PDA

View Full Version : Quanto costerebbe Facebook se fosse a pagamento?


Redazione di Hardware Upg
18-04-2018, 15:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/quanto-costerebbe-facebook-se-fosse-a-pagamento_75430.html

Dopo le esternazioni di Zuckerberg al Senato USA in molti si sono chiesti se un servizio come Facebook potesse essere proposto a pagamento senza includere violazioni della privacy varie nei termini d'uso

Click sul link per visualizzare la notizia.

lucusta
18-04-2018, 15:11
11-14 euro al mese con quanti miliardi d'iscritti?
fai pagare, il bacino d'utenza si riduce a qualche milione e devi riproporzionare per quelli che hai...
a pagamento costerebbe almeno il triplo.

Zurlo
18-04-2018, 15:12
Mica tanto, 11 USD al mese in europa si puo' fare, ma APAC, LATAM, est europa ... non proprio.

cignox1
18-04-2018, 15:15
---a pagamento costerebbe almeno il triplo.

Oppure molto meno: anche le infrastrutture necessarie pottrebbero venire ridimensionate.

Se mi possono dare Netflix a 10 euro al mese, magari possono darmi anche facebook allo stesso prezzo.
Se mi interessasse averlo...

gd350turbo
18-04-2018, 15:19
Pagare per avere Facebook ?
Dai...

evil weasel
18-04-2018, 15:37
Se fosse a pagamento nessuno lo userebbe.
Molto meglio (((venderlo))) gratis agli utenti, tanto il prodotto non è la piattaforma web ma gli utenti stessi.

fraussantin
18-04-2018, 15:37
Costerebbe molto meno altrimenti non lo farebbe nessuno.

Magari sarebbe diverso e fornirebbe altri servizi.

E magari guadagnerebbero di meno.

Cmq non è una discussione se fb diventa a pagamento tutti userebbero altri social free

Rigetto
18-04-2018, 15:42
Pagare per avere Facebook ?
Dai...

Pagare gli utenti per utilizzare facebook, questo sarebbe onesto arrivati a questo punto.

Phopho
18-04-2018, 15:44
per come sono arrivato ad usarlo al giorno d'oggi, e oramai da moltissimo, se mi chiedessero un centesimo al mese non glielo darei e chiuderei l'account :asd:

randy88
18-04-2018, 15:50
Nella stessa seduta al Congresso, a Zuckemberg è stato chiesto se è vero che lui intende mantenere la promessa di lasciare FB gratis anche in futuro, e lui ha risposto seccamente di si.

Metterlo a pagamento, fosse anche 1€ il mese, sarebbe un suicidio commerciale anche perchè esistono tanti social gratuiti.

Comunque, ma è davvero cosi invalidante la pubblicità che mettono? Sul PC uso ADblockplus, e sinceramente navigando su FB non ho roba fastidiosa in nessuna sezione... Niente sul mio profilo, e guardando proprio adesso la home, non scorgo niente di cosi fastidioso da farmi bestemmiare... anzi non scorgo niente di niente... ma dove dovrebbe apparire questa pubblicità???

E anche sull'applicazione del telefono, su cui non è installato nessun filtro pubblicità, non mi appare nulla di fastidioso.

Sinceramente non so che pensare... se qualche demente vuole i miei dati per sapere quale pubblicità farmi apparire davanti faccia pure. Intanto perchè la suddetta pubblicità, a quanto pare, non appare, e poi perchè sinceramente al mondo c'è di peggio.

NB: Faccio un larghissimo uso di FB e odio la pubblicità invasiva, quindi se ci fosse qualche problema in tal senso ne sarei sicuramente infastidito, e sarei il primo qui dentro a dire tutte le bestemmie.

Mparlav
18-04-2018, 15:51
Potrebbero farlo pagare 2$ al mese e lasciare comunque la pubblicità :sofico:

Degli oltre 2 miliardi di utenti attivi al mese, scremeresti una buona parte dei cloni, ma sarebbe comunque una montagna di dollari di fatturato.

