PDA

View Full Version : Consiglio 1060/580


Favuz
18-04-2018, 12:41
Buongiorno a tutti.

Fino a 1/2 mesi fa ero in procinto di cambiare completamente la mia configurazione per via di un trasloco(ho aperto anche un thread nel forum configurazione completa)

Successivamente ho deciso di spostare il pc e upgradare il sistema a pezzi.

Attualmente ho

I5 2500k stock
Arctic Freezer 13
Asrock p67
8GB Ram 1600
Sapphire 6950 2 GB
Corsair TX650
Monitor Full HD 24"

per le mie esigenze va ancora benone, gioco a roba non pesante in full HD e non devo rinunciare a niente.

A parte un SSD da 250/500 che sicuramente comprerò, volevo upgradare la scheda video per permettermi di giocare in full HD coi giochi più recenti o anche futuri, quindi pensavo a una 1060 6GB/580 8GB.

Mi ero già deciso a effettuare un cambio VGA un annetto fa, quando queste schede erano sui 250 euro (limite che mi ero prefissato).

Poi ho rimandato e ancora mi mangio le mani, ma lasciamo stare.

Sto monitorando i prezzi in questi ultime settimane, si iniziano a trovare le 1060 sui 290-300 euro e le 580 a 315-320.

Considerando che non ho urgenza (posso aspettare qualche mese) conviene aspettare che scendano ancora (o addirittura esca la nuova generazione di Nvidia)? Una eventuale 1160/2060 sarebbe adeguata o troppo potente? nel caso potrei tirare un po' il collo al processore visto che è fatto apposta

Poi farei l'upgrade di CPU+MOBO+RAM l'anno prossimo (o porterei la VGA nel nuovo sistema direttamente).

Che ne pensate?

celsius100
18-04-2018, 12:47
Ciao
nn sappiamo se i prezzi caleranno ancora o se si rialzeranno, anche a novembre dello scorso anno erano scesi e a dicemrbe c'erano anche delle buone occasioni poi col natale sono risaliti e nn si sono piu abbassati fino a marzo
al momento come prezzi ci sono schede interessanti attorno ai 350 euro, parlo di modelli di buona marca con mdoelli di fascia media o alta (ci sono le referrence o monoventola a prezzi piu bassi ma meglio evitarle o marchi di dubbia qualità) ed in shop conosciuti

x le nuove si parla dell'autunno

Favuz
18-04-2018, 12:51
Beh su Tao (il sito che uso come riferimento) come 1060 c'è la Palit JetStream a 303 euro o la Dual a 298.

Per la 580 abbiamo la Sapphire Nitro+ a 318


Diciamo che sono un paio di mesi che monitoro i prezzi (da quando ho chiesto per il PC nuovo, quella volta volevo fare l'esatto opposto, ovvero cambiare tutto e tenere la scheda vecchia in attesa del calo). Sono calati di 20-30 euro nelle ultime 2-3 settimane

celsius100
18-04-2018, 13:45
gainward e palit assieme a pov e vtx3d le eviterei
detto cio la nitro 580 8gb a quel rpezzo e un buon affare di questi tempi

Favuz
30-04-2018, 09:14
Uppo questo thread per segnalare la 580 Aorus della Gigabyte a 283,90 euro su Amazon, disponibile dal 13 maggio.

Che ne pensate?

celsius100
30-04-2018, 11:18
Sicuramente è un prezzo molto interessante in Amazzonia Certo ci sono due settimane da aspettare

anotherbrick
04-05-2018, 16:04
Uppo questo thread per segnalare la 580 Aorus della Gigabyte a 283,90 euro su Amazon, disponibile dal 13 maggio.

Che ne pensate?

Attualmente il prezzo della 8GB, con disponibilità 13/05, è 383,40€, per la 4GB 350€

Gawl86
15-05-2018, 10:18
Beh su Tao (il sito che uso come riferimento) come 1060 c'è la Palit JetStream a 303 euro o la Dual a 298.

Per la 580 abbiamo la Sapphire Nitro+ a 318


Diciamo che sono un paio di mesi che monitoro i prezzi (da quando ho chiesto per il PC nuovo, quella volta volevo fare l'esatto opposto, ovvero cambiare tutto e tenere la scheda vecchia in attesa del calo). Sono calati di 20-30 euro nelle ultime 2-3 settimane

Ciao, io ho preso un paio di mesi fa quella 1060 palit da 6gb per fare un pc ad un mio amico e ci si trova benissimo

Orso.
20-05-2018, 23:17
Ciao a tutti, senza aprire nuovo topic per la stessa domanda, mi aggrego anche io: pensando di buttare via soldi per pensionare la mia Asus GTX 760 OC, meglio buttarli per una 1060 6Gb o 580 8Gb? quale produttore? :confused:
(e poi, vale veramente la pena prendere le versioni OC, o basta quelle "base" e poi alzare semplicemente i valori di clock tramite i tool proprietari :rolleyes: )


Ps: si parla comunque di schede con già un paio di anni alle spalle, è il caso o è meglio aspettare?


edit: ...ah, la scimmia mi è salita per spingere il pc nuovo a Far Cry 5... dannata scimmia

edit 2: o, per una questione di costi, anche la rx 480 8Gb

celsius100
20-05-2018, 23:47
Ciao a tutti, senza aprire nuovo topic per la stessa domanda, mi aggrego anche io: pensando di buttare via soldi per pensionare la mia Asus GTX 760 OC, meglio buttarli per una 1060 6Gb o 580 8Gb? quale produttore? :confused:
(e poi, vale veramente la pena prendere le versioni OC, o basta quelle "base" e poi alzare semplicemente i valori di clock tramite i tool proprietari :rolleyes: )


Ps: si parla comunque di schede con già un paio di anni alle spalle, è il caso o è meglio aspettare?


edit: ...ah, la scimmia mi è salita per spingere il pc nuovo a Far Cry 5... dannata scimmia

edit 2: o, per una questione di costi, anche la rx 480 8Gb
Ciao
E preferibile la 580 8gb
Come modelli conta molto lo shop che useresti e quando compri, xke di giorno in giorno i prezzi variano e x shcede simili anche 10 euro in piu o in meno possono indicare la scelta giusta
Se aspetti qualche mese potrebbero arrivare le sostitute della gtx 1060 ma nn si sa di preciso quando e a che prezzi

Rigetto
20-05-2018, 23:51
Ciao Celsius100, mi intrufolo dato che si parla di schede video. E' possibile prevedere un calo dei prezzi in un futuro prossimo, tipo settembre/ottobre/novembre?

celsius100
21-05-2018, 01:05
Ciao Celsius100, mi intrufolo dato che si parla di schede video. E' possibile prevedere un calo dei prezzi in un futuro prossimo, tipo settembre/ottobre/novembre?

Il mining sembra aver perso un po terreno infatti i prezzi si stanno un po abbassando
Idem x la ram che nn e un fattore di poco conto nella schesa video
Il problema e che nn si sa come e a quanto i prezzi potrebbero ridiscendere, cioe fra due settimane potrebbe esserci una nuova impennata o fra un mese potrebbero calare del 20% nn ce un modo di stabilirlo pero il mercato e molto variabile
Diciamo che adesso cmq tutto sommato sembra che il peggio sia passato

Rigetto
21-05-2018, 09:52
Il mining sembra aver perso un po terreno infatti i prezzi si stanno un po abbassando
Idem x la ram che nn e un fattore di poco conto nella schesa video
Il problema e che nn si sa come e a quanto i prezzi potrebbero ridiscendere, cioe fra due settimane potrebbe esserci una nuova impennata o fra un mese potrebbero calare del 20% nn ce un modo di stabilirlo pero il mercato e molto variabile
Diciamo che adesso cmq tutto sommato sembra che il peggio sia passato

Ok, grazie dell'informazione

celsius100
21-05-2018, 11:21
prego

Orso.
22-05-2018, 14:01
Celsius grazie per la risposta intanto.

Ti pongo una seconda domanda: immagino che possa sembrare un po' astratta, più che tecnica, ma ad oggi, converrebbe prendere una gpu con più potenza di calcolo (1060) od una con una maggiore memoria a disposizione (580)?

È un dubbio che mi è sorto l'altra sera, pensando alla mia Gtx 760 oc... Scheda con tecnologia di 4 anni fa che, però, tutto sommato, anche oggi non si comporta malissimo... E uno dei motivi dell'ipotesi di cambio è proprio legato ai "soli" 2gb di memoria...

celsius100
22-05-2018, 14:54
la RX580 e piu potente e puoi prenderla in versione da 4gb o 8gb di ram
x cui direi che e la scelta che consiglierei

Orso.
22-05-2018, 19:58
Ok, grazie. Ho capito che ad oggi RX 580 batte GTX 1060 senza troppi giri... :)

Ps: idem per le versioni oc? :D

celsius100
22-05-2018, 21:36
Poi dipende x le versioni
Ad esempio se trovi una asus 1060 6gb con oc di fabbrica a 50 euro meno della piu economica msi armor 580 8gb beh allora prenderei la asus

Orso.
23-05-2018, 09:15
Poi dipende x le versioni
Ad esempio se trovi una asus 1060 6gb con oc di fabbrica a 50 euro meno della piu economica msi armor 580 8gb beh allora prenderei la asus grande spirito imprenditoriale :ciapet:

Scherzi a parte: a driver e compatibilità con chipset/CPU varie, com'è la differenza? Chiedo perché ho sempre avuto Nvidia e, a parte una volta, non ho (personalmente) mai avuto problemi...

sgrinfia
23-05-2018, 11:09
grande spirito imprenditoriale :ciapet:

Scherzi a parte: a driver e compatibilità con chipset/CPU varie, com'è la differenza? Chiedo perché ho sempre avuto Nvidia e, a parte una volta, non ho (personalmente) mai avuto problemi...

Se vuoi un supporto driver duraturo consiglierei Amd , se vuoi un supporto driver più celere in caso di problemi consiglierei Invidia , anche se .....quando asce un nuova architettura nuova invidia tende ad abbandonare quella passata....

celsius100
23-05-2018, 12:28
La compatibilità con chipset, socket e cpu varie e per tutte grossomodo identica, le schede video non fanno distinzione in tal senso se poi parliamo di supporto Driver più propriamente legato alla scheda video in sé e quindi alle nuove funzionalità alla risoluzione di errori o bug ed al miglioramento delle prestazioni ti direi che anche lì siamo abbastanza simili fra AMD e Nvidia
Come dice sgrinfia in passato Nvidia tendeva ad "abbandonare" prima le schede video di passata generazione
Ma non è un discorso invidia cattiva che non supporta più le vecchie schede è legata al fatto che cambiando l'architettura interna della gpu cambia anche il funzionamento della stessa e quindi i driver più nuovi tenderanno a migliorare le prestazioni e la compatibilità delle gpu dotate della nuova architettura e invece non migliorano o in alcuni casi hanno anche potuto creare qualche problema con quelle più vecchie
Lato amd negli anni passati ha sempre perfezionato ad ogni nuova generazione e quindi uscita di schede video la propria architettura ed è il risultato è che quei miglioramenti che si potevano ottenere con il supporto driver si hanno anche se in parte minore su schede video della passata generazione in quanto comunque la base è molto simile

Orso.
23-05-2018, 13:41
Ottimo, grazie ad entrambi

celsius100
23-05-2018, 14:10
prego

Orso.
16-09-2018, 22:16
Ciao ragazzi, riuppo questo thread senza aprirne uno nuovo. Visto l'arrivo imminente delle nuove schede di casa nVidia, per gustare un po' di giochi recenti e futuri come Far Cry 4, DoW III, Destiny 2 e via dicendo in FHD con dettagli spinti (non a manetta ma il più vicino possibile...), può ancora essere valido il pensiero di acquisto di una delle due schede in oggetto alla discussione, o si corre il rischio di prendere un componente "obsoleto"??? :confused:
Valutando sempre anche il fattore prezzi, che non sta calando affatto come si poteva sperare :(

celsius100
16-09-2018, 23:48
ciao x adesso usciranno solo due schede nuove, una da 800 e passa euro e l'altra da piu di 1200 euro
puoi benissimo nn farci caso, nn servono x giocare in full-hd schede cosi

Orso.
17-09-2018, 20:43
Sì, il mio pensiero era rivolto più che altro a eventuali 2070 o 2060

Edito: fhd, 60fps, con dettagli più alti possibili

celsius100
18-09-2018, 00:02
la 2060 nn si sa quando uscira, potrebbe essere presentata prima di natale come a giugno 2019
la 2070 dovrebbe uscire entro l'inverno, pero x dire la 2080ti l'hanno posticipata di una settimana quindi nn ci sono date certe
se nn hai fretta aspettare male nn dovrebbe fare, avresti piu scelta (ho usato il condizionale xke se scoppia una fabbrica di ram o se il cambio euro-dollaro subisce variazioni particolari potrebbero salire i prezzi ma sono cose cmq rare che possono avvenire una tantum)

Orso.
18-09-2018, 22:35
Quindi tu comunque consiglieresti di aspettare per vedere cosa Nvidia tira fuori dal cilindro per la 2070/2060 e vedere come si aggiornano i prezzi di conseguenza?

celsius100
18-09-2018, 23:23
dipende tutto da quanta fretta si ha
se nn ce fretta si puo attendere la gtx 2060 e la corrispettiva futura radeon sostituta della rx580
cmq se parliamo di full-hd e inutile valutare schede over 400 euro (la 2070 costa al momento 650 euro)

Orso.
19-09-2018, 14:07
Grossa fretta non ne ho, a parte la scimmia che tutte le mattine mi bussa sulla spalla :stordita:

La sostitutiva della 580 però dovrebbe arrivare intorno 2020, o sbaglio? Tra l'altro mi pare, se ho ben capito, senza grossissime innovazioni dal punto di vista tecnico.

Mentre per la 2060, fine anno/inizio 2019?

Grazie intanto per le risposte

celsius100
19-09-2018, 20:30
nn ce una data x la 2060
le nuove radeon con nuova architettura dovrebbero arrivare nel 2019 o al piu 2020