Grumpos
24-04-2018, 17:56
Salve,
Ho preso su amazon un crucial mx300 m.2, ma visto che son pirla l'ho dovuto rimandare indietro:
sul notebook (lenovo thinkpad e570) c'è già un disco m.2 (nvme intel) che pensavo fosse sata :muro:
Cmq visto che devo riprenderne uno nuovo sata, adesso sono indeciso se prendere lo stesso mx300 275GB o il samsung 850 evo 250GB , su cui installare ubuntu (il lenovo è certificato per la 16.04). Sul intel resterebbe wincoso 10
Il fatto è che leggendo sul web(proprio con un thinkpad serie T), il crucial avrebbe(aveva?) un problema di performances se si avvia il notebook con solo batteria(non ho capito se scarica o anche carica): il disco va al 6% della velocità per questioni legate al risparmio energetico. Ora mi pare di aver letto che con il "nuovo" firmware viene disabilitato l' APM, e quindi il problema dovrebbe essere superato...o almeno credo.
E da qui il mio dubbio...qualche consiglio ?
Ho preso su amazon un crucial mx300 m.2, ma visto che son pirla l'ho dovuto rimandare indietro:
sul notebook (lenovo thinkpad e570) c'è già un disco m.2 (nvme intel) che pensavo fosse sata :muro:
Cmq visto che devo riprenderne uno nuovo sata, adesso sono indeciso se prendere lo stesso mx300 275GB o il samsung 850 evo 250GB , su cui installare ubuntu (il lenovo è certificato per la 16.04). Sul intel resterebbe wincoso 10
Il fatto è che leggendo sul web(proprio con un thinkpad serie T), il crucial avrebbe(aveva?) un problema di performances se si avvia il notebook con solo batteria(non ho capito se scarica o anche carica): il disco va al 6% della velocità per questioni legate al risparmio energetico. Ora mi pare di aver letto che con il "nuovo" firmware viene disabilitato l' APM, e quindi il problema dovrebbe essere superato...o almeno credo.
E da qui il mio dubbio...qualche consiglio ?