Rigetto
18-04-2018, 15:51
per come sono arrivato ad usarlo al giorno d'oggi, e oramai da moltissimo, se mi chiedessero un centesimo al mese non glielo darei e chiuderei l'account :asd:

Infatti non lo faranno mai, anzi, secondo me dovranno iniziare a pagare gli utenti o a offrire qualcosa di meglio di quello che offrono attualmente...un mucchio di stron2ate assortite e bagasce in disarmo.

domthewizard
18-04-2018, 15:55
Se fosse a pagamento nessuno lo userebbe.

non ne sarei tanto sicuro

Marko#88
18-04-2018, 15:56
Potrebbero metterlo a pagamento, molta gente si domanderebbe cosa offre il servizio (perchè quando la roba è gratis non ti fai domande spesso) e forse molti capirebbero di essere dipendenti da qualcosa di totalmente inutile.
My 2 cent, utilizzatori di fb non risentitevi. :)

Rigetto
18-04-2018, 15:58
NB: Faccio un larghissimo uso di tutte le bestemmie.

Ho visto Livorno e del tuo post ho capito solo questo :D

Tedturb0
18-04-2018, 16:02
la stima non sta ne il cielo ne in terra, visto che i loro costi attuali sono al 99%dovuti al fatto che non.cancellano mai nulla, girano le analytics giorno e notte e via discorrendo.
facebook per se sarebbe messaging, rubrica e condivisione di quattro foto e due messaggi. fino a 1gb di cloud storage te lo possono benissimo dare gratis o a pochi cent annui.

demon77
18-04-2018, 16:35
Ma siamo seri.
Facebook è surplus allo stato puro. Pagare anche solo un euro al mese farebbe crollare gli iscritti a bomba.. nel giro di 15 giorni sarebbe più deserto di google plus. :rolleyes:

giovanni69
18-04-2018, 16:44
C'è gente che è dipendente.
Tanto hanno già deciso, per superare la nuova normativa europea in fatto di privacy (GDPR), che l'utente sarà costretto ad accettare la profilazione se vuole utilizzare il servizio in alcune funzionalità.

E quindi in un modo o nell'altro il prodotto è... l'utente e continuerà ad esserlo.
E chi poi assicura che un servizio a pagamento non effettui comunque una profilazione? :O
Infatti come recita l'articolo non solo paghi ma ti verrano proposti ancor più ads personalizzati.

"We run ads" vuol semplicemente dire che senza profilazione ed inserzionisti, FB è non sta in piedi.

devilred
18-04-2018, 17:04
speriamo che lo fanno a pagamento il prima possibile, cosi ce lo leviamo dai maroni.

Surrucagnolo
18-04-2018, 17:10
Se facebook vuole può pagarmi e io lo userò.

randy88
18-04-2018, 18:39
Ho visto Livorno e del tuo post ho capito solo questo :D

Pensa che oltre livornese sono pure mezzo veneto, e allora puoi solo immaginare la mole di bestemmie che sono in grado di lanciare :D :D

s-y
18-04-2018, 19:00
io sono veneto ma anche con radici di famiglia livornesi, famo 'na gara... :D

quanto alla notizia in sè, piuttosto strumentale sospetto...

ps: in quanto veneto rivendico il valore punteggiativo del moccolo, se lo togli non scorre il discorso

Qarboz
18-04-2018, 19:08
Ma solo io ho capito che l'eventuale pagamento è facoltativo? Cioè pagherebbe chi non vuole la pubblicità e chi non vuole essere profilato (anche se dubito fortemente che smetterebbero di raccogliere i dati, al limite non li utilizzano fintanto che l'utente decide di passare all'abbonamento gratuito...)

Poi non mi è chiaro se i "7 dollari di guadagno per utente", come recita l'articolo, sono 7 dollari incassati o di guadagno effettivo, cioè con detratte le spese; la differenza potrebbe essere importante, e nel caso i 14 dollari forse non sarebbero sufficienti


P.s.
Giusto per chiarezza, personalmente non utilizzo nessun social network

gd350turbo
18-04-2018, 19:10
Pagare gli utenti per utilizzare facebook, questo sarebbe onesto arrivati a questo punto.

Appunto se mi dessero 15€ al mese, potrei pensare ad iscrivermi...

evil weasel
18-04-2018, 19:19
Se fosse introdotto un pagamento facoltativo finirebbe come youtube red. :D

AnGeLiAs
18-04-2018, 19:25
Non vedo l'ora così poniamo fine a sta M...
io già mi vedo i ragazzi che devono pagare per usare Faccialibro,
i genitori che dovranno pagare ai propri figli che appunto non hanno la possibilità di pagare online...
proprio oggi in ufficio si cercava di diminuire il costo dell contratto telefonico dei figli di un mio collega... e parliamo di circa 7 euro al mese per un reale servizio.. figuriamoci pagarne 10 per sto social network che è nato sotto la falsa riga di Orkut presente molto tempo prima...
secondo me giusto per dare un prezzo, direi che 1€ all'anno potrebbe valere giusto per eliminare gli account farlocchi dei BM.

