View Full Version : Microsoft riporta le API per smartphone in Windows 10: che succede?
Redazione di Hardware Upg
24-04-2018, 12:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/microsoft-riporta-le-api-per-smartphone-in-windows-10-che-succede_75525.html
Microsoft ha riportato le API per smartphone su Windows 10: una mossa inaspettata e poco in linea con la strategia dell'azienda negli ultimi tempi. Non sembra probabile un ritorno di Windows 10 Mobile a breve
Click sul link per visualizzare la notizia.
LukeIlBello
24-04-2018, 13:11
...che il vestito da OS professional si sta sempre più stringendo e non riesce a tenere a freno le abbonandti curve a forma di cellulare di cui è formato :sofico:
notizia scritta in modo fuorviante... tanto per scaldare un po' gli animi.
E secondo voi Windows10-on-ARM l'hanno compilato con quale scopo?
il tablet a basso consumo!?!?!?!? :mbe: :doh:
Secondo me vogliono tornare eccome nel mondo degli smartphone, ma in maniera diversa da come l'abbiamo vissuta (male!) fino ad ora.
Un secondo Windows Phone FLOP non lo vogliamo noi e non lo vogliono loro, questo è certo!
c'era ancora Windows Phone e si parlava di voler unificare il sistema, hanno fatto Windows10Mobile che ha il core condiviso con le versioni PC proprio perché windows deve diventare uno e trino(tipo santissima trinità-> PC/mobile, game/VR e IoT ... :-D ). Il passo successivo sarà quello di avere dei Pocket PC che svolgono il compito del mobile, non è una gran novità... ;-)
LukeIlBello
24-04-2018, 14:05
c'era ancora Windows Phone e si parlava di voler unificare il sistema, hanno fatto Windows10Mobile che ha il core condiviso con le versioni PC proprio perché windows deve diventare uno e trino(tipo santissima trinità-> PC/mobile, game/VR e IoT ... :-D ). Il passo successivo sarà quello di avere dei Pocket PC che svolgono il compito del mobile, non è una gran novità... ;-)
Ma io vorrei capì, ma una versione HOME (aka 95/98/ME) con tutte le bimbominkiate e gli antivirus che ravano il disco fino ad ucciderlo, ed una versione PRO (ma pro veramente, tipo NT 4 / 2000) co supporto multimediale -> 0 (tendente allo), giochi inesistenti, 0 antivirus, 0 superfetch e solo il core dell'OS, qualche servizio essenziale e la GUI...
quando tutto il mercato, il mondo del lavoro lo chiede (basta vedere i numeri di vendita)... perchè no? invece di regalarlo (xchè nessuno lo vuole) non potrebbero diversificare l'offerta regalando solo la HOME e lasciando una PRO di serie sui portatili aziendali SCEVRA di tutto il puttanaio che forma l'ecosistema windows 10? :doh: :banned:
MS, fatemi CEO e vi prometto di farvi ritornare ai fasti di zio bill :asd:
nickfede
24-04-2018, 14:20
Ma io vorrei capì, ma una versione HOME (aka 95/98/ME) con tutte le bimbominkiate e gli antivirus che ravano il disco fino ad ucciderlo, ed una versione PRO (ma pro veramente, tipo NT 4 / 2000) co supporto multimediale -> 0 (tendente allo), giochi inesistenti, 0 antivirus, 0 superfetch e solo il core dell'OS, qualche servizio essenziale e la GUI...
quando tutto il mercato, il mondo del lavoro lo chiede (basta vedere i numeri di vendita)... perchè no? invece di regalarlo (xchè nessuno lo vuole) non potrebbero diversificare l'offerta regalando solo la HOME e lasciando una PRO di serie sui portatili aziendali SCEVRA di tutto il puttanaio che forma l'ecosistema windows 10? :doh: :banned:
MS, fatemi CEO e vi prometto di farvi ritornare ai fasti di zio bill :asd:
...veramente con Nadella il market share di Win su Pc è rimasto praticamente immutato e il valore delle azioni è raddoppiato......piaccia o non piaccia i numeri sono a suo favore....almeno per ora....
Un secondo Windows Phone FLOP non lo vogliamo noi e non lo vogliono loro, questo è certo!
Solo che in MS a PENSARE-GESTIRE-SVILUPPARE-PRESENTARE queste cose sono geneticamente delle chiaviche.
Praticamente sbagliano regolarmente tutto ciò che si può sbagliare. :rolleyes:
Sinceramente dire che parto prevenuto è un eufemismo.
LukeIlBello
24-04-2018, 14:39
...veramente con Nadella il market share di Win su Pc è rimasto praticamente immutato e il valore delle azioni è raddoppiato......piaccia o non piaccia i numeri sono a suo favore....almeno per ora....
ah certo se consideri anche windows 7, XP ecc.. è così.. superiamo il 90%
praticamente vive sui successi dei predecessori :sofico:
quindi di quali numeri parliamo?
mercato PC co win10? flop
mercato telefonia con winmobile? flop
mercato hardware con nokia? flop
boh... se sono numeri vincenti questi :sofico:
ribadisco la mia candidatura a CEO :asd:
LucaLindholm
24-04-2018, 16:09
Succede che quando si imposta la linea editoriale di una testata tutta sul continuo elogio di due sole aziende (Apple e Google… con particolare attenzione per la prima), trascurando tutto il resto e, anzi, passando il tempo a dichiarare come fallimentari altre importanti aziende (Microsoft in primis, ma non solo)… si finisce poi per risvegliarsi nella realtà in maniera molto brusca.
Negli ultimi tempi parlate SOLO ed esclusivamente bene di Apple e Google, basta vedere gli ultimi articoli: "guardate che cose belle si possono fare con ARKit", "per il FMI l'iPhone e Apple sono addirittura strategiche per l'economia globale!", "Cook ha detto che non serve la fusione tra desktop e mobile"... e poi le notizie su MS, ovviamente solo quelle 'negative', tipo "l'ultima BUILD Insider ha un bug, ahhahah", "MS ha finito le ultime scorte dei Lumia, ahhahah"... il tutto condito con TANTA pubblicità di prodotti amaz0n perlopiù inutili… :doh:
E di veri articoli sull'hardware, sui test delle mobo (con cui cominciaste nel 1997), etc.... nisba.
Tutto questo segue un andamento generale a livello internazionale, tendente ad esaltare Apple e Google come 'aziende che spingono il progresso dell'umanità' (come mi hanno riposto purtroppo seriamente degli utenti in altri blog!)... è un bel po' di tempo che faccio notare tutto questo, ma tutti mi dicono che io sia un fanboy MS e quindi sia parziale... invece chi qua dentro provoca in continuazione, come LukeIlBello, è uno O.K....
c'era ancora Windows Phone e si parlava di voler unificare il sistema, hanno fatto Windows10Mobile che ha il core condiviso con le versioni PC proprio perché windows deve diventare uno e trino(tipo santissima trinità-> PC/mobile, game/VR e IoT ... :-D ). Il passo successivo sarà quello di avere dei Pocket PC che svolgono il compito del mobile, non è una gran novità... ;-)
notizia scritta in modo fuorviante... tanto per scaldare un po' gli animi.
E secondo voi Windows10-on-ARM l'hanno compilato con quale scopo?
il tablet a basso consumo!?!?!?!? :mbe: :doh:
Secondo me vogliono tornare eccome nel mondo degli smartphone, ma in maniera diversa da come l'abbiamo vissuta (male!) fino ad ora.
Un secondo Windows Phone FLOP non lo vogliamo noi e non lo vogliono loro, questo è certo!
...che il vestito da OS professional si sta sempre più stringendo e non riesce a tenere a freno le abbonandti curve a forma di cellulare di cui è formato :sofico:
Ma io vorrei capì, ma una versione HOME (aka 95/98/ME) con tutte le bimbominkiate e gli antivirus che ravano il disco fino ad ucciderlo, ed una versione PRO (ma pro veramente, tipo NT 4 / 2000) co supporto multimediale -> 0 (tendente allo), giochi inesistenti, 0 antivirus, 0 superfetch e solo il core dell'OS, qualche servizio essenziale e la GUI...
quando tutto il mercato, il mondo del lavoro lo chiede (basta vedere i numeri di vendita)... perchè no? invece di regalarlo (xchè nessuno lo vuole) non potrebbero diversificare l'offerta regalando solo la HOME e lasciando una PRO di serie sui portatili aziendali SCEVRA di tutto il puttanaio che forma l'ecosistema windows 10? :doh: :banned:
MS, fatemi CEO e vi prometto di farvi ritornare ai fasti di zio bill :asd:
ah certo se consideri anche windows 7, XP ecc.. è così.. superiamo il 90%
praticamente vive sui successi dei predecessori :sofico:
quindi di quali numeri parliamo?
mercato PC co win10? flop
mercato telefonia con winmobile? flop
mercato hardware con nokia? flop
boh... se sono numeri vincenti questi :sofico:
ribadisco la mia candidatura a CEO :asd:
Ecco qui i risultati... disinformazione a iosa...
