PDA

View Full Version : Western Digital 14TB Ultrastar DC HC530, pensati per i Data Center


Redazione di Hardware Upg
23-04-2018, 11:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storage/western-digital-14tb-ultrastar-dc-hc530-pensati-per-i-data-center_75501.html

Nuova gamma di hard disk con capacità massima di 14TB da Western Digital che annuncia la serie Ultrastar DC HC530, nata come alternativa ai più costosi Hs14 di capacità massima identica

Click sul link per visualizzare la notizia.

nickname88
23-04-2018, 11:51
Si ma la specifica più importante ( il costo ) non l'han rilasciata ? :rolleyes:

OttoVon
23-04-2018, 12:00
peccato che la velocità resti la stessa.

Opteranium
23-04-2018, 12:41
La velocità dovrebbe essere un po' migliorata, per via della doppia testina per piatto, mi pare fino a 250 mega al secondo

demon77
23-04-2018, 13:11
in attesa del classico "14TB su un unico disco?! e se ti si rompe?!" dimenticando che 10 anni fa si leggevano commenti come "1TB su un unico disco?! e se ti si rompe?"

Guarda fai prima a scrivere "QUALSIASI DIMENSIONE" su in unico disco?? E se ti si rompe? :D

demon77
23-04-2018, 13:13
peccato che la velocità resti la stessa.

Comunque sia il destino è quello del datacenter, quindi vuol dire che andrà a far parte di grosse array di dischi a loro volta integrati da ssd che fanno da cache per spalmare il carico di lavoro.. la velocità del singolo disco conta fino ad un certo punto.

tuttodigitale
23-04-2018, 13:32
una piccola precisazione.
Tutti i dischi attualmente in produzione sono PMR che ha sostituito da più di un decennio quella a registrazione longitudinale (LMR).
La distinzione che si fa oggi è tra la registrazione a strati (SMR) e quella convenzionale (CMR).

tuttodigitale
23-04-2018, 13:39
La velocità dovrebbe essere un po' migliorata, per via della doppia testina per piatto, mi pare fino a 250 mega al secondo
la doppia testina per piatto serve per aumentare la capacità, si può usare solo una testina alla volta per leggere e scrivere i dati. La velocità un pochino superiore, rispetto agli HDD della generazione precedente, è dovuto all'aumento della densità.

Cosa ben diversa è la tecnologia che introdurrà Seagate, che grazie a due attuatori indipendenti, permetterà di portare la velocità degli HDD vicino ai limiti del SATA 3.

Opteranium
23-04-2018, 20:06
la doppia testina per piatto serve per aumentare la capacità, si può usare solo una testina alla volta per leggere e scrivere i dati. La velocità un pochino superiore, rispetto agli HDD della generazione precedente, è dovuto all'aumento della densità.

Cosa ben diversa è la tecnologia che introdurrà Seagate, che grazie a due attuatori indipendenti, permetterà di portare la velocità degli HDD vicino ai limiti del SATA 3.
pardon, avevo inteso che usassero proprio quella stessa tecnologia di seagate

Davis5
24-04-2018, 10:21
non potete commentare un HDD nuovo tenendo in braccio un gatto nero a cui grattare gli attributi...

con i tagli da 12 e 14 si riescono a fare PC con 6hdd dentro con capienze che anni fa richiedevano rack e investimenti paragonabili all'acquisto di un appartamentino!
6x14 fa 84tb... cercate i prezzi di anni fa delle centrali nucleari per avere queste capienze...

io ho due WD red 8tb che vanno benissino e hanno superato i due anni di vita... il gatto nero puo' sempre passeggiare...

demon77
24-04-2018, 10:44
non potete commentare un HDD nuovo tenendo in braccio un gatto nero a cui grattare gli attributi...

con i tagli da 12 e 14 si riescono a fare PC con 6hdd dentro con capienze che anni fa richiedevano rack e investimenti paragonabili all'acquisto di un appartamentino!
6x14 fa 84tb... cercate i prezzi di anni fa delle centrali nucleari per avere queste capienze...

io ho due WD red 8tb che vanno benissino e hanno superato i due anni di vita... il gatto nero puo' sempre passeggiare...

Ma infatti, capienza a parte, non cambia assolutamente nulla.
Esattamente come ci si occupava di backup e ridondanza dei dati coi dischi da due Gb adesso va fatto paro paro coi dischi da 14Tb. PUNTO.

