
Ciao
Potrebbe interessarti questo test
https://www.anandtech.com/show/11857/memory-scaling-on-ryzen-7-with-team-groups-night-hawk-rgb/5
In linea di massima piu core ci sono e piu le frequenze aono alte meglio è
Ciao,
grazie per le info.
Sto costruendo una build per fare video editing.
Giusto una curiosità, che peggioramenti avrei se prendessi c15 a 3000MHz? So che ryzen lavora meglio ad alte frequenze.
Non me ne intendo molto.
Grazie
si i ryzen beneficiano molto con ram ad alta velocità,le 3000mhz vanno benissimo per far esprimere al meglio le potenzialità della macchina.
Giux-900
26-04-2018, 17:45
ho letto molto bene delle flarex sul thread cpu ryzen:
F4-3200C14D-16GFX constano circo 205euro 16GB.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.