• 1) Le API del telefono servono per le chiamate vere e proprie... Win 10, su tutti i PC, supporta solo le chiamate VoIP (anche il Surface Pro con LTE è limitato ad esse)... per cui è abbastanza evidente che MS voglia produrre un terminale dotato della parte cellulare, no?
• 2) Surface Phone/Andromeda, che secondo rumor abbastanza fondati lo vorrebbero presentato addirittura il mese prossimo, dopo il BUILD 2018 del 7-9 maggio, avrà Win 10 FULL!
In autunno ci sarà l'esplosione dei palmari di terza generazione, caratterizzati da schermi multipli/flessibili e quindi capaci di garantire funzioni 2-in-1 (o addirittura 3-in-1)... dopotutto al CES di 4 mesi fa, Samsung ha già confermato ufficialmente l'uscita per l'inizio dell'anno prossimo del Galaxy X, un palmare con schermo flessibile...
• 3) Ah sì? Tutto il mondo chiede un sistema SENZA alcuna componente multimediale, né antivirus?
A parte che Windows Defender è la soluzione antivirus più popolare proprio in ambito professionale, come indicato qui (https://windowsreport.com/windows-defender-enterprise-antivirus/)... però di lamentele su MacOS, ad esempio, non mi pare di sentirne riguardo alla nuova Dashboard in stile iOS introdotta qualche anno fa, o riguardo allo Store e tante altre cose... lì va tutto bene al mercato professionale, no?
• 4) Quale sarebbe il 'puttanaio'?
E' Lei cosciente che il 'puttanaio', a livello tecnico di software, sono proprio le vecchie applicazioni Desktop e le relative Win32, che permettono di accedere a tutto il PC senza alcun controllo, tanto che un utente, per evitare rischi, si ritrova a dover scaricare solo software famosi, con l'ovvia conseguenza dell'impossibilità di affermazione per gli sviluppatori singoli.
Invece, ora, grazie al Win Store, stanno spuntando tante utility nuove di zecca che permettono di sfruttare molto di più il Sistema, che paradossalmente aveva delle chicche nascoste di cui nessuno si interessava: ad esempio, grazie a QuickLook, ora possiamo vedere l'anteprima di tutti i file in un lampo (l'app in questione ha un visualizzatore integrato per tutti i tipi di file comuni), semplicemente premendo la barra spaziatrice, come su MacOS.
Quando provai quest'app rimasi sbalordito da questa funzione nascosta di Windows!
E il bello di tutte queste utility è che si installano con un clic, si trovano facilmente, NON vanno a inzozzare il sistema e il registro e possono integrare tutte le novità di Win 10 (tra cui le Live Tiles, le notifiche, l'integrazione con l'account MS, Win Hello, Win ink, etc.).
Se per lei questo è un 'puttanaio', beh... vuol dire che non ci sta capendo niente... oppure è palesemente in malafede.
Senza contare un'altra cosa: Lei sta sbagliando completamente punto di vista, perché se Lei crede che il framework UWP sia SOLO le app dello Store e le tile della schermata Start, allora non ha capito proprio capito niente.
Il framework UWP, insieme al rifacimento e all'ammodernamento di tutto il framework .NET e System (pochi mesi fa fu rilasciato il .NET Standard 2.0 che permette agli sviluppatori UWP di accedere a 20.000 API nuove, come indicato qui (https://blogs.msdn.microsoft.com/dotnet/2017/10/10/announcing-uwp-support-for-net-standard-2-0/)) sta servendo a rifare TUTTO l'OS, attraverso il OneCore e i layer visuali capaci di adattarsi a ogni tipo di schermo.
• 5) Pure ai tempi di Win 7 e XP c'erano i sistemi pregressi con le loro percentuali, che vuol dire?
Veniamo ai numeri VERI:
- Proprio nei giorni scorsi Windows 10 ha raggiunto quota 700 milioni di utenti attivi, come riportato qui (https://www.windowslatest.com/2018/03/30/terry-myerson-we-are-now-approaching-700-million-active-windows-10-users/), con uno share che supera il 50% tra i gamer (fonte: Steam) e il 40-50% nei paesi sviluppati... e con uno share totale che a dal 43% di StatCounter (+2% rispetto a Win 7) al 30% di Net Market Share... dove sarebbe il flop?? Win 7 ha impiegato più o meno lo stesso tempo per raggiungere le stesse percentuali!
- Crescita anno su anno dell'84% e guadagni della divisione oltre gli 8 miliardi di $! (sempre la stessa fonte subito sopra, che riporta le parole di Myerson).
Da quando c'è Nadella come AD e Johnson come Presidente, le azioni hanno raggiounto e superato il loro massimo storico!
Dove sarebbe il flop?? :rolleyes:
Ora... io non mi aspetto che lei legga questo mio commento, perché bollerà il tutto come falso o come discorsi da fanboy... sappiamo quanto a Lei piaccia solo provocare, senza voler sentire ragione.
Ho scritto tutto questo per offrire un po' di sana informazione a tutti gli latri utenti che magari vengono su HWUpgrade credendo, giustamente, di trovarci info interessanti anche su MS...
Buona serata
supertigrotto
24-04-2018, 16:41
Lo devono fare se vogliono usare le funzioni telefoniche su surface Phone che ricordo, é un dispositivo fatto per l'utenza business(come ai bei tempi di Windows mobile professional) quindi da come diversi operatori del settore di Microsoft si sono lasciati sfuggire,Microsoft si concentrerà sul mercato business e non su quello ludico lasciando quest'ultimo a ios e Android.
Succede che quando si imposta la linea editoriale di una testata tutta sul continuo elogio di due sole aziende (Apple e Google… con particolare attenzione per la prima), trascurando tutto il resto e, anzi, passando il tempo a dichiarare come fallimentari altre importanti aziende (Microsoft in primis, ma non solo)… si finisce poi per risvegliarsi nella realtà in maniera molto brusca.
Negli ultimi tempi parlate SOLO ed esclusivamente bene di Apple e Google, basta vedere gli ultimi articoli: "guardate che cose belle si possono fare con ARKit", "per il FMI l'iPhone e Apple sono addirittura strategiche per l'economia globale!", "Cook ha detto che non serve la fusione tra desktop e mobile"... e poi le notizie su MS, ovviamente solo quelle 'negative', tipo "l'ultima BUILD Insider ha un bug, ahhahah", "MS ha finito le ultime scorte dei Lumia, ahhahah"... il tutto condito con TANTA pubblicità di prodotti amaz0n perlopiù inutili… :doh:
E di veri articoli sull'hardware, sui test delle mobo (con cui cominciaste nel 1997), etc.... nisba.
Tutto questo segue un andamento generale a livello internazionale, tendente ad esaltare Apple e Google come 'aziende che spingono il progresso dell'umanità' (come mi hanno riposto purtroppo seriamente degli utenti in altri blog!)... è un bel po' di tempo che faccio notare tutto questo, ma tutti mi dicono che io sia un fanboy MS e quindi sia parziale... invece chi qua dentro provoca in continuazione, come LukeIlBello, è uno O.K....
Ecco qui i risultati... disinformazione a iosa...
• 1) Le API del telefono servono per le chiamate vere e proprie... Win 10, su tutti i PC, supporta solo le chiamate VoIP (anche il Surface Pro con LTE è limitato ad esse)... per cui è abbastanza evidente che MS voglia produrre un terminale dotato della parte cellulare, no?
• 2) Surface Phone/Andromeda, che secondo rumor abbastanza fondati lo vorrebbero presentato addirittura il mese prossimo, dopo il BUILD 2018 del 7-9 maggio, avrà Win 10 FULL!
In autunno ci sarà l'esplosione dei palmari di terza generazione, caratterizzati da schermi multipli/flessibili e quindi capaci di garantire funzioni 2-in-1 (o addirittura 3-in-1)... dopotutto al CES di 4 mesi fa, Samsung ha già confermato ufficialmente l'uscita per l'inizio dell'anno prossimo del Galaxy X, un palmare con schermo flessibile...
• 3) Ah sì? Tutto il mondo chiede un sistema SENZA alcuna componente multimediale, né antivirus?
A parte che Windows Defender è la soluzione antivirus più popolare proprio in ambito professionale, come indicato qui (https://windowsreport.com/windows-defender-enterprise-antivirus/)... però di lamentele su MacOS, ad esempio, non mi pare di sentirne riguardo alla nuova Dashboard in stile iOS introdotta qualche anno fa, o riguardo allo Store e tante altre cose... lì va tutto bene al mercato professionale, no?
• 4) Quale sarebbe il 'puttanaio'?
E' Lei cosciente che il 'puttanaio', a livello tecnico di software, sono proprio le vecchie applicazioni Desktop e le relative Win32, che permettono di accedere a tutto il PC senza alcun controllo, tanto che un utente, per evitare rischi, si ritrova a dover scaricare solo software famosi, con l'ovvia conseguenza dell'impossibilità di affermazione per gli sviluppatori singoli.
