View Full Version : PlayStation 5: emergono prime specifiche tecniche
Redazione di Hardware Upg
19-04-2018, 15:41
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/playstation-5-emergono-prime-specifiche-tecniche_75454.html
Negli ultimi giorni si fa un gran parlare di PlayStation 5: c'è chi parla già di specifiche tecniche, mentre secondo altri Mark Cerny è già in contatto con gli sviluppatori per capire le loro esigenze
Click sul link per visualizzare la notizia.
Una bella bestiola, non c'è che dire. Come detto altrove, speriamo non significhi una eccessiva frammentazione dell'offerta, creazione di "nuove fasce di prezzo" e conseguenti aumenti.
Spero che miglioreranno e implementeranno meglio il mondo del VR senza far diventare le console oggetti che solo pochi potranno permettersi
thresher3253
19-04-2018, 16:47
Se le specifiche provengono dal devkit, che quindi sarà stato in sviluppo ALMENO da qualche mese, come fa a usare componenti che non sono ancora né disponibili né apparentemente pronti per il commercio?
Chiedo legit eh, non é una provocazione.
goku4liv
19-04-2018, 16:54
ma uffa ancora basata su AMD ? Io avrei preferito una PS5 con INTEL E NVIDIA, visto che sono piu potenti in entrambi i settori
tutto torna.
2020, l'anno del buon VR per tutti.
Una bella bestiola, non c'è che dire. Come detto altrove, speriamo non significhi una eccessiva frammentazione dell'offerta, creazione di "nuove fasce di prezzo" e conseguenti aumenti.
per essere oggi sicuramente. Tra due anni... boh.., ;)
ma uffa ancora basata su AMD ? Io avrei preferito una PS5 con INTEL E NVIDIA, visto che sono piu potenti in entrambi i settori
Le attuali console non ti soddisfano?
Se le specifiche provengono dal devkit, che quindi sarà stato in sviluppo ALMENO da qualche mese, come fa a usare componenti che non sono ancora né disponibili né apparentemente pronti per il commercio?
Chiedo legit eh, non é una provocazione.
Sicuramente Sony è in contatto con le principali Software House per definire le specifiche già da tempo. per paragone, lo sviluppo della ps4 è cominciato nel 2008 per essere rilasciata nel 2013. Con un rilascio per l'anno 2019/2020, avranno già le specifiche hw definite da un pezzo. I sdk non girano sull'HW finale della console, almeno all'inizio del ciclo di sviluppo, ma saranno emulati da PC con una piattaforma HW basata sulle stesse specifiche grossomodo. Il passaggio a x86-64 sicuramente renderà tutto il ciclo di sviluppo più veloce ed economico senza bisogno di ripartire da zero. Se rimaniamo in casa AMD penso che l'architettura usata sarà Zen+ e l'architettura GPU Vega, o comunque architettura GCN 5. Trattandosi di chip custom bisognerebbe capire quale architettura AMD ha pronta per essere venduta. Lato CPU sarà un salto enorme, molto più contenuto invece dalla parte GPU invece, rispetto a una PS4 pro.
Come potenza non ne sento affatto il bisogno, la PS4 PRO può tranquillamente far girare dignitosamente ogni cosa, per ciò se uscisse nei prossimi anni, resterebbe scaffalata probabilmente sino alla prima revision hardware, se non sino alla seconda parte inoltrata del ciclo vitale totale (come mi è successo con ps4, che ho preso a natale scorso), potrebbe essere interessante dal lato VR, ma sinchè non mi faranno sparire i cavi da 'sti caschetti, no grazie...
Mi chiedo che razza di dischi monterà, perchè gia il disco da 1tb della mia ps4 risulta strettino con i giochi lardosi che stanno cacciando, figuriamoci con le necessità future.
ma uffa ancora basata su AMD ? Io avrei preferito una PS5 con INTEL E NVIDIA, visto che sono piu potenti in entrambi i settori
il tuo mi sa tanto di flame, cmq mi sembra altamente improbabile vedere intel e nvidia lavorare INSIEME a un soc per un settore come quello delle console, dove il margine di profitto lato hardware è risicato..per non parlare delle difficoltà tecniche della ram condivisa..amd, per quanto dal punto di vista dei consumi (non tanto prestazioni) è indietro, come know how su sistemi integrati cpu/gpu è nettamente più avanti, oltre al fatto che chi ha sviluppato i giochi per ps4/xbox 1 è già abituato a questo tipo di architettura
ma uffa ancora basata su AMD ? Io avrei preferito una PS5 con INTEL E NVIDIA, visto che sono piu potenti in entrambi i settori
Sembra un flame gratuito ma ti rispondo seriamente.
Stiamo parlando di chip custom. Quindi nulla a che vedere con la produzione di serie.
Qui non solo il software è costruito attorno all'hardware ma anche il contrario. Quindi si riesce a spremere fino all'ultima goccia di potenza bruta.
Altrimenti PS4 e XBOX per l'hw che si ritrovano non avrebbero mai potuto competere a quei livelli e quel prezzo.
11 TFLOP? Sono troppi se progettati sull'hardware di oggi, l'unica scheda video con tale potenza è la gtx 1080ti e dubito che Sony metta in ogni PS5 un chip di tale costo, vedo più abbordabile 8TFLOP e 12/16GB di RAM GDDR6, se poi ci metteranno chip che escono tra 2 anni allora ci può stare.
ilbarabba
20-04-2018, 08:35
Che senso ha riportare e commentare un articolo nato prendendo spunto da un utente anonimo di reddit che si è cancellato dopo 2 post?
Non ha molo senso nel 2019-20. ma ogni miglioramento anche il più amplio, andrà purtoppo tutto eroso da grafica pompata, e poco in fisica e ia migliorata, vera lacuna delle ultime generazioni.
;45503029']Non ha molo senso nel 2019-20. ma ogni miglioramento anche il più amplio, andrà purtoppo tutto eroso da grafica pompata, e poco in fisica e ia migliorata, vera lacuna delle ultime generazioni.
Dicendo così sembra quasi che tu intenda che nelle generazioni precedenti IA e fisica erano mediamente migliori e se è così, francamente mi pare una balla :D.
ma uffa ancora basata su AMD ? Io avrei preferito una PS5 con INTEL E NVIDIA, visto che sono piu potenti in entrambi i settoriSono indeciso tra rispondere "DFTT" e passare oltre, o rispondere seriamente...
Ma siccome sono in vena rispondo seriamente: le console non devono puntare al massimo possibile delle prestazioni (se vuoi quello, ti fai un PC con l'i9 più cloccato che trovi e ti ci metti una 1080Ti ma lo paghi uno sproposito). Le console devono puntare a prestazioni buone con costi umani, ed è qui che il maggior rapporto prestazioni/prezzo di AMD si fa sentire.
Senza parlare del fatto che sono chip realizzati apposta, non pensare che ci mettano paro paro i componenti dei PC. Voglio vedere Intel e Nvidia sedersi al tavolo e dire "cià dai, tiriamo fuori un chippone tutti insieme appassionatamente".
My 2 cents, eh.
Titanox2
20-04-2018, 11:47
basta che sia una, non come la porcata ps4 base e pro.
Le console devono essere 1 e basta chi vuole grafica, potenza ecc ha altre piattaforme
basta che sia una, non come la porcata ps4 base e pro.
Le console devono essere 1 e basta chi vuole grafica, potenza ecc ha altre piattaforme
Vedrai che proseguiranno su questa linea. Speriamo solo che non degenerino.
basta che sia una, non come la porcata ps4 base e pro.
Le console devono essere 1 e basta chi vuole grafica, potenza ecc ha altre piattaforme
Ah, che faranno uscire una revision pompata secondo me non ci piove :D
thresher3253
20-04-2018, 15:57
Ah, che faranno uscire una revision pompata secondo me non ci piove :D
Infatti. D'altronde nel mercato delle console si è sempre fatto così fin dalla prima generazione 40 anni fa.
Infatti. D'altronde nel mercato delle console si è sempre fatto così fin dalla prima generazione 40 anni fa.
In effetti è così. In generale si tende a dimenticare che Nintendo non è nuova a queste pratiche, Gameboy color ad esempio era solo un gameboy con schermo a colori con sensore ir e minimi ritocchi all'architettura interna, ma che aveva giochi esclusivi che sul vecchio gameboy non andavano, accadeva lo stesso con DSi, dato che uscirono giochi con feature che funzionavano solo con questi ultimi. Alcuni vecchi home computer avevano giochi che andavano solo sulle unità dotate di particolari chip o espansioni di memoria, senza contare la vecchia e nefasta praticha di cacciare add-on con supporti particolari che costavano quanto una console e di fatto lo erano, perchè quei giochi non andavano sulla console liscia... Tipo mega-cd, 32x, n64dd e gli add on del turbo grafx e un milione che adesso mi sfuggono...
Considerando che deve uscire tra 2/3 anni e che deve durare almeno 5 non mi sembrano cosi strane come specifiche hardware
Ovviamente poi uscirà una versione Pro dopo qualche anno con il passaggio a x86 sarebbe stupido non farlo
basta che sia una, non come la porcata ps4 base e pro.
Le console devono essere 1 e basta chi vuole grafica, potenza ecc ha altre piattaforme
Le revision nelle console sono sempre esistite. Non è una cosa nuova.
L'importante è che la revision si presenti qualche anno dopo il modello "base", così si può giustificare il volerla prendere subito.
Anche le più banali versioni slim, tanto di Sony che di MS, sostanzialmente avevano meno frame drop grazie ai migliori processi produttivi, che permettevano alle console di scaldare meno e andare meno frequentemente in thermal throttling. Con la PRO è vero che si sono spinti oltre ma, appunto, non è la prima volta che accade nella storia.
L'unica cosa che dovranno garantire e su cui non si scherza è che ogni titolo nuovo che esce per la revision sia pienamente giocabile e compatibile anche con il modello "fat". Devono avere entrambe lo stesso, identico parco giochi.
Le revision nelle console sono sempre esistite. Non è una cosa nuova.
L'importante è che la revision si presenti qualche anno dopo il modello "base", così si può giustificare il volerla prendere subito.
Anche le più banali versioni slim, tanto di Sony che di MS, sostanzialmente avevano meno frame drop grazie ai migliori processi produttivi, che permettevano alle console di scaldare meno e andare meno frequentemente in thermal throttling. Con la PRO è vero che si sono spinti oltre ma, appunto, non è la prima volta che accade nella storia.
L'unica cosa che dovranno garantire e su cui non si scherza è che ogni titolo nuovo che esce per la revision sia pienamente giocabile e compatibile anche con il modello "fat". Devono avere entrambe lo stesso, identico parco giochi.
Peró di base le revision e le versioni slim hanno lo stesso hardware cambiano processo produttivo (meno calore e watt ) o inserisco nello stesso chip gpu e cpu come la 360
Peró di base le revision e le versioni slim hanno lo stesso hardware cambiano processo produttivo (meno calore e watt ) o inserisco nello stesso chip gpu e cpu come la 360
Ma infatti le versioni slim a cui negli ultimi anni ci hanno abituati Sony e MS sono state le revisioni minori mai viste nell'era delle console. Altre case come Nintendo, citata da un'altro utente, ha già adottato una politica simile per quanto riguarda le sue console portatili.
Ma ripeto, per non deludere nessuno bisogna mantenere due capisaldi:
1) La "revision" deve uscire qualche anno dopo, così chi compra la "base" può giustificare l'acquisto pensando che altrimenti avrebbe dovuto attendere qualche anno prima di provare i giochi della new gen
2) Ogni gioco della versione potenziata deve girare anche sulla base. Non ci devono essere esclusive di titoli, altrimenti si fanno concorrenza in casa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.