Certo che se uno pensa di cambiare un server con cinque o più dischi in catena RAID con ridondanza dei dati con un singolo disco che ha la stessa capienza.. bhe diciamo che non è esattamente un'aquila. :rolleyes:

nickname88
24-04-2018, 11:09
Guarda fai prima a scrivere "QUALSIASI DIMENSIONE" su in unico disco?? E se ti si rompe? :D
Prendi un NAS ben ventilato e ne metti 2 o più in mirroring.
Il fatto che ti si possa rompere è lecita come preoccupazione.

Anni fa la dimensione media dei files era inferiore.
Prima un film in DVD occupava 5-6GB, oggi un BR ne occupa 5 volte di più.
Un gioco anni fa occupava 5-6GB, oggi 50-80GB e oltre.
Stesso discorso con le fotografie ed i files audio volendo.

In ambiente enterprise verranno infatti infilati in configurazioni RAID.

demon77
24-04-2018, 11:19
Prendi un NAS ben ventilato e ne metti 2 o più in mirroring.
Il fatto che ti si possa rompere è lecita come preoccupazione.

Anni fa la dimensione media dei files era inferiore.
Prima un film in DVD occupava 5-6GB, oggi un BR ne occupa 5 volte di più.
Un gioco anni fa occupava 5-6GB, oggi 50-80GB e oltre.
Stesso discorso con le fotografie ed i files audio volendo.

In ambiente enterprise verranno infatti infilati in configurazioni RAID.

Nulla da eccepire, ti rimando al mio commento immediatamente sopra. :)
Che siano 10Gb o 100Tb non cambia nulla sulla gestione sicura dei dati.

nickname88
24-04-2018, 11:21
Nulla da eccepire, ti rimando al mio commento immediatamente sopra. :)
Che siano 10Gb o 100Tb non cambia nulla sulla gestione sicura dei dati.
Ovvio che no ;)

tuttodigitale
26-04-2018, 10:05
Prendi un NAS ben ventilato e ne metti 2 o più in mirroring.
Il fatto che ti si possa rompere è lecita come preoccupazione.
è una pessima idea se l'unica copia è contenuta nello stesso dispositivo. Il backup va fatto possibilmente su un dispositivo che per lo più è offline.

nickname88
26-04-2018, 11:06
è una pessima idea se l'unica copia è contenuta nello stesso dispositivo. Il backup va fatto possibilmente su un dispositivo che per lo più è offline.
Quindi i NAS sono poco sicuri ?
Secondo te i dischi si romperebbero tutti assieme ?

Se ne metti 2 in mirroring, se se ne rompe 1 l'altro è il clone.
Offline ? Il NAS non deve necessariamente avere l'accesso a internet.

demon77
26-04-2018, 11:17
Quindi i NAS sono poco sicuri ?
Secondo te i dischi si romperebbero tutti assieme ?

Se ne metti 2 in mirroring, se se ne rompe 1 l'altro è il clone.
Offline ? Il NAS non deve necessariamente avere l'accesso a internet.

No beh il discorso ha un senso.
Va bene avere il NAS in ridondanza dei dati.. ma non hai comunque le chiappe del tutto parate.

Se arriva un ransomware che di cripta tutto?
Se arriva un fulmine che ti griglia all'istante PC, NAS, e tutti i dischi?

Una copia periodica di tutto su un supporto rimovibile off line aggiornata periodicamente serve eccome.

nickname88
26-04-2018, 11:26
No beh il discorso ha un senso.
Va bene avere il NAS in ridondanza dei dati.. ma non hai comunque le chiappe del tutto parate.

Se arriva un ransomware che di cripta tutto?
Se arriva un fulmine che ti griglia all'istante PC, NAS, e tutti i dischi?

Una copia periodica di tutto su un supporto rimovibile off line aggiornata periodicamente serve eccome.
Il malware di criptaggio arriva comunque, se infetta il client, appena accedi alla NAS entra. Cambiano solo le percentuali di probabilità.
Per i rischi dovuti all'alimentazione è possibile collegare tutto ad un UPS di buona qualità o semplicemente tenerlo spento.

Per il malware puoi mettere in atto contromisure, come impedire l'accesso ad internet alla NAS, e accenderla solamente quando archivi e effettuare una verifica veloce sull'integrità del client prima di procedere.

Ma se dobbiamo ragionare così allora solamente il cloud è sicuro ( nel senso che se te li perdono hai diritto in teoria ad un risarcimento ).