Invece, ora, grazie al Win Store, stanno spuntando tante utility nuove di zecca che permettono di sfruttare molto di più il Sistema, che paradossalmente aveva delle chicche nascoste di cui nessuno si interessava: ad esempio, grazie a QuickLook, ora possiamo vedere l'anteprima di tutti i file in un lampo (l'app in questione ha un visualizzatore integrato per tutti i tipi di file comuni), semplicemente premendo la barra spaziatrice, come su MacOS.
Quando provai quest'app rimasi sbalordito da questa funzione nascosta di Windows!
E il bello di tutte queste utility è che si installano con un clic, si trovano facilmente, NON vanno a inzozzare il sistema e il registro e possono integrare tutte le novità di Win 10 (tra cui le Live Tiles, le notifiche, l'integrazione con l'account MS, Win Hello, Win ink, etc.).
Se per lei questo è un 'puttanaio', beh... vuol dire che non ci sta capendo niente... oppure è palesemente in malafede.
Senza contare un'altra cosa: Lei sta sbagliando completamente punto di vista, perché se Lei crede che il framework UWP sia SOLO le app dello Store e le tile della schermata Start, allora non ha capito proprio capito niente.
Il framework UWP, insieme al rifacimento e all'ammodernamento di tutto il framework .NET e System (pochi mesi fa fu rilasciato il .NET Standard 2.0 che permette agli sviluppatori UWP di accedere a 20.000 API nuove, come indicato qui (https://blogs.msdn.microsoft.com/dotnet/2017/10/10/announcing-uwp-support-for-net-standard-2-0/)) sta servendo a rifare TUTTO l'OS, attraverso il OneCore e i layer visuali capaci di adattarsi a ogni tipo di schermo.
• 5) Pure ai tempi di Win 7 e XP c'erano i sistemi pregressi con le loro percentuali, che vuol dire?
Veniamo ai numeri VERI:
- Proprio nei giorni scorsi Windows 10 ha raggiunto quota 700 milioni di utenti attivi, come riportato qui (https://www.windowslatest.com/2018/03/30/terry-myerson-we-are-now-approaching-700-million-active-windows-10-users/), con uno share che supera il 50% tra i gamer (fonte: Steam) e il 40-50% nei paesi sviluppati... e con uno share totale che a dal 43% di StatCounter (+2% rispetto a Win 7) al 30% di Net Market Share... dove sarebbe il flop?? Win 7 ha impiegato più o meno lo stesso tempo per raggiungere le stesse percentuali!
- Crescita anno su anno dell'84% e guadagni della divisione oltre gli 8 miliardi di $! (sempre la stessa fonte subito sopra, che riporta le parole di Myerson).
Da quando c'è Nadella come AD e Johnson come Presidente, le azioni hanno raggiounto e superato il loro massimo storico!
Dove sarebbe il flop?? :rolleyes:
Ora... io non mi aspetto che lei legga questo mio commento, perché bollerà il tutto come falso o come discorsi da fanboy... sappiamo quanto a Lei piaccia solo provocare, senza voler sentire ragione.
Ho scritto tutto questo per offrire un po' di sana informazione a tutti gli latri utenti che magari vengono su HWUpgrade credendo, giustamente, di trovarci info interessanti anche su MS...
Buona serata
Bel debunking ;)
LukeilBello versus LucaLindholm....
...ragazzi non deludeteci...! :boxe:
...dai che almeno sul mandare il sottoscritto a "non dico dove" sarete entrambi d'accordo...:D
Gyammy85
24-04-2018, 18:36
ah certo se consideri anche windows 7, XP ecc.. è così.. superiamo il 90%
praticamente vive sui successi dei predecessori :sofico:
quindi di quali numeri parliamo?
mercato PC co win10? flop
mercato telefonia con winmobile? flop
mercato hardware con nokia? flop
boh... se sono numeri vincenti questi :sofico:
ribadisco la mia candidatura a CEO :asd:
Si proprio un flop win 10 pc :asd:
Dai che Nokia ha capito tutto e ora sforna dispositivi a iosa pieni di fotocamere e sensori per le impronte, sperando sempre che ci giri fortnite
Succede che quando si imposta la linea editoriale di una testata tutta sul continuo elogio di due sole aziende (Apple e Google… con particolare attenzione per la prima), trascurando tutto il resto e, anzi, passando il tempo a dichiarare come fallimentari altre importanti aziende (Microsoft in primis, ma non solo)… si finisce poi per risvegliarsi nella realtà in maniera molto brusca.
Negli ultimi tempi parlate SOLO ed esclusivamente bene di Apple e Google, basta vedere gli ultimi articoli: "guardate che cose belle si possono fare con ARKit", "per il FMI l'iPhone e Apple sono addirittura strategiche per l'economia globale!", "Cook ha detto che non serve la fusione tra desktop e mobile"... e poi le notizie su MS, ovviamente solo quelle 'negative', tipo "l'ultima BUILD Insider ha un bug, ahhahah", "MS ha finito le ultime scorte dei Lumia, ahhahah"... il tutto condito con TANTA pubblicità di prodotti amaz0n perlopiù inutili… :doh:
E di veri articoli sull'hardware, sui test delle mobo (con cui cominciaste nel 1997), etc.... nisba.
Tutto questo segue un andamento generale a livello internazionale, tendente ad esaltare Apple e Google come 'aziende che spingono il progresso dell'umanità' (come mi hanno riposto purtroppo seriamente degli utenti in altri blog!)... è un bel po' di tempo che faccio notare tutto questo, ma tutti mi dicono che io sia un fanboy MS e quindi sia parziale... invece chi qua dentro provoca in continuazione, come LukeIlBello, è uno O.K....
Ecco qui i risultati... disinformazione a iosa...
• 1) Le API del telefono servono per le chiamate vere e proprie... Win 10, su tutti i PC, supporta solo le chiamate VoIP (anche il Surface Pro con LTE è limitato ad esse)... per cui è abbastanza evidente che MS voglia produrre un terminale dotato della parte cellulare, no?
• 2) Surface Phone/Andromeda, che secondo rumor abbastanza fondati lo vorrebbero presentato addirittura il mese prossimo, dopo il BUILD 2018 del 7-9 maggio, avrà Win 10 FULL!
In autunno ci sarà l'esplosione dei palmari di terza generazione, caratterizzati da schermi multipli/flessibili e quindi capaci di garantire funzioni 2-in-1 (o addirittura 3-in-1)... dopotutto al CES di 4 mesi fa, Samsung ha già confermato ufficialmente l'uscita per l'inizio dell'anno prossimo del Galaxy X, un palmare con schermo flessibile...
• 3) Ah sì? Tutto il mondo chiede un sistema SENZA alcuna componente multimediale, né antivirus?
A parte che Windows Defender è la soluzione antivirus più popolare proprio in ambito professionale, come indicato qui (https://windowsreport.com/windows-defender-enterprise-antivirus/)... però di lamentele su MacOS, ad esempio, non mi pare di sentirne riguardo alla nuova Dashboard in stile iOS introdotta qualche anno fa, o riguardo allo Store e tante altre cose... lì va tutto bene al mercato professionale, no?
• 4) Quale sarebbe il 'puttanaio'?
E' Lei cosciente che il 'puttanaio', a livello tecnico di software, sono proprio le vecchie applicazioni Desktop e le relative Win32, che permettono di accedere a tutto il PC senza alcun controllo, tanto che un utente, per evitare rischi, si ritrova a dover scaricare solo software famosi, con l'ovvia conseguenza dell'impossibilità di affermazione per gli sviluppatori singoli.
Invece, ora, grazie al Win Store, stanno spuntando tante utility nuove di zecca che permettono di sfruttare molto di più il Sistema, che paradossalmente aveva delle chicche nascoste di cui nessuno si interessava: ad esempio, grazie a QuickLook, ora possiamo vedere l'anteprima di tutti i file in un lampo (l'app in questione ha un visualizzatore integrato per tutti i tipi di file comuni), semplicemente premendo la barra spaziatrice, come su MacOS.
Quando provai quest'app rimasi sbalordito da questa funzione nascosta di Windows!
E il bello di tutte queste utility è che si installano con un clic, si trovano facilmente, NON vanno a inzozzare il sistema e il registro e possono integrare tutte le novità di Win 10 (tra cui le Live Tiles, le notifiche, l'integrazione con l'account MS, Win Hello, Win ink, etc.).
Se per lei questo è un 'puttanaio', beh... vuol dire che non ci sta capendo niente... oppure è palesemente in malafede.
Senza contare un'altra cosa: Lei sta sbagliando completamente punto di vista, perché se Lei crede che il framework UWP sia SOLO le app dello Store e le tile della schermata Start, allora non ha capito proprio capito niente.
Il framework UWP, insieme al rifacimento e all'ammodernamento di tutto il framework .NET e System (pochi mesi fa fu rilasciato il .NET Standard 2.0 che permette agli sviluppatori UWP di accedere a 20.000 API nuove, come indicato qui (https://blogs.msdn.microsoft.com/dotnet/2017/10/10/announcing-uwp-support-for-net-standard-2-0/)) sta servendo a rifare TUTTO l'OS, attraverso il OneCore e i layer visuali capaci di adattarsi a ogni tipo di schermo.
