View Full Version : Da Asus le prime mobo con AGP8X e SerialATA
Redazione di Hardware Upg
12-07-2002, 17:15
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6763.html
Asustek introduc tre soluzioni equipaggiate con le tecnologie AGP8X e SerialATA, una per processori Intel Pentium 4 e due per AMD Athlon XP.
Click sul link per la notizia completa.
Asus è sempre la prima a lanciare le novità...
novità che molte -troppe- volte sono piene di difetti (vedi le innumerevoli lamentele sulle A7V266-E, il C.O.P. della A7V333 che non funziona a dovere, l'Ipanel che ha un bug, ecc.).
Non trovo corretto il comportamento di questa società, che considera i suoi clienti alla stregua di beta-tester.
Un minimo di test bisogna farlo in fabbrica!
Slipknot78
12-07-2002, 17:55
non è vero io non mi lamento per nulla della mia a7v266-E anzi mi ha risolto molti problemi di irq che avevo con altre skede mamme per montare delle periferiche PCI.
Wow, ma avevano detto così anche al passaggio da agp a 2x a 4x, in realta ci saranno prestazioni del 20-25% in più rippetto ai precedenti modelli.
Vedremo i prezzi... sono sempre troppo alti!!
Per Slipknot78:
Il fatto che la tua mb funzioni bene non significa che i difetti non ci siano.
Io non ho detto che TUTTE le A7V266-E danno problemi.
Leggendo i post sui ng dedicati, nel 1° semestre 2001, si poteva quantificare l'entità del fenomeno ;-)
uazzamerican
12-07-2002, 18:19
Sarà pure serialATA, sarà pure AGP 8x, ma come dicevano i TréTré (per chi se li ricorda) "a me, me pare na str......!!!"
obduliobis
12-07-2002, 18:24
io mi ritengo un utente soddifatto di asus. Ho avuto la a7v ed è sempre stata stabilissima e performante, sia overcloccando il tbirb 700@1000 sia quando ho montato sopra un 1800xp. Adesso ho una a7v266er e ne sono soddisfatto, mai un blocco o uun problema
Pinco Pallino #1
12-07-2002, 18:48
Se criticate il SerialATA e` perche` non avete visto quanto sono pratici i nuovi cavi e connettori...
Inoltre mi sembra gia` si parla di convertitori SCSI <> SerialATA.
wow solo per il serial ata,dovevo cambiare hd,credo che è il momento giusto;)
facciano pure tutti i serial ata che vogliono, basta che continuino a fare anche quelle classiche perché di cambiare scheda madre solo per cambiare un lettore proprio non mi va...
no, non ho neanche slot da sprecare per un controller aggiuntivo.
guardate ke ci sono anke i connettori per periferike IDE, imparate a guardare le foto :)
io proprio non ci capisco più niente...
Asus si
Asus no
Asus si
Asus no
Asus si
Asus no
Asus si
Asus no
...........
insomma inutile dire che asus e leader nelle schede madre, ma insomma vale la pena farsi una A7xxxx.....
Oppure buttarsi su un'altro produttore , valido ma con - $$$$$$$$$$ :D
:D:D:D
Comunque le A7V8X e A7N8X mi attirano:D:D:D
Tech4all
12-07-2002, 20:03
in conpenso mi sembra siano spariti connettori AMR, CNR e compagnia bella.
LuPellox
12-07-2002, 21:29
tanto erano abbastanza inutili... nn ho mai visto alcuna skeda in quel formato
quando si decide asus a passare legacy free? :)
comunque belle queste due schede!
Per il Serial Ata è arrivata seconda :)
Epox ne ha già annunciata una :)
epox farà il suo controller raid a parte? speriamo bene
si ma hardiskoli seriali quanno escono??
PC_Maniac
13-07-2002, 10:51
Devo essere sincero, Asus è stata per me un riferimento, per diversi anni, l'ho sempre preferita a spada tratta ad altre marche pur meno costose e più performanti grazie alla sua proverbiale affidabilità. Ora non più.
2 A7V333 Aru guastatesi in un mese (una di queste due mi ha bruciato due CPU).
Che si decida a testare tutto per bene...
Non che le altre Marche siano scevre da difetti però Asus ha assunto la mentalità di essere presente prima di tutti e a qualunque costo.
A mio giudizio una casa con un nome della sua grandezza avrebbe dovuto ritirare immediatamente tutte le A7V333 con chip Winbond difettoso responsabile del mancato funzionamento del COP in casi limite e sostituirle con una revisione corretta.
Da una Mb che costa 200 euro (al momento del lancio) uno si attende affidabilità e quando questa manca deve essere la Casa a ripristinare le inefficienze, non il cliente provvedendo a sue spese.
Comunque sia vedremo se questa serie saprà sopperire alle lacune attuali.
La mia prossima Mb sarà Epox o Msi (se si decide ad adottare un bios diverso dall' Amibios).
giovonni
13-07-2002, 13:35
Mi devo associare ai "delusi" dalla ASUS: soprattutto ultimamente, fa schede difettose oltre ogni limite immaginabile, considerndo il costo delle stesse. Vai a vedere i benchmark e, quando funzionano, battono le altre di un 1% (che non è poco, solo cambiando la scheda madre sul sistama di prova), però vai a vedere a che temperatura lavorano.
Ho comprato 2 A7V266-C: con un 1800+ e dissipatore standard già testato sulla stessa CPU, nessuna delle due stava sotto i 65°. Quando mettevo i via 4in1, anche gli ultimi, si bloccava tutto; una delle due schede mi ha pure bruciato una memoria da 256MB. Ma si può?
Ho ripiegato sulla Soltek 75DRV-5 (modello di punta della casa per l'AMD) e mai scelta fu più felice: leggermente meno performante in condizioni standard, infinitamente più stabile, in overclock va da favola.
Salutatemi le nuove schede madri della ASUS, perchè io di certo non ne comprerò più.
PS: che ne direste, voi del sito, di chiedere alla telecom un banner meno invasivo? Comincia a dare sui nervi a troppe persone: io addirittura quando mi collego ad internet per leggere le vostre news, sempre molto curate, tra l'altro, addirittura spengo l'audio.
Non è troppo?
Originariamente inviato da gnxgae
[B]epox farà il suo controller raid a parte? speriamo bene
Non sono sicuro di aver capito a modo la domanda, cmq la notizia era apparsa tempo fa su 3d italia, te la riporto:
"EP-8K5A: Audio a 2 canali, onboard LAN, USB 2.0, 8X V-link;
EP-8K5A2+: Audio a 6 canali, onboard LAN, USB 2.0, 8X V-link, HPT 372 RAID controller;
EP-8K5A3+: Audio a 6 canali, onboard LAN, USB 2.0, 8X V-link, HPT 374 Dual RAID controller;
EP-8K5A5+: Audio a 6 canali, onboard LAN, USB 2.0, 8X V-link, Serial ATA and Smart card reader."
Mi accorgo solo ora però che sono dei KT333, cacchio :(
Fabius_c
13-07-2002, 16:44
[QUOTE]Originariamente inviato da giovonni
[B]Mi devo associare ai "delusi" dalla ASUS: soprattutto ultimamente, fa schede difettose oltre ogni limite immaginabile, considerndo il costo delle stesse. Vai a vedere i benchmark e, quando funzionano, battono le altre di un 1% (che non è poco, solo cambiando la scheda madre sul sistama di prova), però vai a vedere a che temperatura lavorano.
Ho comprato 2 A7V266-C: con un 1800+ e dissipatore standard già testato sulla stessa CPU, nessuna delle due stava sotto i 65°. Quando mettevo i via 4in1, anche gli ultimi, si bloccava tutto; una delle due schede mi ha pure bruciato una memoria da 256MB. Ma si può?
Ma ti sei letto nel forum il post riguardo le temperature delle asus???!!!
alla temperatura reale misurata vengono aggiuntidi default un certo numero di gradi in modo che tale valore corrisponda realmente alla temperatura del core, e non a quella che c'è sotto al socket.
Per quello che riguarda la memoria potresti semplicemente averla bruciata con le cariche elettrostatiche...;)
serialdj
14-07-2002, 14:45
..forse vale la pena considerare il SerialATA un buon incremento di velocità e praticità..AGP8X..ok..ma x il popolo AMD ricordiamoci ke siamo ancora a 266Mhz... magari fossero 400... con 512kb di L2... forse I..l dovrebbe rivedere qualcosina..ke ne dite..
cdimauro
14-07-2002, 15:00
Che aspettiamo da un pezzo l'Hammer... :)
Salvatopo
14-07-2002, 16:42
Speriamo che anche gli altri inizino la produzione. Io ho messo mani su delle ASUS, e poco fa anche su una A7A266 e ho deciso che non ne comprerò MAI una: costano davvero troppo per quello che offrono.
cdimauro
14-07-2002, 21:30
Ma chi te l'ha fatto fare? Potevi comprarti una ECS K75S per due soldi, che è pure un'ottima scheda madre... :)
vorrei vedere i primi bench...!
cdimauro
15-07-2002, 06:05
Vai su DinoX PC, dovresti trovarne qualcuno. Comunque se cerchi sui vari siti dedicati dall'hardware dovresti trovare un bel po' di informazioni.
