PDA

View Full Version : AMD Combat Crate: il bundle per Ryzen e Radeon RX 500


Redazione di Hardware Upg
24-04-2018, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-combat-crate-il-bundle-per-ryzen-e-radeon-rx-500_75440.html

AMD sta preparando un nuovo bundle che raccoglie scheda madre, processore Ryzen e scheda video Radeon RX 580 così da soddisfare le esigenze dei videogiocatori

Click sul link per visualizzare la notizia.

Favuz
24-04-2018, 11:08
Non capisco perchè non abbiano messo anche una versione del pacchetto con 16gb di ram decenti (3000-3200); anche una versione della VGA migliore della armor non sarebbe stata male.


Detto questo, bisogna vedere il prezzo, anche se dubito sia più basso dei singoli componenti presi singolarmente nei siti specializzati

lucusta
24-04-2018, 11:12
è che MSI doveva svuotare i magazzini (causa GPP).

Favuz
24-04-2018, 11:16
In effetti non ci avevo pensato, molto probabilmente è così

demon77
24-04-2018, 11:17
Non capisco perchè non abbiano messo anche una versione del pacchetto con 16gb di ram decenti (3000-3200); anche una versione della VGA migliore della armor non sarebbe stata male.


Detto questo, bisogna vedere il prezzo, anche se dubito sia più basso dei singoli componenti presi singolarmente nei siti specializzati

Sarebbe una mossa veramente stupida. (MAI DIRE MAI)
Amd fa questa cosa per "fidelizzare" un utente offrendogli una soluzione ALL-AMD
La forza del pacchetto completo DEVE essere il prezzo leggermente conveniente rispetto ai songoli pezzi. Altrimenti uno che la compra a fare?

nickname88
24-04-2018, 11:19
Un modo per assicurare che le schede video possano andare nelle mani degli appassionati di gaming e non solo a coloro che si dedicano al mining delle criptovalute? Sarebbe ottimo se solo non si limitassero ad offrire soluzioni vecchie a modi svuota magazzini come il 1600 e il 1700 e per giunta nemmeno nelle versioni X e solo ora che sono appena uscite le 2000.

~efrem~
24-04-2018, 11:20
Sarebbe una mossa veramente stupida. (MAI DIRE MAI)
Amd fa questa cosa per "fidelizzare" un utente offrendogli una soluzione ALL-AMD
La forza del pacchetto completo DEVE essere il prezzo leggermente conveniente rispetto ai songoli pezzi. Altrimenti uno che la compra a fare?

La convenienza potrebbe essere trovare una Rx580 a prezzo decente :D

lucusta
24-04-2018, 11:24
In effetti non ci avevo pensato, molto probabilmente è così

ho controllato i prezzi e se lo propongono a più di 600 euro è quasi un furto.
609 euro sono la somma dei prezzi più bassi in rete (che poi si riferiscono a 2 store).
essendo un bundle uno si aspetta che come minimo venga proposto allo stesso prezzo dei pezzi "sciolti".
circa 300 per la 580, ma sono in rapida scesa in queste settimane, e s'incominciano a vedere i primi miner che si stanno disfando dell'attrezzatura.
su amazon c'è uno che sta vendend un set da 6 armor usate a 3000 euro (si, lo sò, c'è sta a provà), ma nelle prossime settimane dovremmo assistere ad un netto calo (amazon sta vendendo le pulse 4GB nuove a 250).

il bundel non sarebbe nemmeno male, ma lo farei macerare nei magazzini finchè non lo mettono a massimo 500 euro.

lucusta
24-04-2018, 11:27
La convenienza potrebbe essere trovare una Rx580 a prezzo decente :D

stanno arrivando.
oggi trovi il modello simile 1060 a circa 300, come la armor 580 8GB.
i prezzi stanno calando.

nickname88
24-04-2018, 11:27
Conveniente solo per chi intendi comperare un sistema di questa fascia.

Favuz
24-04-2018, 11:30
Già 600 euro sarebbe un prezzo abbastanza alto.

550 sarebbe da valutare, sotto 500 sarebbe un ottimo prezzo(considerando 150 per il procio, 300 per la VGA e 100 per la MB).

Le VGA finalmente stanno scendendo, io sono mesi che monitoro la situazione (mi serve una 1060/580 ma non voglio pagarla più di 250-270 euro).

lucusta
24-04-2018, 11:36
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45510129&postcount=29934

sono molto simili, ma con quel post hai preso un'abbaglio:
stai guardando grafici relativi, non assoluti, su due parametrizzazioni differenti, quindi 100% è la normalizzazione della scala relativa alla specifica scheda.
se prendi a riferimento la 480, nei due grafici, vedrai che quando è nella scala con la ARMOR 1060 ha il 94%, sulla gaming risulta solo l'88%.
riparametrizzando su 480 la gaming sarebbe il 6.8% migliore della armor.

ma... segui un consiglio: evita di guardare grafici sintetici e soprattutto di metterli a confronto tra loro (soprattutto di TPU); creano solo una gran confusione.

lucusta
24-04-2018, 11:38
Conveniente solo per chi intendi comperare un sistema di questa fascia.

bhè, certo che se vuoi una 1080 Ti non vai a comprarti poi una 580.

son pochi che, come me, entrano in una concessionaria perchè intenzionati ad acquistare un monovolume usato ed escono con uno spider nuovo (sulle auto ero troppo di "cuore" con le scelte).

nickname88
24-04-2018, 11:39
ma... segui un consiglio: evita di guardare grafici sintetici e soprattutto di metterli a confronto tra loro (soprattutto di TPU); creano solo una gran confusione.E' una media basata sui titoli testati dal sito e come media deve essere presa ovviamente ma ciò non toglie che sia molto affidabile ( anche se poi se la tua intenzione è andare a guardare titoli specifici non ti resta altro che farlo individualmente ).

Non crea alcuna confusione, a volte forse solo verità spiacevoli.

lucusta
24-04-2018, 12:16
Sono due grafici riparametrati sulla scheda in esame, cioè rispettivamente la Armor e la Gaming X.

E' ben chiaro che fatta 100 la Armor, la Founders vale 98. Fatta 100 la Gaming X, la Founders vale 97.

Ovvero Armor e Gaming X sono praticamente uguali. Considerando che hanno lo stesso chip sopra è anche evidente che le medie vanno benissimo per fare questa valutazione, visto che non siamo di fronte a chip diversi con molta variabilità da gioco a gioco.

E comunque serve ad avere un idea generale delle prestazioni attraverso una media, quindi va benissimo.

ok, ma è buona regola andare a controllare lo scostamento relativo su valori prossimi a quello che hai, non su valori troppo distanti, diversamente l'errore relativo falsa i risultati.
il 6% di differenza non lo puoi controllare raffrontandolo ad un valore 150%, ma conviene farlo su quelli ben prossimi (90, 110% son già esagerati).

Armor e Gaming 1060 sono praticamente uguali in raffronto ad una 1080; sono entrambe mezze scheducce in rapporto a questa.

quartz
24-04-2018, 12:21
Presumo che visto il GPP abbiano deciso di fraternizzare con MSI per ottenere qualcosa, il tutto senza usare le schede Gaming X perche c'è il GPP, ma comunque le Armor vanno benissimo, l'apologia delle Gaming X e il disgusto per le Armor è solo marketing, vedi link :D

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45510129&postcount=29934

Sono d'accordo.

Personalmente posso dirvi che ho una GTX 1080 Armor in un case micro-ATX (bitfinex prodigy-M) e sono veramente soddisfatto. Silenziossima, le ventole non partono se non quando la scheda supera i 60 gradi, e anche sotto sforzo si percepisce appena.

Non so se la Gaming X sia meglio, ma per quanto mi riguarda la Armor e' stata un ottimo acquisto (tra l'altro pagata solo 450 EUR grazie alla promozione MSI cashback, poco prima che scoppiasse la mania del mining :D )

lucusta
24-04-2018, 12:28
E' una media basata sui titoli testati dal sito e come media deve essere presa ovviamente ma ciò non toglie che sia molto affidabile ( anche se poi se la tua intenzione è andare a guardare titoli specifici non ti resta altro che farlo individualmente ).

Non crea alcuna confusione, a volte forse solo verità spiacevoli.

a me non creano confusione; leggere, produrre ed interpretare grafici è il mio, noioso , mestiere;
sai...tipo quelli che leggono matrix dal codice criptato... non m'impressiono mai dei numeri.

è che creano confusione a chi non ha esperienza nell'interpretare un'andamento, una curva un piano, ma anche uno sterile numero e soprattutto come si è ottenuto.

ora, guardando quei grafici, dimmi perchè il rapporto tra 1070 (131pts in A 130pts in B) e fury x (113pts in A e 105pts in B) risulta essere da una parte 1.159 e dall'altra 1.238, con una differenza del 6.8% su questi valori.
capisci che mettere a confronto scale sintetiche fatte in momenti diversi non è congeniale e non lo sarà mai?

nickname88
24-04-2018, 12:41
ora, guardando quei grafici, dimmi perchè il rapporto tra 1070 (131pts in A 130pts in B) e fury x (113pts in A e 105pts in B) risulta essere da una parte 1.159 e dall'altra 1.238, con una differenza del 6.8% su questi valori.
capisci che mettere a confronto scale sintetiche fatte in momenti diversi non è congeniale e non lo sarà mai?Cambiano a seconda della data in cui è stata realizzata, in quanto cambia il parco giochi usati per testare o entrano in gioco differenti drivers.

sintopatataelettronica
24-04-2018, 13:28
Le VGA finalmente stanno scendendo, io sono mesi che monitoro la situazione (mi serve una 1060/580 ma non voglio pagarla più di 250-270 euro).