• 5) Pure ai tempi di Win 7 e XP c'erano i sistemi pregressi con le loro percentuali, che vuol dire?
Veniamo ai numeri VERI:
- Proprio nei giorni scorsi Windows 10 ha raggiunto quota 700 milioni di utenti attivi, come riportato qui (https://www.windowslatest.com/2018/03/30/terry-myerson-we-are-now-approaching-700-million-active-windows-10-users/), con uno share che supera il 50% tra i gamer (fonte: Steam) e il 40-50% nei paesi sviluppati... e con uno share totale che a dal 43% di StatCounter (+2% rispetto a Win 7) al 30% di Net Market Share... dove sarebbe il flop?? Win 7 ha impiegato più o meno lo stesso tempo per raggiungere le stesse percentuali!
- Crescita anno su anno dell'84% e guadagni della divisione oltre gli 8 miliardi di $! (sempre la stessa fonte subito sopra, che riporta le parole di Myerson).
Da quando c'è Nadella come AD e Johnson come Presidente, le azioni hanno raggiounto e superato il loro massimo storico!
Dove sarebbe il flop?? :rolleyes:
Ora... io non mi aspetto che lei legga questo mio commento, perché bollerà il tutto come falso o come discorsi da fanboy... sappiamo quanto a Lei piaccia solo provocare, senza voler sentire ragione.
Ho scritto tutto questo per offrire un po' di sana informazione a tutti gli latri utenti che magari vengono su HWUpgrade credendo, giustamente, di trovarci info interessanti anche su MS...
Buona serata
Infatti sembra che stiano preparando il surface phone o come si chiamerà, ma passerà del tempo...sarebbe fantastico con l'apu di amd
Slater91
24-04-2018, 21:56
Succede che quando si imposta la linea editoriale di una testata tutta sul continuo elogio di due sole aziende (Apple e Google… con particolare attenzione per la prima), trascurando tutto il resto e, anzi, passando il tempo a dichiarare come fallimentari altre importanti aziende (Microsoft in primis, ma non solo)… si finisce poi per risvegliarsi nella realtà in maniera molto brusca.
Negli ultimi tempi parlate SOLO ed esclusivamente bene di Apple e Google, basta vedere gli ultimi articoli: "guardate che cose belle si possono fare con ARKit", "per il FMI l'iPhone e Apple sono addirittura strategiche per l'economia globale!", "Cook ha detto che non serve la fusione tra desktop e mobile"... e poi le notizie su MS, ovviamente solo quelle 'negative', tipo "l'ultima BUILD Insider ha un bug, ahhahah", "MS ha finito le ultime scorte dei Lumia, ahhahah"... il tutto condito con TANTA pubblicità di prodotti amaz0n perlopiù inutili… :doh:
E di veri articoli sull'hardware, sui test delle mobo (con cui cominciaste nel 1997), etc.... nisba.
Tutto questo segue un andamento generale a livello internazionale, tendente ad esaltare Apple e Google come 'aziende che spingono il progresso dell'umanità' (come mi hanno riposto purtroppo seriamente degli utenti in altri blog!)... è un bel po' di tempo che faccio notare tutto questo, ma tutti mi dicono che io sia un fanboy MS e quindi sia parziale... invece chi qua dentro provoca in continuazione, come LukeIlBello, è uno O.K....
Ciao!
Ti ringrazio per questo spunto di riflessione e ti rispondo per quanto mi compete: io vedo negativamente il fatto che Apple e Google abbiano in mano le sorti del mondo mobile, così come vedo negativamente il fatto che Amazon abbia in mano il mondo dell'e-commerce e Facebook quello del mondo dei social network. Non mi piacciono i monopoli. A livello personale sono un sostenitore di Windows Phone della prima ora: ho sempre adorato l'approccio semplice e il design. Sono molto dispiaciuto del fatto che Microsoft abbia gettato la spugna, perché porta a un impoverimento del mercato mobile.
Se questo messaggio non passa dai miei pezzi è perché cerco di rimanere neutrale, per quanto umanamente possibile, nei confronti di tutte le aziende e di tutti i prodotti. Conoscendo i miei colleghi, mi permetto di parlare anche a nome loro nel dire che lo stesso approccio è condiviso. Sono certo che potrai trovare anche molte notizie positive su Microsoft fra queste pagine, a firma di tutti i componenti della redazione.
Per quanto riguarda il lavoro sull'hardware, è appena stata pubblicata una comparativa di 21 processori e ti invito a rimanere "sintonizzato" per ulteriori novità in questo senso. Il mondo tecnologico, comunque, si è evoluto molto in settori al di fuori dell'hardware ed è naturale che anche Hardware Upgrade segua questa evoluzione. La tua segnalazione è comunque molto importante per cercare di migliorare ulteriormente quanto offriamo ai nostri utenti.
Rimango a tua disposizione per ulteriori questioni tramite PM sul forum o tramite email: trovi il mio indirizzo cliccando sul mio nome in cima a questo articolo.
Buona serata!
• 1) Le API del telefono servono per le chiamate vere e proprie... Win 10, su tutti i PC, supporta solo le chiamate VoIP (anche il Surface Pro con LTE è limitato ad esse)... per cui è abbastanza evidente che MS voglia produrre un terminale dotato della parte cellulare, no?
ci ho tentato per qualche settimana ad importare quelle maledette api e protocolli sul desktop per far funzionare la chiavetta e chiamare direttamente il PC dal cellulare, ma era impossibile...
ora cerco di rifarlo :)
comunque l'app telefono è implementata nell'OS dalla prima relase, solo che non funziona :/
Toh, mi ero perso la notizia di questa build.
Certo però che da questa testata non si riesce ad avere un'informazione organica, ma solo "a buchi".
Ciò che intendo dire è che se si fanno delle news sulle build di Windows ben vengano, ma che siano fatte in modo coerente e continuo, in modo che gli interessati possano seguire per bene l'evolversi del sistema ed essere informati (ok, non tempestivamente) sull'uscita delle nuove build.
Che senso ha farne uscire una ogni tanto? Per fare numero nelle news quando non c'è altro da scrivere? L'utente non riesce a seguire l'evoluzione del sistema e deve rivolgesti ad altri siti.
Succede che quando si imposta la linea editoriale di una testata tutta sul continuo elogio di due sole aziende ...
Ma quale testata leggi? :asd:
Capisco che il vittimismo sia ormai diventato il mantra dei sostenitori Microsoft, ma ripetere ad oltranza una cosa non vera non convincerà gli utenti dotati di intelletto di questa sciocchezza, per cui per cortesia sarebbe il caso di smettere di popinarcela.
LucaLindholm
24-04-2018, 23:38
Toh, mi ero perso la notizia di questa build.
Certo però che da questa testata non si riesce ad avere un'informazione organica, ma solo "a buchi".
Ciò che intendo dire è che se si fanno delle news sulle build di Windows ben vengano, ma che siano fatte in modo coerente e continuo, in modo che gli interessati possano seguire per bene l'evolversi del sistema ed essere informati (ok, non tempestivamente) sull'uscita delle nuove build.
Che senso ha farne uscire una ogni tanto? Per fare numero nelle news quando non c'è altro da scrivere? L'utente non riesce a seguire l'evoluzione del sistema e deve rivolgesti ad altri siti.
Ma quale testata leggi? :asd:
Capisco che il vittimismo sia ormai diventato il mantra dei sostenitori Microsoft, ma ripetere ad oltranza una cosa non vera non convincerà gli utenti dotati di intelletto di questa sciocchezza, per cui per cortesia sarebbe il caso di smettere di popinarcela.
Scommetto che il mio commento non l'ha neanche letto… e dire che dicevo le sue stesse cose, fra le altre…
LucaLindholm
24-04-2018, 23:42
Comunque… avete visto come LukeIlBello non solo non mi abbia risposto, ma che non abbia osato nemmeno più farsi vedere?
A volte bisogna avere polso fermo e ribattere in maniera precisa a tutte le bugie che vengono propinate… il punto è che mi sono stancato col tempo di farlo, per cui commento poco.
Ma tenterò di farlo tutte le volte che ne ho voglia, se questo dovesse aiutare a emarginare i troll provocatori.
:)
homoinformatico
25-04-2018, 00:25
Succede che quando si imposta la linea editoriale di una testata tutta sul continuo elogio di due sole aziende (Apple e Google… con particolare attenzione per la prima), trascurando tutto il resto e, anzi, passando il tempo a dichiarare come fallimentari altre importanti aziende (Microsoft in primis, ma non solo)… si finisce poi per risvegliarsi nella realtà in maniera molto brusca.
Negli ultimi tempi parlate SOLO ed esclusivamente bene di Apple e Google, basta vedere gli ultimi articoli: "guardate che cose belle si possono fare con ARKit", "per il FMI l'iPhone e Apple sono addirittura strategiche per l'economia globale!", "Cook ha detto che non serve la fusione tra desktop e mobile"... e poi le notizie su MS, ovviamente solo quelle 'negative', tipo "l'ultima BUILD Insider ha un bug, ahhahah", "MS ha finito le ultime scorte dei Lumia, ahhahah"... il tutto condito con TANTA pubblicità di prodotti amaz0n perlopiù inutili… :doh:
E di veri articoli sull'hardware, sui test delle mobo (con cui cominciaste nel 1997), etc.... nisba.
