PDA

View Full Version : Passaggio ad altro operatore con mantenimento del numero - disservizio


Skylake_
19-04-2018, 18:38
Buonasera,
vi scrivo qui per non inquinare i topic ufficiali in merito al mio problema.
Sto effettuando una migrazione con mantenimento del numero telefonico della linea fissa da Fastweb a TIM.

Con TIM ho l'appuntamento col tecnico il 27 aprile.
Oggi Fastweb mi ha chiuso il contratto, quindi mi ritrovo senza linea.
Non ho diritto a un indennizzo per il disservizio? La mia è una migrazione, non una cessazione :muro:

brendoo011
19-04-2018, 18:49
Buonasera,
vi scrivo qui per non inquinare i topic ufficiali in merito al mio problema.
Sto effettuando una migrazione con mantenimento del numero telefonico della linea fissa da Fastweb a TIM.

Con TIM ho l'appuntamento col tecnico il 27 aprile.
Oggi Fastweb mi ha chiuso il contratto, quindi mi ritrovo senza linea.
Non ho diritto a un indennizzo per il disservizio? La mia è una migrazione, non una cessazione :muro:Non devono staccarti prima della data indicata. In effetti si, hai diritto che la linea ti venga ripristinata ma oramai il 27 è quasi vicino e quindi devi portare pazienza

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Skylake_
19-04-2018, 18:51
Grazie Brendoo011, intanto sono andato a rileggermi il contratto per cercare eventuali cavilli e...

16.5 Qualora il Cliente receda dal Contratto e, contestualmente, notifichi a Fastweb l’intenzione
di rientrare con il proprio numero telefonico in Telecom Italia, Fastweb fornirà al
Cliente le informazioni utili per far avviare il trasferimento all’operatore di destinazione,
tramite una delle procedure tecniche concordate tra gli operatori. Resta inteso che, al
fine di non creare disservizi al Cliente, il Servizio resterà comunque attivo con Fastweb
sino al passaggio dello stesso alla gestione del nuovo operatore. Il Cliente si impegna
a pagare i corrispettivi dovuti, inclusi gli Importi Ricorrenti, fino all’effettivo passaggio
all’operatore di destinazione. Trascorsi 30 (trenta) giorni, senza che tale operatore abbia
provveduto al trasferimento del servizio, Fastweb si riserva il diritto di disattivare in
ogni caso i Servizi.

Effettivamente la Raccomandata di Recesso è stata ricevuta da Fastweb circa un mese fa (il 12 marzo, piu' i giorni per protocollarla e contattarmi telefonicamente), mentre con TIM la procedura è andata un po' per le lunghe... quindi mi sa che porto pazienza e basta :D

brendoo011
19-04-2018, 18:55
Purtroppo si... Se era oltre i 15 gg allora si che dovevano ripristinarti

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

jake101
20-04-2018, 13:23
Grazie Brendoo011, intanto sono andato a rileggermi il contratto per cercare eventuali cavilli e...

16.5 Qualora il Cliente receda dal Contratto e, contestualmente, notifichi a Fastweb l’intenzione
di rientrare con il proprio numero telefonico in Telecom Italia, Fastweb fornirà al
Cliente le informazioni utili per far avviare il trasferimento all’operatore di destinazione,
tramite una delle procedure tecniche concordate tra gli operatori. Resta inteso che, al
fine di non creare disservizi al Cliente, il Servizio resterà comunque attivo con Fastweb
sino al passaggio dello stesso alla gestione del nuovo operatore. Il Cliente si impegna
a pagare i corrispettivi dovuti, inclusi gli Importi Ricorrenti, fino all’effettivo passaggio
all’operatore di destinazione. Trascorsi 30 (trenta) giorni, senza che tale operatore abbia
provveduto al trasferimento del servizio, Fastweb si riserva il diritto di disattivare in
ogni caso i Servizi.

Effettivamente la Raccomandata di Recesso è stata ricevuta da Fastweb circa un mese fa (il 12 marzo, piu' i giorni per protocollarla e contattarmi telefonicamente), mentre con TIM la procedura è andata un po' per le lunghe... quindi mi sa che porto pazienza e basta :D

Hai per caso aderito all'attivazione posticipata del contratto (+14 giorni per il diritto di ripensamento) ?

Skylake_
24-04-2018, 11:57
Si, esatto, perché c'era lo sconto online di 120 euro di TIM ma Fastweb doveva ancora ricevere la raccomandata, per cui ho avuto questa idea "geniale". Siccome due anni fa il passaggio Tim -> Fastweb avvenne nel tempo record di 13-14 giorni (ordine online effettuato la sera del 30 marzo, linea Fastweb attiva - con mantenimento del numero! - alle nove del mattino del 12 aprile), pensavo che una volta passati i 14 giorni sarebbero stati più veloci.

Pensa che mio cugino, che abita nel mio stesso palazzo, ha richiesto Tim dopo di me e lo hanno attivato prima di me... Però effettivamente lui ha fatto un nuovo numero.

jake101
24-04-2018, 15:49
Si, esatto, perché c'era lo sconto online di 120 euro di TIM ma Fastweb doveva ancora ricevere la raccomandata, per cui ho avuto questa idea "geniale". Siccome due anni fa il passaggio Tim -> Fastweb avvenne nel tempo record di 13-14 giorni (ordine online effettuato la sera del 30 marzo, linea Fastweb attiva - con mantenimento del numero! - alle nove del mattino del 12 aprile), pensavo che una volta passati i 14 giorni sarebbero stati più veloci.

Pensa che mio cugino, che abita nel mio stesso palazzo, ha richiesto Tim dopo di me e lo hanno attivato prima di me... Però effettivamente lui ha fatto un nuovo numero.

Potevi procedere senza i 14 giorni anche se Fastweb non aveva ricevuto la raccomandata, io ho amici che hanno fatto prima la richiesta di migrazione e solo dopo uno o due giorni hanno spedito la raccomandata, eppure nessun addebito.

Prima dei 14 giorni purtroppo non muovono un dito, proprio perché gliel'hai chiesto tu; hai fatto male :D