PDA

View Full Version : Windows 10 1803 potrebbe chiamarsi April 2018 Update: alcune BSOD la causa del ritardo


Redazione di Hardware Upg
19-04-2018, 14:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-1803-potrebbe-chiamarsi-april-2018-update-alcune-bsod-la-causa-del-ritardo_75444.html

Il prossimo feature update di Windows sta ritardando parecchio rispetto ai piani "ufficiosi", tuttavia emergono nuove indiscrezioni su quello che sarà il suo nome

Click sul link per visualizzare la notizia.

xxxyyy
19-04-2018, 14:33
Chissa' se ci saranno gli aggiornamenti dei microcode per le CPU Intel che non avranno mai aggiornamenti BIOS...

LukeIlBello
19-04-2018, 14:49
Tuttavia Microsoft ha dovuto rivedere i propri piani rimandando l'aggiornamento e togliendo lo stato di RTM alla build per via di alcuni problemi che causavano frequenti BSOD su configurazioni ben precise.
bono sto win10 :sofico:
Chissa' se ci saranno gli aggiornamenti dei microcode per le CPU Intel che non avranno mai aggiornamenti BIOS...
non sono caricabili usando windows a meno di non flashare il bios, devi andare su unix se vuoi evitare il flash ( o se non escono bios aggiornati ) :read:

xxxyyy
19-04-2018, 14:51
non sono caricabili usando windows a meno di non flashare il bios, devi andare su unix se vuoi evitare il flash ( o se non escono bios aggiornati ) :read:

https://support.microsoft.com/en-us/help/4090007/intel-microcode-updates

al135
19-04-2018, 15:21
chissà se anche questa schifezza di update mancherà dell'utilissima funzione

COPIA MANTENENDO ENTRAMBI STI CAZZO DI FILE

rinominando in automatico un file senza dover interrompere il trasferimento....morite tutti.

jepessen
19-04-2018, 15:34
Io copio tranquillamente file e se ci sono conflitti nei nomi posso scegliere se mantenere entrambe le versioni con una checkbox per farlo automaticamente per tutti i file.. non vedo dove stia il problema... O vuoi solo spammare per caso?

!fazz
19-04-2018, 15:56
chissà se anche questa schifezza di update mancherà dell'utilissima funzione

....trasferimento....morite tutti.


moderiamo il linguaggio,ammonizione

gd350turbo
19-04-2018, 16:00
wow, che bello il bsod, che bei ricordi, quando al tempo cercavo di superare il muro dei 5 ghz !
:cool:

inited
19-04-2018, 16:01
Contento per l'attenzione alla stabilità, però si chiamerebbe April 2018 e come numero 1803 invece che 1804, come del resto 1709 era stato rilasciato in ottobre... marginalmente irritante, ma irritante.

*Pegasus-DVD*
19-04-2018, 16:09
magari non possono copiare per via dei brevetti e devono farlo da 0 ...
difficile per loro xD

aqua84
19-04-2018, 16:30
installata la 17133.1 circa 10 giorni fa, su un nuovo pc, da zero, nessun tipo di problema durante/dopo il setup

goku4liv
19-04-2018, 16:58
io rimango con win 8.1 .....almeno mi avvisa quando sono disponibili updatte e li installo e riavvio quando voglio io, e non ho un sistema operativo sempre in FASE BETA come win 10 che a forza di aggiungere roba che la maggioranza non sa manco cosa sia, è spesso instabile e causa problemi..........

Saturn
19-04-2018, 17:04
installata la 17133.1 circa 10 giorni fa, su un nuovo pc, da zero, nessun tipo di problema durante/dopo il setup

Peccato che dovrai necessariamente aggiornare alla 17134, visto che la 17133 non è più la rtm e di conseguenza non avrà aggiornamenti...:(

Niente di traumatico ma andrà fatto...

Zenida
19-04-2018, 23:02
In realtà ha ragione.

Anchio alle volte devo lanciare delle copie abbastanza lunghe e manca una funzione per copiare tutto a prescindere.

Dovrebbero copiare il menu di XYplorer con la funzione Copy with increment per esempio.

Il FM di Windows ha enormi margini di miglioramento, basterebbe copiare alcune cose da Finder di Sierra, alcune da KDE e alcune dai FM tipo appunto XYplorer

Purtroppo temo che alla MS non abbiano intenzione di migliorare il FM piu di tanto, penso si concentrino piu su news di puro marketing.
Spero di sbagliarmi.

D'accordo che FM ha bisogno di un aggiornamento, ma per quanto riguarda la copia di entrambi i file (anche fossero più di uno), basta mettere la spunta su entrambe le versioni piuttosto che su una soltanto.

https://cloud.addictivetips.com/wp-content/uploads/2012/10/File-Collision2.jpg

Phoenix Fire
19-04-2018, 23:18
D'accordo che FM ha bisogno di un aggiornamento, ma per quanto riguarda la copia di entrambi i file (anche fossero più di uno), basta mettere la spunta su entrambe le versioni piuttosto che su una soltanto.

[/IMG]

è un po che non uso win10, quindi potrei dire una cavolata, ma credo che il problema sia che fino a questa finestra non esce subito nel caso di tanti file o sbaglio?

Zenida
20-04-2018, 00:24
è un po che non uso win10, quindi potrei dire una cavolata, ma credo che il problema sia che fino a questa finestra non esce subito nel caso di tanti file o sbaglio?
Compare non appena trova il primo conflitto e da li ti chiede cosa fare e puoi anche dirgli di applicare la stessa scelta a tutti i prossimi conflitti. Insomma, il vecchio windows ma con una presentazione grafica differente.
Sto dicendo un altra cosa, ovvero trascini centinaia di cartelle da un disco ad un altro semplicemente spostandole e te ne vai perche copia a prescindere.
Un altra funzione gradita sarebbe per esempio copia e spegni il PC.

Sono solo due piccoli esempi di decine di piccolezze che secondo me sarebbe ora di iniziare ad implementare.

Una struttura ad albero fatta bene per esempio stile Finder sarebbe utile.
Un rename multiplo con regole, i tab ecc ecc

Un altra cosa intelligente da copiare sempre dal mac sarebbero le cartelle smart, oppure il crea cartella da selezione.

ce ne sarebbero molte di cosine da aggiungere al FM di Win

ah beh si.. ma tutte queste funzioni dubito le vedremo mai di default. Infatti io convivo costantemente con:
File2Folder
Text2Folder
DropIt
Advanced Renamer
File Renamer

Cito questi solo perchè li uso davvero spesso a lavoro e fanno proprio alcune delle funzioni che hai citato tu. Ma alcuni di questi software sono così avanzati che non vedo come potrebbero implementarli senza incasinare troppo la cosa. Potrebbero giusto aggiungere qualche piccola funzionalità di base, ma di certo non le piene potenzialità di un'applicazione dedicata

Phoenix Fire
20-04-2018, 00:31
Compare non appena trova il primo conflitto e da li ti chiede cosa fare e puoi anche dirgli di applicare la stessa scelta a tutti i prossimi conflitti. Insomma, il vecchio windows ma con una presentazione grafica differente.


cut
appunto, se copi molti file e il conflitto è a metà non puoi far partire la copia e poi andartene

Eress
20-04-2018, 06:05
A questo punto, perché non chiamarlo Windows 10 BSOD Edition? :D

Eress
20-04-2018, 06:12
io rimango con win 8.1 .....almeno mi avvisa quando sono disponibili updatte e li installo e riavvio quando voglio io, e non ho un sistema operativo sempre in FASE BETA come win 10 che a forza di aggiungere roba che la maggioranza non sa manco cosa sia, è spesso instabile e causa problemi..........
E fai bene, tientelo stretto finché sarà supportato, è enormemente migliore di quell'infame porcata di 10.

gioloi
20-04-2018, 09:10
appunto, se copi molti file e il conflitto è a metà non puoi far partire la copia e poi andartene
Successo anche a me più di una volta.
Immagino che il discorso sia questo: il FM di Win va bene per una gestione "ordinaria" dei file, che riguardano poche decine/centinaia di elementi alla volta, casistica dove immagino rientri la stragrande maggioranza dell'utenza privata.
Nei casi particolari in cui copi/sposti decine/centinaia di migliaia di oggetti alla volta, dovresti usare o FM più efficienti (di terze parti) o meglio ancora software di backup incrementale.
Benché anch'io preferirei un FM migliore, capisco che non sia in cima alle loro priorità.

jepessen
20-04-2018, 10:09
In realtà ha ragione.

Anchio alle volte devo lanciare delle copie abbastanza lunghe e manca una funzione per copiare tutto a prescindere.

Dovrebbero copiare il menu di XYplorer con la funzione Copy with increment per esempio.

Il FM di Windows ha enormi margini di miglioramento, basterebbe copiare alcune cose da Finder di Sierra, alcune da KDE e alcune dai FM tipo appunto XYplorer

Purtroppo temo che alla MS non abbiano intenzione di migliorare il FM piu di tanto, penso si concentrino piu su news di puro marketing.
Spero di sbagliarmi.

Il buon Windows ci ha dato Powershell, se non c'e' il tool che fa per noi possiamo sforzarci un attimino...

Ecco uno script per copiare una directory in un'altra, mantenendo l'alberatura e rinominando automaticamente i files nel caso uno stesso file esiste nella cartella di destinazione...

param (
[Parameter(Mandatory=$true)][string]$sourceFolder,
[Parameter(Mandatory=$true)][string]$destinationFolder
)

$allFiles = Get-ChildItem -File -Path $sourceFolder -Recurse
$counter = 1;
$originalLocation = Get-Location;
Set-Location $sourceFolder;
$allFiles | ForEach-Object {
$p = $_.FullName;
$relativePath = $_ | Resolve-Path -Relative | Split-Path;
$d = "$destinationFolder\$relativePath\$_";
while (Test-Path $d) {
$baseName = $_.BaseName;
$extension = $_.Extension;
$dName = $baseName + "_" + "$counter" + "$extension";
$d = "$destinationFolder\$relativePath\$dName";
$counter = $counter + 1;
}
$counter = 1;
Copy-Item $p -Destination $d -Force -Verbose
}
Set-Location $originalLocation;

Quindi andare a mandare tutti a quel paese o a schifare un sistema operativo solo perche' non ti soddisfa un bisogno particolare che puoi risolvere comunque in 10 minuti a me pare un tantinello esagerato.
Un utente che si definisce tale dovrebbe essere in grado di fare le cose basilari da riga di comando a mio avviso, specie se si definisce esperto in materia ma poi grida allo scandalo se manca una funzionalita' importantissima per lui che in realta' serve a poche persone e che puo' risolvere tranquillamente da solo... Un po' come quelli che si lamentano sempre della scarsa qualita' dei software open source o millantano a Linux senza pero' aver mai contribuito...

gd350turbo
20-04-2018, 10:23
Quindi andare a mandare tutti a quel paese o a schifare un sistema operativo solo perche' non ti soddisfa un bisogno particolare che puoi risolvere comunque in 10 minuti a me pare un tantinello esagerato.
Un utente che si definisce tale dovrebbe essere in grado di fare le cose basilari da riga di comando a mio avviso, specie se si definisce esperto in materia ma poi grida allo scandalo se manca una funzionalita' importantissima per lui che in realta' serve a poche persone e che puo' risolvere tranquillamente da solo... Un po' come quelli che si lamentano sempre della scarsa qualita' dei software open source o millantano a Linux senza pero' aver mai contribuito...

:ave: :ave: :ave:
e i soliti 92 minuti di applausi !

Saturn
20-04-2018, 10:29
Il buon Windows ci ha dato Powershell, se non c'e' il tool che fa per noi possiamo sforzarci un attimino...

Ecco uno script per copiare una directory in un'altra, mantenendo l'alberatura e rinominando automaticamente i files nel caso uno stesso file esiste nella cartella di destinazione...

[...]

Quindi andare a mandare tutti a quel paese o a schifare un sistema operativo solo perche' non ti soddisfa un bisogno particolare che puoi risolvere comunque in 10 minuti a me pare un tantinello esagerato.
Un utente che si definisce tale dovrebbe essere in grado di fare le cose basilari da riga di comando a mio avviso, specie se si definisce esperto in materia ma poi grida allo scandalo se manca una funzionalita' importantissima per lui che in realta' serve a poche persone e che puo' risolvere tranquillamente da solo... Un po' come quelli che si lamentano sempre della scarsa qualita' dei software open source o millantano a Linux senza pero' aver mai contribuito...

Finalmente un post sensato e condivisibile. Anche se in questi pollai di news dove ciclicamente si ripetono gli stessi inutili commenti su Windows 10 non avrei condiviso un bel niente...

...tanto a detta di certi espertoni Windows 10 "fa schifo e basta". Quindi inutile perderci tempo....giusto ? :rolleyes:

jepessen
20-04-2018, 10:30
Non schifo nulla, anzi, sono abbastanza soddisfatto di Windows.
E non mando nessuno a quel paese, credo tu mi abbia confuso con qualche altro utente.

Chiedo scusa se non si e' capito, ovviamente non mi riferivo a te, ma a quello che augura a tutti noi di morire perche' lui non sa copiare dei file...

jepessen
20-04-2018, 10:48
Finalmente un post sensato e condivisibile. Anche se in questi pollai di news dove ciclicamente si ripetono gli stessi inutili commenti su Windows 10 non avrei condiviso un bel niente...

...tanto a detta di certi espertoni Windows 10 "fa schifo e basta". Quindi inutile perderci tempo....giusto ? :rolleyes:

Sono gli stessi che ciclicamente schifano tutto: "Windows fa schifo, iPhone e' troppo caro, il Galaxy e' una cinesata) e cosi' via...

L'importante e' dichiarare che si e' diversi rispetto agli altri pecoroni e che quindi sono superiori.. Poi anche se gli dimostri il contrario continuano imperterriti...

Io l'ho messo lo script per due motivi: per far vedere che uno sbaglia a dire che certe cose non si possono fare, e per farlo utilizzare a chi serve. Dovessimo evitare di condividere conoscenze solo perche' ci sono dei min@@@oni in giro saremmo ancora alla ruota quadrata...

Averell
20-04-2018, 11:13
Dovessimo evitare di condividere conoscenze solo perche' ci sono dei min@@@oni in giro saremmo ancora alla ruota quadrata...
capirai però che è ad un certo punto sia anche umano tirare i remi in barca e lasciare che la gente si arrangi specie in luoghi come questi dove in definitiva non ti arriva nulla in cambio?

Diversi nomi che ad es stimavo profondamente ultimamente latitano (con conseguente perdita collettiva) e il vuoto è stato rimpiazzato da "Cabron" (operazione dunque a saldo 0)...

Che gioia questa matematica che, per carità, tornare torna :stordita: ...


E' Virgilio, il bello della rete,

https://s9.postimg.cc/6e0lqy99b/Image_2.jpg


luogo per eccellenza di involuti...

jepessen
20-04-2018, 11:33
capirai però che è ad un certo punto sia anche umano tirare i remi in barca e lasciare che la gente si arrangi specie in luoghi come questi dove in definitiva non ti arriva nulla in cambio?

Diversi nomi che ad es stimavo profondamente ultimamente latitano (con conseguente perdita collettiva) e il vuoto è stato rimpiazzato da "Cabron" (operazione dunque a saldo 0)...

Che gioia questa matematica che, per carità, tornare torna :stordita: ...

Quello che non mi aspetto e' avere qualcosa in cambio; uno puo' condividere qualche proprio trucchetto per aiutare un altro per altruismo, alla stregua di un favore. Se non fosse cosi' intere comunita' come StackOverflow semplicemente manco esisterebbero, cosi' come Linux e tutto quello che ne consegue (sebbene considero la GPL una restrizione e sono piu' per LGPL e BSD, ma questo e' un altro discorso).

Quello che mi aspetterei e' non insistere sulle proprie idee per partito preso e continuare quando ti dimostrano apertamente il contrario: ho palesemente ignorato quelli che parlavano di BSOD perche' quello ormai e' un luogo comune che non puoi sradicare da quelli che si devono sentire intelligenti nel dire che windows fa schifo perche' crasha sempre e loro fanno le battutine perche' sono quelli che 'sanno', anche se ormai non crasha da anni, o comunque non piu' spesso di altri sistemi operativi, ma se si tratta di BSOD tutti a dire che windows fa schifo, se si tratta di Kernel Panic allora nessuno dice che Linux/Mac fa schifo, ma che e' scritto male il programma/driver/quelchee' (ricordiamo che negli Apple Store e' vietato dire che il sistema e' crashato, ma si dice che si e' verificato un problema).

D'altronde, non mi e' mai capitato di vedere Windows riavviarsi mentre mostra un carattere UTF8, ma su mac uno se la prende sul ridere e minimizza perche' tanto quel carattere non lo usa nessuno, fosse capitato su Windows apriti cielo...

Se io dico una minch@@@a e me lo fanno notare, in genere dico ok, hai ragione, e ne prendo nota; magari mi brucia perche' mi hanno dato del deficiente davanti a tutti ma non insisto sulla mia strada. Si chiama imparare. Se uno si ostina a scrivere "winzozz" nei suoi post, vuol dire che non vuole imparare, quindi semplicemente non ci perdo tempo.
Ma comunque sono convinto che c'e' gente nei gruppi e nei forum che meritano la mia attenzione e che vale la pena aiutare, e sarebbe stupido non farlo per la presenza di altre categorie di bipedi dal pollice opponibile...

gd350turbo
20-04-2018, 11:42
Quello che non mi aspetto e' avere qualcosa in cambio; uno puo' condividere qualche proprio trucchetto per aiutare un altro per altruismo, alla stregua di un favore. Se non fosse cosi' intere comunita' come StackOverflow semplicemente manco esisterebbero, cosi' come Linux e tutto quello che ne consegue (sebbene considero la GPL una restrizione e sono piu' per LGPL e BSD, ma questo e' un altro discorso).

Non potrei essere più d'acccordo con te !
Io so una cosa, ve la dico, tu sai una cosa ce la dici, ecc.ecc. e si forma la conoscenza !

Averell
20-04-2018, 12:02
Quello che non mi aspetto e' avere qualcosa in cambio; uno puo' condividere qualche proprio trucchetto per aiutare un altro per altruismo, alla stregua di un favore. Se non fosse cosi' intere comunita' come StackOverflow semplicemente manco esisterebbero, cosi' come Linux e tutto quello che ne consegue (sebbene considero la GPL una restrizione e sono piu' per LGPL e BSD, ma questo e' un altro discorso).

Quello che mi aspetterei e' non insistere sulle proprie idee per partito preso e continuare quando ti dimostrano apertamente il contrario: ho palesemente ignorato quelli che parlavano di BSOD perche' quello ormai e' un luogo comune che non puoi sradicare da quelli che si devono sentire intelligenti nel dire che windows fa schifo perche' crasha sempre e loro fanno le battutine perche' sono quelli che 'sanno', anche se ormai non crasha da anni, o comunque non piu' spesso di altri sistemi operativi, ma se si tratta di BSOD tutti a dire che windows fa schifo, se si tratta di Kernel Panic allora nessuno dice che Linux/Mac fa schifo, ma che e' scritto male il programma/driver/quelchee' (ricordiamo che negli Apple Store e' vietato dire che il sistema e' crashato, ma si dice che si e' verificato un problema).

D'altronde, non mi e' mai capitato di vedere Windows riavviarsi mentre mostra un carattere UTF8, ma su mac uno se la prende sul ridere e minimizza perche' tanto quel carattere non lo usa nessuno, fosse capitato su Windows apriti cielo...

Se io dico una minch@@@a e me lo fanno notare, in genere dico ok, hai ragione, e ne prendo nota; magari mi brucia perche' mi hanno dato del deficiente davanti a tutti ma non insisto sulla mia strada. Si chiama imparare. Se uno si ostina a scrivere "winzozz" nei suoi post, vuol dire che non vuole imparare, quindi semplicemente non ci perdo tempo.
Ma comunque sono convinto che c'e' gente nei gruppi e nei forum che meritano la mia attenzione e che vale la pena aiutare, e sarebbe stupido non farlo per la presenza di altre categorie di bipedi dal pollice opponibile...

Intervento encomiabile a cui apporto solo 2 piccole aggiunte per superare quello che mi sembra un fraintendimento:
nessuno certo reclama applausi o encomi (cioè qualcosa in cambio altrimenti non sarebbe qui) ma solo più rispetto.
Tant'è vero che più d'una volta anch'io mi sono ritrovato a ritornare sui miei passi riconoscendo leggerezze, errori e quant'altro (contrasterebbe quindi con la presunzione che potrebbe essere letta quando dicevo poc'anzi del bisogno di maggior rispetto, giusto?).

Ci sono semplicemente troppi comportamenti "sdoganati" nell'ultimo periodo che insomma alla fine portano alla resa dopo aver drenato energie etc da chi invece era mosso da altri intenti...


Non sono bravo con le parole, al limite fatemelo notare e vedrò di spiegare il mio pensiero ancora meglio.

gioloi
20-04-2018, 13:03
param (
[Parameter(Mandatory=$true)][string]$sourceFolder,
[Parameter(Mandatory=$true)][string]$destinationFolder
)

$allFiles = Get-ChildItem -File -Path $sourceFolder -Recurse
$counter = 1;
$originalLocation = Get-Location;
Set-Location $sourceFolder;
$allFiles | ForEach-Object {
$p = $_.FullName;
$relativePath = $_ | Resolve-Path -Relative | Split-Path;
$d = "$destinationFolder\$relativePath\$_";
while (Test-Path $d) {
$baseName = $_.BaseName;
$extension = $_.Extension;
$dName = $baseName + "_" + "$counter" + "$extension";
$d = "$destinationFolder\$relativePath\$dName";
$counter = $counter + 1;
}
$counter = 1;
Copy-Item $p -Destination $d -Force -Verbose
}
Set-Location $originalLocation;

Ottimo, grazie. :)
In pratica come si usa?
Salvo il codice in un file .ini e poi lo lancio alla bisogna come uno script?
Scusa ma non sono pratico di Powershell.

jepessen
20-04-2018, 13:50
Ottimo, grazie. :)
In pratica come si usa?
Salvo il codice in un file .ini e poi lo lancio alla bisogna come uno script?
Scusa ma non sono pratico di Powershell.

Gli script powershell hanno estensione .ps1.

Powershell deve essere abilitato per gli script; per motivi di sicurezza di default non si possono eseguire script ma solo comandi. Se ti da errore devi abilitarlo avviandolo come amministratore e scrivendo

Set-ExecutionPolicy -ExecutionPolicy RemoteSigned

Lo script prende come argomenti la cartella sorgente e quella di destinazione

.\script.ps1 -sourceFolder path\di\partenza -destinationFolder path\di\destinazione

Se uno vuole impratichirsi con gli script in Windows c'e' installato di default Powershell ISE che e' un editor con debugger, ottimo per debuggare gli script facendoli andare passo passo, utile sia per imparare che per testare. Un altro ottimo editor e' Visual Studio Code con l'estensione Powershell, ma lo utilizzo praticamente per tutto. E' diventato il mio editor preferito al pari di VIM.

Io personalmente ho una directory contenente tutti gli script che ho fatto, ho aggiunto la cartella alla variabile d'ambiente PATH cosi' appena apro Powershell ho tutti gli script disponibili. Con Windows 10 ho un desktop virtuale con due terminali powershell affiancati e sempre attivi da utilizzare alla bisogna (assieme ad una shell bash ma quella e' un'altra cosa). Dopo un po' di pratica diventa di una comodita' assurda.

gd350turbo
20-04-2018, 13:52
Io tempo fa avevo fatto una roba del genere, molto meno sofisticata tramite file batch...
:ave:

gioloi
20-04-2018, 16:23
Se uno vuole impratichirsi con gli script in Windows c'e' installato di default Powershell ISE che e' un editor con debugger, ottimo per debuggare gli script facendoli andare passo passo, utile sia per imparare che per testare. Un altro ottimo editor e' Visual Studio Code con l'estensione Powershell, ma lo utilizzo praticamente per tutto. E' diventato il mio editor preferito al pari di VIM.
E' dai tempi del DOS che non smanetto con la riga di comando.
Se riesco a levare quel quintale di ruggine che si è accumulato sulle mie giunture, quasi quasi... ;)
Grazie per le dritte, preziosissime. :)

jepessen
21-04-2018, 17:45
Prego... Tieni conto che powershell è molto più potente dei batch, e a mio avviso anche più potente di bash... Ma un po' perché è Microsoft e quindi deve fare schifo per partito preso, un po' perché più giovane di bash, un po'perché chi conosce bash non vuole imparare cose nuove per fare le stesse cose, non ha la stessa fama, ma una volta imparate le basi si possono fare una barcata di cose...

Phoenix Fire
21-04-2018, 21:24
Prego... Tieni conto che powershell è molto più potente dei batch, e a mio avviso anche più potente di bash... Ma un po' perché è Microsoft e quindi deve fare schifo per partito preso, un po' perché più giovane di bash, un po'perché chi conosce bash non vuole imparare cose nuove per fare le stesse cose, non ha la stessa fama, ma una volta imparate le basi si possono fare una barcata di cose...

aggiungo che ms non ha ancora un cavolo di terminale basico e ben fatto come quelli preinstallati sulle varie distro linux o su macOS, a partire dal semplice copia incolla, cosa che secondo me scoraggia molto lo scripting

LukeIlBello
23-04-2018, 08:43
direi siamo tutti d'accordo che powershell sia uno strumento potente e fichissimo..paragonabile (mo superiore non esageriamo) addirittura a bash..
.NET è peraltro un gran framework..segno che quando MS fa le cose nell'ottica OPEN i risultati arrivano (vedi anche AMD e le sue vga)
ah... è installabile anche su win7 e successivi.. :sofico:
questo tanto per lasciare intendere che non è una feature esclusiva di win10..
anzi.. con mono runtime gli script in c# girano pure su unix :asd:

LukeIlBello
23-04-2018, 08:44
https://support.microsoft.com/en-us/help/4090007/intel-microcode-updates

sono bios da flashare sulla mobo :asd:

jepessen
23-04-2018, 09:28
ah... è installabile anche su win7 e successivi..

Se e' per questo e' installabile anche su Linux, dato che e' diventato open source e ci sono gia' i repository ufficiali disponibili (oltre che il rispettivo progetto su github)...

Se poi mi dici qualche esempio in cui bash supera Powershell, magari mi ricredo...

Saturn
23-04-2018, 09:30
Se e' per questo e' installabile anche su Linux, dato che e' diventato open source e ci sono gia' i repository ufficiali disponibili (oltre che il rispettivo progetto su github)...

Se poi mi dici qualche esempio in cui bash supera Powershell, magari mi ricredo...

Io ammiro la tua pazienza...

LukeIlBello
23-04-2018, 13:09
Se e' per questo e' installabile anche su Linux, dato che e' diventato open source e ci sono gia' i repository ufficiali disponibili (oltre che il rispettivo progetto su github)...

Se poi mi dici qualche esempio in cui bash supera Powershell, magari mi ricredo...

sisi è vero, infatti mono come ho scritto implementa le specifiche del .net escluso le winforms :D

i punti in cui bash supera powershell?
- powershell usa ancora il client telnet invece di sftp
- tab completition molto migliore in bash che non PS

questi sono i primi 2, il primo me pare il più indicativo, visto che ssh è un must e telnet (in chiaro) fa pena, se non amarcord :sbonk:

LukeIlBello
23-04-2018, 13:11
Io ammiro la tua pazienza...

:wtf: :banned:

jepessen
23-04-2018, 13:50
- powershell usa ancora il client telnet invece di sftp

Ritenta: Enter-PSSession va oltre ssh e telnet, perche' non invia e riceve caratteri, ma si basa su un protocollo di comunicazione per trasmettere comandi .net, come lo sono quelli che si utilizzano in locale. Se vuoi loggare su un'altra macchina, le connessioni cifrate sono il default... Telnet non e' manco considerato a meno che tu non voglia utilizzarlo esplicitamente.
Giusto un paio di link a riguardo:
https://powershell.org/2015/06/09/why-remoting-vs-ssh-isnt-even-a-thing/
https://www.thomasmaurer.ch/2016/04/using-ssh-with-powershell/


- tab completition molto migliore in bash che non PS

Ritenta: sia la console Powershell che il suo IDE di default ISE (ed anche Visual Studio Code con l'estensione Powershell) gestiscono il completamento tramite tab e neanche male, dato che e' pure context-sensitive.
Giusto un altro paio di link a riguardo:
https://stackoverflow.com/questions/8264655/how-to-make-powershell-tab-completion-work-like-bash
https://foxdeploy.com/2017/01/13/adding-tab-completion-to-your-powershell-functions/
https://www.howtogeek.com/298244/how-to-use-your-command-history-in-windows-powershell/

LukeIlBello
23-04-2018, 14:31
ritenta cosa? :sofico:

As you've probably read, Microsoft recently announced that they're getting on board with SSH, and that they've plans to, in some future-and-unspecified version of Windows, include a default SSH server and client.
cioè "stanno per imbarcarsi con SSH" (letteralmente), dopo 8 anni :sofico:
notare come per i signori sia:
SSH is, basically, Telnet*. :sbonk:
il che spiega il ritardo clamoroso nella dismissione di telnet...
e infatti hanno modellato il ps-session su ssh...
cmq tutto vero quanto dici, stream di caratteri in uscita nullo... ora..
per 8 anni hanno marciato con i dati in chiaro :mc:
vabbè, sempre meglio tardi che mai :asd:


tab completition no, non hanno assolutamente raggiunto l'efficienza de bash..
se io scrivo ls %USERPROFILE% -l, poi mi sposto sul cursore su USERPROFILE e premo tab..sparisce il "-l" .. su bash no..
confermi? :read: