PDA

View Full Version : Tim Cook: i nostri utenti non vogliono la fusione fra iOS e macOS


Redazione di Hardware Upg
23-04-2018, 13:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/tim-cook-i-nostri-utenti-non-vogliono-la-fusione-fra-ios-e-macos_75502.html

Il CEO della Mela ha dichiarato in un'intervista, ancora una volta, che Apple non intende fondere l'espeirenza d'uso di iOS e macOS

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
23-04-2018, 14:24
Sono completamente d'accordo.
Se mescoli un camion de una moto otterrai solo uno strano ibrido che fa schifo come camion e fa schifo come moto.

Xeno665
23-04-2018, 14:33
Caro Tim, in passato i tuoi utenti hanno voluto tante cose... ma non sono stati mai ascoltati.

Cfranco
23-04-2018, 14:41
Se mescoli un camion de una moto otterrai solo uno strano ibrido che fa schifo come camion e fa schifo come moto.

Non avrei saputo dirlo meglio :O

Oddio poi hanno messo insieme una macchina sportiva e un fuoristrada e han fatto i SUV

nickmot
23-04-2018, 14:46
Non avrei saputo dirlo meglio :O

Oddio poi hanno messo insieme una macchina sportiva e un fuoristrada e han fatto i SUV

Si ma il risultato è una macchina che di sportivo non ha nulla e fuoristrada può al massimo farsi il vialetto in ghiaia davanti casa.
Mi pare proprio l'esempio adatto per sostenere la necessità di avere SO con UI diversa.

Sotto il cofano poi possono unificare quanto vogliono e quanto gli conviene, finché UI e features della versione PC restano intatte non è un problema.

ilbarabba
23-04-2018, 14:50
Caro Tim allora smettila di aggiungere frocerie da smartphone a MacOS.
Grazie

demon77
23-04-2018, 14:58
Si ma il risultato è una macchina che di sportivo non ha nulla e fuoristrada può al massimo farsi il vialetto in ghiaia davanti casa.
Mi pare proprio l'esempio adatto per sostenere la necessità di avere SO con UI diversa.

Sotto il cofano poi possono unificare quanto vogliono e quanto gli conviene, finché UI e features della versione PC restano intatte non è un problema.

Direi più "PER QUANTO POSSIBILE" perchè poi le differenze grosse tra desktop e tablet ci sono tanto nella UI che sotto il cofano.
Alla fine se una distro linux o windows per desktop pesa cinque volte una distro di android un motivo c'è.

Comunque.. un po' andando contro ciò che ho detto fin qui..
I cellulari sono ormai dei pc.. se si mettesse di default una "desktop mode" alla UI di android (e relative APP) per essere usato con mouse e tastiera sarebbe un buon valore aggiunto.
Diciamo che è sempre una moto ma puoi attaccarci dei bauletti per metterci le valige :D

s0nnyd3marco
23-04-2018, 15:29
Direi più "PER QUANTO POSSIBILE" perchè poi le differenze grosse tra desktop e tablet ci sono tanto nella UI che sotto il cofano.
Alla fine se una distro linux o windows per desktop pesa cinque volte una distro di android un motivo c'è.

Comunque.. un po' andando contro ciò che ho detto fin qui..
I cellulari sono ormai dei pc.. se si mettesse di default una "desktop mode" alla UI di android (e relative APP) per essere usato con mouse e tastiera sarebbe un buon valore aggiunto.
Diciamo che è sempre una moto ma puoi attaccarci dei bauletti per metterci le valige :D

Ci aveva gia' provato MS con i Lumia 950 ed il Microsoft Dock. Sinceramente non ne trovo l'utilita'. Device mobile e workstation sono due mondi separati. La convergenza delle app *potrebbe* essere utile se fatta bene, altrimenti meglio tenerle separate. Interfaccia touch driven e' profondamente diversa dall'interfaccia Mouse & Keyboard.

nickmot
23-04-2018, 15:42
Direi più "PER QUANTO POSSIBILE" perchè poi le differenze grosse tra desktop e tablet ci sono tanto nella UI che sotto il cofano.
Alla fine se una distro linux o windows per desktop pesa cinque volte una distro di android un motivo c'è.
Era implicito nel "finchè le feature restano intatte, ma si, concordo.


Comunque.. un po' andando contro ciò che ho detto fin qui..
I cellulari sono ormai dei pc.. se si mettesse di default una "desktop mode" alla UI di android (e relative APP) per essere usato con mouse e tastiera sarebbe un buon valore aggiunto.
Diciamo che è sempre una moto ma puoi attaccarci dei bauletti per metterci le valige :D

Eh... dici nulla con " e relative app" è il principale motivo per cui quest esoluzioni non decollano mai.
MS avrebbe avuto le condizioni ideali per riuscirci, ma sono stati così fessi da cambiare SDK 3 volte lasciandolo comunque diverso tra mobile e Universal App, unificandolo solo con Win10, quando ormai era troppo tardi e gli sviluppatori avevano deciso di ignorare la piattaforma.

demon77
23-04-2018, 16:06
Ci aveva gia' provato MS con i Lumia 950 ed il Microsoft Dock. Sinceramente non ne trovo l'utilita'. Device mobile e workstation sono due mondi separati. La convergenza delle app *potrebbe* essere utile se fatta bene, altrimenti meglio tenerle separate. Interfaccia touch driven e' profondamente diversa dall'interfaccia Mouse & Keyboard.

Se pensi che oggi come oggi un sacco di gente ha il tablet o lo smartphone E BASTA direi che il bacino di utenza c'è eccome.
La chiave per far decollare la cosa è che bisogna fare cose STANDARD e non legate ad una marca.

Il primo utilizzo efficace di un android desktop sarebbe nei tablet in stile due in uno.
Oppure collegare lo smartphone alla tv ed avere un desktop completo sulla tv.

Gli ambiti di uso anche in campo lavorativo sarebbero molti.

demon77
23-04-2018, 16:08
MS avrebbe avuto le condizioni ideali per riuscirci, ma sono stati così fessi da cambiare SDK 3 volte lasciandolo comunque diverso tra mobile e Universal App, unificandolo solo con Win10, quando ormai era troppo tardi e gli sviluppatori avevano deciso di ignorare la piattaforma.

GIA'.
Dopo questi eventi la definizione di "lavoro di merda fatto coi piedi da un ubriaco ritardato" ha trovato un nuovo punto zero. :rolleyes: :rolleyes:

domthewizard
23-04-2018, 16:42
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/tim-cook-i-nostri-utenti-non-vogliono-la-fusione-fra-ios-e-macos_75502.html

Il CEO della Mela ha dichiarato in un'intervista, ancora una volta, che Apple non intende fondere l'espeirenza d'uso di iOS e macOS

Click sul link per visualizzare la notizia.
però un tablet con cpu intel e osx anzichè fusion+ios schifo non farebbe. quantomeno sarebbe PRO non solo perchè ha lo schermo gigante e la penna


per quanto riguarda un os distinto tra smartphone e desktop non ha torto, anche perchè non sarebbe buono nè su smartphone nè su desktop. però alcune funzioni (relativamente) moderne come il drag&drop credo che tornerebbero utili agli utenti della mela, o forse no perchè per loro itunes è come il vaticano per i cristiani :asd:

s0nnyd3marco
23-04-2018, 16:59
Se pensi che oggi come oggi un sacco di gente ha il tablet o lo smartphone E BASTA direi che il bacino di utenza c'è eccome.
La chiave per far decollare la cosa è che bisogna fare cose STANDARD e non legate ad una marca.

Il primo utilizzo efficace di un android desktop sarebbe nei tablet in stile due in uno.
Oppure collegare lo smartphone alla tv ed avere un desktop completo sulla tv.

Gli ambiti di uso anche in campo lavorativo sarebbero molti.

Consco tantissime persone che non hanno il pc ed usano solo dei device. Nel 99% dei casi quel device e' uno smartphone mentre i tablet sono rarissimi. Il punto e' che nessuno si sognerebbe di usare uno di quei device con mouse e tastiera attaccato ad uno schermo.

App universali che si adattano ad un OS per desktop ed un OS mobile con un unico framework ci sta. Un OS che faccia entrambe le cose no. Sono mondi separati. Per un applicazione come un CAD, un IDE o anche la suite office o una di fotoritocco non ha senso potersi adattare ad un OS mobile. Molte altre applicazioni come quelle di messaggistica anche si.

Eress
23-04-2018, 17:23
Sono completamente d'accordo.
Se mescoli un camion de una moto otterrai solo uno strano ibrido che fa schifo come camion e fa schifo come moto.
E ottieni quell'oscenità di W10. Comunque sono totalmente d'accordo con gli utenti Apple, i due ambienti devono restare divisi. Adesso bisognerà vedere, se i dirigenti Apple daranno un seguito ai desideri della loro utenza.

Nurek
23-04-2018, 18:00
Mi sembra giusto.
Un fallimento informatico lo abbiamo già visto. Un altro, non serve.

benderchetioffender
23-04-2018, 18:08
GIA'.
Dopo questi eventi la definizione di "lavoro di merda fatto coi piedi da un ubriaco ritardato" ha trovato un nuovo punto zero. :rolleyes: :rolleyes:

devo intervenire solo per dire

:winner:

Donagh
23-04-2018, 21:22
Consco tantissime persone che non hanno il pc ed usano solo dei device..

arghh sono gli stessi che fanno domande bizzarre varie su facebook perchè non sanno aprire google e fare ricerche... quanti ne vedo...

Gyammy85
24-04-2018, 07:42
Mi sembra giusto.
Un fallimento informatico lo abbiamo già visto. Un altro, non serve.

Giusto, meglio continuare a fare le stesse cose nello stesso modo per sempre.
Hanno cambiato il mondo talmente tanto che per cambiare ancora deve restare fermo.
Intanto con un 2 in 1 Microsoft fai le stesse cose che faresti con un pc, se colleghi il lumia con la dock station ad un monitor hdmi è quasi come avere un pc.

Ottimo linguaggio per un ceo di una compagnia da 1000 miliardi di capitalizzazione in borsa, "troppi fissaty qui, la nostra utenza vuole la valigetta piena di nostri prodotti dalla a alla z, unificarli sarebbe un mysteik" :asd:

recoil
24-04-2018, 08:02
sul fatto di mantenere la separazione dei due sistemi operativi sono d'accordo, non vorrei che il Mac diventasse troppo simile a iOS (perché non accadrebbe certo il contrario)

quello che penso farà Apple è facilitare il più possibile il porting di app da una piattaforma all'altra, in particolare da iOS al Mac visto che ci sono una miriade di utility che potrebbero tranquillamente girare su Mac con poco sforzo
hanno spinto molto autolayout in iOS quindi le app devono già sapersi adattare a una nuova dimensione, non c'è la stessa interazione con il touch quindi non hai esattamente la stessa user experience ma ci si può adattare

io sono uno sviluppatore iOS e devo dire che quando ho provato a fare app per il Mac ho subito trovato assurdo dover usare controlli diversi, altre API ecc.
potendo riciclare componenti tipo le UITableView il lavoro si semplificherebbe moltissimo, ma il top sarebbe la possibilità di far girare le app già scritte per iOS sul Mac senza toccare il codice, cosa che non mi sembra così assurda da quanto hanno introdotto il bitcode
in più vorrei poter riscrivere parti di app (ma non tutta...) per aggiungere funzionalità specifiche di macOS tipo il menù o qualche elemento diverso della UI adatto a un ambiente dove c'è il mouse