View Full Version : iPhone SE 2 in arrivo prima del previsto: stesso design del SE, niente jack audio
Redazione di Hardware Upg
24-04-2018, 09:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-se-2-in-arrivo-prima-del-previsto-stesso-design-del-se-niente-jack-audio_75519.html
Il nuovo iPhone SE 2 potrebbe arrivare prima del previsto, e già il prossimo mese. Arriverà con poche novità, e alcune non proprio positive
Click sul link per visualizzare la notizia.
stesso design del se, ossia del 5S di 6 anni fà e senza il jack audio ... azzo é da prendere al day uno!!! :asd: :asd: :asd:
Ma son fuori di testa... SE con un 5' avrebbe molto senso per tutte quelle persone che vogliono passare a Apple ma non intendono spendere 800/1000 euro per un telefono (vedi me).
Nel 2018 un 4' è follia...
nickname88
24-04-2018, 09:38
;45509831']Ma son fuori di testa... SE con un 5' avrebbe molto senso per tutte quelle persone che vogliono passare a Apple ma non intendono spendere 800/1000 euro per un telefono (vedi me).
Nel 2018 un 4' è follia...
5" non lo usi agevolmente con una sola mano.
4" sì !
L'assenza del jack audio è pietosa ma è meglio vedere prima la qualità delle fotocamere.
Nurgiachi
24-04-2018, 09:51
5" non lo usi agevolmente con una sola mano.
4" sì !
L'assenza del jack audio è pietosa ma è meglio vedere prima la qualità delle fotocamere.
Si ma perché pensi subito ad un 5", esistono le vie di mezzo. Il 4,7" di un iPhone 7 è perfettamente usabile con una mano.
Lasciando perdere scelte di progettazione, la pecca maggiore è quell'A10.
Apple supporta i propri dispositivi in base all'hardware e, solitamente, il supporta per 5 anni.
Quell'A10 è in giro dal 2016 e ci si aspetta che arrivi fino al 2021, appena 3 anni. Nasce quindi già con un piede nella fossa se pensiamo che il precedente SE con A9, in commercio già da 2 anni, dovrebbe arrivare al 2020.
nickname88
24-04-2018, 09:58
Si ma perché pensi subito ad un 5", esistono le vie di mezzo. Il 4,7" di un iPhone 7 è perfettamente usabile con una mano.
Lasciando perdere scelte di progettazione, la pecca maggiore è quell'A10.
Apple supporta i propri dispositivi in base all'hardware e, solitamente, il supporta per 5 anni. Quell'A10 è in giro dal 2016 e ci si aspetta che arrivi fino al 2021, appena 3 anni. Nasce già con un piede nella fossa se pensiamo che il precedente SE con A9, in commercio già da 2 anni, dovrebbe arrivare al 2020.
Non ho parlato di vie di mezzo perchè 4" per molti è al limite.
Non ho debellato l'idea del 5" per via del numero 5.
4.7" è la stessa diagonale dei Sony Compact ( l'ultimo ne rifila 5 ) e di certo non è al pari di un iPhone SE.
Io ho una diagonale pollice - mignolo di 20-21cm e il Sony o non mi risulta usabile.
A meno che non hai una mano più grande della media.
la pecca maggiore è quell'A10.
Apple supporta i propri dispositivi in base all'hardware e, solitamente, il supporta per 5 anni. Quell'A10 è in giro dal 2016 e ci si aspetta che arrivi fino al 2021, appena 3 anni3 anni sono più che sufficienti, non capisco tutta questa ossessione per il supporto. E' di fatto l'unico vero smartphone compatto fra quelli di fascia rilevante in commercio. L'unico rivale è il Sony Compact che fa ridere i porci ( un display compatto che non si usa con una mano, più corto della media ? Sì ma spessore di 1.3cm ! )
Nurgiachi
24-04-2018, 10:20
Non ho parlato di vie di mezzo perchè 4" per molti è al limite.
Non ho debellato l'idea del 5" per via del numero 5.
4.7" è la stessa diagonale dei Sony Compact ( l'ultimo ne rifila 5 ) e di certo non è al pari di un iPhone SE.
Io ho una diagonale pollice - mignolo di 20-21cm e il Sony o non mi risulta usabile.
A meno che non hai una mano più grande della media.
22 centimetri da indice a pollice. Sarà che per anni ho utilizzato un Nexus 4 ma tenendo in mano un 4,7" di iPhone l'ho trovato immediatamente snello e facile da usare. Oltre però non andrei.
3 anni sono più che sufficienti, non capisco tutta questa ossessione per il supporto. E' di fatto l'unico vero smartphone compatto fra quelli di fascia rilevante in commercio. L'unico rivale è il Sony Compact che fa ridere i porci ( un display compatto che non si usa con una mano, più corto della media ? Sì ma spessore di 1.3cm ! )
Non è ossessione, è una questione di valore e di sicurezza visto che dentro c'è anche la mia banca.
Un SE base costava 509€, diciamo 130€ all'anno per 4 anni.
Se un SE 2 base continua a costare 509€, cosa che dubito, significa che costerà 170€ all'anno per i 3 anni di vita. Praticamente farei meglio con un Android cinese da 300€ con 16 mesi di supporto. :doh:
Non ho intenzione di convincerti, evidentemente abbiamo altre priorità. ;)
nickname88
24-04-2018, 10:26
Non è ossessione, è una questione di valore e di sicurezza visto che dentro c'è anche la mia banca.
Un SE base costava 509€, diciamo 130€ all'anno per 4 anni.
Se un SE 2 base continua a costare 509€, cosa che dubito, significa che costerà 170€ all'anno per i 3 anni di vita. Praticamente farei meglio con un Android cinese da 300€ con 16 mesi di supporto. :doh:
Non ho intenzione di convincerti, evidentemente abbiamo altre priorità. ;)
Le patch di sicurezza suppongo continuino ad uscire ovviamente.
Io comunque non tengo assolutamente i dati bancari, specie di login registrati sul cellulare :asd:
Se un SE 2 base continua a costare 509€, cosa che dubito, significa che costerà 170€ all'anno per i 3 anni di vita. Praticamente farei meglio con un Android cinese da 300€ con 16 mesi di supporto.Ragionamento molto strano e che non ho capito.
Praticamente pensi che a supporto cessato non valga più nulla.
Ti basti pensare che il vecchio e obsoleto SE 1 costa ancora a partire da 200€ ....
giovanni69
24-04-2018, 10:42
Sì, certo è come il valore d'uso di Windows XP: funziona perfettamente, è veloce ma supporto per la sicurezza è zero da anni e non puoi installare ormai gran parte delle applicazioni a partire dai browser. SE1 vale perchè c'è sempre una nicchia che pur di avere la mela... rischia la sicurezza.
nickname88
24-04-2018, 10:46
Sì, certo è come il valore d'uso di Windows XP: funziona perfettamente, è veloce ma supporto per la sicurezza è zero da anni e non puoi installare ormai gran parte delle applicazioni a partire dai browser. SE1 vale perchè c'è sempre una nicchia che pur di avere la mela... rischia la sicurezza.Parli di Windows ?
La fine del supporto su XP è terminata molto dopo il supporto mainstream. Anche su 7 tale supporto è terminato ma fino al 2020 le patch di sicurezza arrivano sempre.
SE 1 costa ancora perchè alla fine è uno smartphone, l'OS è sempre un unix based è un dispositivo mobile e difficilmente subirai hackeraggi e furti a prescindere. Anzi se applichi i dovuti accorgimenti rendi impossibile ogni tipo di azione esterna.
giovanni69
24-04-2018, 10:48
Che c'entra Win7? :doh: ho scritto XP appunto perchè il supporto sicurezza è terminato e relativo OS non supporta le applicazioni sicure nemmeno per navigare... in sicurezza. Idem per SE1 e relativo OS che non è più aggiornabile per la sicurezza al di là che il core sia Unix o che altro. Se poi vuoi usare un Nokia 635 o altro smartphone il cui OS non è aggiornato in fatto di sicurezza, non è diverso che girare internet con XP... fate vobis. Ce ne sono di utenti aziendali che espongono al rischio i dati aziendali perchè la policy non è sufficientemente stretta e permette di utilizare dispositivi legacy insicuri. Poi possiamo parlare di probabilità che un leak avvenga, da chi maneggia il telefono, ecc all'infinito ma potenzialmente non è good practice.
nickname88
24-04-2018, 10:51
Che c'entra Win7? :doh: ho scritto XP appunto perchè il supporto sicurezza è terminato e relativo OS non supporta le applicazioni sicure nemmeno per navigare... in sicurezza. Idem per SE1 e relativo OS che non è più aggiornabile per la sicurezza al di là che il core sia Unix o che altro. Se poi vuoi usare un Nokia 635 o altro smartphone il cui OS non è aggiornato in fatto di sicurezza, non è diverso che girare internet con XP... fate vobis. Ce ne sono di utenti aziendali che espongono al rischio i dati aziendali perchè la policy non è sufficientemente stretta e permette di utilizare dispositivi legacy insicuri.
E' terminato dopo quanto ? 12 anni.
Che pensi che questi che si comprano l'SE2 se lo tengono fino al passaggio a miglior vita ?
Senza contare che non è che appena termina il supporto le app nuove non te le installa, esistono le retrocompatibilità con le release precedenti.
Ciò di cui parli tu si verificherà dopo molto più tempo.
Se poi vuoi usare un Nokia 635 o altro smartphone il cui OS non è aggiornato in fatto di sicurezza, non è diverso che girare internet con XP... fate vobis. Ce ne sono di utenti aziendali che espongono al rischio i dati aziendali perchè la policy non è sufficientemente stretta e permette di utilizare dispositivi legacy insicuri.Con i dovuti accorgimenti puoi salvaguardarti in autonomia da qualunque attacco. Senza contare che sono veramente curioso di capire quanti cellulari non supportati subiscono attacchi.
giovanni69
24-04-2018, 10:57
Che c'entra adesso SE2? Cambi in continuazione discorso: la mia osservazione è valida per SE1 al pari di XP. I tempi di dismissione di un OS su iPhone saranno diversi vs Os su Windows. Non stiamo qui a disquisire: si tratta di considerare 'se e quando' un certo OS non permette più le patch di base di sicurezza, così come sta avvenendo ad es. con Win 10 1607 (tranne LTSB) che per è uscita da poco in termini relativi di tempo. Che siano X anni dopo la fine dell'extended o che siano 18 mesi o 2 anni, il punto è che un dispositivo senza sicurezza dà la falsa idea che la sicurezza... non valga e che sia legato solo al valore d'uso nudo e crudo. Ma una cosa è far girare XP in una VM isolata dall'host per farci girare pingball; un'altra è utilizzare un Android 4.x o SE1 con iOS non più supportato.
nickname88
24-04-2018, 11:04
Che c'entra adesso SE2? Cambi in continuazione discorso: la mia osservazione è valida per SE1 al pari di XP. I tempi di dismissione di un OS su iPhone saranno diversi vs Os su Windows. Non stiamo qui a disquisire: si tratta di considerare 'se e quando' un certo OS non permette più le patch di base di sicurezza, così come sta avvenendo ad es. con Win 10 1607 (tranne LTSB) che per è uscita da poco in termini relativi di tempo. Che siano X anni dopo la fine dell'extended o che siano 18 mesi o 2 anni, il punto è che un dispositivo senza sicurezza dà la falsa idea che la sicurezza... non valga e che sia legato solo al valore d'uso. Ma una cosa è far girare XP in una VM isolata dall'host per farci girare pingball; un'altra è utilizzare un Android o SE1 con OS non più supportato.
Ma una cosa è far girare XP in una VM isolata dall'host; un'altra è utilizzare un Android o SE1 con OS non più supportato.
Un cellulare è un dispositivo mobile, si aggancia a più celle durante la giornata, cambia indirizzo spesso e per giunta l'utente può benissimo prendere precauzioni, come la disattivazione di internet quando non lo usi o il prestare attenzione durante la navigazione, durante l'installazione delle apps e/o ai link che apri.
Ma capisco tuttavia che accorgimenti di questo tipo non fan parte del bacino di utenza al quale è destinato.
Nurgiachi
24-04-2018, 12:01
Le patch di sicurezza suppongo continuino ad uscire ovviamente.
Io comunque non tengo assolutamente i dati bancari, specie di login registrati sul cellulare :asd:
Ragionamento molto strano e che non ho capito.
Praticamente pensi che a supporto cessato non valga più nulla.
Ti basti pensare che il vecchio e obsoleto SE 1 costa ancora a partire da 200€ ....
Sì, certo è come il valore d'uso di Windows XP: funziona perfettamente, è veloce ma supporto per la sicurezza è zero da anni e non puoi installare ormai gran parte delle applicazioni a partire dai browser. SE1 vale perchè c'è sempre una nicchia che pur di avere la mela... rischia la sicurezza.
L'SE1 ha ed avrà il supporto fino al 2020 comprese le patch di sicurezza.
Io non farei home banking su di un windows XP poi oh, voi fate come ve pare basta che non fate la parte dei frignoni quando si parla di spectre e meltdown. :O
Considerando che gli attacchi informatici aumentano di numero e virulenza e considerando il ruolo crescente che ha uno smartphone nella vita di tutti i giorni, in futuro la cosa potrà soltanto accentuarsi.
secondo me la grandetta perfetta(di scocca) e' quella dell'iphone 6, se lo faranno in stile X io lo compro, sono disposto a rinunciare allo schermo piu' grande
nickname88
24-04-2018, 12:24
L'SE1 ha ed avrà il supporto fino al 2020 comprese le patch di sicurezza.
AH ECCO
Come immaginavo, quindi fine dei problemi con questo SE nuovo.
Che c'entra Win7? :doh: ho scritto XP appunto perchè il supporto sicurezza è terminato e relativo OS non supporta le applicazioni sicure nemmeno per navigare... in sicurezza. Idem per SE1 e relativo OS che non è più aggiornabile per la sicurezza al di là che il core sia Unix o che altro. Se poi vuoi usare un Nokia 635 o altro smartphone il cui OS non è aggiornato in fatto di sicurezza, non è diverso che girare internet con XP... fate vobis. Ce ne sono di utenti aziendali che espongono al rischio i dati aziendali perchè la policy non è sufficientemente stretta e permette di utilizare dispositivi legacy insicuri. Poi possiamo parlare di probabilità che un leak avvenga, da chi maneggia il telefono, ecc all'infinito ma potenzialmente non è good practice.
Non so quale sia la tua fonte ma io ho un SE e non solo installa tutti gli aggiornamenti ufficiali ma anche i beta quindi, direi, qualcosa non torna.
Ginopilot
24-04-2018, 21:07
Si ma perché pensi subito ad un 5", esistono le vie di mezzo. Il 4,7" di un iPhone 7 è perfettamente usabile con una mano.
Lasciando perdere scelte di progettazione, la pecca maggiore è quell'A10.
Apple supporta i propri dispositivi in base all'hardware e, solitamente, il supporta per 5 anni.
Quell'A10 è in giro dal 2016 e ci si aspetta che arrivi fino al 2021, appena 3 anni. Nasce quindi già con un piede nella fossa se pensiamo che il precedente SE con A9, in commercio già da 2 anni, dovrebbe arrivare al 2020.
E chi lo ha detto? Il 5 e' stato abbandonato prematuramente per via dei 32bit. Il limite non e' la vetusta' ma le specifiche, quindi principalmente la ram. L'se2 vivra' ancora per molti anni, come il 7.
Se queste sono le novità, rimango con il mio bellissimo SE.
giovanni69
25-04-2018, 17:13
Non so quale sia la tua fonte ma io ho un SE e non solo installa tutti gli aggiornamenti ufficiali ma anche i beta quindi, direi, qualcosa non torna.
Hai ragione :doh:
https://support.apple.com/en-us/HT208743
Mha...un SE che non ha nulla di diverso rispetto a quello attuale se non la parte hardware rivista e la parte fotografica, personalmente non mi dice un bel nulla.
nickname88
26-04-2018, 11:02
Mha...un SE che non ha nulla di diverso rispetto a quello attuale se non la parte hardware rivista e la parte fotografica, personalmente non mi dice un bel nulla.
Ciao Adapter.
Si nulla di diverso, solamente l'intero dispositivo ...
Hardware e fotocamera, quindi il 90% del prodotto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.