Idem, ma da più di un anno. :muro:


Per il resto.. se il prezzo fosse significativamente basso - e secondo me anche a un po' MENO di 500 euro, dovrebbe essere venduto il bundle con il 1600, visto che comunque i proci inclusi già son "vecchi" - una convenienza potrebbe anche avercela; altrimenti non ci vedrei alcun senso.

lucusta
24-04-2018, 13:47
Cambiano a seconda della data in cui è stata realizzata, in quanto cambia il parco giochi usati per testare o entrano in gioco differenti drivers.

e quindi che confronto puoi eseguire tra due diversi screening se non hanno nulla a che fare tra di loro?
:sofico:

la questione in realtà è molto più fine (e, come al solito, non l'hai colta).

la gaming x l'ha testata a giugno 2016, quando si doveva spingere le custom 1060;
la armor l'hanno testata a febbraio 2017, quando si doveva invece spingere quella che doveva essere la più economica 1060 di MSI, ma che in realtà era, in quel momento, venduta ad un prezzo parecchio più alto rispetto a quanto fosse la gaming x quasi l'anno prima, e ad MSI conveniva "spingere" quel prodotto, più economico per lei, ma che vendeva a molto di più, piùttosto che cercare di vendere le gaming x... allo stesso prezzo (perchè ne miner, ne gamers, avrebbero pagato una 1060 400 euro, ossia 100-120 euro in più rispetto ad una quotazione normale).

quindi evita di prendere a riferimento cose così..."confuse".
sia che siano genuine o meno creano solo confusione in chi, come Varadum, cercano poi di estrapolare congetture.
ecco la semplice ragione.
i giochi diversi ed i settaggi diversi dei giochi servono solo a mostrare meglio l'intento: spingere il prodotto commercialmente.
i PR telefonono, si mettono d'accordo per il prezzo, e poi spediscono scheda e giochi da testare, indicando setting e soprattutto contro chi la devono testare ed in che configurazione.
la domanda che ti dovresti fare è se le testano realmente, o si prendono direttamente i numeri proposti e ci fanno l'articolo.

nickname88
24-04-2018, 14:12
e quindi che confronto puoi eseguire tra due diversi screening se non hanno nulla a che fare tra di loro?I confronti li puoi prendere in pieno confronto fra tutti gli elementi presenti nello stesso test.

Se prendi 2 test differenti invece può essere preso con le pinze ma fino ad un certo punto, se la distanza temporale è fine difficilmente cambierà più di tanto.
:sofico:

la questione in realtà è molto più fine (e, come al solito, non l'hai colta).

la gaming x l'ha testata a giugno 2016, quando si doveva spingere le custom 1060;
la armor l'hanno testata a febbraio 2017, quando si doveva invece spingere quella che doveva essere la più economica 1060 di MSI, Non c'è alcuna questione, questo è solo un film che hai colto tu.
L'ennesima teoria complottistica insomma.
Non ci crediamo, grazie.

lucusta
24-04-2018, 14:41
I confronti li puoi prendere in pieno confronto fra tutti gli elementi presenti nello stesso test.

no, vedi, non cogli prima cosa la finezza dell'intento, seconda cosa la vera questione:
usando altri parametri come giochi, settaggi e driver, oltre che magari anche altri processori, in test che hai fatto precedentemente diventa obsoleto.
tu credi che reamente rieseguono tutti i test?
a credere che siano onesti (onesti, non intelligenti) prendono la scheda tizio, fanno la media dei giochi testati e poi si tengono il dato sintetico, ossia la media.
prendono 2 anni dopo la scheda caio, fanno i test su altri giochi e con altre condizioni e tirano fuori la media.
poi creano con quei dati il sintetico "relative performance", che magari include 100 giochi diversi con 100 variabili l'uno con l'altro su 100 diverse piattaforme e questi parametri nemmeno per tutto, ma a macchie, pretendendo di stabilire un parametro UNIVERSALE, che non c'è e non può esiste, per il semplice fatto che testi al momento con le condizioni del momento.
o rifai tutto o nisba...
ti rendi conto di quante schede ci sono in quella lista e che gap temporale coprono?
per eseguire un test completo ogni volta su tutte le schede esci con l'articolo 2 settimane dopo degli altri.

e questa è la condizione per cui SONO ONESTI, che è quella maggiormente migliorativa per classificare test fatti in questo modo e trarre poi conclusioni.

