View Full Version : Vodafone: aumenti fino a 1,49€ al mese per le offerte mobili dal 27 maggio
Redazione di Hardware Upg
23-04-2018, 09:01
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/vodafone-aumenti-fino-a-1-49-al-mese-per-le-offerte-mobili-dal-27-maggio_75503.html
L'operatore rosso ha intenzione di rimodulare anche alcune offerte mobile ricaricabili. Molti utenti hanno già ricevuto il messaggio sulle loro Vodafone Special con un possibile aumento fino ad 1.49€ al mese. Ecco i dettagli.
Click sul link per visualizzare la notizia.
virtuali con vodafone in 4g c'è solo lycamobile?
"mutate condizioni di mercato" eh :asd:
Lo stesso che avevano detto per giustificare il passaggio alla tariffazione a 28 giorni.
Sicuramente non è il passaggio nuovamente ai 30 giorni ad aver portato a questi nuovi aumenti, per quello hanno già rimodulato e ci hanno pure guadagnato (oltretutto in alcuni casi, non ricordo se Vodafone sia tra questi, gli operatori hanno rimodulato con un amumento dell'8,6% che riguarda il passaggio mensile, ma poi sono passati ai 30 giorni, che avrebbe richiesto un adeguamento più basso).
Forse questo nuovo aumento è legato al dover rinunciare al tethering a pagamento.
Comunque hanno rotto le scatole. Tutti.
Secondo me dovrebbe uscire una legge per cui se fai un'offerta, allora devi mantenerla per un minimo di tot anni, oppure devono fare solo offerte a tempo che non possono essere variate fino allo scadere.
Vodafone la fa regolarmente questa strategia, aumenti per un generico "mutate condizioni di mercato" ma vogliamo scommettere che le offerte per chi invece sottoscriverà un nuovo contratto con loro le faranno continuando a mantenere i prezzi attuali se non addirittura a meno?
Tanto ti acchiappano, poi approfittano della pigrizia di chi li paga e non ha voglia di accendere il cervello per rifiutare l'aumento, o peggio ancora della non conoscenza dei nuovi aumenti per "rivalutare" pian piano l'esborso. Perché per i clienti "mobile" FORSE mandano davvero l'sms, ma per i clienti home come al solito metteranno l'avviso in fattura, in quarta pagina, in mezzo ad altre comunicazioni irrilevanti che quindi nessuno guarda mai.
sniperspa
23-04-2018, 09:38
Ed intanto continuano a sfraccassarmi i maroni per tornare in vodafogne
Le facessero qualche multone per stalking ai vecchi clienti mi farebbe molto piacere
\_Davide_/
23-04-2018, 09:44
Non so se ci guadagnino sempre: la genta presumo inizi a rompersi un po' le scatole.
Io avevo una TIM Young da 12 € al mese, dal 2015, con 3 GB, Tim Music (tolto e sostituito con streaming illimitato), 500 minuti accumulabili e 1000 messaggi.
Mi andava bene, non avrei cambiato, poi hanno fatto queso casino ed è arrivata a 15,40€/mese.
Ho quindi cambiato tariffa, ora pago 10€ al mese ed ho 10 GB, minuti illimitati, social e streaming musica illimitati.
Di solito non uso nemmeno 2 GB al mese, ma a questo punto quei 10 mi fanno comodo con l'hotspot in mobilità: alla fine ci ho guadagnato non poco!
"mutate condizioni di mercato" eh :asd:
...
Comunque hanno rotto le scatole. Tutti.
Secondo me dovrebbe uscire una legge per cui se fai un'offerta, allora devi mantenerla per un minimo di tot anni, oppure devono fare solo offerte a tempo che non possono essere variate fino allo scadere.
Guarda, ancora meglio: noi facciamo un contratto con i provider giusto? Perché allora "la proposta di modifica del contratto" è sempre unilaterale? Non chiamarlo contratto allora, chiamalo "momentanea tariffazione= o "promozione a tempo".
Se faccio un contratto è perché in quel momento accetto delle condizioni. Tanto vale appunto fare contratti a tempo come dici tu.
giovanni69
23-04-2018, 09:49
@\_Davide_/: Sì ma stai confrontando tariffe a distanza di 3 anni... quella Tim Young oggi sarebbe un po' anacronistica visti i trend in atto. Concordo sul fatto che una volta accalappiato, cerchino di spennare il cliente.
nickfede
23-04-2018, 09:50
Bisogna vietare le dicitura PER SEMPRE sulle offerte, perchè è pubblicità palesemente ingannevole.