Tutto questo segue un andamento generale a livello internazionale, tendente ad esaltare Apple e Google come 'aziende che spingono il progresso dell'umanità' (come mi hanno riposto purtroppo seriamente degli utenti in altri blog!)... è un bel po' di tempo che faccio notare tutto questo, ma tutti mi dicono che io sia un fanboy MS e quindi sia parziale... invece chi qua dentro provoca in continuazione, come LukeIlBello, è uno O.K....
Ecco qui i risultati... disinformazione a iosa...
• 1) Le API del telefono servono per le chiamate vere e proprie... Win 10, su tutti i PC, supporta solo le chiamate VoIP (anche il Surface Pro con LTE è limitato ad esse)... per cui è abbastanza evidente che MS voglia produrre un terminale dotato della parte cellulare, no?
• 2) Surface Phone/Andromeda, che secondo rumor abbastanza fondati lo vorrebbero presentato addirittura il mese prossimo, dopo il BUILD 2018 del 7-9 maggio, avrà Win 10 FULL!
In autunno ci sarà l'esplosione dei palmari di terza generazione, caratterizzati da schermi multipli/flessibili e quindi capaci di garantire funzioni 2-in-1 (o addirittura 3-in-1)... dopotutto al CES di 4 mesi fa, Samsung ha già confermato ufficialmente l'uscita per l'inizio dell'anno prossimo del Galaxy X, un palmare con schermo flessibile...
• 3) Ah sì? Tutto il mondo chiede un sistema SENZA alcuna componente multimediale, né antivirus?
A parte che Windows Defender è la soluzione antivirus più popolare proprio in ambito professionale, come indicato qui (https://windowsreport.com/windows-defender-enterprise-antivirus/)... però di lamentele su MacOS, ad esempio, non mi pare di sentirne riguardo alla nuova Dashboard in stile iOS introdotta qualche anno fa, o riguardo allo Store e tante altre cose... lì va tutto bene al mercato professionale, no?
• 4) Quale sarebbe il 'puttanaio'?
E' Lei cosciente che il 'puttanaio', a livello tecnico di software, sono proprio le vecchie applicazioni Desktop e le relative Win32, che permettono di accedere a tutto il PC senza alcun controllo, tanto che un utente, per evitare rischi, si ritrova a dover scaricare solo software famosi, con l'ovvia conseguenza dell'impossibilità di affermazione per gli sviluppatori singoli.
Invece, ora, grazie al Win Store, stanno spuntando tante utility nuove di zecca che permettono di sfruttare molto di più il Sistema, che paradossalmente aveva delle chicche nascoste di cui nessuno si interessava: ad esempio, grazie a QuickLook, ora possiamo vedere l'anteprima di tutti i file in un lampo (l'app in questione ha un visualizzatore integrato per tutti i tipi di file comuni), semplicemente premendo la barra spaziatrice, come su MacOS.
Quando provai quest'app rimasi sbalordito da questa funzione nascosta di Windows!
E il bello di tutte queste utility è che si installano con un clic, si trovano facilmente, NON vanno a inzozzare il sistema e il registro e possono integrare tutte le novità di Win 10 (tra cui le Live Tiles, le notifiche, l'integrazione con l'account MS, Win Hello, Win ink, etc.).
Se per lei questo è un 'puttanaio', beh... vuol dire che non ci sta capendo niente... oppure è palesemente in malafede.
Senza contare un'altra cosa: Lei sta sbagliando completamente punto di vista, perché se Lei crede che il framework UWP sia SOLO le app dello Store e le tile della schermata Start, allora non ha capito proprio capito niente.
Il framework UWP, insieme al rifacimento e all'ammodernamento di tutto il framework .NET e System (pochi mesi fa fu rilasciato il .NET Standard 2.0 che permette agli sviluppatori UWP di accedere a 20.000 API nuove, come indicato qui (https://blogs.msdn.microsoft.com/dotnet/2017/10/10/announcing-uwp-support-for-net-standard-2-0/)) sta servendo a rifare TUTTO l'OS, attraverso il OneCore e i layer visuali capaci di adattarsi a ogni tipo di schermo.
• 5) Pure ai tempi di Win 7 e XP c'erano i sistemi pregressi con le loro percentuali, che vuol dire?
Veniamo ai numeri VERI:
- Proprio nei giorni scorsi Windows 10 ha raggiunto quota 700 milioni di utenti attivi, come riportato qui (https://www.windowslatest.com/2018/03/30/terry-myerson-we-are-now-approaching-700-million-active-windows-10-users/), con uno share che supera il 50% tra i gamer (fonte: Steam) e il 40-50% nei paesi sviluppati... e con uno share totale che a dal 43% di StatCounter (+2% rispetto a Win 7) al 30% di Net Market Share... dove sarebbe il flop?? Win 7 ha impiegato più o meno lo stesso tempo per raggiungere le stesse percentuali!
- Crescita anno su anno dell'84% e guadagni della divisione oltre gli 8 miliardi di $! (sempre la stessa fonte subito sopra, che riporta le parole di Myerson).
Da quando c'è Nadella come AD e Johnson come Presidente, le azioni hanno raggiounto e superato il loro massimo storico!
Dove sarebbe il flop?? :rolleyes:
Ora... io non mi aspetto che lei legga questo mio commento, perché bollerà il tutto come falso o come discorsi da fanboy... sappiamo quanto a Lei piaccia solo provocare, senza voler sentire ragione.
Ho scritto tutto questo per offrire un po' di sana informazione a tutti gli latri utenti che magari vengono su HWUpgrade credendo, giustamente, di trovarci info interessanti anche su MS...
Buona serata
Il punto è che c'è chi obietta che per un uso BUSINESS un S.O. che ravana continuamente su disco (la maggior parte dell'installato è ancora su disco meccanico) e connessione internet solo per propinarti le pubblicità come l'ultimo dei social e che ad ogni aggiornamento obbliga al ripasso del padre nostro (specie se siamo con il tanto vituperato disco meccanico) è una grandissima rottura di kabazizi.
Non dico che il S.O. debba essere scarno, ma se precarica meno robaccia, se non scarica continuamente giga da internet (non ci gioco a minecraft. e manco a disney quarcchecosa...) e se ha un'interfaccia comoda e funzionale è meglio.
Poi possiamo anche dire che usare un disco meccanico è da pazzi scellerati (anche se c'è gente a cui non bastano i 240 gb dell'ssd tipo), che ormai c'è la fibra dovunque e tutto quello che vogliamo, ma ciò non toglie che:
A) si potevano superare le api win32 lasciando la stessa interfaccia. O almeno lasciando la possibilità di scelta. Windows 98 è profondamente diverso da win2000, ma l'interfaccia è quasi uguale.
B) non c'e bisogno di far ravanare continuamente il disco. Ne tantomeno di far lavorare continuamente e la connessione.
Il punto è che c'è chi obietta che per un uso BUSINESS un S.O. che ravana continuamente su disco (la maggior parte dell'installato è ancora su disco meccanico) e connessione internet solo per propinarti le pubblicità come l'ultimo dei social e che ad ogni aggiornamento obbliga al ripasso del padre nostro (specie se siamo con il tanto vituperato disco meccanico) è una grandissima rottura di kabazizi.
Non dico che il S.O. debba essere scarno, ma se precarica meno robaccia, se non scarica continuamente giga da internet (non ci gioco a minecraft. e manco a disney quarcchecosa...) e se ha un'interfaccia comoda e funzionale è meglio.
Poi possiamo anche dire che usare un disco meccanico è da pazzi scellerati (anche se c'è gente a cui non bastano i 240 gb dell'ssd tipo), che ormai c'è la fibra dovunque e tutto quello che vogliamo, ma ciò non toglie che:
A) si potevano superare le api win32 lasciando la stessa interfaccia. O almeno lasciando la possibilità di scelta. Windows 98 è profondamente diverso da win2000, ma l'interfaccia è quasi uguale.
B) non c'e bisogno di far ravanare continuamente il disco. Ne tantomeno di far lavorare continuamente e la connessione.
Per cercare di porre parzialmente rimedio al problema dell'abuso degli hard disk ho eliminato il file paging. Tutto in RAM e via.
Gyammy85
25-04-2018, 08:47
Ma quale testata leggi? :asd:
Capisco che il vittimismo sia ormai diventato il mantra dei sostenitori Microsoft, ma ripetere ad oltranza una cosa non vera non convincerà gli utenti dotati di intelletto di questa sciocchezza, per cui per cortesia sarebbe il caso di smettere di popinarcela.
Alla fine spunta sempre la storia del vittimismo :asd:
Che win mobile è morto lo sappiamo, ma scriverlo migliaia di volte pure se "hanno inventato il teletrasporto, win mobile è morto" non è molto costruttivo, vengono riportate notizie sugli altri os "il prossimo samsung/iphone avrà il teletrasporto sono troppo più avanti", poi "scusate a quanto pare saranno gli stessi solo col numero n+1 perché il mercato non vuole stravolgimenti, sono troppo più avanti"...
Ms ha capito che tanto non se ne esce, mancherà sempre qualcosa quindi meglio concentrarsi su qualcosa di veramente innovativo...
Qualche settimana fa hanno aggiornato HoloLens a RS4 che era fermo alle build di RS1. Le build per HoloLens sono sempre state allineate a quelle di W10M AU.
Non mi stupirei se in un futuro molto vicino aggiornassero W10M a RS4/RS5. Se ci sono riusciti con degli "occhiali", non vedo perchè non possano farlo per il telefono. Hanno lo stesso OneCore.
=> Lunga vita a W10M :yeah:
Scommetto che il mio commento non l'ha neanche letto… e dire che dicevo le sue stesse cose, fra le altre…
Oh si l'ho letto, ma il fatto che io concordi su una parte di quel che hai scritto non significa che non sia arrivato al limite di sopportazione per i continui piagnistei per i poveri, bastonati e ingiustamente maltrattati omini Microsoft.
Comunque… avete visto come LukeIlBello non solo non mi abbia risposto, ma che non abbia osato nemmeno più farsi vedere?
Senza entrare nel merito della questione... la gente non vive mica qui sul forum.
A me capita spesso di abbandonare le discussioni semplicemente perchè il tempo a disposizione si è esaurito o trovo qualcosa di più interessante di cui discutere anziché partecipare ai soliti bisticci tra teste dure.
Magari ti risponderà, magari no, ma evitiamo di farla passare come una vittoria del bene sul troll di turno.
LukeIlBello
26-04-2018, 10:17
Il punto è che c'è chi obietta che per un uso BUSINESS un S.O. che ravana continuamente su disco (la maggior parte dell'installato è ancora su disco meccanico) e connessione internet solo per propinarti le pubblicità come l'ultimo dei social e che ad ogni aggiornamento obbliga al ripasso del padre nostro (specie se siamo con il tanto vituperato disco meccanico) è una grandissima rottura di kabazizi.
Non dico che il S.O. debba essere scarno, ma se precarica meno robaccia, se non scarica continuamente giga da internet (non ci gioco a minecraft. e manco a disney quarcchecosa...) e se ha un'interfaccia comoda e funzionale è meglio.
Poi possiamo anche dire che usare un disco meccanico è da pazzi scellerati (anche se c'è gente a cui non bastano i 240 gb dell'ssd tipo), che ormai c'è la fibra dovunque e tutto quello che vogliamo, ma ciò non toglie che:
A) si potevano superare le api win32 lasciando la stessa interfaccia. O almeno lasciando la possibilità di scelta. Windows 98 è profondamente diverso da win2000, ma l'interfaccia è quasi uguale.
B) non c'e bisogno di far ravanare continuamente il disco. Ne tantomeno di far lavorare continuamente e la connessione.
quoto tutto... i punti A e B dovrebbero essere la bibbia per chi si occuperà del successore di questo OS nato pachidermico :asd:
LukeIlBello
26-04-2018, 10:19
Oh si l'ho letto, ma il fatto che io concordi su una parte di quel che hai scritto non significa che non sia arrivato al limite di sopportazione per i continui piagnistei per i poveri, bastonati e ingiustamente maltrattati omini Microsoft.
Senza entrare nel merito della questione... la gente non vive mica qui sul forum.
A me capita spesso di abbandonare le discussioni semplicemente perchè il tempo a disposizione si è esaurito o trovo qualcosa di più interessante di cui discutere anziché partecipare ai soliti bisticci tra teste dure.
Magari ti risponderà, magari no, ma evitiamo di farla passare come una vittoria del bene sul troll di turno.
ecco appunto :sofico:
non è che io il 25 aprile colla morosa in casa :oink: me metto a fare le guerre di religione con LucaLindolMS :asd: ma adesso che sto in ufficio e non ho un cazz da fare, mi preparo la katana :sofico:
LukeIlBello
26-04-2018, 10:37
è un bel po' di tempo che faccio notare tutto questo, ma tutti mi dicono che io sia un fanboy MS e quindi sia parziale... invece chi qua dentro provoca in continuazione, come LukeIlBello, è uno O.K....
sai com'è il fatto che io elogi win7 e nello stesso tempo detragga win10 mi pone su un piano molto diverso dal solito fanboy (come invece emerge dai tuoi scritti essere la tua indole nei confronti di mamma MS)..
lavoro da 20 anni proprio quest'anno e quindi so benissimo cosa vuole il lavoratore serio (non quello che passa le giornate su cessbuk) e cosa non vuole... lavoro in una PA e spesso vengo mandato in altre PA romane.. detto ciò.. :cool:
Ecco qui i risultati... disinformazione a iosa...
• 1) Le API del telefono servono per le chiamate vere e proprie... Win 10, su tutti i PC, supporta solo le chiamate VoIP (anche il Surface Pro con LTE è limitato ad esse)... per cui è abbastanza evidente che MS voglia produrre un terminale dotato della parte cellulare, no?
• 2) Surface Phone/Andromeda, che secondo rumor abbastanza fondati lo vorrebbero presentato addirittura il mese prossimo, dopo il BUILD 2018 del 7-9 maggio, avrà Win 10 FULL!
In autunno ci sarà l'esplosione dei palmari di terza generazione, caratterizzati da schermi multipli/flessibili e quindi capaci di garantire funzioni 2-in-1 (o addirittura 3-in-1)... dopotutto al CES di 4 mesi fa, Samsung ha già confermato ufficialmente l'uscita per l'inizio dell'anno prossimo del Galaxy X, un palmare con schermo flessibile...
• 3) Ah sì? Tutto il mondo chiede un sistema SENZA alcuna componente multimediale, né antivirus?
A parte che Windows Defender è la soluzione antivirus più popolare proprio in ambito professionale, come indicato qui (https://windowsreport.com/windows-defender-enterprise-antivirus/)... però di lamentele su MacOS, ad esempio, non mi pare di sentirne riguardo alla nuova Dashboard in stile iOS introdotta qualche anno fa, o riguardo allo Store e tante altre cose... lì va tutto bene al mercato professionale, no?
• 4) Quale sarebbe il 'puttanaio'?
E' Lei cosciente che il 'puttanaio', a livello tecnico di software, sono proprio le vecchie applicazioni Desktop e le relative Win32, che permettono di accedere a tutto il PC senza alcun controllo, tanto che un utente, per evitare rischi, si ritrova a dover scaricare solo software famosi, con l'ovvia conseguenza dell'impossibilità di affermazione per gli sviluppatori singoli.
Invece, ora, grazie al Win Store, stanno spuntando tante utility nuove di zecca che permettono di sfruttare molto di più il Sistema, che paradossalmente aveva delle chicche nascoste di cui nessuno si interessava: ad esempio, grazie a QuickLook, ora possiamo vedere l'anteprima di tutti i file in un lampo (l'app in questione ha un visualizzatore integrato per tutti i tipi di file comuni), semplicemente premendo la barra spaziatrice, come su MacOS.
Quando provai quest'app rimasi sbalordito da questa funzione nascosta di Windows!
E il bello di tutte queste utility è che si installano con un clic, si trovano facilmente, NON vanno a inzozzare il sistema e il registro e possono integrare tutte le novità di Win 10 (tra cui le Live Tiles, le notifiche, l'integrazione con l'account MS, Win Hello, Win ink, etc.).
Se per lei questo è un 'puttanaio', beh... vuol dire che non ci sta capendo niente... oppure è palesemente in malafede.
Senza contare un'altra cosa: Lei sta sbagliando completamente punto di vista, perché se Lei crede che il framework UWP sia SOLO le app dello Store e le tile della schermata Start, allora non ha capito proprio capito niente.
Il framework UWP, insieme al rifacimento e all'ammodernamento di tutto il framework .NET e System (pochi mesi fa fu rilasciato il .NET Standard 2.0 che permette agli sviluppatori UWP di accedere a 20.000 API nuove, come indicato qui (https://blogs.msdn.microsoft.com/dotnet/2017/10/10/announcing-uwp-support-for-net-standard-2-0/)) sta servendo a rifare TUTTO l'OS, attraverso il OneCore e i layer visuali capaci di adattarsi a ogni tipo di schermo.
• 5) Pure ai tempi di Win 7 e XP c'erano i sistemi pregressi con le loro percentuali, che vuol dire?
Veniamo ai numeri VERI:
- Proprio nei giorni scorsi Windows 10 ha raggiunto quota 700 milioni di utenti attivi, come riportato qui (https://www.windowslatest.com/2018/03/30/terry-myerson-we-are-now-approaching-700-million-active-windows-10-users/), con uno share che supera il 50% tra i gamer (fonte: Steam) e il 40-50% nei paesi sviluppati... e con uno share totale che a dal 43% di StatCounter (+2% rispetto a Win 7) al 30% di Net Market Share... dove sarebbe il flop?? Win 7 ha impiegato più o meno lo stesso tempo per raggiungere le stesse percentuali!
- Crescita anno su anno dell'84% e guadagni della divisione oltre gli 8 miliardi di $! (sempre la stessa fonte subito sopra, che riporta le parole di Myerson).