Grazie :D

nickfede
18-04-2018, 19:48
quindi state dicendo che con i ricavi da pubblicità generica ( e non mirata in base all'utilizzo dei dati degli utenti...) Facebook non coprirebbe le spese di infrastruttura e non avrebbe utili ?? A me sembra irreale....

benderchetioffender
19-04-2018, 00:43
la stima non sta ne il cielo ne in terra, visto che i loro costi attuali sono al 99%dovuti al fatto che non.cancellano mai nulla, girano le analytics giorno e notte e via discorrendo.
facebook per se sarebbe messaging, rubrica e condivisione di quattro foto e due messaggi. fino a 1gb di cloud storage te lo possono benissimo dare gratis o a pochi cent annui.

:mano:

detto questo, invece, mi chiedo perchè al mondo ci siano tanti poveri e così tanto budget aziendale per la pubblicità... cioè, a questo livello di volume di spesa complessiva globale in pubblicità, credo che potrebbero tranquillamente pagarci loro per vedere gli ads, saltando l'intermediario

fraussantin
19-04-2018, 07:05
:mano:

detto questo, invece, mi chiedo perchè al mondo ci siano tanti poveri e così tanto budget aziendale per la pubblicità... cioè, a questo livello di volume di spesa complessiva globale in pubblicità, credo che potrebbero tranquillamente pagarci loro per vedere gli ads, saltando l'intermediario

Perchè entrambi non vogliono che tu guadagni a vedere pubb, ma che tu spenda. Altrimenti non ha senso di farla.

La pubblicità di fb come quella di google è geniale.

Raccolgono dati su dove abiti , sui tuoi gusti , su come ti muovi e su cosa fanno i tuoi amici , e in base a questo: sbam! ti esce lo spam dedicato a te.

Con questo sistema non prendono soldi solo da coca cola o barilla , ma dal baretto sotto casa o dal negozino che vende vino in fondo alla strada.
È li che riescono a fare volumi immensi.


Se dovessero pagarti per vedere gli spot non avrebbe senso lo spot stesso , sarebbe più logico farti uno sconto aggiuntivo . Ma devono sempre metterti a conoscenza di questo sconto.

Rigetto
19-04-2018, 07:40
Pensa che oltre livornese sono pure mezzo veneto, e allora puoi solo immaginare la mole di bestemmie che sono in grado di lanciare :D :D

Eh, mi tocca di levarmi il cappello! Comunque se passi da Modena vienimi a trovare che ti faccio un workshop di una giornata sui moccoli locali, anche qui non si scherza.
Ma che, siamo off topic? :D

Rigetto
19-04-2018, 07:41
Appunto se mi dessero 15€ al mese, potrei pensare ad iscrivermi...

15 sono pochi, se me ne danno 20 mi ripago la fibra e potrei anche starci.

Rigetto
19-04-2018, 07:41
io sono veneto ma anche con radici di famiglia livornesi, famo 'na gara... :D

quanto alla notizia in sè, piuttosto strumentale sospetto...

ps: in quanto veneto rivendico il valore punteggiativo del moccolo, se lo togli non scorre il discorso

Anca ti, passa da Modena che fai un corso di aggiornamento :D

ps: anche qui a Modena la punteggiatura divina è d'obbligo, poi a volte il moccolo sostituisce una frase intera, è incredibile!

zappy
19-04-2018, 09:05
cazzate.
è cominciata la campagna massmediatica di fake per poter dire "vedi quanti soldi risparmi in cambio dei tuoi dati?"... e "se non vuoi darci i tuoi dati preparati a sborsare centinaia di €"...

esattamente come la campagna contro i "diesel che inquinano", all'unico scopo di far rottamare auto nuove x prendere l'ultimo benzina/ibrido che consuma (e quindi inquina) il doppio... :muro:

basta ripeterlo abbastanza e la plebe ci crede.

Rigetto
19-04-2018, 09:09
esattamente come la campagna contro i "diesel che inquinano", all'unico scopo di far rottamare auto nuove x prendere l'ultimo benzina/ibrido che consuma (e quindi inquina) il doppio... :muro:

basta ripeterlo abbastanza e la plebe ci crede.

