PDA

View Full Version : Escono dal listino ufficiale alcune CPU Ryzen 1000: ribassi in vista?


Redazione di Hardware Upg
24-04-2018, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/escono-dal-listino-ufficiale-alcune-cpu-ryzen-1000-ribassi-in-vista_75526.html

Con il debutto delle nuove CPU Ryzen di seconda generazione è prevista la progressiva uscita di scena di vari modelli di precedente generazione; vediamo quali, in attesa di sconti e incentivi all'acquisto

Click sul link per visualizzare la notizia.

Catan
24-04-2018, 08:02
ha senso, probabilmente con il processo "nuovo" ( o il nuovo step del vecchio :D :D :D ) le rese sono cosi buone che al massimo escono fuori i 6-12.
Quindi di base la fascia alta con gli 8-16 (2 proci e non 3), fascia media 6-12 (2 proci) e fascia bassa con le apu 4-8 (dove mi aspetto un'altra a breve, magari 4-8 ma con gpu da 8 cu invece che da 11) e per la fascia ancora più bassa la apu 4-4 con 8 cu (pure qui magari un secondo modello con clock più alti).

FreZeeN
24-04-2018, 10:11
eh?

tuttodigitale
26-04-2018, 08:02
ha senso, probabilmente con il processo "nuovo" ( o il nuovo step del vecchio :D :D :D ) le rese sono cosi buone che al massimo escono fuori i 6-12.
Quindi di base la fascia alta con gli 8-16 (2 proci e non 3), fascia media 6-12 (2 proci) e fascia bassa con le apu 4-8 (dove mi aspetto un'altra a breve, magari 4-8 ma con gpu da 8 cu invece che da 11) e per la fascia ancora più bassa la apu 4-4 con 8 cu (pure qui magari un secondo modello con clock più alti).

il motivo banale, è che le linee di produzioni usate per i vecchi Ryzen sono state aggiornate per i 12nm LP...la produzione dei Ryzen 1000 interferirebbe con la produzione della serie 2000 e viceversa.

Per i 4 core, in verità AMD ha disattivato i core per lo più per motivi commerciale non certo di rese....a Maggio dello scorso anno, più del 80% dei die rpodotti era adeguati per produrre gli octa core. Questo significa che non solo che gran parte degli esacore hanno core perfettamente funzionanti, ma anche nel caso dei quad core...(peccato che non si possano abilitare come nel caso dei phenom II x2...)

Non mi aspetto nessuna APU nuova a breve, sarà anche che il grosso miglioramento non è dovuto al processo, ma alla maturazione dell'architettura ZEN, cosa avvenuta già con l'APU. Anzi teoricamente l'utilizzo di un maggior numero di transistor LVT (che poi è la principale causa della riduzione della tensione di funzionamento stimata in 50mV), è una scelta che potrebbe penalizzare l'efficienza nelle soluzioni ULV. Che AMD NON abbia nessuna intenzione di aggiornare l'APU a breve ce lo dice indirettamente la nomenclatura scelta per le soluzioni con grafica integrata..

Catan
26-04-2018, 11:07
il motivo banale, è che le linee di produzioni usate per i vecchi Ryzen sono state aggiornate per i 12nm LP...la produzione dei Ryzen 1000 interferirebbe con la produzione della serie 2000 e viceversa.

Per i 4 core, in verità AMD ha disattivato i core per lo più per motivi commerciale non certo di rese....a Maggio dello scorso anno, più del 80% dei die rpodotti era adeguati per produrre gli octa core. Questo significa che non solo che gran parte degli esacore hanno core perfettamente funzionanti, ma anche nel caso dei quad core...(peccato che non si possano abilitare come nel caso dei phenom II x2...)

Non mi aspetto nessuna APU nuova a breve, sarà anche che il grosso miglioramento non è dovuto al processo, ma alla maturazione dell'architettura ZEN, cosa avvenuta già con l'APU. Anzi teoricamente l'utilizzo di un maggior numero di transistor LVT (che poi è la principale causa della riduzione della tensione di funzionamento stimata in 50mV), è una scelta che potrebbe penalizzare l'efficienza nelle soluzioni ULV. Che AMD NON abbia nessuna intenzione di aggiornare l'APU a breve ce lo dice indirettamente la nomenclatura scelta per le soluzioni con grafica integrata..

più che aggiornate, hanno migliorato i loro 14 (che non erano realmente compliant con gli standard 14) quindi invece di chiamarlo "step n+1" nel mondo del marketing lo hanno chiamato 12nm.

Ovviamente con gli stessi macchinari e le migliorie al design la produzione passa tutta ai die 2x00 e chiude quella dei 1x00.

Con la serie 1X00, in assenza di APU native quad core, con un singolo die, amd ha dovuto per forza fare i cut per coprire la fascia 8-6-4 core.

Ad adesso con le apu 4/4 o 4/8 può evitare di usare die zen per coprire questa fascia e quindi tutti i die 2x00 sono tutti o 8 o 6 (con scelta commerciale, anche qui presumo che l'80 o 90% dei die sono buoni per gli 8 core).

Di base quindi mi aspetto che la fascia alta abbia due esponenti da 8, la fascia media 2 esponenti da 6 (come annunciato) e la fascia bassa sarà coperta dalle apu.

Mi aspetto semplicemente una apu 4/8 con 8CU abilitate per chi necessità più di potenza sulla cpu che non sulla gpu, risparmiando qualcosa rispetto all'attuale apu 4/8 con 11CU.