Poi ci deve essere equilibrio nelle condizioni, se un abbonamento ha un minimo di tempo perchè legato alla vendita di apparecchi allora anche il prezzo deve essere fisso per quel periodo.
Altrettanto nei contratti non vincolati, dal momento che ci sono dei costi legati alle attivazioni delle Sim ci deve essere un tempo minimo in cui sono vietati aumenti di qualsiasi genere.
giovanni69
23-04-2018, 09:52
Non è il fatto di vietare; è quello in cui esista un organo sanzionatore che abbia i poteri che comminare una multa adeguata tale per cui sia davvero un dissuasivo. Altrimenti queste strategie di rimodulazione sono solo parte del piano industriale. Ma sappiamo che l'AGCOM è castrata per alcuni versi.
"mutate condizioni di mercato" eh :asd:
Lo stesso che avevano detto per giustificare il passaggio alla tariffazione a 28 giorni.
Sicuramente non è il passaggio nuovamente ai 30 giorni ad aver portato a questi nuovi aumenti, per quello hanno già rimodulato e ci hanno pure guadagnato (oltretutto in alcuni casi, non ricordo se Vodafone sia tra questi, gli operatori hanno rimodulato con un amumento dell'8,6% che riguarda il passaggio mensile, ma poi sono passati ai 30 giorni, che avrebbe richiesto un adeguamento più basso).
Forse questo nuovo aumento è legato al dover rinunciare al tethering a pagamento.
Comunque hanno rotto le scatole. Tutti.
Secondo me dovrebbe uscire una legge per cui se fai un'offerta, allora devi mantenerla per un minimo di tot anni, oppure devono fare solo offerte a tempo che non possono essere variate fino allo scadere.
alla fine io ci guadagnerei anche una manciata di centesimi rispetto ad un eventuale aumento dell'8,6% sui miei 18€/mese, ma è il rpincipio che è sbagliato...
Spawn7586
23-04-2018, 10:00
Mandati a quel paese il mese scorso e passato ad un operatore virtuale. Pago meno, ho di più e la mia zona è coperta.
Appena me ne sono andato mi hanno fatto un'offerta che costava più di 4 € al mese di meno e mi dava di più... Ho riso di loro e col cavolo che ci torno. Tanto subirebbe solo una rimodulazione e sarei escluso da tutte le loro future offerte ancora più convenienti. Senza contare che mi fermerebbero da loro per 24 mesi sotto minacce di penali.
Mandati a quel paese il mese scorso e passato ad un operatore virtuale. Pago meno, ho di più e la mia zona è coperta.
Appena me ne sono andato mi hanno fatto un'offerta che costava più di 4 € al mese di meno e mi dava di più... Ho riso di loro e col cavolo che ci torno. Tanto subirebbe solo una rimodulazione e sarei escluso da tutte le loro future offerte ancora più convenienti. Senza contare che mi fermerebbero da loro per 24 mesi sotto minacce di penali.
a che operatore sei passato?
a me serve per forza rete vodafone...
thresher3253
23-04-2018, 10:11
Immagino siano per coprire i costi delle medicine di tutte le bestemmie che stanno arrivando dagli utenti :asd:
Appena arrivato l'SMS, special 7gb costerà 0.69€ in più. Alla fin fine l'aspetto determinante per la scelta dell'operatore (almeno per me) è la copertura, non l'euro in più o in meno (anche se il concetto di fondo per giustificare l'aumento è sbagliato).
Secondo me dovrebbe uscire una legge per cui se fai un'offerta, allora devi mantenerla per un minimo di tot anni, oppure devono fare solo offerte a tempo che non possono essere variate fino allo scadere.
Se non sbaglio le proposte di modifica unilaterale del contratto erano contenute nel decreto Bersani del 20XX.
Prima la tariffa ROSSA durava decenni fino a che "mi han fatto un offerta che non potevo rifiutare"
PS volevo ripassare a vodafone visto che han liberalizzato il tethering, ma a questo punto aspetto.
Comunque hanno rotto le scatole. Tutti.
Secondo me dovrebbe uscire una legge per cui se fai un'offerta, allora devi mantenerla per un minimo di tot anni, oppure devono fare solo offerte a tempo che non possono essere variate fino allo scadere.
dovrebbero anche essere denunciati per truffa chi scrive PER SEMPRE nelle offerte, dato che per un motivo o per l'altro è semplicemente FALSO.
oppure vietare direttamente per legge che venga scritto.
mi è arrivato il messaggio , sulla mia special 7gb ci sarà un aumento di 0,69 €
questa vodafone è VERGOGNOSA!
Non si smentiscono mai questi.
Ancora raccomandate con ricevute di ritorno? non era più pratico dirlo al centralinista e stop?
\_Davide_/
23-04-2018, 11:30
@\_Davide_/: Sì ma stai confrontando tariffe a distanza di 3 anni... quella Tim Young oggi sarebbe un po' anacronistica visti i trend in atto. Concordo sul fatto che una volta accalappiato, cerchino di spennare il cliente.
Lo so, ciò che dicevo è che se non avessero aumentato il prezzo io mi sarei tenuto l'offerta precedente da 12€ con meno servizi, piuttosto che la nuova a 10€ con cui sfrutterò di più la loro rete :)
Bisogna vietare le dicitura PER SEMPRE sulle offerte
Io preferirei obbligare gli operatori a rispettare i "per sempre" piuttosto che non farglieli scrivere :D
Appena passato ad un operatore virtuale, tanti saluti a Vodafone.
goku4liv
23-04-2018, 11:36
:(( mi sa che corro a cambiare gestore ....addio vodafone.............. :((
domthewizard
23-04-2018, 11:47
è questo il motivo per il quale preferisco avere velocità bradipiali con 3 (almeno negli ultimi tempi) in attesa di iliad piuttosto che passare con loro. mi stanno bombardando di sms winback, prima special 20 a 11€ e poi special 10 (credo) a 7.50€, avrei risolto i problemi che ora ho con la 3 spendendo quasi la stessa cifra ma conosco le politiche non proprio trasparenti di vodafone quindi hai voglia a mandare sms
Vodafone non si smentisce mai.
Altrettanto nei contratti non vincolati, dal momento che ci sono dei costi legati alle attivazioni delle SimAnche su questo argomento ce ne sarebbe da dire... Costo di attivazione SIM 10 euro, costo di accesso alla promozione 10, pratiche di sbrigo della portabilità 5, poi non la vogliamo fare una bella prima ricarica obbligatoria da 20 euro?
niubbo69
23-04-2018, 12:25
Appena arrivato l'SMS da Voda per un aumento di 0,69€ sulla mia Special 10GB.
gd350turbo
23-04-2018, 12:47
Sarà vergognosa, dal punto di vista diciamo finanziario, ma da punto di vista tecnico...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180423/31f4b16de1093df13113f633bb2a0d7a.jpg
arrivato l'SMS poco fa, ho una special 10GB a 7€ e avrò un aumento di 0,69€ al mese.. a sto punto era meglio pagare 7€ 13 volte all'anno, a fine anno risparmiavo 1,28€ :fagiano:
sniperspa
23-04-2018, 13:19
Sarà vergognosa, dal punto di vista diciamo finanziario, ma da punto di vista tecnico...
E ci mancherebbe altro
Ma che poi onestamente cosa ce ne facciamo di 100+ mbps sul cellulare quando sulle linee di casa è già tanto se viaggiamo a 10 15mb?
Animatrix79
23-04-2018, 13:22
Vodafone Special 20GB aumentata da 12 a 13,19. Entrato in Vodafone 20 giorni fa. Iniziamo bene...
Anche su questo argomento ce ne sarebbe da dire... Costo di attivazione SIM 10 euro, costo di accesso alla promozione 10, pratiche di sbrigo della portabilità 5, poi non la vogliamo fare una bella prima ricarica obbligatoria da 20 euro?
Già :rolleyes:
Alla fine ti ritrovi 5 euro sul telefono dopo averne spesi 50..
Sarà vergognosa, dal punto di vista diciamo finanziario, ma da punto di vista tecnico...
Non è vergognoso quanto ti fanno pagare, ma questo modo di agire: prima ti adescano con offerte a basso prezzo, poi ti modificano unilateralmente il contratto e aggiustano il tiro.
Se sono sicuri della qualità del loro prodotto allora lo propongano ad un prezzo adeguato e la gente lo comprerà perchè è buono, ma sapendo ciò che spende.
gd350turbo
23-04-2018, 15:08
10-15 mega ?
Io anche a casa ho valori simili...
( Anche li 4g Vodafone )
gd350turbo
23-04-2018, 15:14
Non è vergognoso quanto ti fanno pagare, ma questo modo di agire: prima ti adescano con offerte a basso prezzo, poi ti modificano unilateralmente il contratto e aggiustano il tiro.
Se sono sicuri della qualità del loro prodotto allora lo propongano ad un prezzo adeguato e la gente lo comprerà perchè è buono, ma sapendo ciò che spende.
La correttezza nel mondo della telefonia mobile, è una parola cancellata dal dizionario...
Infatti non esiste un operatore migliore, ma al massimo ne potrete trovare uno un pochino meno peggio!
\_Davide_/
23-04-2018, 15:30
Ma che poi onestamente cosa ce ne facciamo di 100+ mbps sul cellulare quando sulle linee di casa è già tanto se viaggiamo a 10 15mb?
Quoto! preferirei si muovessero con la fibra anche nelle grandi città: per l'utilizzo che ne faccio io più di 50 Mbps sul telefono no si notano
sniperspa
23-04-2018, 15:43
Quoto! preferirei si muovessero con la fibra anche nelle grandi città: per l'utilizzo che ne faccio io più di 50 Mbps sul telefono no si notano
Aggiungici che anche avendo lo smartphone ultimo grido, quelle velocità credo si possano vedere solo nei test, visto che poi la velocità di connessione verso i vari facebook/instagram e compagnia dubito raggiungano quei valori.
certi numeri sono solo specchietti per le allodole, sul fatto che poi Vodafone e TIM abbiano le reti mobile più veloci posso anche darvi ragione, ma certi prezzi e comportamenti non credo siano giustificati.
\_Davide_/
23-04-2018, 15:58
Concordo, poi magari qualcuno li sfrutta. personalmente preferisco avere più copertura per le telefonate e più copertura 3G dove ora si va in EDGE, che è la cosa più importante visto che da me Tim prende nel 95% delle zone che frequento, Vodafone nel 90% e 3 nel 60 :doh:
gd350turbo
23-04-2018, 16:38
Quoto! preferirei si muovessero con la fibra anche nelle grandi città: per l'utilizzo che ne faccio io più di 50 Mbps sul telefono no si notano
Fibra nelle grandi città ?
Perché non ne avete a sufficienza ?
Magari la fibra a quelli che stanno fuori, ma è totalmente un altro discorso, comunque ora che liberalizzano il tethering, avere velocità sul cellulare non è malaccio
domthewizard
23-04-2018, 16:46
Fibra nelle grandi città ?
Perché non ne avete a sufficienza ?
Magari la fibra a quelli che stanno fuori, ma è totalmente un altro discorso, comunque ora che liberalizzano il tethering, avere velocità sul cellulare non è malaccio
anche perchè credo sia meno costoso mettere un ripetitore per il 4g che cablare gli armadi anche solo con la fttc, quindi di fatto a loro conviene spingere sul "wireless"
\_Davide_/
23-04-2018, 17:08
Fibra nelle grandi città ?
Perché non ne avete a sufficienza ?
Magari la fibra a quelli che stanno fuori, ma è totalmente un altro discorso, comunque ora che liberalizzano il tethering, avere velocità sul cellulare non è malaccio
Sì scusa, ho sbagliato a scrivere :D
Intevdevo fuori, visto che dove abito hanno spaccato tutte le strade per mettere la "fibbbbra", e quando mi hanno fatto la proposta di contratto era una 30 Mega, con velocità effettiva prevista di 17Mbps.
Abitando davanti alla centrale Telecom con l'ADSL viaggio a 20 pieni, ma questo mi fa pensare che per i prossimi anni non vedremo migliorie.
Anche volessi mettere un ricevitore di segnale 4G non andrei più veloce, visto che prende poco e niente :(
billy517
23-04-2018, 18:08
ribellarsi è utopia pura in Italia.Sarebbe meraviglioso se tutti i clienti di telefonia mobile disdettassero il contratto ull'unisono, lasciando alle società neanche il tempo di capire.Ma chi è preposto alla vigilanza non ha ancora visualizzato che le multe ricadono sempre sulla clientela o,da malpensante ci sguazzano anche loro???E dove vanno a finire i soldi delle stesse???Perchè non vengono restituiti ai clienti gabbati???E questa sarebbe una nazione civile???Pazzesco
gd350turbo
23-04-2018, 19:23
anche perchè credo sia meno costoso mettere un ripetitore per il 4g che cablare gli armadi anche solo con la fttc, quindi di fatto a loro conviene spingere sul "wireless"
A me andrebbe benissimo !
Mi danno una sim 4g, pago quello che pagano i "fibrati", tanto da me la fibra si ferma a 2765 metri, quindi assolutamente inutile.
Hanno infatti castrato agcom con multe ridicole apposta :stordita:, di oggi, tanto perché non è un trust:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/04/23/fastweb-multa-antitrust-di-44-milioni-per-pubblicita-ingannevole-su-fibra-ottica/4311412/
E ricordiamo anche:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/04/05/telecom-italia-ora-i-debiti-miliardari-del-gruppo-sono-un-problema-di-stato-che-richiama-allordine-la-politica/4273086/
ThirdEnergy
23-04-2018, 23:31
Modifica delle condizioni contrattuali:
dal 27/05/2018 Special 10GB costerà 0,69 euro in più al mese. A me "solo" 69 centesimi.
A me 1,49€ su vodafone special 10 gb:cry:
Ho ricevuto l'SMS stamattina. Per me che ho la Special 1000 2gb a 12 euro ci sarà un aumento di 1,19 euro mensili a partire dal 27 Maggio.
azi_muth
24-04-2018, 12:11
Non è vergognoso quanto ti fanno pagare, ma questo modo di agire: prima ti adescano con offerte a basso prezzo, poi ti modificano unilateralmente il contratto e aggiustano il tiro.
Se sono sicuri della qualità del loro prodotto allora lo propongano ad un prezzo adeguato e la gente lo comprerà perchè è buono, ma sapendo ciò che spende.
Questo perchè sanno bene che i "pigri" e i distratti non cambiano facilmente gestore. Ma c'è gente che pur con l'aumento si tiene stretta l'offerta.
Ho una 1000min 1000sms e 7gb con una copertura eccellente rispetto ad altri operatori. Un aumento di 8,29 euro in più l'anno non mi cambia assolutamente nulla. La rete che hanno li vale tutti.
Se cambiassi gestore magari avrei più GB ( ma non li uso) magari risparmierei 10 euro l'anno ma non avrei la stessa copertura...e questo è l'elemento fondamentale.
Si puo' cambiare con operatori che abbiano la stessa qualità di rete altrimenti è un discorso inutile...
Ad ogni modo gli aumenti degli operatori sono controbilanciati dall'estrema semplicità che hanno gli utenti di migrare e dalle offerte al ribasso degli operatori in ingresso.
A migrare ci ho sempre guadagnato. E' chi si fossilizza che ci perde.
Non è il fatto di vietare; è quello in cui esista un organo sanzionatore che abbia i poteri che comminare una multa adeguata tale per cui sia davvero un dissuasivo. Altrimenti queste strategie di rimodulazione sono solo parte del piano industriale. Ma sappiamo che l'AGCOM è castrata per alcuni versi.
Secondo me invece bisogna abbattere le barriere alla migrazione: abolizione delle offerte limitate (a nuovi clienti che fanno migrazione per esempio), costi fissi delle sim ( attivazione, acquisto, ricarica minima)
Ho ricevuto l'SMS stamattina. Per me che ho la Special 1000 2gb a 12 euro ci sarà un aumento di 1,19 euro mensili a partire dal 27 Maggio.
Ma che fai ancora con quella tariffa? MIGRA!
gd350turbo
24-04-2018, 13:30
Avevo anch'io la special 1000 fin circa un anno fa, ma da 10€...
azi_muth
24-04-2018, 13:34
Avevo anch'io la special 1000 fin circa un anno fa, ma da 10€...
L'avevo anche io.
Poi mi sono preso quella da 1000 min 1000sms 7gb a 7 euro
gd350turbo
24-04-2018, 17:36
0.99€ di aumento...
0.86€ prima...
Quasi un aumento del 20% in pochi mesi...
Va be' aspettiamo qualche mese, che la gente se ne va, in questo modo rifaranno un offerta di winback e si fa la solita triangolazione.
Questo perchè sanno bene che i "pigri" e i distratti non cambiano facilmente gestore.
Non è solo questione di prigrizia, ormai sono diventati così veloci ad aumentarti la tariffa appena fatta che se tieni conto dei vari oneri (costi di attivazione SIM, passaggio del credito, ecc...) i soldi te li mangiano comunque, e per ammortizzare dovresti rimanere con il nuovo operatore per molto tempo, vanificando o quasi la tariffa più bassa.
Per questo concordo perfettamente con quanto dici dopo.
Secondo me invece bisogna abbattere le barriere alla migrazione: abolizione delle offerte limitate (a nuovi clienti che fanno migrazione per esempio), costi fissi delle sim ( attivazione, acquisto, ricarica minima)
Ma se non mettono un limite a queste porcate, non si è risolto nulla.
azi_muth
25-04-2018, 17:42
Non è solo questione di prigrizia, ormai sono diventati così veloci ad aumentarti la tariffa appena fatta che se tieni conto dei vari oneri (costi di attivazione SIM, passaggio del credito, ecc...) i soldi te li mangiano comunque, e per ammortizzare dovresti rimanere con il nuovo operatore per molto tempo, vanificando o quasi la tariffa più bassa.
Chiaro che per aumenti di 1 euro al mese...non è il caso di migrare.
Vodafone/Tim hanno introdotto costi di attivazione che prima non c'erano.
Vodafone 5 euro e Tim 9 euro.
A volte però sfruttando delle promo incrociate si riesce a farlo quasi gratis.
giovanni69
25-04-2018, 18:51
0.99€ di aumento...
0.86€ prima...
Quasi un aumento del 20% in pochi mesi...
Va be' aspettiamo qualche mese, che la gente se ne va, in questo modo rifaranno un offerta di winback e si fa la solita triangolazione.
A volte però sfruttando delle promo incrociate si riesce a farlo quasi gratis.
Mah, anche la SIM delle Poste adesso mi pare sia aumentata da 5 a 10€, implicitamente nel credito residuo che rimane dopo l'attivazione.
Non ha senso triangolare spendendo 10€ per risparmiare 1€ al mese per i prossimi 12 mesi (e chissà cosa ci sarà poi a quel punto)... senza contare il costo del rientro in Vodafone che sarà di altri 10€.
azi_muth
25-04-2018, 20:08
Mah, anche la SIM delle Poste adesso mi pare sia aumentata da 5 a 10€, implicitamente nel credito residuo che rimane dopo l'attivazione.
Non ha senso triangolare spendendo 10€ per risparmiare 1€ al mese per i prossimi 12 mesi (e chissà cosa ci sarà poi a quel punto)... senza contare il costo del rientro in Vodafone che sarà di altri 10€.
Ma non esiste solo poste per fare una triangolazione vantaggiosa...:D :D :D
\_Davide_/
25-04-2018, 20:56
Con Tim fino a quando era uscita la menata dei 28 giorni non me la avevano toccata (e neanche in quel caso, se non che è cambiato il periodo), dopodiché è rimasta uguale sino al ritorno con il +8,6% al mese.
Per quanto mi riguarda sono sempre stati onesti (tenendoli sotto torchio ovviamente). E per quello che pago ora mi va benissimo!
giovanni69
26-04-2018, 07:53
Ma non esiste solo poste per fare una triangolazione vantaggiosa...:D :D :D
Fai il misterioso... :cool: chi ti fa pagare il meno possibile e senza vincoli strani ai fini della triangolazione? Per un periodo, alcuni rientri in Vodafone erano concessi solo da operatori virtuali.
bandreabis
26-04-2018, 12:40
Arrivato oggi.
7GB (che per sei mesi saranno 12) aumentano di 99 centesimi, da 10 a 10,99€
La Wind mi offre 30GB (voce e SMS come Vodafone).
Ma la Wind ce l'ha il 4,5G???
\_Davide_/
26-04-2018, 19:42
Ma la Wind/3 prende? :D
gd350turbo
26-04-2018, 19:51
Ma la Wind/3 prende? :D
Se hai la fortuna di vivere lavorare, nei pressi di un loro ponte 4g servito da fibra, si...
Altrimenti :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.