View Full Version : Tic Tac: ogni pacchetto di caramelle acquistato vi darà diritto a 5€ di ricarica telefonica
Redazione di Hardware Upg
24-04-2018, 10:41
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/tic-tac-ogni-pacchetto-di-caramelle-acquistato-vi-dara-diritto-a-5-di-ricarica-telefonica_75537.html
Tutti vorranno un pacchetto di Tic Tac, le famose piccole caramelle della Ferrero, che fino al prossimo 13 maggio regaleranno la bellezza di 5€ di ricarica telefonica ogni pacchetto da 49 grammi. Ecco come fare per avere la ricarica.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mamma mia, a che livelli di notizie siamo arrivati, HWUpgrade... :doh:
Micene.1
24-04-2018, 10:51
beh pero mo me le compro :D
Domenik73
24-04-2018, 10:52
Mi sembra un'iniziativa molto simile a quella fatta quest'anno dalle uova di pasqua Pernigotti, dove, a fronte di una spesa di 9.99 euro, ricevevi, all'interno, un buono amazon da 0. Ne ho comprate una decina, ma in realtà all'interno c'era un codice da inserire in una pagina del concorso pernigotti, dove andavano messi i propri dati (tra cui l'email) e alla fine appariva un messaggio che comunicava che entro 180 giorni avrei ricevuto il buono nella mia email. Il problema è: e se non arriva? fai causa alla pernigotti (o in questo caso alla tic-tac)? Dopo il primo inserimento, quando ho visto che non mi veniva inviata nemmeno un'email di conferma per aver inserito il codice, ho registrato il video dell'operazione. Se non arriverà nulla, quanto meno li spu...no (e posso farlo perchè ho le prove)
Mamma mia, a che livelli di notizie siamo arrivati, HWUpgrade... :doh:
*
Mi sembra un'iniziativa molto simile a quella fatta quest'anno dalle uova di pasqua Pernigotti, dove, a fronte di una spesa di 9.99 euro, ricevevi, all'interno, un buono amazon da 0.
Cavolo sorpresona !
:asd:
Cò,sò,òsòòmdòmd
domthewizard
24-04-2018, 11:00
Mi sembra un'iniziativa molto simile a quella fatta quest'anno dalle uova di pasqua Pernigotti, dove, a fronte di una spesa di 9.99 euro, ricevevi, all'interno, un buono amazon da 0. Ne ho comprate una decina, ma in realtà all'interno c'era un codice da inserire in una pagina del concorso pernigotti, dove andavano messi i propri dati (tra cui l'email) e alla fine appariva un messaggio che comunicava che entro 180 giorni avrei ricevuto il buono nella mia email. Il problema è: e se non arriva? fai causa alla pernigotti (o in questo caso alla tic-tac)? Dopo il primo inserimento, quando ho visto che non mi veniva inviata nemmeno un'email di conferma per aver inserito il codice, ho registrato il video dell'operazione. Se non arriverà nulla, quanto meno li spu...no (e posso farlo perchè ho le prove)
c'ho provato anche io con la pernigotti, però almeno una mail di conferma dell'esito dell'operazione potevano mandarla
Cavolo sorpresona !
:asd:
Cò,sò,òsòòmdòmd
sono 10€:asd:
Domenik73
24-04-2018, 11:05
c'ho provato anche io con la pernigotti, però almeno una mail di conferma dell'esito dell'operazione potevano mandarla
sono 10€:asd:
Si, m'è sfuggito un '1' nella digitazione :D
Tra l'altro, nel supermercato dove ho acquistato io c'era pure l'offerta che, ogni 2 uova, il secondo costava la metà.
Ritengo che queste siano solo delle operazioni cammuffate da promozioni per ottenere i nostri dati personali da poter rivendere, non lamentiamoci poi se veniamo bombardati da offerte commerciali.
robertob89
24-04-2018, 11:36
Dal regolamento "Il credito pari a Euro 5,00 ottenuto mediante la ricarica telefonica, potrà essere utilizzato esclusivamente per servizi e/o abbonamenti, per i quali è prevista l’attivazione e/o il pagamento mediante l’utilizzo del credito residuo. "
Ecco la "fregatura", oltre alla vendita dei dati personali.
Sul mercato nero probabilmente i dati di una persona valgono almeno 3 €.
Vedi il servizio delle Iene sulla compravendita di soli numeri telefonici...
\_Davide_/
24-04-2018, 11:43
Ritengo che queste siano solo delle operazioni cammuffate da promozioni per ottenere i nostri dati personali da poter rivendere, non lamentiamoci poi se veniamo bombardati da offerte commerciali.
Ciao! Mi chiamo Ajeej Prazorf, ed abito in Via Da Qui, 69. :asd:
Sicuramente ci sarà qualche limite (es. una sola volta per mail), altrimenti partono gli ordini a bancali :D
Ciao! Mi chiamo Ajeej Prazorf, ed abito in Via Da Qui, 69. :asd:
Sicuramente ci sarà qualche limite (es. una sola volta per mail), altrimenti partono gli ordini a bancali :D
nel regolamento ufficiale si legge più volte tale frase:
"Si consiglia di consultare la propria area personale per monitorare sia il controllo della/e prova/e di acquisto che i codici ricevuti."
Essendo al singolare ma anche al plurale (a/e), si presume che si possano chiedere quanti più codici si vuole...l'importante è aver comprato i tictac...alla fine non stanno regalando nulla, tranquilli: se uno ordina un bancale di scatolette, a loro starà SICURAMENTE la convenienza...a chi le compra boh, non so...a meno di rivenderle…
"vendo, causa errato acquisto, confezioni di tictac ancora non succhiati…" :stordita:
Dal regolamento "Il credito pari a Euro 5,00 ottenuto mediante la ricarica telefonica, potrà essere utilizzato esclusivamente per servizi e/o abbonamenti, per i quali è prevista l’attivazione e/o il pagamento mediante l’utilizzo del credito residuo. "
Ecco la "fregatura", oltre alla vendita dei dati personali.
Sul mercato nero probabilmente i dati di una persona valgono almeno 3 €.
Vedi il servizio delle Iene sulla compravendita di soli numeri telefonici...
e dove sarebbe la fregatura?!?! una volta che i soldi sono sul credito residuo, mica ci si può comprare un chilo di patate...si comprano/rinnovano promo o minuti di chiamate, sms, ecc...ritengo che, una volta sul nostro credito del gestore, possano anche, in caso, essere spesi sul Google PlayStore...
Falcon89
24-04-2018, 12:08
Mi sembra un'iniziativa molto simile a quella fatta quest'anno dalle uova di pasqua Pernigotti, dove, a fronte di una spesa di 9.99 euro, ricevevi, all'interno, un buono amazon da 0. Ne ho comprate una decina, ma in realtà all'interno c'era un codice da inserire in una pagina del concorso pernigotti, dove andavano messi i propri dati (tra cui l'email) e alla fine appariva un messaggio che comunicava che entro 180 giorni avrei ricevuto il buono nella mia email. Il problema è: e se non arriva? fai causa alla pernigotti (o in questo caso alla tic-tac)? Dopo il primo inserimento, quando ho visto che non mi veniva inviata nemmeno un'email di conferma per aver inserito il codice, ho registrato il video dell'operazione. Se non arriverà nulla, quanto meno li spu...no (e posso farlo perchè ho le prove)
Ricevuto pure io un uovo Pernigotti con buono Amazon, stesso discorso dei 180 giorni senza nemmeno una e-mail di conferma, ho fatto foto del tagliandino e segnata la scadenza sul calendario !! vedremo ad Ottobre !! XD
\_Davide_/
24-04-2018, 12:14
Vedremo quando esce :)
LORENZ0
24 Aprile 2018, 12:53
#12
Originariamente inviato da: robertob89
Dal regolamento "Il credito pari a Euro 5,00 ottenuto mediante la ricarica telefonica, potrà essere utilizzato esclusivamente per servizi e/o abbonamenti, per i quali è prevista l’attivazione e/o il pagamento mediante l’utilizzo del credito residuo. "
Ecco la "fregatura", oltre alla vendita dei dati personali.
Sul mercato nero probabilmente i dati di una persona valgono almeno 3 €.
Vedi il servizio delle Iene sulla compravendita di soli numeri telefonici...
e dove sarebbe la fregatura?!?! una volta che i soldi sono sul credito residuo, mica ci si può comprare un chilo di patate...si comprano/rinnovano promo o minuti di chiamate, sms, ecc...ritengo che, una volta sul nostro credito del gestore, possano anche, in caso, essere spesi sul Google PlayStore...
Io ho avuto del credito su wind, che mi regalarono non ricordo neanche perchè, ma serviva solo per le chiamate e gli sms, non era valido per le promozioni eventualmente attive. Quindi qui potrebbero fare lo stesso "giochetto" cioè darti 5€ per ogni pacchetto ma che puoi usare solo in determinati modi........
LukeIlBello
24-04-2018, 14:16
Ferrero chi, quello che usa olio di palma quando tutto il mondo lo sta eliminando per i danni che procura? (soprattutto all'ecologia)..
boicottate Ferrero, molto meglio Barilla e mulino bianco, usano ingredienti più sostenibili e olio di girasole :read:
boicottate Ferrero, molto meglio Barilla
Con mille marche migliori proprio la Barilla. Ok
Ferrero chi, quello che usa olio di palma quando tutto il mondo lo sta eliminando per i danni che procura? (soprattutto all'ecologia)..
boicottate Ferrero, molto meglio Barilla e mulino bianco, usano ingredienti più sostenibili e olio di girasole :read:
L'olio di palma non crea danni all'ambiente, lo crea chi disbosca le foreste per piantare la palma. Se una coltivazione è creata con criterio non vedo dove sia il problema.
E' come dire che l'olio di oliva rovini l'ambiente: non lo è a meno che tu non pianti gli olivi buttando giù foreste.
Poi Barilla... :mc:
Epoc_MDM
24-04-2018, 16:06
Ferrero chi, quello che usa olio di palma quando tutto il mondo lo sta eliminando per i danni che procura? (soprattutto all'ecologia)..
boicottate Ferrero, molto meglio Barilla e mulino bianco, usano ingredienti più sostenibili e olio di girasole :read:
L'olio di palma ha una resa all'ettaro quasi 7 volte più grande , rispetto all'olio di girasole o arachidi (se un ettaro di palme può produrre X litri di olio, un ettaro di girasoli produce X/7 litri di olio). Quindi "soprattutto all'ecologia" direi proprio di no.
\_Davide_/
24-04-2018, 16:18
Ferrero chi, quello che usa olio di palma (...)
Cosa ho appena letto :muro:
P.S. Kondividi se anke tu sei indiniato!!11!1!!
grendizer73
24-04-2018, 18:32
Barilla e mulino bianco, usano ingredienti più sostenibili e olio di girasole :read:
Barilla chi... Quella che usa il grano transgender coltivato in U.S.A. per fare la pasta da rivendere a noi? :asd:
Mamma mia, a che livelli di notizie siamo arrivati, HWUpgrade... :doh:
*
questa è la nuova frontiera per i furti dei dati :D
mail9000it
25-04-2018, 17:30
Siamo tornati ai tempi degli esploratori quando potevi compare oro e gioielli dagli indigeni in cambio di caramelle e vetrini luccicanti.
Vuoi una caramella ? Dammi i tuoi dati.
LukeIlBello
26-04-2018, 10:06
Cosa ho appena letto :muro:
P.S. Kondividi se anke tu sei indiniato!!11!1!!
hai sbagliato portale.. quello è fessbuk :sofico:
\_Davide_/
26-04-2018, 10:09
Mi riferivo a ciò che avevo appena letto riguardo all'olio di palma, che come hanno già detto gli altri è stato vittima di un bombardamento su faccialibro & co di notizie incomplete e non chiare sull'argomento :)
Ritengo che queste siano solo delle operazioni cammuffate da promozioni per ottenere i nostri dati personali da poter rivendere, non lamentiamoci poi se veniamo bombardati da offerte commerciali.
Ritieni? E' assolutamente cosi! Questi sono colossi e hanno già fatto tutti i loro conti in tasca.
A fronte di un costo del pacchetto di che so 0,20? Tu ne spedi 2, poi loro ti regalano 5€ di ricarica che avendole comprante il blocco (ammesso che lo hanno fatto) gli sarà costato almeno 1/3 di meno.
Infine avranno a disposizione tutti numeri di telefono e mail valide da potere rivendere o stolkerare con le loro offerte.
Marketing allo stato puro. :cool:
neo-full-hd
26-04-2018, 14:41
Se nello scontrino e' specificata la quantita' della confezione ma non il gusto (sic) niente ricarica .....ridicoli.
ma a qualcuno è arrivata?, io dal 7 maggio ancora non ho ricevuto na mazza :asd:
diegosala
29-05-2018, 09:42
Buongiorno a tutti
SORPRESA: ho ricevuto 2 giorni fa un'email da tic-tac.it che mi richiede l'invio degli scontrini cartacei per Raccomandata A/R entro 5 giorni lavorativi.
La pagina pubblicitaria della promozione ci richiedeva in tre precisi passaggi solo l'invio online perciò immagino che molti di voi avranno giustamente buttato l'inutile carta e di conseguenza non riceveranno le promesse ricariche.
Ecco uno screenshot appena fatto:
https://image.ibb.co/iawiXd/screenshot.png
Per farla corta, intendo mandare una PEC di ricorso all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) per "comportamento scorretto" o "pubblicità ingannevole", a prescindere dal fatto che che nel contenuto di dettaglio del regolamento sia contemplato l'invio del cartaceo.
Se volete istruzioni per fare altrettanto contattatemi.
\_Davide_/
29-05-2018, 11:05
Fallo assolutamente!
Ecco dov'era la fregatura, la Raccomandata costa 5,95€, che senso ha=
tallines
29-05-2018, 13:02
Occhio che dietro c'è sempre il trucco........classico specchietto per le allodole.....:)
A me delle tictac, sapete cosa.....ecco avete capito ahahahahah
C'è poco da stupirsi.
Mi spiace per chi c'è cascato.
Boicottato i prodotti Ferrero da diverso tempo
a me da "codice in spedizione" ma non mi è arrivato na mazza
Buongiorno a tutti
SORPRESA: ho ricevuto 2 giorni fa un'email da tic-tac.it che mi richiede l'invio degli scontrini cartacei per Raccomandata A/R entro 5 giorni lavorativi.
La pagina pubblicitaria della promozione ci richiedeva in tre precisi passaggi solo l'invio online perciò immagino che molti di voi avranno giustamente buttato l'inutile carta e di conseguenza non riceveranno le promesse ricariche.
Ecco uno screenshot appena fatto:
Per farla corta, intendo mandare una PEC di ricorso all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) per "comportamento scorretto" o "pubblicità ingannevole", a prescindere dal fatto che che nel contenuto di dettaglio del regolamento sia contemplato l'invio del cartaceo.
Se volete istruzioni per fare altrettanto contattatemi.
Mi spiace per te ma è scritto nel regolamento che si riservano il diritto di chiederti di inviare gli scontrini originali e che quindi eri tenuto a conservarli:read:
A me ne hanno approvati 2 (5 ricariche in tutto), ho scelto Altro Operatore (perchè x qualche motivo 3 non era nell'elenco) e da allora tutto tace... Qualcun'altro ha avuto problemi con ricariche della 3?
arrivato oggi il codice ricarica, e fatta ricarica da 5 euro wind
dopo 3 mesi :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.