Se prendi 2 test differenti invece può essere preso con le pinze ma fino ad un certo punto, se la distanza temporale è fine difficilmente cambierà più di tanto.
:sofico:
ma sei già arrivato alla pagina che non si mischiano mele con pere nel tuo corso di preparazione tecnologica?
giusto per curiosità.:muro:

Non c'è alcuna questione, questo è solo un film che hai colto tu.
L'ennesima teoria complottistica insomma.
Non ci crediamo, grazie.
ma guarda, non avevo dubbi su questo, ma permettimi di dirti che è meglio che parli al singolare quando esponi certe cose...
non ci credi, punto.
non cercare di accumunarti ad un pensiero collettivo, che screditi troppe persone.:rolleyes:

nickname88
24-04-2018, 14:47
tu credi che reamente rieseguono tutti i test?
Se la configurazione di test usata mostra bios e drivers aggiornati li rieseguono sì.

ma guarda, non avevo dubbi su questo, ma permettimi di dirti che è meglio che parli al singolare quando esponi certe cose...
non ci credi, punto.
non cercare di accumunarti ad un pensiero collettivo, che screditi troppe personeIl fatto che i test che non ti piacciano siano debbano essere tutti tarocchi fino a prova contraria è falso.
Se hai delle prove benissimo siamo tutti curiosissimi, altrimenti tocca accettare la realtà.
Io non vado di certo in giro a dire che i test di Anantech servono a spingere AMD.

Se prendi 2 test differenti invece può essere preso con le pinze ma fino ad un certo punto, se la distanza temporale è fine difficilmente cambierà più di tanto.Gli stravolgimenti sono rari o inesistenti nel parco informatico, figurati nell'arco di pochi mesi.
Puoi cambiare giochi e drivers ma difficilmente i cambiamenti sono drastici.
Se vuoi un esempio la 480 era dietro alla 1060 del 10% medio all'uscita ed è dietro anche oggi, che si sia avvicinata o meno di che percentuali parliamo ?

benderchetioffender
24-04-2018, 16:11
La forza del pacchetto completo DEVE essere il prezzo leggermente conveniente rispetto ai songoli pezzi. Altrimenti uno che la compra a fare?

La logica vorrebbe questo, ma lo storico (io medesimo in questo caso) ti dice che non ha mai visto un bundle costare meno della somma, MAI

lucusta
24-04-2018, 19:57
Se la configurazione di test usata mostra bios e drivers aggiornati li rieseguono sì.

se presentano... forse su tutte...
ma io la mano sul fuoco, se fossi in te, non ce la metterei.
se leggi attentamente le due prove vedrai che:
c'è un disclaimer:
"Benchmark scores in other reviews are only comparable when this exact same configuration is used."
le due review sono state fatte con configurazioni diverse (sulla gaming si usa un 6700K@4.5, sulla armor un 7700K@4.8).
cambiano driver e scrivono che nessun risultato è riciclato...
ma da questo possiamo capire che:
presentano "semplicemente" 960 run che, secondo la loro modalità di test (carica una ISO dell'OS pulita e poi installaci esclusivamente i driver nuovi ed il gioco in test), richiederebbe almeno 10 minuti per la preparazione di ciascun gioco, ad essere clementi, per 4 run visto che usano 4 risoluzioni, da minimo 2 minuti a singola scheda.
sono 16 giochi, 15 schede, 4 risoluzioni a gioco.
240 sistemi ripreparati, per 2400 minuti di preparazione e 960 run per 1920 minuti, con un totale di 4320 minuti netti.
a lavorare ininterrottamente per 8 ore al giorno servono 9 giorni, per una sola persona, e sono conseguenziali ed eseguiti uno dopo l'alto, perchè la macchina dichiarata è una sola (è un lavoro non parallelizzabile, se la vuoi esprimere in termini informatici).
scusami se mi viene il dubbio che possano spendere 15 giorni a review di ogni nuovo modello ed uscire in edizione quando questo viene dato in mano alla stampa... è decisamente stressante fare una tale mole di lavoro sperando che non hai intoppi vari.
uno screening tale solo di corrente elettrica si mangia i guadagni degli innumerevoli banner pubblicitari che applicano, figurati il costo del tempo di una singola persona per metà mese lavorativo e il costo macchina per eseguirlo.
quindi rimango quantomeno dubbioso che la gente lavori a gratis... anvedi un pò.:mbe:

Il fatto che i test che non ti piacciano siano debbano essere tutti tarocchi fino a prova contraria è falso.
Se hai delle prove benissimo siamo tutti curiosissimi, altrimenti tocca accettare la realtà.
Io non vado di certo in giro a dire che i test di Anantech servono a spingere AMD.

quindi i test di anandtech sul test del 2700x li possiamo considerare buoni?
(piccola frecciatina per dirti che anche tu sembra non aver fiducia nel sistema)...

il discorso del testing sulle reviews lo sai che è molto più corposo, ma se vuoi intavolare qui la discussione sono d'accordissimo, almeno forse avro l'ennesima occasione per mostrarti cosa non si deve fare e che trucchi usano per ottenere qualsiasi prestazione che interessa in quel momento.

ricordati che la mia attività non è di fare test analitici, ma di creare metodologie (certificate) per eseguire test analitici, impegnandomi proprio nel cercare di trovare il metodo per cui anche il più scaltro analista non possa sofisticare e manipolare tali dati per far uscire quello che vuole lui, oltre al fatto di produrre risultati che si discostino il meno possibile dalla realtà.
lavoro come se dall'altra parte della barricata ci fossi comunque io (ed io posso farti uscire qualsiasi dato che mi pare, da una macchina; se mi dai il tuo DNA posso dimostrare in modo certificato che non sei umano, ad esempio... basta che non uso i metodi che ho costruito io).

a parte le ciance, la questione di fare test parziali quando esistono miriadi di combinazioni possibili solo per i settaggi di un singolo gioco può farti intuire che se quello che vedi è vero, è solo la mezza verità che ti si vuole mostrare.

Gli stravolgimenti sono rari o inesistenti nel parco informatico, figurati nell'arco di pochi mesi.

non parliamo di sconvolgimenti per un radicale cambio del paradigma di programmazione, ma di semplici settaggi atti a esaltare certi aspetti o mancanze, in modo da manipolare i risultati.
a differenza di un normale utente in quel momento il reviewer può provare le macchine per capire, anche su un nuovo set da analizzare, quale sia la strada più conveniente, senza che nessuno se ne renda conto, perchè non vede quale e quanto lavoro c'è stato per la scelta di certi settaggi.
anche l'accentuiazione o meno di un singolo effetto, che visivamente non porta a differenze tangibili, potrebbe ribaltare i confronti e lo noti sulla differenza, a volte anche sensibile, di risultati ti test di differenti testate che dichiarano stessi settaggi su stessi giochi (pare strano che uno ottenga il 20% medio in meno sui valori rispetto ad un'altro avendo usato più o meno lo stesso setting e macchina, anche a chi non è solitamente abituato a leggere numeri e capirne il significato).

Puoi cambiare giochi e drivers ma difficilmente i cambiamenti sono drastici.
Se vuoi un esempio la 480 era dietro alla 1060 del 10% medio all'uscita ed è dietro anche oggi, che si sia avvicinata o meno di che percentuali parliamo ?

l'esempio della 480 è stato preso solo per mostrare che a Varadun un semplice criterio di valutazione (errore relativo incrementale), e non c'era nessun interesse o malizia nel farlo (ti pizzica qualcosa?).
ma da luglio 2016, presentazione della 480 a febbraio 2017 possiamo dire che la 480 abbia recuperato dal 3 all'8% sul singolo gioco (non esattamente quelli in elenco su TPU, essendo un set di giochi che hanno qualche annetto sulle spalle), con un incremento medio che ha fatto passare la 480 da un -5% a un +3% rispetto alla 1060; sono stati fatti dei test a tal proposito proprio in confronto alla 1060... dovrei andare a cercarteli, ma non mi va perchè non è questo il punto essenziale della discussione.


ah, giusto per stuzzicare lo stesso tuo punto dolente: come hai notato hanno cambiato processore...
si vede che il 6700@4.5ghz pompava troppo poco per le Pascal, a tutto beneficio della loro decantata efficienza, passando da un processore che, in quelle condizioni, consuma un massimo di 120W a uno che sfonda agevolmente i 140w.
eh, ma le Pascal consumano poco...:Prrr:

lucusta
24-04-2018, 20:06
Non credo che la armor rientri nel GPP, rientrerà la gaming x.

Deve svuotare i magazzini dai 1600, 1700 e mobo con b350 sicuramente però.

concordo, ma era solo una pudica provocazione verso i soliti benpensanti...;)

lucusta
24-04-2018, 22:41
sono sciocco, vero ;)