Le prestazioni non arrivano ai livelli dei più blasonati VIA, ma sono molto buone e spesso ci si avvicina.
Poi se vuoi spendere 200€ solo per avere la motherboard con le migliori performance, beh, sono affari tuoi: io ne spesi solo 75 e tra l'altro il mio sistema è stabilissimo...
... io a settembre/ottobre cambio pc e sinceramente sono molto indeciso sulla scheda madre da comprare!!! In particolare visto l'arrivo del serialATA e delle ddr a 400 Mhz ... insomma sborsare degli eurini in più ne varrà poi la pena magari per poter sfruttare il mio sistema per più tempo o per avere maggiori soddisfazioni di un buon acquisto in vista futuri aggiornamenti?!?! O tutto questo è solo fumo negli occhi di chi cerca un buon acquisto!! Insomma con questi nuovi prodotti si avranno poi prestazioni adeguate al prezzo? Meglio rifugiarsi in sistemi magari meno performanti ma più stabili e "testati"? Insomma un grande dubbio!!!
cdimauro
16-07-2002, 21:23
Io prediligo i sistemi che hanno un ottimo rapporto prezzo/prestazioni, con prestazioni decenti e soprattutto stabili. Ecco perché ho scelto l'ECS K7S5A... :)
Se puoi aspettare ancora un po', per i primi gennaio dovrebbe arrivare l'Hammer versione desktop, che si prospetta come un ottimo investimento per l'immediato futuro...
Non ho mai acquistato un'ASUS ma ho assemblato parecchie macchine con questa scheda madre devo dire che non è malaccio ma ho sempre preferito le ABIT che ritengo un gradino superiore alle Asus non per questo il mio nuovo acquisto è stata l'Abit BD7 II Raid con cui mi trovo fantasticamente bene !
Guardando i vari commenti su questo forum,non riesco a capirne un gran che, asus si asus no??? Sara' pure che sono un neofita, e' sinceramente mi trovo spiazzato.
Comunque in settimana mettero sul pc la nuovissima asusP4S8X con le DDR2700 cpu 2533 compresa di scheda video 9700pro.
Incrociando le dita(x la scheda)quanto prima,vi informero in merito,comunque tutto sommato sono ottimista.
gendeath79
18-09-2002, 22:21
Ciao a tutti innanzitutto...poi alangio dove hai trovato la mother e la video?
Comunque spero al più presto che mettano a posto il kt400 anche perchè se è così che dovrebbe funzionare con la 9700pro stiamo freschi!
La mother l'ho ordinata ad un rivenditore ufficiale asus,ho ricevuto la conferma x il giorno 24 sett.
la video x 2 giorni dopo
Vengo purtroppo sapere che la 9700pro ha dei problemi
con l'agp8x guardacaso proprio con la mia scheda
comunque faro' provare tutto il sistema dal rivenditore, e' se riscontro dei problemi sulla scheda video a malincuore ma la cambio.
ciao genedeath79,casualmente andando a vedere sia nei benchmark che nei forum non ho riscontrato nessun commento dico nessuno a favore della kt400,spero che non l'abbia gia' comprata?
Poi x quanto ti puo' esser utile da qualche parte ho letto,che piu' di qualche casa di mobo ha abbandonato la possibilita' di montare DDR400 sulle sue schede.
Se intendi acuistare la mobo kt440 solo x il fatto delle DDR400 leggiti questo:
Non è certo roseo il destino delle memorie DDR400: anche SiS e VIA hanno deciso di cancellare i futuri prodotti con supporto DDR400 ed hanno negato il supporto di questo tipo di memoria nei loro attuali prodotti.
nVidia, però, include ancora nella lista delle specifiche dell'nForce2 il supporto a questo tipo di memoria, anche se vi sono forti dubbi sull'effettiva adozione di questo tipo di RAM per l'utilizzo in configurazioni dual-channel.
Vediamo quali sono stati i punti salienti della "vita" delle memorie DDR400:
Inizi del 2002. I produttori taiwanesi di memorie e chipset (tra cui VIA e SiS) parlano di un tipo di memoria DDR SDRAM in grado di funzionare a 400MHZ.Sono a conoscenza del fatto che l'idea non piace ad Intel e decidono di includere il supporto alle DDR400 nella futura linea di prodotti.
CeBIT Hannover 2002. nVidia mostra il nuovo nForce620, con memoria Samsung DDR400 e operante in modalità dual-channel. La tanto annunciata produzione in massa dell'nForce620 non è mai stata messa in atto.
Computex Taipei 2002. SiS e VIA, così come i produttori di memorie, hanno dato molte dimostrazioni dei prodotti e rivelazioni riguardo ai futuri progetti in questa direzione.
Luglio 2002. Primi test indipendenti su queste memorie, che le hanno classificate come "lente ed instabili". Maggiore cautela da parte dei produttori di chipset.
Agosto 2002. Ritardi per l'implementazione del supporto, i produttori di mainboard costretti a dichiarare da soli il supporto DDR400.
IDF Fall 2002. Dichiarata intenzione di Intel a non adottare memorie DDR400.
Il risultato di tutti questi mesi è quanto detto in apertura della news, ovvero che nemmeno VIA e SiS supporteranno la memoria DDR400.
hellshock
27-09-2002, 11:59
ma il serial ata, sarà disponibile anche per la mother board della asus basata sul chipset nforce2?
oppure solo sulla a7v8x?
e ci sono gia in giro hardisk che consentono di utilizzare tale tecnologia?
Demetrius
27-09-2002, 12:11
Originariamente inviato da ALANGIO
[B]ciao genedeath79,casualmente andando a vedere sia nei benchmark che nei forum non ho riscontrato nessun commento dico nessuno a favore della kt400,spero che non l'abbia gia' comprata?
Poi x quanto ti puo' esser utile da qualche parte ho letto,che piu' di qualche casa di mobo ha abbandonato la possibilita' di montare DDR400 sulle sue schede.
Il KT400 non fa così schifo, come volete far credere, con memoria DDR333, il KT400 va sempre più forte del KT333 !!!!!!!!!
Le DDR400 sono abbastanza inutili visto che non verranno mai sfruttate dall'Athlon, che non richiede tanta banda...
Demetrius
La mia non e' una critica a nessuno anzi....
Voglio solo far notare pregi e difetti che trovo in giro x i forum -:)
doctord73
31-10-2002, 12:45
io ho appena comprato la gigabyte raid con le stesse caratteristiche della della a7v8x (eccetto serial ata) per un prezzo di ben 30euro inf alla versione senza raid di questa scheda e va che un piacere!prima avevo la a7v con xp1800+ che ho mantenuto!!!
QUALCUNO SA SE LA A7V8X FUNZIONA ANCHE CON UNA SCHEDA VIDEO A 4X ??? E' URGENTISSIMO!!! VI PREGO DATEMI UNA RISPOSTA. ..VI RINGAZIO IN ANTICIPO
Demetrius
06-11-2002, 17:31
certo che funziona con l'AGP4x,
solo le schede AGP2x ed inferiori non sono compatibili
Sono alla seconda scheda madre A7V333 (meno male coperta da garanzia)con xp 2200.La prima ha smesso di funzionare...la seconda ogni tanto mi spegne il pc dicendo che il sistema non mi riconosce il processore.Ma non saprei su dove buttarmi...
Ho acquistato una ASUS p4s8x e avrei desiderato un minimo di cosulenza post vendita per alcuni chiarimenti.
In sostanza ASUS riconosce il denaro italiano ma non i clienti. Spero solo di non avere mai più bisogno di ASUS. In futuro mi saprò regolare
pegasoalatp
03-03-2003, 14:08
Come si puo' vedere su vari forum dis chede madri (qui, DinoXpc) pare che questa scheda madre sia nata bacata, poi corretta (dicono) ma comunque molto critica verso le memorie. Il mio nuovo PC e' dotato di questa mobo e sto avendo un sacco di problemi, soprattutto con i giochi di ultima generazione.
Non sono certo che la colpa sia della mobo, anche se pare altamente probabile dalle informazioni.
Nel dubbio ho chiesto al rivenditore di sostituirmela con altro prodotto.
maxshadow
04-03-2003, 11:16
Da quando sono nel mondo pc ho sempre avuto schede ASUS e devo dire che sono moooolto soddisfatto. Le ho sempre trovate stabili e non mi hanno mai dato problemi di alcun tipo. Ora ho una p4b266 che devo cambiare e non so se prendere una p4s8x oppure una p4pe... la differenza di prezzo è veramente poca. Qualcuno può darmi qualche consiglio?
cdimauro
04-03-2003, 12:35
Non prendere la P4s8X: a quanto pare un sacco di gente ha avuto un mare di problemi!!! :rolleyes:
mamorana
11-03-2003, 17:33
Non si spenge va in loop, non gestisce il processore AMD2600 333
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.