PDA

View Full Version : Problemi con la connessione


Giulio Palladino
21-04-2018, 17:30
Inizio dicendo che ho una connessione da 20 mb Infostrada e non sono molto esperto nel settore per questo mi sono registrato e ho creato apposto questa discussione.
Facendo uno speedtest posso notare come la velocità della connessione sia calata drasticamente(faccio 0.10 in download).Già da tempo avevo problemi con i filtri ma dopo l'intervento di un tecnico il tutto si è risolto in breve tempo,pochi giorni dopo la connessione iniziava di nuovo a staccarsi con l'inizio di una telefonata con il telefono fisso(ho risolto questo problema staccando il fisso e al momento non posso utilizzarlo). Quando c'è mal tempo la connessione è del tutto assente e quindi ritengo che il problema sia nei cavi del telefono i quali però passano nella proprietà del vicino.Avendo segnalato il problema più volte i tecnici hanno provato a vedere lo stato dei fili però il vicino non li ha fatti entrare siccome molto probabilmente il problema è che lui in passato fece dei lavori e manomesse dei fili.Quindi vi chiedo se è possibile fare qualcosa per evitare di passare ad una connessione satellitare e cercare di ottenere la completa sostituzione dei fili.

chris190
21-04-2018, 18:01
Inizio dicendo che ho una connessione da 20 mb Infostrada e non sono molto esperto nel settore per questo mi sono registrato e ho creato apposto questa discussione.
Facendo uno speedtest posso notare come la velocità della connessione sia calata drasticamente(faccio 0.10 in download).Già da tempo avevo problemi con i filtri ma dopo l'intervento di un tecnico il tutto si è risolto in breve tempo,pochi giorni dopo la connessione iniziava di nuovo a staccarsi con l'inizio di una telefonata con il telefono fisso(ho risolto questo problema staccando il fisso e al momento non posso utilizzarlo). Quando c'è mal tempo la connessione è del tutto assente e quindi ritengo che il problema sia nei cavi del telefono i quali però passano nella proprietà del vicino.Avendo segnalato il problema più volte i tecnici hanno provato a vedere lo stato dei fili però il vicino non li ha fatti entrare siccome molto probabilmente il problema è che lui in passato fece dei lavori e manomesse dei fili.Quindi vi chiedo se è possibile fare qualcosa per evitare di passare ad una connessione satellitare e cercare di ottenere la completa sostituzione dei fili.

Ciao e benvenuto, potrebbe essere benissimo un problema di "fili" ma anche altro. Prima di tutto posta le statistiche del modem snr, attenuazione, errori vari...reperibili all'indirizzo 192.168.0.1 o 192.168.1.1 cosi vediamo quanto disti dalla centrale e se ci sono o meno tanti errori (in quel caso trattasi di guasto alla coppia e richiede intervento del tecnico)

Giulio Palladino
21-04-2018, 18:07
Stato linea ADSL SHOWTIME.L0
Modalità ADSL G992.3
Modalità canale FAST
Upstream 192 kbps
Downstream 1203 kbps
Downstream attenuazione 40
Upstream attenuazione 34
Downstream margine SNR 9.3
Upstream margine SNR 9.8
ID fornitore RETK
Versione firmware 4926e811
Errori CRC 30
BER upstream 0e-7
BER downstream 0e-7
Potenza in uscita su 12
Potenza in uscita giù 19
ES 111
SES 7
UAS 130

chris190
21-04-2018, 18:12
Stato linea ADSL SHOWTIME.L0
Modalità ADSL G992.3
Modalità canale FAST
Upstream 192 kbps
Downstream 1203 kbps
Downstream attenuazione 40
Upstream attenuazione 34
Downstream margine SNR 9.3
Upstream margine SNR 9.8
ID fornitore RETK
Versione firmware 4926e811
Errori CRC 30
BER upstream 0e-7
BER downstream 0e-7
Potenza in uscita su 12
Potenza in uscita giù 19
ES 111
SES 7
UAS 130

Be dai, pensavo peggio. Invece tutto sommato i valori sono apposto. Sei distante dalla centrale circa 3km, quindi almeno una 7 mega piena dovresti prenderli. Agganci appena 1,2mega di portante! Qui le cose sono 2, o come hai giustamente detto vi è un problema all'impianto, o molto probabilemente trattasi si daturazione del DSLAM in centrale!

Giulio Palladino
21-04-2018, 18:17
cosa intendi con la seconda ipotesi?

chris190
21-04-2018, 18:39
cosa intendi con la seconda ipotesi?

Quando la scheda di rete in centrale è satura e non vi sono più porte libere, ma pensandoci bene si potrebbe anche escludere. L'unica è contattare Tim e farglielo presente magari anche via social

Giulio Palladino
21-04-2018, 18:46
rimane sempre il problema che il mio vicino non consente l'accesso ai tecnici quando fanno un sopralluogo per verificare lo stato dei fili

chris190
21-04-2018, 19:03
rimane sempre il problema che il mio vicino non consente l'accesso ai tecnici quando fanno un sopralluogo per verificare lo stato dei fili

Non so se può rifiutarsi, è vero che è proprietà privata però anche lui dai...Capisco le innumerevoli truffe, ma basta avvisarlo prima e dirgli prima guarda che arrivano dei tecnici della Tim a fare un sopralluogo, nulla di che! :muro: Cosa ti hanno a riguardo, categoricamente no?

Giulio Palladino
21-04-2018, 19:14
il problema in sostanza è che già in precedenza si sono avuto dei litigi a causa di questi fili quando lui ha dovuto fare dei lavori quindi parlare solo è praticamente impossibile

chris190
21-04-2018, 19:21
il problema in sostanza è che già in precedenza si sono avuto dei litigi a causa di questi fili quando lui ha dovuto fare dei lavori quindi parlare solo è praticamente impossibile

Capisco....comunque se è un condominio come da noi, è un inquilino fa del lavori tagliando o modificando cavi "a lui sconosciuti perché dice/pensa tanto non servono" e causa dei problemi all'intero stabile visto che facilmente si risale al proprietario con i giusti strumenti, lui è passibile di denuncia(dovrebbe esserci una legge apposta)! Come succeso ad una amica mia dove un inquilino facendo dei lavori ha tagliato l'antenna ed è stato denunciato, portato in tribunale è costretto a pagare una risarcimento danni salato! Quindi potete farlo anche voi, prova ad informarti

Edit
A tal riguardo, consultando meglio non può opporsi a Tim giacchè il dominio è pubblico anche su suolo privato!

https://www.aduc.it/articolo/cavi+telefonici+elettrici+nelle+proprieta+private_21674.php

http://canali.kataweb.it/kataweb-consumi/2016/12/18/il-vicino-si-oppone-a-far-passare-il-cavo-niente-linea-telefonica/


Impianti di comunicazione elettronica (D.lgs.259/2003)

Per gli impianti di pubblica utilità (pubblici o privati dichiarati di pubblica utilità per decreto) i fili ed i cavi possono passare -anche senza il consenso del proprietario- sia sopra proprietà pubbliche o private sia davanti ai lati degli edifici dove non vi siano finestre od altre aperture.
Anche nel caso di condominio, il proprietario/condomino non può opporsi all'appoggio di antenne o sostegni, al passaggio di condutture, fili o qualsiasi altro impianto nella parte del proprio immobile occorrente per soddisfare le richieste di utenza del condominio, stante il fatto che l'installazione non deve impedire l'uso dell'immobile.
Il proprietario deve anche rendere possibile il passaggio nell'immobile di sua proprietà del personale che deve installare, riparare o comunque mantenere in buon uso l'impianto di comunicazione.
Nel particolare caso degli impianti a fibra ottica, il personale che si occupa dell'installazione può accedere a tutte le parti comuni degli edifici, anche nel caso fossero non abitati e di nuova costruzione. Nel compenso deve anche essere garantito al condominio il ripristino delle parti condominiali coinvolte dai lavori a spese dell'operatore di comunicazione che procede all'installazione.

Giulio Palladino
21-04-2018, 19:37
no purtroppo non siamo in un condominio ma volevo sapere se era possibile magari far fare ai fili un percorso alternativo magari anche con un altro operatore siccome leggendo altri forum ho letto che alcuni si facevano creare un impianto di fili da un secondo operatore non ricordo per quale motivo però alla fine si ritrovavano con due impianti, uno dei quali veniva successivamente disabilitato