Da quando c'è Nadella come AD e Johnson come Presidente, le azioni hanno raggiounto e superato il loro massimo storico!
Dove sarebbe il flop?? :rolleyes:
Ora... io non mi aspetto che lei legga questo mio commento, perché bollerà il tutto come falso o come discorsi da fanboy... sappiamo quanto a Lei piaccia solo provocare, senza voler sentire ragione.
Ho scritto tutto questo per offrire un po' di sana informazione a tutti gli latri utenti che magari vengono su HWUpgrade credendo, giustamente, di trovarci info interessanti anche su MS...
Buona serata
1) le API del telefono? ma io lavoro su PC o su tablet? :mbe: non è roba che mi interessa.. se MS è interessata al riguardo, se ne esca con win 10 phone edition senza scassare i maroni al lavoratore serio..che desidera sempre win 10 PRO edition senza nulla di cui sopra :read:
2) e chi se ne frega? ribadisco, io un OS per PC lo considero solo per robe inerenti al PC.. cellulari, tablets ecc.. li lascio ai ragazzetti al mac donald's :read: comunque a me non servono..quindi li ignoro bellamente :Prrr:
3) l'antivirus integrato, per quanto realmente leggero.. ignora na marea di positivi che malware bytes invece rileva con successo... quindi si, è inutile :read: ergo, nessuno lo vuole (windefender.. no l'av professionale aziendale con core lato server :read: )
4) il discorso sul framework UWP mi va benissimo, ma non è che con la scusa di offrire un framework scritto bene.. mi rilasci giga e giga di bloatware scritto in UWP su un OS PROFESSIONAL :read: rilasciami il framework senza robacce tipo giochi o tiles inutili (pubblicità di shampoo rasoi.. lol ) :read:
in sostanza, nulla da dire contro UWP.. io ce l'ho col pazzo in MS che ha deciso di imputtanare l'OS co robaccia inutile che nessuno vuole :fagiano:
5) a me sulle stats STEAM risultano cifre tutt'altro che lusinghiere..
per non parlare del parco sw in SOGEI o almaviva, dove i client win10 vengono tenuti in magazzino in attesa di regressione a win7 :mbe:
https://windows.hdblog.it/2017/11/03/windows-10-statistiche-steam-crollo/
:read:
ah.. il 25 aprile la propaganda spero te la paghino come festivo :sofico:
LukeIlBello
26-04-2018, 10:39
LukeilBello versus LucaLindholm....
...ragazzi non deludeteci...! :boxe:
...dai che almeno sul mandare il sottoscritto a "non dico dove" sarete entrambi d'accordo...:D
https://3.bp.blogspot.com/-Fq3a2RdLzWw/Wd9KrxTwY0I/AAAAAAAAZgU/vkse5_b9Q1EMM0m2uYBeiyauqTYq-NLgwCLcBGAs/s1600/KPwQQyV.jpg
Gyammy85
26-04-2018, 10:44
sai com'è il fatto che io elogi win7 e nello stesso tempo detragga win10 mi pone su un piano molto diverso dal solito fanboy (come invece emerge dai tuoi scritti essere la tua indole nei confronti di mamma MS)..
lavoro da 20 anni proprio quest'anno e quindi so benissimo cosa vuole il lavoratore serio (non quello che passa le giornate su cessbuk) e cosa non vuole... lavoro in una PA e spesso vengo mandato in altre PA romane.. detto ciò.. :cool:
1) le API del telefono? ma io lavoro su PC o su tablet? :mbe: non è roba che mi interessa.. se MS è interessata al riguardo, se ne esca con win 10 phone edition senza scassare i maroni al lavoratore serio..che desidera sempre win 10 PRO edition senza nulla di cui sopra :read:
2) e chi se ne frega? ribadisco, io un OS per PC lo considero solo per robe inerenti al PC.. cellulari, tablets ecc.. li lascio ai ragazzetti al mac donald's :read: comunque a me non servono..quindi li ignoro bellamente :Prrr:
3) l'antivirus integrato, per quanto realmente leggero.. ignora na marea di positivi che malware bytes invece rileva con successo... quindi si, è inutile :read: ergo, nessuno lo vuole (windefender.. no l'av professionale aziendale con core lato server :read: )
4) il discorso sul framework UWP mi va benissimo, ma non è che con la scusa di offrire un framework scritto bene.. mi rilasci giga e giga di bloatware scritto in UWP su un OS PROFESSIONAL :read: rilasciami il framework senza robacce tipo giochi o tiles inutili (pubblicità di shampoo rasoi.. lol ) :read:
in sostanza, nulla da dire contro UWP.. io ce l'ho col pazzo in MS che ha deciso di imputtanare l'OS co robaccia inutile che nessuno vuole :fagiano:
5) a me sulle stats STEAM risultano cifre tutt'altro che lusinghiere..
per non parlare del parco sw in SOGEI o almaviva, dove i client win10 vengono tenuti in magazzino in attesa di regressione a win7 :mbe:
https://windows.hdblog.it/2017/11/03/windows-10-statistiche-steam-crollo/
:read:
ah.. il 25 aprile la propaganda spero te la paghino come festivo :sofico:
Lo sapevo che venivano fuori le statistiche steam :asd: :asd:
Tutti win7+i5 2400+1060 3 gigga, lo ha detto steam!! :asd: :asd:
LukeIlBello
26-04-2018, 10:59
Lo sapevo che venivano fuori le statistiche steam :asd: :asd:
Tutti win7+i5 2400+1060 3 gigga, lo ha detto steam!! :asd: :asd:
adesso steam non è na fonte attendibile :sofico:
Gyammy85
26-04-2018, 11:00
adesso steam non è na fonte attendibile :sofico:
Purtroppo non lo è, sarà meglio che ve ne facciate una ragione su questo forum...
LukeIlBello
26-04-2018, 11:04
Purtroppo non lo è, sarà meglio che ve ne facciate una ragione su questo forum...
fintanto che steam è la prima piattaforma al mondo di videogiochi, e fintanto che i videogiochi vengono scritti (su PC) per windows xp, 7, 8, 10..
rispecchia pienamente il mercato HOME ...
se poi vogliamo fare il conteggio del mercato PROFESSIONAL andiamo a sparare sulla croce rossa (o usare il lanciafiamme contro le mosche) :asd:
• 3) Ah sì? Tutto il mondo chiede un sistema SENZA alcuna componente multimediale, né antivirus?
A parte che Windows Defender è la soluzione antivirus più popolare proprio in ambito professionale, come indicato qui (https://windowsreport.com/windows-defender-enterprise-antivirus/)...
Più popolare quando fornito preinstallato ecc. oppure parte del bundle di supporto Microsoft, non dimenticare. ;)
però di lamentele su MacOS, ad esempio, non mi pare di sentirne riguardo alla nuova Dashboard in stile iOS introdotta qualche anno fa, o riguardo allo Store e tante altre cose... lì va tutto bene al mercato professionale, no?
Forse perchè questa discussione riguarda Windows e MacOS è invece quasi irrilevante in ambito professionale ? ;)
• 4) Quale sarebbe il 'puttanaio'?
E' Lei cosciente che il 'puttanaio', a livello tecnico di software, sono proprio le vecchie applicazioni Desktop e le relative Win32, che permettono di accedere a tutto il PC senza alcun controllo, tanto che un utente, per evitare rischi, si ritrova a dover scaricare solo software famosi, con l'ovvia conseguenza dell'impossibilità di affermazione per gli sviluppatori singoli.
Puttanaio creato da Microsoft, reiterato con .Net, con il periodo caotico di Windows Phone 7, WIndows RT ecc. in cui fornivano nuove API "ridotte" ed altre cose orripilanti presi dalla fregola di avere anche loro un app store alla Apple.
Invece, ora, grazie al Win Store, stanno spuntando tante utility nuove di zecca che permettono di sfruttare molto di più il Sistema, che paradossalmente aveva delle chicche nascoste di cui nessuno si interessava: ad esempio, grazie a QuickLook, ora possiamo vedere l'anteprima di tutti i file in un lampo (l'app in questione ha un visualizzatore integrato per tutti i tipi di file comuni), semplicemente premendo la barra spaziatrice, come su MacOS.
Quando provai quest'app rimasi sbalordito da questa funzione nascosta di Windows!
E il bello di tutte queste utility è che si installano con un clic, si trovano facilmente, NON vanno a inzozzare il sistema e il registro e possono integrare tutte le novità di Win 10 (tra cui le Live Tiles, le notifiche, l'integrazione con l'account MS, Win Hello, Win ink, etc.).
Se per lei questo è un 'puttanaio', beh... vuol dire che non ci sta capendo niente... oppure è palesemente in malafede.
Cosa c'entrano le utility con le API ? E quanto "puttanaio" nascondono sotto ?
Ad esempio, la quick view è bella e comoda, ma quanto è sicura ?
Nel senso di, se fai la preview, non è che eventuali macro malevoli nel documento vengono eseguite automaticamente anche se l'utente non capisce che facendo l'anteprima è come se avesse aperto il file ?
Senza contare un'altra cosa: Lei sta sbagliando completamente punto di vista, perché se Lei crede che il framework UWP sia SOLO le app dello Store e le tile della schermata Start, allora non ha capito proprio capito niente.
Il framework UWP, insieme al rifacimento e all'ammodernamento di tutto il framework .NET e System (pochi mesi fa fu rilasciato il .NET Standard 2.0 che permette agli sviluppatori UWP di accedere a 20.000 API nuove, come indicato qui (https://blogs.msdn.microsoft.com/dotnet/2017/10/10/announcing-uwp-support-for-net-standard-2-0/)) sta servendo a rifare TUTTO l'OS, attraverso il OneCore e i layer visuali capaci di adattarsi a ogni tipo di schermo.
Lo sai vero, che .Net Standard NON include WPF, NON include WIndows Forms e SOPRATTUTTO NON include UWP ? :read:
https://blogs.msdn.microsoft.com/dotnet/2016/09/26/introducing-net-standard/ (https://blogs.msdn.microsoft.com/dotnet/2016/09/26/introducing-net-standard/)
Per rendere l'idea, ho un miglior supporto multipiattaforma STANDARD se uso Qt e C++ (supporta Win32, UWP, Linux, MacOS, iOS, Android, QNX, ecc.)
ed a differenza che con .Net Standard posso realizzare applicazioni complete sia a livello di interfaccia utente che di funzionalità varie.
Con la prossima release vien pure supportato come target il webassembly (rendendo possibile far girare dentro un browser applicazioni già scritte per altri target semplicemente ricompilando).
Invece Microsoft con molte più risorse continua a procedere in modo confuso.
Gyammy85
26-04-2018, 11:49
fintanto che steam è la prima piattaforma al mondo di videogiochi, e fintanto che i videogiochi vengono scritti (su PC) per windows xp, 7, 8, 10..
rispecchia pienamente il mercato HOME ...
se poi vogliamo fare il conteggio del mercato PROFESSIONAL andiamo a sparare sulla croce rossa (o usare il lanciafiamme contro le mosche) :asd:
Non è attendibile per il semplice fatto che non tutti fanno il sondaggio, poi in mezzo ci sono configurazioni vecchie con schede video ancora più vecchie.
Se la gente pensa che con win 7 si fa il pc da gioco perché tanto i multiplay fighi sono dx11, non sarà mica colpa di ms.
Win 10 è un altro pianeta, a cominciare dalle dx12, passando per i driver delle vga sviluppati principalmente per win 10, finendo con la stabilità notevolmente superiore, database driver enormemente più vasto, e le app installabili compresi i giochi per mobile. Il resto sono chiacchiere inutili.
nickname88
26-04-2018, 12:10
adesso steam non è na fonte attendibile :sofico:
le statistiche di steam ... :sofico:
LukeIlBello
26-04-2018, 12:45
Win 10 è un altro pianeta, a cominciare dalle dx12, passando per i driver delle vga sviluppati principalmente per win 10, finendo con la stabilità notevolmente superiore, database driver enormemente più vasto, e le app installabili compresi i giochi per mobile. Il resto sono chiacchiere inutili.
inutili quanto, appunto, le directx 12 :asd:
quanti giochi "di un altro pianeta" le adottano?
risposta: ZERU :sofico:
quanti problemi di stabilità danno le dx11 sotto win7?
risposta: ZERU :asd:
come si fa poi a negare che steam rispecchi (ovviamente lato consumer)
la diffusione di entrambi gli OS, dal momento che, nel mercato gamers (che tira parecchio), non sussiste ad oggi alcun'esigenza ludica, per il giocatore, che lo obblighi a giocare in dx12 (a parte che non ce so titoli :asd: ), e quindi al cambio del sistema operativo.. :mbe:
LukeIlBello
26-04-2018, 12:48
le statistiche di steam ... :sofico:
se non è quello è origin di EA eh :read:
con percentuali di diffusione che però tendono molto più verso il primo (steam appunto)..
vogliamo scomodare anche le stats di origin? :asd:
altre piattaforme ludiche sono minori (quella di ubisoft per es.), quello già fanno meno testo :read:
LukeIlBello
26-04-2018, 12:51
Non è attendibile per il semplice fatto che non tutti fanno il sondaggio,
il sondaggio non è un POLL, semplicemente loro lo sanno perchè per giocare DEVI avere il client installato sul tuo pc.. quindi non è a discrezione dell'utenza :mc:
poi in mezzo ci sono configurazioni vecchie con schede video ancora più vecchie
ovviamente è così, non tutti gli utenti (anzi siamo solo noi e pochi nerd, oppure i miners) usano schede discrete pompate.. è lo stesso discorso degli SSD..paro paro :read:
nickname88
26-04-2018, 14:09
se non è quello è origin di EA eh :read:
con percentuali di diffusione che però tendono molto più verso il primo (steam appunto)..
vogliamo scomodare anche le stats di origin? :asd:
altre piattaforme ludiche sono minori (quella di ubisoft per es.), quello già fanno meno testo :read:Ogni statistica che prendi oltre al fatto che non fa sondaggio su tutti, è comunque formata nella stragrande maggioranza di casual gamers. :rolleyes:
LukeIlBello
26-04-2018, 14:23
Ogni statistica che prendi oltre al fatto che non fa sondaggio su tutti, è comunque formata nella stragrande maggioranza di casual gamers. :rolleyes:
che compongono appunto l'eco sistema degli home users :mc:
non certo siamo noi, ripeto, 4 nerd a fare statistiche :asd:
Gyammy85
26-04-2018, 14:26
che compongono appunto l'eco sistema degli home users :mc:
non certo siamo noi, ripeto, 4 nerd a fare statistiche :asd:
Tutti win 7 allora, la seduta è tolta :asd:
#feartheupgrade :asd:
nickname88
26-04-2018, 14:53
che compongono appunto l'eco sistema degli home users :mc:
non certo siamo noi, ripeto, 4 nerd a fare statistiche :asd:
Non ce ne frega nulla infatti della statistica.
"eco sistema" ? Si scrive attaccato.
LukeIlBello
26-04-2018, 15:05
E' gia stato detto 6000 volte.
Steam e' il risultato di un uso massivo di 7 dato dai Cinesi che hanno invaso la piattaforma l'anno scorso con alcuni giochi on line che hanno fatto il botto.
quindi i Cinesi non devono essere conteggiati :mc:
poracci... :sofico:
LukeIlBello
26-04-2018, 15:06
Non ce ne frega nulla infatti della statistica.
a te no, ma a quelli che decidono se immolare nadella alla giordano bruno oppure soltanto licenziarlo incolume frega eccome :asd:
LukeIlBello
26-04-2018, 15:09
I Cinesi non usano Windows 10, quindi la statistica di Steam e' il risultato di questa cosa qui.
Il perche non lo so, cmq e' cosi.
ma i cinesi sono li stessi che fino a 5 anni fa relegavano windows xp al 60% di share o sbaglio? :read:
allora siccome sono cinesi non era vero che windows xp stava al 60%? :mc:
no-sense
LukeIlBello
26-04-2018, 15:18
I cinesi sono un caso a parte.
Non so perche ma non usano Windows 10.
Se non ricordo male e' stato bloccato dal governo Cinese e MS ne aveva realizzato addirittura uan speciale versione per soddisfare i requisiti chiesti dallo stato.
detto questo mi pare ovvio quindi che una statistica globale sul gaming, dove entrano sti Cinesi a cascata per via del gaming on line, serva come una forchetta per il brodo.
ci possono essere tutte le valide ragioni del mondo, compreso il carrarmato che a piazza tien-a-men blocca il corriere con i dvd di win10 :sofico:
resta il fatto che, ad oggi, in cina, win10 non sia utilizzato e, ovviamente, di questa cosa le statistiche di steam tengono traccia, e di conseguenza alla conseguenza ne sia influenzato l'intera diffusione mondiale del prodotto.. dato che i cinesi che vorresti oscurare dalle statistiche sono 1/5 della popolazione mondiale :read:
LukeIlBello
26-04-2018, 15:33
Non voglio oscurare nulla.
Semplicemente le statistiche vanno capite.
L'aumento dell'uso di 7 e' conseguenza dalla politica del governo Cinese.
Fine li, poi ognuno se lo interpreta come gli pare.
se mi dici che steam non è attendibile perchè ci bazzicano i cinesi che hanno "statistiche tutte loro per ignoti motivi"..
i motivi, come convieni, non contano.. contano i numeri..
sicuramente il governo cinese ostacola il prodotto, ma ostacolava anche win7 uscito ormai 9 anni fa, il che non ha impedito agli utenti, oggi, di adottarlo in massa... a discapito di xp..
altrimenti ti dico che mac vende molto di più del pc (falso) xchè negli usa è così.. e il resto del mondo lo ignoriamo? :sofico:
Gyammy85
26-04-2018, 16:23
quindi i Cinesi non devono essere conteggiati :mc:
poracci... :sofico:
Che ti devo dire, se sei convinto che tutto il mondo abbia win 7 perché lo dice steam è inutile continuare...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.