Entra

View Full Version : CPU Ryzen a basso consumo? Ora si, anche con GPU Vega integrata


Redazione di Hardware Upg
23-04-2018, 14:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/cpu-ryzen-a-basso-consumo-ora-si-anche-con-gpu-vega-integrata_75516.html

AMD rende disponibili due versioni a basso consumo, con TDP da 35 Watt, per i processori Ryzen della serie 2000 dotati di GPU Vega integrata. Ora la gamma è realmente completa

Click sul link per visualizzare la notizia.

The FoX
23-04-2018, 14:53
Io il Ryzen 5 2400GE lo vedo perfetto per un NAS con caratteristiche multimediali e mediacenter.
Ora servirebbe la mobo giusta da affiancargli.. sperando non riservino questi processori al solo mercato OEM...

lucusta
23-04-2018, 15:13
hai scritto bene... la mobo giusta.
è da quando sono usciti quelli "caldi" che la cerco.

calabar
23-04-2018, 15:18
Idem come sopra.
Devo aggiornare un computer e sono bloccato dalla scheda madre, altrimenti avrei già acquistato (nonostante le maledette RAM a prezzi folli).

Qualcuno sa se è previsto qualche altro chipset serie 4xx?

mcriki
23-04-2018, 15:56
in che senso "la mobo giusta"?

The FoX
23-04-2018, 16:11
La mobo "giusta" nel senso che per un NAS non serve avere 3 slot PCIe 3.0 16x e nemmeno 4 slot per DIMM.
Servono almeno 4 prese SATA 3.0 (meglio 6) e possibilmente 2 prese di rete Gigabit.
Oltre ovviamente ad uscite video "degne" per un NAS mediacenter (quindi nulla sotto HDMI 2.0 o DP1.3) e magari un uscita audio digitale (meglio se ottica).
E un paio di prese USB 3.0... o meglio 3.1...
Il tutto possibilmente fanless... ed ITX...
Poi se ci sono attacchi M.2 e slot PCIe da sfruttare.. tanto meglio.

mcriki
23-04-2018, 16:14
La mobo "giusta" nel senso che per un NAS non serve avere 3 slot PCIe 3.0 16x e nemmeno 4 slot per DIMM.
Servono almeno 4 prese SATA 3.0 (meglio 6) e possibilmente 2 prese di rete Gigabit.
Oltre ovviamente ad uscite video "degne" per un NAS mediacenter (quindi nulla sotto HDMI 2.0 o DP1.3) e magari un uscita audio digitale (meglio se ottica).
E un paio di prese USB 3.0... o meglio 3.1...
Il tutto possibilmente fanless... ed ITX...
Poi se ci sono attacchi M.2 e slot PCIe da sfruttare.. tanto meglio.

ah, okok capito! grazie

Alodesign
24-04-2018, 08:09
Ma prima erano 6 le prese USB e poi diventano 2? :stordita: