View Full Version : Apple presenta Daisy, il robot capace di riciclare un iPhone in 11 secondi
Redazione di Hardware Upg
21-04-2018, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-presenta-daisy-il-robot-capace-di-riciclare-un-iphone-in-11-secondi_75489.html
Dopo Liam arriva anche Daisy, il robot che Apple ha "assunto" per smaltire i vecchi smartphone iOS. L'impegno dell'azienda di Cupertino per la sostenibilità e il "green" è sempre più alto e la Giornata della Terra 2018 ha visto la presentazione del nuovo robot.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Davirock
21-04-2018, 09:49
200 iPhone all'ora non fa un iPhone ogni 11 secondi
200 iPhone all'ora non fa un iPhone ogni 11 secondi
Immagino vadano considerate anche le operazioni di carico e scarico smartphone.
Che cazzata cmq,davvero la gente non capisce che in una politica realmente green dovrebbero fare telefoni che durano 5/6 anni minimo?
Se la matematica non è un'opinione 200 telefoni in un'ora sono 1 ogni 18 secondi. Chè è sempre pochissimo, ma non è la stessa cosa.
Ma le serie Ikea le sa montare? ;)
Scherzi a parte, il risultato è interessante, in una decina d'anni hanno ridotto i tempi di un ordine di grandezza.
Sicuramente la discrepanza tra gli undici secondi e i duecento telefoni ogni ora è dovuto alle operazioni che la macchina compie tra uno smontaggio e l'altro (tipo afferra è deposita).
Per la questione "green" beh, come già ha fatto notare qualcuno, "green" è un'altra cosa!
non è per voler difendere per forza Apple, ma almeno questi qualcosa la fanno.
non sarà GREEN al 100% come la intende qualcuno, diciamo un semi-green, ma almeno tutti i componenti vengono raccolti/fusi/riciclati.
o forse è meglio fare come le discariche, dove viene ammassato praticamente tutto e poi bruciato?
PS: vorrei inoltre che, chi si lamenta sempre e comunqe, spiegasse la SUA idea di Green.
anche perchè nel mondo REALE il Green al 100% è impossibile.
puoi anche avere tutte le fabbriche del mondo alimentate da pannelli / pale eoliche, e i prodotti generati trasportati da mezzi 100% elettrici e pensare che ogni singola persona faccia correttamente attenzione a smaltire i rifiuti, che ci sarà sempre e comunque dello scarto non riciclabile.
a meno che non facciamo qualunque cosa con il tofu...
ma poi di che stiamo a parlare...
facciamo la punta su queste sottigliezze quando nel mondo c'è ancora gente che per pescare utilizza le bombe che distruggono praticamente ogni forma di vita; come stiamo combinati...
Dumah Brazorf
21-04-2018, 14:07
L'importante è che sia stato venduto un telefono nuovo, fa niente se il terminale smembrato era riparabilissimo.
Davirock
21-04-2018, 16:04
Immagino vadano considerate anche le operazioni di carico e scarico smartphone.
Che cazzata cmq,davvero la gente non capisce che in una politica realmente green dovrebbero fare telefoni che durano 5/6 anni minimo?
OK, il mio commento era più su un calcolo matematico che anche solo ad occhio fa veramente a pugni con l'intelletto...
Però si, in parte sono d'accordo con te. Più che altro non sarebbe la durata del Cell are occuparmi ma il reale inquinamento dovuto alla produzione. Intanto il risultato dello smaltimento è sicuramente notevole e lodevole. È vero che Apple è diventata molto green negli ultimi anni... Mi chiedo se però nel computo venga inserita anche la produzione degli iphone, che avviene esclusivamente per conto terzi in fabbriche cinesi
Gyammy85
21-04-2018, 18:48
Quindi questa è l'ultima tendenza, articoli sui macchinari che usano in fabbrica?
Ora avremo "amazzino il robottino di amazon che riduce tutto alle dimensioni di un panino" :asd:
OK, il mio commento era più su un calcolo matematico che anche solo ad occhio fa veramente a pugni con l'intelletto...
Però si, in parte sono d'accordo con te. Più che altro non sarebbe la durata del Cell are occuparmi ma il reale inquinamento dovuto alla produzione. Intanto il risultato dello smaltimento è sicuramente notevole e lodevole. È vero che Apple è diventata molto green negli ultimi anni... Mi chiedo se però nel computo venga inserita anche la produzione degli iphone, che avviene esclusivamente per conto terzi in fabbriche cinesi
Falso,sta seguendo una politica assolutamente non green,basti guardare cosa stanno facendo con i pc,ssd saldati,ram saldata.
La colpa in ogni caso è dei consumatori,al momento ho sottomano un s3 neo,la sua velocità è sufficiente per il 98% degli utenti,ma ovviamente c'è la frenesia a comprare il nuovo,che è meglio.
c'e' qualcosa che non torna,nel 2006 apple ha presentato una macchina per smontare smartphone? il primo iphone e'uscito nel 2007
Boh... Io che non mi considero un utonto assoggettato alle mode forse mi devo ricredere... causa rottura dello smartphone qualche giorno fa ho riesumato dal cassetto un vecchio moto g del 2013... Ci ho installato lineage os e all' atto pratico mi son trovato tra le mani un telefono ancora usabilissimo che fa praticamente tutto quello che mi serve (fotocamera un po' schifosa a parte). Il vero atteggiamento Green sarebbe quello di non inculcare negli utenti bisogni che non hanno, creare telefoni con un minimo di modularità (già tornare alle batterie sostituibili sarebbe un bel passo avanti) e garantire un supporto "a vita" per quanto riguarda certe funzioni esempio patch di sicurezza. Tutto il resto è marketing volto a spingere la gente a pensare "vabbè posso cambiare telefono anche se non ne avrei bisogno tanto nemmeno inquino visto che lo reciclano"
marcowave
22-04-2018, 11:32
nel 2006 l'iphone non esisteva.
Il robot Liam credo sia stato presentato nel 2016 ovvero due anni fa (vado a memoria).
mail9000it
22-04-2018, 22:30
Boh... Io che non mi considero un utonto assoggettato alle mode forse mi devo ricredere... causa rottura dello smartphone qualche giorno fa ho riesumato dal cassetto un vecchio moto g del 2013... Ci ho installato lineage os e all' atto pratico mi son trovato tra le mani un telefono ancora usabilissimo che fa praticamente tutto quello che mi serve"
Beh! Io continuo ad utilizzare il mio Nexus 5 del 2013, se non cede prima conto di cambiare cellualre nel 2020.
I cellulari durano 4-5 anni, sono le persone che li cambiano ogni 6-12 mesi.
emanuele83
23-04-2018, 06:38
OK, il mio commento era più su un calcolo matematico che anche solo ad occhio fa veramente a pugni con l'intelletto...
Però si, in parte sono d'accordo con te. Più che altro non sarebbe la durata del Cell are occuparmi ma il reale inquinamento dovuto alla produzione. Intanto il risultato dello smaltimento è sicuramente notevole e lodevole. È vero che Apple è diventata molto green negli ultimi anni... Mi chiedo se però nel computo venga inserita anche la produzione degli iphone, che avviene esclusivamente per conto terzi in fabbriche cinesi
lodevole e notevole? si e no: per loro è solo una ottimiyzzazione del processo e lo possono fare (e fare bene) perchè possono riciclare solo un prodotto (iphone) e perchè gli utenti lo ridanno indietro per comprarne uno nuovo. ecco l'arcano (o meglio l'infamata) lodevole che un telefono perfettamente riparabile (o addirittura funzionante) sia dopo due anni di contratto messo al macero per venderne uno nuovo che fa il giro del mondo un paio di volte prima di arrivare da produzione a consumatore? non credo proprio.
http://wastelessindia.org/wp-content/uploads/2017/03/waste_heirarchy_activity.png
http://wastelessindia.org/wp-content/uploads/2017/03/waste_heirarchy_activity.png
Questa piramide dovrebbe essere esposta in ogni ufficio pubblico, in ogni scuola di fianco alla foto del presidente della repubblica (magari al posto del crocifisso che non ha senso di stare li)
Falso,sta seguendo una politica assolutamente non green,basti guardare cosa stanno facendo con i pc,ssd saldati,ram saldata.
La colpa in ogni caso è dei consumatori,al momento ho sottomano un s3 neo,la sua velocità è sufficiente per il 98% degli utenti,ma ovviamente c'è la frenesia a comprare il nuovo,che è meglio.
Ci siamo voluti il capitalismo? e adesso ce lo teniamo. non ci vorrebbe nulla per istituzioni come la commissione europea ad imporre batterie sostituibili per legge o un connettore universale per la ricarica dei cellulari.
lodevole e notevole? si e no: per loro è solo una ottimiyzzazione del processo e lo possono fare (e fare bene) perchè possono riciclare solo un prodotto (iphone) e perchè gli utenti lo ridanno indietro per comprarne uno nuovo. ecco l'arcano (o meglio l'infamata) lodevole che un telefono perfettamente riparabile (o addirittura funzionante) sia dopo due anni di contratto messo al macero per venderne uno nuovo che fa il giro del mondo un paio di volte prima di arrivare da produzione a consumatore? non credo proprio.
http://wastelessindia.org/wp-content/uploads/2017/03/waste_heirarchy_activity.png
http://wastelessindia.org/wp-content/uploads/2017/03/waste_heirarchy_activity.png
Questa piramide dovrebbe essere esposta in ogni ufficio pubblico, in ogni scuola di fianco alla foto del presidente della repubblica (magari al posto del crocifisso che non ha senso di stare li)
Ci siamo voluti il capitalismo? e adesso ce lo teniamo. non ci vorrebbe nulla per istituzioni come la commissione europea ad imporre batterie sostituibili per legge o un connettore universale per la ricarica dei cellulari.
E' una scelta che ognuno di noi fa giorno per giorno.
A volte su questo forum leggo commenti che mi fanno venire il dubbio se il diritto di voto sia una cosa giusta, ma penso sia normale.
Personalmente penso che cambiare telefono ogni 6-12 mesi sia una gran fesseria, ma immagino che ci sia tanta gente che non la pensa come me.
Racconto una storiella molto carina che rende bene l'idea: portatile 6735s con cpu sempron, era diventato lento quando ho messo windows 7, potevo cambiarlo o sostituire cpu e hard disk mettendo uno zm80 e un ssd 120gb,spesa 70€,un'oretta per fare tutto...il proprietario lo usava per leggere posta e facebook,niente di che.
Dovendo partire ho cercato nella mia città un tecnico all'altezza della situazione,ho rimontato sempron e hard disk meccanico chiedendo se si potesse fare qualcosa per velocizzare: anche dando qualche suggerimento ("ma avevo letto che potevo cambiare cpu") non ce n'è stato uno che mi abbia proposto il cambio cpu+ssd "ma buttalo,è vecchio".
Ora,capisco che non tutti abbiano un passato da overclocker ad azoto liquido,ma di 13 tecnici...
Anzi,14, anche mio cugino è tecnico di pc,con lui mi sono lamentato della situazione e lui era dello stesso parere, "è una macchina vecchia,non conviene spenderci soldi"...ho fatto il cambio cpu/hard disk a dicembre 2016,il pc da quello che so funziona ancora perfettamente.
Non so se è scarsa intelligenza,cultura o cosa,però la cosa mi lascia sempre molto perplesso.
Beh! Io continuo ad utilizzare il mio Nexus 5 del 2013, se non cede prima conto di cambiare cellualre nel 2020.
I cellulari durano 4-5 anni, sono le persone che li cambiano ogni 6-12 mesi.
il mio iPhone 4 preso nel 2010 tra vari passaggi di mano in famiglia è stato usato fino allo scorso Natale quindi 7 anni di vita utile e ora lo abbiamo in un cassetto come emergenza se si dovesse rompere uno
io un paio di proposte a Apple le farei se dice di essere green
prima di tutto non dare due lire a chi porta un vecchio iPhone da riciclare perché già all'epoca dell'acquisto hanno avuto ottimi margini, ne realizzano altrettanti vendendotene un altro quindi una "supervalutazione" come si fa per le automobili ci starebbe tutta
seconda cosa: avere la possibilità di comprare solo iPhone senza la scatola, ad esempio con in cambio una gift card da spendere in Apple store
magari ti compri le AirPods o altre cuffie quindi le integrate sono inutili (io ne ho due sigillate a casa mai usate...) e probabilmente non te ne fai niente nemmeno del cavo di carica e dello spinotto che va nel muro, perché hai comprato un caricatore Qi o magari un cavo USB-C al posto di quello USB-A che ti danno
potrebbero iniziare dai ricondizionati nei mercati dove già li vendono
terza proposta: la possibilità di fare upgrade della scheda logica nei Mac
dato che il design rimane invariato per qualche anno al posto di ricomprare un computer intero perché non posso andare in AS e chiedere un upgrade di tutto il blocco scheda logica così ho RAM, CPU e storage più nuovi? il display va benissimo per anni, al massimo dopo un po' cambi la batteria ma il resto può tirare avanti a lungo
capisco che negli iPhone che cambiano ogni 2 anni è improponibile ma per i Mac, specialmente i fissi, sarebbe una strada percorribile e ridurrebbe di molto la ferraglia da riciclare
PsychoWood
23-04-2018, 09:21
Ma le serie Ikea le sa montare? ;)
C'è già questo (https://www.wired.com/story/a-robot-does-the-impossible-assembling-an-ikea-chair-without-having-a-meltdown/amp#click=https://t.co/rEctcaUoZL), tra robot non è previsto che si rubino posti di lavoro :D
Gyammy85
23-04-2018, 09:34
C'è già questo (https://www.wired.com/story/a-robot-does-the-impossible-assembling-an-ikea-chair-without-having-a-meltdown/amp#click=https://t.co/rEctcaUoZL), tra robot non è previsto che si rubino posti di lavoro :D
Ma anche no, perché i robot della prima generazione verranno asfaltati dalla seconda, e non potremo mica lasciare i vecchi robot anche se affezionati al posto fisso se non rendono più bene.
Quindi tutti nei container come in io robot, dato che il concept di base è quello.
"si potrebbe fare una pubblicità dove si mostra un operaio che fabbrica una sedia, e dopo un robot che fa una sedia più bella ma in metà del tempo".
emanuele83
23-04-2018, 09:42
E' una scelta che ognuno di noi fa giorno per giorno.
A volte su questo forum leggo commenti che mi fanno venire il dubbio se il diritto di voto sia una cosa giusta, ma penso sia normale.
Personalmente penso che cambiare telefono ogni 6-12 mesi sia una gran fesseria, ma immagino che ci sia tanta gente che non la pensa come me.
Racconto una storiella molto carina che rende bene l'idea: portatile 6735s con cpu sempron, era diventato lento quando ho messo windows 7, potevo cambiarlo o sostituire cpu e hard disk mettendo uno zm80 e un ssd 120gb,spesa 70€,un'oretta per fare tutto...il proprietario lo usava per leggere posta e facebook,niente di che.
Dovendo partire ho cercato nella mia città un tecnico all'altezza della situazione,ho rimontato sempron e hard disk meccanico chiedendo se si potesse fare qualcosa per velocizzare: anche dando qualche suggerimento ("ma avevo letto che potevo cambiare cpu") non ce n'è stato uno che mi abbia proposto il cambio cpu+ssd "ma buttalo,è vecchio".
Ora,capisco che non tutti abbiano un passato da overclocker ad azoto liquido,ma di 13 tecnici...
Anzi,14, anche mio cugino è tecnico di pc,con lui mi sono lamentato della situazione e lui era dello stesso parere, "è una macchina vecchia,non conviene spenderci soldi"...ho fatto il cambio cpu/hard disk a dicembre 2016,il pc da quello che so funziona ancora perfettamente.
Non so se è scarsa intelligenza,cultura o cosa,però la cosa mi lascia sempre molto perplesso.
Sfondi una porta aperta. ho comprato un portatile core 2 duo nel 2013 daun collega che lo usava ancora nonostante lo schermo crepato (usava un quarto della matrice!dopo unpaio di anni ne ha comprato uno nuovo, io gli ho dato 50 euro per il suo rottame) ricerca su ebay annunci e trovo uno che a berlino (dove vivevo ) vendeva display e chassis per 30 euro + batteria nuova senza mobo. 80 euro e mi sono fatto un portatile che uso ancora all'occorrenza e fa tutto quello che deve fare (anche il media player) ad avere voglia e soprattutto un bel po di soldi da investire ci sarebbe da aprire un business con una semplice mission: hai qualcosa di rotto? portacelo che te lo aggiustiamo gratis pagando solo il ricambio ma se non ci riusciamo ci lasci l'hw per i pezzi di ricambio
il mio iPhone 4 preso nel 2010 tra vari passaggi di mano in famiglia è stato usato fino allo scorso Natale quindi 7 anni di vita utile e ora lo abbiamo in un cassetto come emergenza se si dovesse rompere uno
io un paio di proposte a Apple le farei se dice di essere green
prima di tutto non dare due lire a chi porta un vecchio iPhone da riciclare perché già all'epoca dell'acquisto hanno avuto ottimi margini, ne realizzano altrettanti vendendotene un altro quindi una "supervalutazione" come si fa per le automobili ci starebbe tutta
seconda cosa: avere la possibilità di comprare solo iPhone senza la scatola, ad esempio con in cambio una gift card da spendere in Apple store
magari ti compri le AirPods o altre cuffie quindi le integrate sono inutili (io ne ho due sigillate a casa mai usate...) e probabilmente non te ne fai niente nemmeno del cavo di carica e dello spinotto che va nel muro, perché hai comprato un caricatore Qi o magari un cavo USB-C al posto di quello USB-A che ti danno
potrebbero iniziare dai ricondizionati nei mercati dove già li vendono
terza proposta: la possibilità di fare upgrade della scheda logica nei Mac
dato che il design rimane invariato per qualche anno al posto di ricomprare un computer intero perché non posso andare in AS e chiedere un upgrade di tutto il blocco scheda logica così ho RAM, CPU e storage più nuovi? il display va benissimo per anni, al massimo dopo un po' cambi la batteria ma il resto può tirare avanti a lungo
capisco che negli iPhone che cambiano ogni 2 anni è improponibile ma per i Mac, specialmente i fissi, sarebbe una strada percorribile e ridurrebbe di molto la ferraglia da riciclare
Io raccatto ogni anno iphone di tuttti amici e conoscenti che buttano via. cambi display e batteria e sei a posto. ora ho un iphone 5 che funziona da dio e 2 iphone 5s che necessitano schermo e batteria (40 euro spesa totale per ognuno, di cui uno è finito sotto una macchina quindi devo cambiare anche lo chassis) ma non ho voglia di perdere tempo a sistemarli fino a che il mio 5 funziona. e poi? 3 iphone 4 di cui uno usato per un anno comemediaplayer e la cui batteria ha fatto espliodere la backcover e un 3gs che macisce nel cassetto. nessuno di loro comprato nuovo spesi 80 euro per il 3gs nel 2012 credo, e poi gli altri tutti gratis perchè rotti. che spreco
Racconto una storiella molto carina che rende bene l'idea...
Ora,capisco che non tutti abbiano un passato da overclocker ad azoto liquido,ma di 13 tecnici...
Anzi,14, anche mio cugino è tecnico di pc,con lui mi sono lamentato della situazione e lui era dello stesso parere, "è una macchina vecchia,non conviene spenderci soldi"...ho fatto il cambio cpu/hard disk a dicembre 2016,il pc da quello che so funziona ancora perfettamente.
Non so se è scarsa intelligenza,cultura o cosa,però la cosa mi lascia sempre molto perplesso.
Il fatto è che stai parlando di tecnici. Nessuno di loro giustamente si metterebbe a fare quel tipo di modifiche su macchine vecchie per un motivo molto semplice.
Mentre le smonti, il rischio di rompere qualcosa, sopratutto su vecchiume con plastiche magari cotte, aumenta esponenzialmente. Devi tenerne conto in fase di preventivo. Quindi che fai? Chiedi 200€ di sola manodopera per una macchina che ne vale spesso meno della metà? Più che scarsa intelligenza io parlerei di serietà verso il cliente finale.
Sfondi una porta aperta. ho comprato un portatile core 2 duo nel 2013 daun collega che lo usava ancora nonostante lo schermo crepato (usava un quarto della matrice!dopo unpaio di anni ne ha comprato uno nuovo, io gli ho dato 50 euro per il suo rottame) ricerca su ebay annunci e trovo uno che a berlino (dove vivevo ) vendeva display e chassis per 30 euro + batteria nuova senza mobo. 80 euro e mi sono fatto un portatile che uso ancora all'occorrenza e fa tutto quello che deve fare (anche il media player) ad avere voglia e soprattutto un bel po di soldi da investire ci sarebbe da aprire un business con una semplice mission: hai qualcosa di rotto? portacelo che te lo aggiustiamo gratis pagando solo il ricambio ma se non ci riusciamo ci lasci l'hw per i pezzi di ricambio
Anche qui..se sei capace nulla da dire.
Ma se lo fai per fare business, imho sei destinato a fallire ben presto.
Ripari solo per gloria personale e per salvaguardare l'ambiente (e ci sta, anche io la penso come te). Ma il guadagno è praticamente nullo (per te che lo fai), mentre ne giova solamente chi non è in grado di farlo e si trova il prodotto riparato con il solo costo dei componenti.
Il fatto è che stai parlando di tecnici. Nessuno di loro giustamente si metterebbe a fare quel tipo di modifiche su macchine vecchie per un motivo molto semplice.
Mentre le smonti, il rischio di rompere qualcosa, sopratutto su vecchiume con plastiche magari cotte, aumenta esponenzialmente. Devi tenerne conto in fase di preventivo. Quindi che fai? Chiedi 200€ di sola manodopera per una macchina che ne vale spesso meno della metà? Più che scarsa intelligenza io parlerei di serietà verso il cliente finale.
Tecnici con preparazione rasente lo zero, è bene ricordarlo.
1) se la pensi così me lo puoi dire, purtroppo robe del tipo "la cpu è saldata" "non si può cambiare"
2)cambiare l'hard disk...dai,ci vogliono 2 min,manco quello?
In ogni caso, il pc funziona ancora benone,con tutto il rispetto per i tecnici, ma gli overclockers hanno una marcia in più.:D
emanuele83
24-04-2018, 06:51
Anche qui..se sei capace nulla da dire.
Ma se lo fai per fare business, imho sei destinato a fallire ben presto.
Ripari solo per gloria personale e per salvaguardare l'ambiente (e ci sta, anche io la penso come te). Ma il guadagno è praticamente nullo (per te che lo fai), mentre ne giova solamente chi non è in grado di farlo e si trova il prodotto riparato con il solo costo dei componenti.
Eh si ci credo ancora....
Dicamo che occorrerebbe molto magazzino. Seguimi: stringi un accordo con il raccoglitore di rifiuti municipale (della tua zona) di modo che tutto l'eelttronicoc he va in discarica passi da te e selezioni marche e modelli più importanti più venduti (esempio televisioni solo LCD/OLED di marche conosciute come samsung LG sony o lavatrici solo bosch siemens whirlpool LG AEG) e cominci a fare magazzino catalogando tutto e nel tempo in cui aspetti i clienti analizzi i guasti e annoti per ogni oggetto.
arriva un cliente con la televisione samsung con l'LCD crepato: if abbiamoa magazzino il modello? then if abbiamo il pezzo di ricambio funzionante then offerta per la riparazione else la tv rimane a magazzino annotando il guasto e appena ne arriva una uguale ma con lcd non crepato la ripari e la vendi come ricondizionata. tanto il cliente l'avrebbe dovuta buttare e allora tanto vale la lascia a te. allo stesso modo se il pezzo di ricambio costa troppo (glielo fai pagare troppo) lui ti lascia la tv e tu la cannibalizzi o ricondizioni.
Eh sarebbe bello, ci vorrebbe tanta passione e un aiuto dalla politica (locale).
ogni volta che vado in discarica a buttare il poco che proprio non riesco a riutilizzare (ho dovuto svuotare la casa nuova che ho comprato da tutti i mobili e ne ho regalati il 99%) mi piange il cuore a vedere quante televisioni lavatrici biciclette attrezzi da lavoro ancora in buono stato vengono buttati al macero. per dire un frigorifero: se il motore gira e il termostato va, basta solo ricaricare il gas refrigerante, niente di più di quello che fai al clima dell'auto. e invece no: macero.
AlexSwitch
24-04-2018, 09:12
Eh si ci credo ancora....
Dicamo che occorrerebbe molto magazzino. Seguimi: stringi un accordo con il raccoglitore di rifiuti municipale (della tua zona) di modo che tutto l'eelttronicoc he va in discarica passi da te e selezioni marche e modelli più importanti più venduti (esempio televisioni solo LCD/OLED di marche conosciute come samsung LG sony o lavatrici solo bosch siemens whirlpool LG AEG) e cominci a fare magazzino catalogando tutto e nel tempo in cui aspetti i clienti analizzi i guasti e annoti per ogni oggetto.
arriva un cliente con la televisione samsung con l'LCD crepato: if abbiamoa magazzino il modello? then if abbiamo il pezzo di ricambio funzionante then offerta per la riparazione else la tv rimane a magazzino annotando il guasto e appena ne arriva una uguale ma con lcd non crepato la ripari e la vendi come ricondizionata. tanto il cliente l'avrebbe dovuta buttare e allora tanto vale la lascia a te. allo stesso modo se il pezzo di ricambio costa troppo (glielo fai pagare troppo) lui ti lascia la tv e tu la cannibalizzi o ricondizioni.
Eh sarebbe bello, ci vorrebbe tanta passione e un aiuto dalla politica (locale).
ogni volta che vado in discarica a buttare il poco che proprio non riesco a riutilizzare (ho dovuto svuotare la casa nuova che ho comprato da tutti i mobili e ne ho regalati il 99%) mi piange il cuore a vedere quante televisioni lavatrici biciclette attrezzi da lavoro ancora in buono stato vengono buttati al macero. per dire un frigorifero: se il motore gira e il termostato va, basta solo ricaricare il gas refrigerante, niente di più di quello che fai al clima dell'auto. e invece no: macero.
Ma i costi di questo magazzino chi li pagherebbe? E i costi di rigenerazione?
Io troverei efficiente una soluzione dove il produttore del bene elettronico, e non, lo abbia concepito per un ciclo di vita più lungo di quello delle garanzie di legge, che preveda una riparabilità nelle componenti più soggette ad usura... Inoltre potenzierei l'ambito dei consorzi di raccolta e smaltimento dei rifiuti elettronici che dovrebbero rendere obbligatori punti di raccolta, ben identificabili ed accessibile agli utenti, per questo genere di materiali.
emanuele83
24-04-2018, 09:21
Ma i costi di questo magazzino chi li pagherebbe? E i costi di rigenerazione?
Io troverei efficiente una soluzione dove il produttore del bene elettronico, e non, lo abbia concepito per un ciclo di vita più lungo di quello delle garanzie di legge, che preveda una riparabilità nelle componenti più soggette ad usura... Inoltre potenzierei l'ambito dei consorzi di raccolta e smaltimento dei rifiuti elettronici che dovrebbero rendere obbligatori punti di raccolta, ben identificabili ed accessibile agli utenti, per questo genere di materiali.
assolutamente. riguardo al magazzino: in ogni caso le aziende che collezionano rifiuti devono stoccare prima di riciclare (spedire in Cina, e poi in Africa dove i bambini dissaldano i componenti a mano e crepano di cancro a 30 anni, se ci arrivano), si tratta solo di ottimizzare il processo.
Phoenix Fire
24-04-2018, 16:57
Tecnici con preparazione rasente lo zero, è bene ricordarlo.
1) se la pensi così me lo puoi dire, purtroppo robe del tipo "la cpu è saldata" "non si può cambiare"
2)cambiare l'hard disk...dai,ci vogliono 2 min,manco quello?
In ogni caso, il pc funziona ancora benone,con tutto il rispetto per i tecnici, ma gli overclockers hanno una marcia in più.:D
fermo restando che se ti dicono st***te o sono incompetenti o non si voglio sbattere, il discorso generale comunque rimane vero, aprire un vecchio portatile (anche solo svitare le viti dell'hdd) certe volte è rischioso e lo si può rompere, quindi se oltre al costo dei pezzi devo aggiungere manodopera e "assicurazione" il prezzo diventa sicuramente sconveniente. E non te lo possono dire esplicito così perchè la gente poi non si fida, tipo
tecnico: "guarda aprirlo è rischioso, può esse che si sfascia tutto visto che le plastiche saranno cotte, le viti incastrate, blah, blah,blah"
cliente: "che tecnico incompetente, sono 2 viti, che ci vorrà mai? Poi se è durato 10 anni vuol dire che è robusto, mo arriva lui e per svitare una vite lo sfascia? Questo vuole romperlo per vendermene uno nuovo, mo dico a tutti di non venire più qua"
fermo restando che se ti dicono st***te o sono incompetenti o non si voglio sbattere, il discorso generale comunque rimane vero, aprire un vecchio portatile (anche solo svitare le viti dell'hdd) certe volte è rischioso e lo si può rompere, quindi se oltre al costo dei pezzi devo aggiungere manodopera e "assicurazione" il prezzo diventa sicuramente sconveniente. E non te lo possono dire esplicito così perchè la gente poi non si fida, tipo
tecnico: "guarda aprirlo è rischioso, può esse che si sfascia tutto visto che le plastiche saranno cotte, le viti incastrate, blah, blah,blah"
cliente: "che tecnico incompetente, sono 2 viti, che ci vorrà mai? Poi se è durato 10 anni vuol dire che è robusto, mo arriva lui e per svitare una vite lo sfascia? Questo vuole romperlo per vendermene uno nuovo, mo dico a tutti di non venire più qua"
Buono spunto di riflessione, la parte finale sulla reputazione non l'avevo minimamente considerata, sarà perche è un tipo di ragionamento che io non farei mai :D
I tecnici, almeno quelli degni di tal nome, dovrebbero avere una assicurazione; del resto stiamo parlando di un portatile che non era usabile, quindi anche a romperlo, sarebbe finito in discarica in ogni caso, quindi un tentativo a tempo perso lo si poteva fare.
Impressione personale, il livello di preparazione era veramente minimo, i più preparati (2) mi parlavano di cambiare la cpu come esperimento...in altre parole non l'avevano mai fatto :mbe:
Anche il mio parente tecnico, giusto qualche settimana fa era convinto di avere una scheda madre difettosa, si riavviava spesso...gli do una occhiata,non era stata cambiata la pasta termica e andava in protezione...computer personale.
Fino alla fine non era convinto, peccato che poi il pc non si è riavviato più...ovviamente neanche un messaggio per ringraziarmi :O
Riparare è una cosa buona e giusta, però effettivamente se uno non se ne intende ha serie difficoltà a trovare qualcuno dal quale andare.
Phoenix Fire
24-04-2018, 20:41
Buono spunto di riflessione, la parte finale sulla reputazione non l'avevo minimamente considerata, sarà perche è un tipo di ragionamento che io non farei mai :D
se lo fai per hobby o tra amici non c'è problema, ma un negozio vive anche di fama
I tecnici, almeno quelli degni di tal nome, dovrebbero avere una assicurazione; del resto stiamo parlando di un portatile che non era usabile, quindi anche a romperlo, sarebbe finito in discarica in ogni caso, quindi un tentativo a tempo perso lo si poteva fare.
ripeto, tu rischieresti di rovinarti la reputazione e, magari, anche le scarse vendite per un guadagno di circa 20 euro da cui dovrai togliere le tasse? Dico 20 perchè non puoi chiedere troppo di più per un pc che non li vale neanche 20 euro :D
Impressione personale, il livello di preparazione era veramente minimo, i più preparati (2) mi parlavano di cambiare la cpu come esperimento...in altre parole non l'avevano mai fatto :mbe:
Anche il mio parente tecnico, giusto qualche settimana fa era convinto di avere una scheda madre difettosa, si riavviava spesso...gli do una occhiata,non era stata cambiata la pasta termica e andava in protezione...computer personale.
Fino alla fine non era convinto, peccato che poi il pc non si è riavviato più...ovviamente neanche un messaggio per ringraziarmi :O
qui sfondi una porta aperta, ho trovato più tecnici competenti sui forum che nei negozi, con l'aggiunta che la gente nei forum spesso non fa il tecnico di mestiere :D
Riparare è una cosa buona e giusta, però effettivamente se uno non se ne intende ha serie difficoltà a trovare qualcuno dal quale andare.
Torniamo al discorso di prima, ne vale la pena? Per il negozio è più no che si, scarso guadagno, alto rischio. Inoltre uno che viene a provare a riparare una macchina di 10 anni difficilmente comprerà qualcosa successivamente o spenderà troppo come assistenza, visto che il costo supererà presto quello del valore della macchina
Il ragionamento che non farei mai io è quello di parlare male di un tecnico solo perchè è stato sincero con me,anzi,ne parlerei bene. :D
Volendo ragionare per spese,quanto costa un nuovo pc?300€ ca...
Riparando il pc, quanto sono disposto a spendere?beh,fino a 150€ direi, alla fine spendo la metà rispetto al nuovo pc.
20€ la cpu,50€ l'ssd,ci sono 80€ di differenza.
Indubbiamente il tuo discorso però fila ;)
Phoenix Fire
25-04-2018, 16:13
Il ragionamento che non farei mai io è quello di parlare male di un tecnico solo perchè è stato sincero con me,anzi,ne parlerei bene. :D
il problema è che invece molti pensano che tutti vogliono fregarli
Volendo ragionare per spese,quanto costa un nuovo pc?300€ ca...
Riparando il pc, quanto sono disposto a spendere?beh,fino a 150€ direi, alla fine spendo la metà rispetto al nuovo pc.
20€ la cpu,50€ l'ssd,ci sono 80€ di differenza.
Indubbiamente il tuo discorso però fila ;)
va visto caso per caso, ma certi portatili vecchi, aggiornati, sono anche meglio di quello che trovi a 300 euro oggi, visto che comunque mancherebbe l'ssd :D
fermo restando che se ti dicono st***te o sono incompetenti o non si voglio sbattere, il discorso generale comunque rimane vero, aprire un vecchio portatile (anche solo svitare le viti dell'hdd) certe volte è rischioso e lo si può rompere, quindi se oltre al costo dei pezzi devo aggiungere manodopera e "assicurazione" il prezzo diventa sicuramente sconveniente. E non te lo possono dire esplicito così perchè la gente poi non si fida, tipo
tecnico: "guarda aprirlo è rischioso, può esse che si sfascia tutto visto che le plastiche saranno cotte, le viti incastrate, blah, blah,blah"
cliente: "che tecnico incompetente, sono 2 viti, che ci vorrà mai? Poi se è durato 10 anni vuol dire che è robusto, mo arriva lui e per svitare una vite lo sfascia? Questo vuole romperlo per vendermene uno nuovo, mo dico a tutti di non venire più qua"
Vedo che hai perfettamente centrato il punto di quello che volevo intendere nel mio post che ho scritto poco più sopra. ;)
Se mi danno una macchina vecchia e vogliono velocizzarla un po, al limite ci metto una distribuzione Linux leggera. che gira su 2GB di RAM.
Il costo è zero e il risultato è garantito. Ma di aprire un portatile che non è mio per cambiargli il processore, con il rischio concreto di rompere qualcosa...anche no grazie.
Volendo ragionare per spese,quanto costa un nuovo pc?300€ ca...
Riparando il pc, quanto sono disposto a spendere?beh,fino a 150€ direi, alla fine spendo la metà rispetto al nuovo pc.
20€ la cpu,50€ l'ssd,ci sono 80€ di differenza.
Indubbiamente il tuo discorso però fila ;)
Al solito bisogna ragionare da tecnici (non da semplici appassionati) e aggiungere anche manodopera, tasse, varie ed eventuali. ;)
se lo fai per hobby o tra amici non c'è problema, ma un negozio vive anche di fama--cut--
Torniamo al discorso di prima, ne vale la pena? Per il negozio è più no che si, scarso guadagno, alto rischio. Inoltre uno che viene a provare a riparare una macchina di 10 anni difficilmente comprerà qualcosa successivamente o spenderà troppo come assistenza, visto che il costo supererà presto quello del valore della macchina
C'è da fare anche un'altra considerazione: dopo che hai chiesto 150/200€ al cliente per una macchina di 10 anni, lo metti al corrente che essendo così vecchia, le possibilità che dopo qualche mese si rompa qualcos'altro sono tutt'altro che remote? Alimentazione, invertire del display. Può succedere qualsiasi guasto a qualsiasi componente.
Poi dopo cosa fai quando torna lì incazzato? Gli dici: eh sai...ci abbiamo provato, forse era meglio che ti tenevi i 200€, ne aggiungevi altri 200 e ne prendevi uno nuovo.
Purtroppo quando ti portano qualcosa da riparare, ancora prima di mettersi lì con il cacciavite in mano, è giusto fare un bel po di riflessioni ed essere il più leali possibile con chi ti affida un prodotto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.