View Full Version : Chat, da Google un nuovo approccio per sostituire gli SMS
Redazione di Hardware Upg
21-04-2018, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/chat-da-google-un-nuovo-approccio-per-sostituire-gli-sms_75487.html
Chat è il profilo di Google per la messaggistica RCS (Rich Communication Systems), e sostituirà gli SMS tradizionali su Android. Manca ancora almeno un anno, però, per la rivoluzione
Click sul link per visualizzare la notizia.
nickname88
21-04-2018, 10:37
Requisiti ?
Costo ?
Tedturb0
21-04-2018, 11:45
patetici, come sempre negli ultimi 5 anni, del resto.
teknobrain
21-04-2018, 13:18
imessage in pratica che fa la stessa cosa
Nurgiachi
21-04-2018, 13:56
In pratica se invii un testo standard l'applicazione invia un SMS ma, se invii un messaggio multimediale, l'applicazione utilizza internet. Mi pare a tutti gli effetti na caSSata!
Se uno non ha un piano dati che include gli SMS che fa? Quando utilizza l'applicazione paga l'SMS quando invia un testo e non paga quando invia una foto? E viceversa, se uno non ha internet, finisce per pagare le immagini ma non il testo?
L'SMS non sarà il sistema più moderno ed evoluto per comunicare ma è senza dubbio il più rock solid. Appena 140 byte inarrestabili in grado di viaggiare anche quando la rete telefonica è flebile, sovraccarica o limitata causa blackout.
Non ci vedo nulla di buono nel papocchiarlo con un servizio che richiede connessione ad internet.
SMS? Cosa sono? :asd:
:asd: :asd: :asd: :fagiano: :fagiano: :fagiano:
Bivoz, sei un giovincello, si spera...
Gli sms sono degli strumenti molto affidabili e formali, in uso ancora tra persone serie o non giovani.
Sono messaggi di cui hai ancora la sicurezza che vadano a destinazione istantaneamente e che vengano ricevuti, e senza dover metter il destinatario nella situazione a volte scomoda di dimostrare che sia stato letto e aspettarsi una risposta immediata.
Sono strumenti che non creano dipendenze infantili o stupidose come gli IM :asd:
Sono anche'essi quasi sempre gratuiti, salvo non sia abbiano abbonamenti da teenager o quelli ultra-risparmiosi.
:asd: :asd: :asd: :doh:
Comunque sia viva gli IM e le chat ecc....
Ma provate a mandare un whatsapp ad un dirigente appena conosciuto e più anziano di voi... e fate veramente la figura da sbarbatelli :read:
L'SMS non sarà il sistema più moderno ed evoluto per comunicare ma è senza dubbio il più rock solid.
Esatto...
amd-novello
21-04-2018, 16:07
Sono messaggi di cui hai ancora la sicurezza che vadano a destinazione istantaneamente e che vengano ricevuti
sono come le email, non garantiscono l'arrivo.
:asd: :asd: :asd: :fagiano: :fagiano: :fagiano:
Bivoz, sei un giovincello, si spera...
Gli sms sono degli strumenti molto affidabili e formali, in uso ancora tra persone serie o non giovani.
Sono messaggi di cui hai ancora la sicurezza che vadano a destinazione istantaneamente e che vengano ricevuti, e senza dover metter il destinatario nella situazione a volte scomoda di dimostrare che sia stato letto e aspettarsi una risposta immediata.
Sono strumenti che non creano dipendenze infantili o stupidose come gli IM :asd:
Sono anche'essi quasi sempre gratuiti, salvo non sia abbiano abbonamenti da teenager o quelli ultra-risparmiosi.
:asd: :asd: :asd: :doh:
Comunque sia viva gli IM e le chat ecc....
Ma provate a mandare un whatsapp ad un dirigente appena conosciuto e più anziano di voi... e fate veramente la figura da sbarbatelli :read:
Esatto...
io uso quasi solo sms
cmq non sono gratuiti in tante compagnie
wind ricordo 7cent
vodafone 2o e passa (se non hai qualche genere di pacchetto)
ora mi da 1000 la vodafone (Esagerata!)
ah si WA se disabilitate la notifica visione (o come si chiama) la persona che vi manda o voi che mandate non avrete la notifica di visione.. bella cosa
fatta gia dal primo giorno...
Una volta... ero nel mezzo della foresta amazzonica...
si non scherzo, in canoa, vedo una piccola base militare
accendo il telefono nokia, dopo poco si attiva il roaming ricevo un sms da un amico italiano di settimane prima e gli rispondo... e poco dopo il roaming è sparito... e sono rimasto lontano altre 3 settimane prima di tornare "nella civiltà" ahahah
Phoenix Fire
21-04-2018, 16:49
domanda scema, iMessage sfrutta la connessione dati?
Comunque il vantaggio degli sms è che non usano la connessione dati e funzionano con tutti i dispositivi e i destinatari, non essendo dipendenti da nessuna APP, se questo nuovo protocollo non ha questi vantaggi allora è inutile e diventa come le altre app di messaggistica
amd-novello
21-04-2018, 16:59
domanda scema, iMessage sfrutta la connessione dati?
sì è un WA dei device apple in pratica.
andrew04
21-04-2018, 18:56
Comunque il vantaggio degli sms è che non usano la connessione dati e funzionano con tutti i dispositivi e i destinatari, non essendo dipendenti da nessuna APP, se questo nuovo protocollo non ha questi vantaggi allora è inutile e diventa come le altre app di messaggistica
senza connessione dati no (o almeno non mi pare), ma sul funzionare su tutti i dispositivi e destinatari pare essere l'obiettivo finale, essendo che vanno su un protocollo che "simile" ad SMS/MMS, a livello di operatore, e dunque funzionerà su tutte le applicazioni per SMS/MMS/RCS compatibili
Per farti un esempio, iMessage al momento può comunicare solo con iMessage, se Apple aggiunge ad iMessage il supporto RCS, dopo può comunicare con qualsiasi dipositivo android o microsoft che supporti la tecnologia RCS (a patto che l'operatore lo supporti, ma questo, quando tutti avranno ultimato il supporto, non sarà più un problema)
Comunque nota a margine: vi faccio notare che non è iniziativa solo di Google ma della GSMA, Google gli sta dando solo una bella spinta
https://www.gsma.com/futurenetworks/rcs/
Ed al momento in italia chi ha vodafone o TIM già può utilizzarli installando qualsiasi applicazione per gli SMS che supporti anche gli RCS
(Per la redazione: l'articolo parla al futuro come se fosse una tecnologia non pronta, ma in realtà già lo è... )
https://www.blog.google/topics/rcs/delivering-rcs-messaging-android-users-worldwide/
https://www.youtube.com/watch?v=NZzD934MMmU
io uso quasi solo sms
fai bene... cioè per il cazzeggio va benissimo WA, ma se devi dire qualcosa di importante o di formale, only sms.
Una volta... ero nel mezzo della foresta amazzonica...
si non scherzo, in canoa, vedo una piccola base militare
accendo il telefono nokia, dopo poco si attiva il roaming ricevo un sms da un amico italiano di settimane prima e gli rispondo... e poco dopo il roaming è sparito... e sono rimasto lontano altre 3 settimane prima di tornare "nella civiltà" ahahah
Ed....sei tu? ;)
senza connessione dati no (o almeno non mi pare)
ricordi male, gli sms non utilizzano il protocollo gprs o superiori, girano "fuori banda" su rete gsm, in questo senso sono più affidabili poiché è possibile comunicare via sms anche in caso di assenza copertura dati, ma d'altra parte è anche vero che il protocollo non prevede controlli di errore o di ridondanza o simili pertanto la consegna non è formalmente garantita nel 100% dei casi (devo dire che in 20 e passa anni di utilizzo non ricordo un solo caso in cui i miei non siano arrivati a destinazione o viceversa)
wonderbraun
22-04-2018, 10:24
Mi pare che molti di voi non hanno capito.
Questo nuovo standard SOSTITUISCE gli SMS, se il destinatario ha un device che supporta questo nuovo standard riceve il messaggio nel nuovo standard, se ha un vecchio feature phone che non li supporta riceverà un semplice sms. Non c'entra nulla la connessione ad internet, le chat che inviano sms quando uno dei due non dispone di connessione internet esistono da anni (lo fanno hangouts, messenger e penso anche altre app) ma ripeto è una cosa completamente diversa.
Paganetor
22-04-2018, 11:10
tra l'altro gli sms all'estero (extra UE) arrivano senza costi aggiuntivi: un modo pratico per ricevere informazioni da casa (tipo io quando sono via per lavoro e la morosa mi fa la sms-cronaca delle gare di F1 :D )
Tranne in Giappone dove non arriva nulla
occhio (wind confermato altre compagnie non so)
andrew04
22-04-2018, 12:20
ricordi male, gli sms non utilizzano il protocollo gprs o superiori, girano "fuori banda" su rete gsm, in questo senso sono più affidabili poiché è possibile comunicare via sms anche in caso di assenza copertura dati, ma d'altra parte è anche vero che il protocollo non prevede controlli di errore o di ridondanza o simili pertanto la consegna non è formalmente garantita nel 100% dei casi (devo dire che in 20 e passa anni di utilizzo non ricordo un solo caso in cui i miei non siano arrivati a destinazione o viceversa)
Guarda io parlavo degli rcs che richiedevano connessione dati (dove tra l'altro non ne sono sicuro), non degli sms
Nurgiachi
22-04-2018, 17:49
Mi pare che molti di voi non hanno capito.
Questo nuovo standard SOSTITUISCE gli SMS, se il destinatario ha un device che supporta questo nuovo standard riceve il messaggio nel nuovo standard, se ha un vecchio feature phone che non li supporta riceverà un semplice sms. Non c'entra nulla la connessione ad internet, le chat che inviano sms quando uno dei due non dispone di connessione internet esistono da anni (lo fanno hangouts, messenger e penso anche altre app) ma ripeto è una cosa completamente diversa.
Non sostituisce gli SMS, è una app che utilizza la connessione ad internet per l'invio. Se sei iOS, perché Apple non ha aderito, o se hai un vecchio telefono senza internet allora la sola parte testo viene girata sotto forma di SMS. Il tutto senza crittografia end-to-end come i vecchi sms.
E dove sarebbe il vantaggio? Nel non doversi registrare ad un servizio di IM perché questo servizio viene offerto dagli operatori?
L'SMS, così com'è, svolge la sua funzione anche in situazioni di calamità o emergenziali impattando al minimo sulle strutture telefoniche, per giunta senza aver bisogno di connessione dati o credito. Perché allora impapocchiare tutto?
Quello che vorrei vedere, più di una Google che continua a provarle tutte da anni pur di piazzarci una app di messaggistica su Android, sarebbe la ricevuta di ritorno INCLUSA con l'invio dell'SMS. Vodafone, che non è certo una che regala cose, se la fa pagare SEMPRE 25 centesimi a prescindere dal fatto che tu possa avere o meno SMS inclusi.
> Perché allora impapocchiare tutto?
Probabilmente per far soldi (in qualche modo che ancora non ci viene in mente)
[...]
Una volta... ero nel mezzo della foresta amazzonica...
si non scherzo, in canoa, vedo una piccola base militare
accendo il telefono nokia, dopo poco si attiva il roaming ricevo un sms da un amico italiano di settimane prima e gli rispondo... e poco dopo il roaming è sparito... e sono rimasto lontano altre 3 settimane prima di tornare "nella civiltà" ahahah
Scusami ma faccio molta fatica a crederlo... Perché è previsto un tempo massimo di permanenza nei server dell'operatore per i messaggi non consegnati, ed a quanto mi risulta per gli operatori italiani è di 24 ore, scadute le quali viene cancellato il messaggio
Scusami ma faccio molta fatica a crederlo... Perché è previsto un tempo massimo di permanenza nei server dell'operatore per i messaggi non consegnati, ed a quanto mi risulta per gli operatori italiani è di 24 ore, scadute le quali viene cancellato il messaggio
no
anche 1 settimana o piu lo so perche me successo
e me successo anche anni dopo che sms mi arrivavano dopo molto tempo
era 3 giorni mi pare quel particolare sms dalla data che aveva
esattamente nel 2009 operatore uhm tim o vodafone.. non ricordo.. credo vodafone
ero in una base militare nella zona di san rafael sul rio curaray
ero entrato nell amazzonia da uhn 12 giorni circa
partendo da Coca (da quito ecuador erano 10 ore di autobus)
https://farm8.staticflickr.com/7401/12407921493_ee8c0d7b1f_o.jpg
https://farm8.staticflickr.com/7455/12413297345_34b0b8fd1c_o.jpg
https://farm4.staticflickr.com/3811/12413304285_f725dd9cc0_o.jpg
Scusami ma faccio molta fatica a crederlo... Perché è previsto un tempo massimo di permanenza nei server dell'operatore per i messaggi non consegnati, ed a quanto mi risulta per gli operatori italiani è di 24 ore, scadute le quali viene cancellato il messaggio
Anch'io ricordavo 24h, ma comunque c'è un tempo limite di permanenza nei server dell'operatore, dopodichè viene cancellato.
Tornando al Topic, mi pare di capire che vogliano creare un nuovo PROTOCOLLO, il che mi fa pensare che se stanno mettendo in mezzo gli operatori è perchè intendono sfruttare le reti superiori al GSM (quella che usa l'SMS tradizionale) senza impattare sul consumo del pacchetto dati.
Insomma un MMS evoluto che viaggia su LTE magari.
no
anche 1 settimana o piu lo so perche me successo
e me successo anche anni dopo che sms mi arrivavano dopo molto tempo
era 3 giorni mi pare quel particolare sms dalla data che aveva
esattamente nel 2009 operatore uhm tim o vodafone.. non ricordo.. credo vodafone
ero in una base militare nella zona di san rafael sul rio curaray
ero entrato nell amazzonia da uhn 12 giorni circa
partendo da Coca (da quito ecuador erano 10 ore di autobus)
https://farm8.staticflickr.com/7401/12407921493_ee8c0d7b1f_o.jpg
https://farm8.staticflickr.com/7455/12413297345_34b0b8fd1c_o.jpg
https://farm4.staticflickr.com/3811/12413304285_f725dd9cc0_o.jpg
A parte che avevi scritto "settimane" mentre ora scrivi 3 giorni...
Comunque mi sbagliavo, perché il tempo di permanenza max di Vodafone e di Tim è di 48 ore (anni fa era 24 ore)
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Supporto/Tariffe-e-Prodotti/Gestire-la-tua-SIM/Segreteria-e-altri-servizi/Servizi-telefonici-utili-SMS (tab "Funzionamento")
https://m.tim.it/assistenza/gestione-linea-e-servizi/mobile/attivare-e-disattivare-servizi-contenuto-csp-e-servizi-24
E ci stanno i 3 giorni che dici, probabilmente considerando il differente fuso orario quel messaggio è stato consegnato quasi al termine della scadenza. Ma comunque "una settimana o più" non credo sia possibile; e parlo con cognizione di causa in quanto mi è capitato personalmente di ricevere la notifica di SMS non consegnato dopo 24 ore dall'invio (avevo attivato la richiesta di notifica), e di non ricevere messaggi che mi inviano sul telefonino aziendale quando sono in ferie
pensa che a me con la tim dopo 4 anni me arrivato un sms... ed era datato 4 anni prima ehm non so che sia successo
erano settimane che ero entrato ma pochi gg in cui me lo avevano mandato effettivamente
ero in una base militare nella zona di san rafael sul rio curaray
ero entrato nell amazzonia da uhn 12 giorni circa
partendo da Coca (da quito ecuador erano 10 ore di autobus)
D'ora in avanti sei il mio idolo :O
domanda scema, iMessage sfrutta la connessione dati?
Comunque il vantaggio degli sms è che non usano la connessione dati e funzionano con tutti i dispositivi e i destinatari, non essendo dipendenti da nessuna APP, se questo nuovo protocollo non ha questi vantaggi allora è inutile e diventa come le altre app di messaggistica
iMessage è tipo whatsapp, con la differenza che se stai mandando un messaggio di testo e non ce la fa con i dati alla fine invia un sms (cosa che puoi disabilitare nelle impostazioni se non li hai compresi e non vuoi spendere)
nell'app te ne accorgi subito perché gli sms sono su sfondo verde mentre quelli che vanno su connessione dati sono con sfondo blu
da una parte potrebbe avere senso un'alternativa a iMessage cross platform, dall'altra ci sono già Whatsapp e compagnia bella che hanno il solo problema di non fare fallback su sms se mancano i dati, ma non mi sembra un problema insormontabile, io mando forse 2-3 sms l'anno perché non sta andando iMessage...
mrk-cj94
28-04-2018, 00:58
non sento parlare di sms (nè li utilizzo) dal 2009.. e considerando che le compagnie telefoniche ci hanno mangiato su una quantità aberrante di soldi, son ben contento che stiano per essere pensionati anche come protocollo
non sento parlare di sms (nè li utilizzo) dal 2009.. e considerando che le compagnie telefoniche ci hanno mangiato su una quantità aberrante di soldi, son ben contento che stiano per essere pensionati anche come protocollo
Son stati pensionati dalle persone come te che non hanno più di 8 euro al mese da dedicare a messaggi, telefonate e internet ;)
In pratica i ragazzini :D
Perchè è da anni che con 15 euro al mese ti danno 1000 minuti, 1000 sms e un tot di giga.... fai tu :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.