:mano:

gd350turbo
19-04-2018, 09:17
cazzate.
è cominciata la campagna massmediatica di fake per poter dire "vedi quanti soldi risparmi in cambio dei tuoi dati?"... e "se non vuoi darci i tuoi dati preparati a sborsare centinaia di €"...

esattamente come la campagna contro i "diesel che inquinano", all'unico scopo di far rottamare auto nuove x prendere l'ultimo benzina/ibrido che consuma (e quindi inquina) il doppio... :muro:

basta ripeterlo abbastanza e la plebe ci crede.

E pensa solo le catene di s.antonio che partiranno con scritto:
Se vuoi che facebook rimanga gratis giralo a 10 amici !

zappy
19-04-2018, 09:19
:mano:

e la gente pensa pure di non essere condizionata... :rolleyes:

zappy
19-04-2018, 09:21
E pensa solo le catene di s.antonio che partiranno con scritto:
Se vuoi che facebook rimanga gratis giralo a 10 amici !
beh, cosa che peraltro potrebbe anche essere (stato) uno scenario realistico: se mi "vendi" la tua rete di amici, in cambio ti dò il servizio/prodotto... Un po' come le vendite porta a porta di aspirapolveri, cosmetici, articoli x la cucina ecc.

gd350turbo
19-04-2018, 09:31
Ogni giorno che passa
Oggi news che si sente
Sempre più convinto e contento di non esserci!

È quelli che mi dicono, ma come fai a non essere su Facebook?
Rispondo, come fai tu a starci !

Rigetto
19-04-2018, 09:32
e la gente pensa pure di non essere condizionata... :rolleyes:

Per quanto non vogliamo lo siamo, condizionati (dalla pubblicità e dalla società). Per non essere condizionati bisognerebbe:

opzione A: non avere un cervello

opzione B: non dare al cervello stimoli condizionanti, per cui niente internet, niente radio, niente TV, niente giornali

Anche l'uomo di Neanderthal era condizionato dall'ambiente in cui viveva, ma parliamo di un condizionamento diverso, ovviamente.

fraussantin
19-04-2018, 09:46
e la gente pensa pure di non essere condizionata... :rolleyes:

Tutti siamo condizionati , chi più chi meno.

Perchè tg che spifferano news sulla crescita sulla fine della crisi sul fatto che la disoccupazione sta finendo non è voler condizionare?

Poi però vedi che da me 3 delle più grandi aziende con tannti opersi chiudono e 200 famiglie saranno nella merda e non ci credi a quelle buffonate.


A me la bubblicità fa un effetto opposto , se ne vedo troppa di un prodotto penso subito sia un prodotto costoso e socrapprezzato e non lo considero xD... Ma anche questo è condizionamento anche se non quello voluto

zappy
19-04-2018, 09:52
Per quanto non vogliamo lo siamo, condizionati (dalla pubblicità e dalla società). Per non essere condizionati bisognerebbe:
opzione A: non avere un cervello
opzione B: non dare al cervello stimoli condizionanti, per cui niente internet, niente radio, niente TV, niente giornali
Anche l'uomo di Neanderthal era condizionato dall'ambiente in cui viveva, ma parliamo di un condizionamento diverso, ovviamente.
si, chiaro, intendevo condizionamenti "commerciali"

zappy
19-04-2018, 09:54
...A me la bubblicità fa un effetto opposto , se ne vedo troppa di un prodotto penso subito sia un prodotto costoso e socrapprezzato e non lo considero xD... Ma anche questo è condizionamento anche se non quello voluto
quindi non hai nè auto nè telefoni (che bombardano a raffica)? :D

fraussantin
19-04-2018, 10:05
quindi non hai nè auto nè telefoni (che bombardano a raffica)? :D



quindi non hai nè auto nè telefoni (che bombardano a raffica)? :D

No ma non compro quelli pubblicizzati xD a meno che non constino pochissimo ..

O se li compro è perchè mi pare a me e mi conviene .

Non è che è una regola , ma ripeto vedere amazon spammare ovunque mi conferma il fatto che sia tutto meno che conveniente.

Mars4ever
19-04-2018, 10:18
esattamente come la campagna contro i "diesel che inquinano", all'unico scopo di far rottamare auto nuove x prendere l'ultimo benzina/ibrido che consuma (e quindi inquina) il doppio...
E tu in base a quali dati affermi che un'auto ibrida consuma il doppio? Mio papà ce l'ha e rispetto allo stesso modello a sola benzina consuma la metà.

E poi chi è che si mette a rottamare auto nuove? La campagna contro il diesel serve per disincentivare l'ACQUISTO di auto nuove, non per buttarle se le si hanno già!

s-y
19-04-2018, 10:21
senza voler fare la morale a nessuno, anzi in caso a me stesso, ma ci sta da dio questa, che mi pare anche di aver già linkato un'altra volta. ma evidentemente è questione ciclica...

giorgio gaber - il bloccato (https://www.youtube.com/watch?v=BQPbLMmuThQ)

fraussantin
19-04-2018, 10:22
E tu in base a quali dati affermi che un'auto ibrida consuma il doppio? Mio papà ce l'ha e rispetto allo stesso modello a sola benzina consuma la metà.

Ma rispetto al diesel?

Cmq si i diesel sono la truffa del secolo e il fap ancora di più.

Il futuro è gas ( finchè ce ne sarà ) per le utilitarie e elettrico per le auto costose.

randy88
19-04-2018, 10:56
Eh, mi tocca di levarmi il cappello! Comunque se passi da Modena vienimi a trovare che ti faccio un workshop di una giornata sui moccoli locali, anche qui non si scherza.
Ma che, siamo off topic? :D

Volentieri :D Si fa un seminario!


È quelli che mi dicono, ma come fai a non essere su Facebook?
Rispondo, come fai tu a starci !

Dipende. Io in parte ci lavoro su FB, e poi ho metà famiglia che vive all'estero, quindi serve anche a mantenere i contatti con loro.

E ci ho conosciuto un paio di ragazze con cui poi è finita bene :D

Ha i suoi pro e i suoi contro, se non ti serve giusto che tu non lo usi, ma non stupirti che alcuni invece lo usino eccome.

Ma rispetto al diesel?

Cmq si i diesel sono la truffa del secolo e il fap ancora di più.

Il futuro è gas ( finchè ce ne sarà ) per le utilitarie e elettrico per le auto costose.

Il futuro è l'elettrico, fine. In Olanda hanno già varato una legge che dal 2030 vieterà qualsiasi tipo di auto non sia elettrica(per i privati cittadini quantomeno), stessa cosa a Parigi dal 2040 in poi.

Tempo 5-6 anni, e le auto elettriche avranno costi abbordabili. anche a fronte del fatto che se spendi 5000€ in più subito, rispetto ad una macchina a benzina, sono soldi che ripiani al massimo in 2 anni risparmiando sul carburante.

fraussantin
19-04-2018, 11:05
Volentieri :D Si fa un seminario!



Dipende. Io in parte ci lavoro su FB, e poi ho metà famiglia che vive all'estero, quindi serve anche a mantenere i contatti con loro.

E ci ho conosciuto un paio di ragazze con cui poi è finita bene :D

Ha i suoi pro e i suoi contro, se non ti serve giusto che tu non lo usi, ma non stupirti che alcuni invece lo usino eccome.



Il futuro è l'elettrico, fine. In Olanda hanno già varato una legge che dal 2030 vieterà qualsiasi tipo di auto non sia elettrica(per i privati cittadini quantomeno), stessa cosa a Parigi dal 2040 in poi.

Tempo 5-6 anni, e le auto elettriche avranno costi abbordabili. anche a fronte del fatto che se spendi 5000€ in più subito, rispetto ad una macchina a benzina, sono soldi che ripiani al massimo in 2 anni risparmiando sul carburante.

Perchè tu pensi che i governi rinunceranno alle tasse sui carburanti che costano 70 cent al litro in raffineria?

Illuso.


Ripeto su utilitarie da 10keuro ( che vanno sempre pii di moda visti i tempi ) l'unica soluzione nel breve medio periodo è il gas )

Per tutto il resto l'elettrico. Ma non converrà più come adesso.

Charlie Oscar Delta
19-04-2018, 18:32
forse non sono il target ideale..

giorni fa ho prenotato una vacanza a barcellona, aereo lowcost e stanza su airbnb. questo in pochi minuti, ad un prezzo oserei dire ottimo.

sono giorni che in ogni sito (ho disattivato i filtri) mi appaiono ads per i voli e le stanze... grazie, già fatto.

la pubblicità local, magari! non mi è mai arrivata. la vorrei davvero, le offerte e gli eventi in zona, invece mi arriva sempre quella di cose che ho già comprato.

zappy
20-04-2018, 09:07
forse non sono il target ideale..

giorni fa ho prenotato una vacanza a barcellona, aereo lowcost e stanza su airbnb. questo in pochi minuti, ad un prezzo oserei dire ottimo.

sono giorni che in ogni sito (ho disattivato i filtri) mi appaiono ads per i voli e le stanze... grazie, già fatto.

la pubblicità local, magari! non mi è mai arrivata. la vorrei davvero, le offerte e gli eventi in zona, invece mi arriva sempre quella di cose che ho già comprato.
si vede che su FB non hai postato la data esatta del volo, la compagnia, il prezzo, e tutti i dati sulla camera. :rolleyes:

randy88
21-04-2018, 15:22
Perchè tu pensi che i governi rinunceranno alle tasse sui carburanti che costano 70 cent al litro in raffineria?

Illuso.


Ripeto su utilitarie da 10keuro ( che vanno sempre pii di moda visti i tempi ) l'unica soluzione nel breve medio periodo è il gas )

Per tutto il resto l'elettrico. Ma non converrà più come adesso.

Quando il carburante si esaurirà, di dritto o di rovescio alle tasse sui carburanti dovranno rinunciarci per forza. Si inventeranno qualche altra cosa, fidati :D

amd-novello
21-04-2018, 16:05
io vorrei non esserci mai entrato 9 anni fa. ma vedo che non è possibile uscirne. non cancellano mai niente. mi è capitato di "cancellarmi" per un anno e mezzo ma rimane tutto lì solo che non è accessibile.
una volta rientrato, taaaaaaac, è come se non te ne fossi mai andato.

un diamante e fb sono per sempre

fraussantin
21-04-2018, 16:10
io vorrei non esserci mai entrato 9 anni fa. ma vedo che non è possibile uscirne. non cancellano mai niente. mi è capitato di "cancellarmi" per un anno e mezzo ma rimane tutto lì solo che non è accessibile.
una volta rientrato, taaaaaaac, è come se non te ne fossi mai andato.

un diamante e fb sono per sempre

In realtà è meglio esserci , perchè con il riconoscimento d3l volto se qualcuno posta una tua foto almeno ti avvisa.

amd-novello
21-04-2018, 16:39
fb mi ha appena fatto disabilitare il riconoscimento in foto e video.
l'hanno aggiunta ora l'impostazione?

fraussantin
21-04-2018, 16:48
fb mi ha appena fatto disabilitare il riconoscimento in foto e video.
l'hanno aggiunta ora l'impostazione?

Non te l'ha fatta disabilitare ti ha chiesto se volevi per la privacy tenerle attive.

Penso si possa riattivare cmq .

Personalmente preferisco che facebook sappia il mio volto rispetto al rischio che qualcuno metta mie foto in giro senza chiederlo.

amd-novello
21-04-2018, 17:01
Non te l'ha fatta disabilitare ti ha chiesto se volevi per la privacy tenerle attive.

cosa cambia da quello che ho detto?

LukeIlBello
23-04-2018, 08:27
fateme capi... questi guadagnano i miliardi con i dati rubati e invece di pensare
ad una forma di remunerazione per gli utenti... vorrebbero chiedere soldi? :sbonk: :sofico:

non ci posso credere :asd:

Rigetto
23-04-2018, 08:57
io vorrei non esserci mai entrato 9 anni fa. ma vedo che non è possibile uscirne. non cancellano mai niente. mi è capitato di "cancellarmi" per un anno e mezzo ma rimane tutto lì solo che non è accessibile.
una volta rientrato, taaaaaaac, è come se non te ne fossi mai andato.

un diamante e fb sono per sempre

Evidentemente non hai cancellato il profilo ma lo hai solo disabilitato. Per cancellarlo definitivamente (nel senso che non lo recuperi più) c'è una procedura diversa e un pelo più complicata, ovviamente sepolta nei menu di fb. Io l'ho fatto diverse volte e non ho più potuto recuperare il vecchio profilo nemmeno iscrivendomi con lo stesso indirizzo email.
Ma non so perché, ho il sospetto che comunque quei profili "cancellati davvero" li conservino lo stesso. :mad: