PDA

View Full Version : Libertà di scelta: è questo il motto di AMD contro il GPP di NVIDIA


Redazione di Hardware Upg
18-04-2018, 09:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/liberta-di-scelta-e-questo-il-motto-di-amd-contro-il-gpp-di-nvidia_75423.html

La crezione del GeForce Partner Program da parte di NVIDIA genera le prime conseguenze dirette: ASUS crea la gamma AREZ e AMD risponde rimarcando il suo aderire a standard aperti lasciando libertà di scelta di giocatori

Click sul link per visualizzare la notizia.

nickname88
18-04-2018, 09:51
Ma quale risposta ? Non ha intrapreso alcuna azione e queste son solo dichiarazioni di facciata. :asd:
Libertà di scelta come no, infatti la disponibilità di scheda è inferiore alla concorrenza.

Asus poteva benissimo chiamare la nuova serie "Miningz", visto che oramai pensa solo a quello.

bagnino89
18-04-2018, 09:53
Preparo i pop corn :asd:

bagnino89
18-04-2018, 10:11
Nvidia:
"Cosa facciamo per spingere le nostre GPU?"
"Stringiamo accordi con i produttori per assicurarci le loro linee gaming in esclusiva"

AMD:
"Cosa facciamo per spingere le nostre GPU?"
"Facciamo un video inneggiante alla libertà su YT"

:asd:

Ahahah, praticamente è andata così :asd:

sertopica
18-04-2018, 10:16
Mi viene in mente questa canzone. :D
https://www.youtube.com/watch?v=dVGINIsLnqU

nickname88
18-04-2018, 10:17
Nvidia:
"Cosa facciamo per spingere le nostre GPU?"
"Stringiamo accordi con i produttori per assicurarci le loro linee gaming in esclusiva"

AMD:
"Cosa facciamo per spingere le nostre GPU?"
"Facciamo un video inneggiante alla libertà su YT"

:asd:Ecco perchè una è leader del mercato e l'altra no.
Fra l'altro il marketing non è nemmeno di spessore.

OttoVon
18-04-2018, 10:20
Dal video si evince che ad amd non piace il bianco, la natura morta e il pianoforte. Gradisce un mondo rosso, batteria, synt, le facce ed in particolare gli occhi...:sofico:


Mi viene in mente questa canzone. :D
https://www.youtube.com/watch?v=dVGINIsLnqU

easter egg dell'anno:D

sertopica
18-04-2018, 10:59
La realizzazione tecnica fa schifo (grazie paint :D ) ma rende l'idea:

https://abload.de/img/nofreedomx7q3x.png

:asd:

PS: per chi non lo conoscesse https://www.youtube.com/watch?v=tjf-1BxpR9c

Lights_n_roses
18-04-2018, 11:01
Nvidia---->scaffale

FroZen
18-04-2018, 11:06
Ecco perchè una è leader del mercato e l'altra no.
Fra l'altro il marketing non è nemmeno di spessore.

:asd:

Raven
18-04-2018, 11:14
Nvidia:
"Cosa facciamo per spingere le nostre GPU?"
"Stringiamo accordi con i produttori per assicurarci le loro linee gaming in esclusiva"

AMD:
"Cosa facciamo per spingere le nostre GPU?"
"Facciamo un video inneggiante alla libertà su YT"

:asd:

*

AMD ormai è alla canna del gas (parlando di GPU)... le rimangono solo le invettive pseudo-sociali... :doh:

Gyammy85
18-04-2018, 11:24
Ma quale risposta ? Non ha intrapreso alcuna azione e queste son solo dichiarazioni di facciata. :asd:
Libertà di scelta come no, infatti la disponibilità di scheda è inferiore alla concorrenza.

Asus poteva benissimo chiamare la nuova serie "Miningz", visto che oramai pensa solo a quello.

Ma io metterei un bel "intel compatibile" che fa sempre la sua figura!

Nvidia:
"Cosa facciamo per spingere le nostre GPU?"
"Stringiamo accordi con i produttori per assicurarci le loro linee gaming in esclusiva"

AMD:
"Cosa facciamo per spingere le nostre GPU?"
"Facciamo un video inneggiante alla libertà su YT"

:asd:

Non hanno le risorse di nvidia...a sto punto nvidia potrebbe comprare direttamente le sh per i giochi, dando agli sviluppatori il kit dx11 gameworks!! Che imbattibile soluzione marketing social trendy happy crazy!! :eek: :eek:

Ecco perchè una è leader del mercato e l'altra no.
Fra l'altro il marketing non è nemmeno di spessore.

Certo, mica si può competere con "up to 45% faster in heaven" o "faster than 980 SLI" :asd:

Wow quanto è feegha leader del mercato #èilmercatobabynvidiapicci

:asd: :asd:

Che poi su steam fioccano le rece negative dei giochi non schierati "ma comeeee gira così con la scheda da 800 euri del mio youtuber preferito?? scaffaloneh sto gioco" :asd: :asd:

FroZen
18-04-2018, 11:37
*

AMD ormai è alla canna del gas (parlando di GPU)... le rimangono solo le invettive pseudo-sociali... :doh:

Invettive?

Gli segano i marchi sotto il culo per un accordo mafioso e che deve dire? Bravi? :mbe: o la scelta nelle gpu ad oggi deve essere fra una nvidia rog e una nvidia aorus?

AMD non sta dietro all aproduzione di gpu che le ha già vendute, voglio la stessa canna del gas! Ma anche solo canna :asd:

lucusta
18-04-2018, 11:41
a me viene in mente solo il film "Icarus"....
(e alla fine finirà così).

nickname88
18-04-2018, 11:56
Gli segano i marchi sotto il culo per un accordo mafioso
Accordo mafioso ? Qualcuno dovrebbe ripassare il termine.

Non vedo per quale motivo Nvidia non dovrebbe poter imporre restrizioni o richieste sulla vendita dei SUOI prodotti, è perfettamente legale a quanto sembra, e nessuno sta vietando ad AMD di fare lo stesso.

Senza contare che Nvidia non obbliga nessuno ad aderire al proprio programma.

Gli segano i marchi sotto il culoSegargli che cosa ?
Il marchi non sono di AMD, ma dei produttori ( Asus, Gigabyte, MSI, EVGA, Zotac ecc ) e decidono loro cosa farci.

Kaiman
18-04-2018, 12:02
Dal video si evince che ad amd non piace il bianco, la natura morta e il pianoforte. Gradisce un mondo rosso, batteria, synt, le facce ed in particolare gli occhi...:sofico:




easter egg dell'anno:D

L'occhio della madre!!! (cit.) :D

futu|2e
18-04-2018, 12:22
Nvidia:
"Cosa facciamo per spingere le nostre GPU?"
"Stringiamo accordi con i produttori per assicurarci le loro linee gaming in esclusiva"

AMD:
"Cosa facciamo per spingere le nostre GPU?"
"Facciamo un video inneggiante alla libertà su YT"

:asd:

Pensavo fosse uno scherzo ma è tutto vero. Funny story :asd:

obogsic
18-04-2018, 12:29
Per quello che ci ho capito, il gpp è al limite del legale, se non illegale del tutto... ne prevedo vita assai breve.
In ogni caso è di una tristezza inaudita che si faccia business così... Hai buoni prodotti? Bene, vendili al giusto prezzo e vedi se la gente li compra. Punto.

Paramatta
18-04-2018, 12:29
Uno strumento, non polemico e strettamente personale, per rispondere alla vicenda in questione c'è: la scelta...
Ad es. vorrei acquistare, che so, una Radeon, per quanto non esattamente performante al top? bene, da chi la acquisto? ci sono produttori che aderiscono al programma GPP, ed altri no? prima scelta. Tra chi aderisce c'è chi comunque da spazio e rilievo alla propria, differente, linea Radeon e chi no? altra scelta...
Il modo per rispondere c'è, anche senza fare polemica.

FroZen
18-04-2018, 13:11
Accordo mafioso ? Qualcuno dovrebbe ripassare il termine.

Non vedo per quale motivo Nvidia non dovrebbe poter imporre restrizioni o richieste sulla vendita dei SUOI prodotti, è perfettamente legale a quanto sembra, e nessuno sta vietando ad AMD di fare lo stesso.

Senza contare che Nvidia non obbliga nessuno ad aderire al proprio programma.

Segargli che cosa ?
Il marchi non sono di AMD, ma dei produttori ( Asus, Gigabyte, MSI, EVGA, Zotac ecc ) e decidono loro cosa farci.

"Se non firmi questo accordo non potrai più avere fondi per il marketing da me pagati, non avrai le mie gpu in esclusiva rispetto a chi aderirà (e altro che non ricordo), ma sei LIBERISSIMO di non firmare eh" e infatti tutti hanno firmato.

I produttori di configurazioni complete che vorranno usare il marchio su cui hanno investito in questi anni (rog, aorus, etc) potranno avere solo gpu nvidia (laptop, pc, sistemi vr etc etc) e quale spazio pensi daranno al "marchio di serie b" (perchè l'intento è questo eh, basta vedere anche certe risposte di PR msi a utenti su twitter) nella pubblicizzazione e penetrazione nei shop/eshop rispetto ai marchi "storici" su cui hanno investito milioni negli anni?

Poi certo potete fare le anime belle che pensano sempre positivo e non trovano mai nulla di criticabile (soprattutto quando è nvidia a farlo): founders edition, gsync, gamesworks, gpp ....... "è il mercato bellezza"

nickname88
18-04-2018, 14:05
"Se non firmi questo accordo non potrai più avere fondi per il marketing da me pagati, non avrai le mie gpu in esclusiva rispetto a chi aderirà (e altro che non ricordo), ma sei LIBERISSIMO di non firmare eh" e infatti tutti hanno firmato.


E tu pensi veramente che Nvidia debba esser costretta a pagare il marketing di un marchio in cui sono compresi pure i prodotti del rivale ? :asd:

Libera di farlo così come di non farlo.

I produttori di configurazioni complete che vorranno usare il marchio su cui hanno investito in questi anni (rog, aorus, etc) potranno avere solo gpu nvidia (laptop, pc, sistemi vr etc etc) e quale spazio pensi daranno al "marchio di serie b" (perchè l'intento è questo eh, basta vedere anche certe risposte di PR msi a utenti su twitter) nella pubblicizzazione e penetrazione nei shop/eshop rispetto ai marchi "storici" su cui hanno investito milioni negli anni?

Poi certo potete fare le anime belle che pensano sempre positivo e non trovano mai nulla di criticabile (soprattutto quando è nvidia a farlo): founders edition, gsync, gamesworks, gpp ....... "è il mercato bellezza"AMD è liberissima di pagare per promuovere il suo di marchio, nessuno glielo vieta, ma non puoi pretendere che quest'ultima senza pagare nulla continui ad avere gli stessi trattamenti del competitor pagante o di usufruire degli stessi benefici.

Dartenor
18-04-2018, 14:44
Non vedo per quale motivo Nvidia non dovrebbe poter imporre restrizioni o richieste sulla vendita dei SUOI prodotti, è perfettamente legale a quanto sembra, e nessuno sta vietando ad AMD di fare lo stesso.

Qui ti sbagli, secondo me è un perfetto esempio di "Abuso di posizione dominante" (http://www.agcm.it/concorrenza-competenza/abuso-di-posizione-dominante.html):
"Un’impresa detiene una posizione dominante quando può comportarsi in modo significativamente indipendente dai concorrenti, dai fornitori e dai consumatori. Ciò avviene, in genere, quando detiene quote elevate in un determinato mercato.
[...] La legge non vieta quindi la posizione dominante in quanto tale, ma il suo abuso (articolo 3 della legge n. 287/90) che si concretizza quando l’impresa sfrutta il proprio potere a danno dei consumatori ovvero impedisce ai concorrenti di operare sul mercato, causando, conseguentemente, un danno ai consumatori."

amd-novello
18-04-2018, 14:46
come si possa essere proponenti accaniti della libera concorrenza e poi felicitarsi se l'unica alternativa a un quasi monopolista faccia fatica ad emergere rimarrà uno dei misteri del cosmo.
o si è dipendente nvidia o si coltivano soldi sull'albero perchè l'unica contenta delle sofferenze è nvidia e non i consumatori. state dalla loro parte una volta tanto.


assurdo.

ps: da videogiocatore sono contento che ci siano 3 marchi a contendersi il mercato. non ho intenzione di prendere una xbox e sono un nintendo fan ma rabbrividisco all'idea che sony e nintendo possano diventare un giorno molto più potenti. sono contento esista microsoft a fare concorrenza. ne giovano le mie tasche.

danieleg.dg
18-04-2018, 15:01
E tu pensi veramente che Nvidia debba esser costretta a pagare il marketing di un marchio in cui sono compresi pure i prodotti del rivale ? :asd:

Libera di farlo così come di non farlo.

I vari brand gaming sono nati appunto per il gaming e includono prodotti di tutte le marche. Adesso nvidia in pratica vuole avere l'esclusiva di questi brand (che ormai sono ben affermati) sostanzialmente ricattando le aziende proprietarie dei brand.

https://www.hardocp.com/article/2018/03/07/geforce_partner_program_impacts_consumer_choice

Mparlav
18-04-2018, 15:06
I tempi al solito sarebbero lunghi, ma FTC negli USA e l'Antitrust in Europa potrebbero indagare sulla questione GPP.

nickname88
18-04-2018, 15:08
I vari brand gaming sono nati appunto per il gaming e includono prodotti di tutte le marche. Adesso nvidia in pratica vuole avere l'esclusiva di questi brand (che ormai sono ben affermati) sostanzialmente ricattando le aziende proprietarie dei brand.

https://www.hardocp.com/article/2018/03/07/geforce_partner_program_impacts_consumer_choice
Includono tutti i modelli di entrambi i marchi ma se c'è una che paga e l'altra no ... cosa pretendi ?

Discorso differente invece se anche AMD pagasse allo stesso modo, allora lì si può discutere.
Ma se è come dice Frozen che a pagare il marketing è Nvidia non puoi pretendere che a beneficiarne siano anche i prodotti basati su AMD.

amd-novello
18-04-2018, 15:11
per me l'antitrust dirà qualcosa. intel non era finita nei guai anni fa per una cosa simile?

danieleg.dg
18-04-2018, 15:16
Includono tutti i modelli di entrambi i marchi ma se c'è una che paga e l'altra no ... cosa pretendi ?

Discorso differente invece se anche AMD pagasse allo stesso modo, allora lì si può discutere.
Ma se è come dice Frozen che a pagare il marketing è Nvidia non puoi pretendere che a beneficiarne siano anche i prodotti basati su AMD.

Per me ha semplicemente piena libertà di continuare a farlo o meno.

I vari brand (probabilmente il più famoso è republic of gamers di asus) sono nati dalle aziende stesse infatti includono prodotti di molte marche. È nvidia che adesso che sono affermati vuole sfruttare la popolarità di questi brand.

nickname88
18-04-2018, 15:19
I vari brand (probabilmente il più famoso è republic of gamers di asus) sono nati dalle aziende stesse infatti includono prodotti di molte marche. È nvidia che adesso che sono affermati vuole sfruttare la popolarità di questi brand.Il marchio è nato da più aziende, ma i prodotti grafici sono nati da Nvidia e AMD. La richiesta di Nvidia infatti si estende solo a questo settore.

Nvidia vuole approfittare perchè è un azienda ed è lì per far soldi, è ovvio.
Ma se è la principale promoter del settore grafico ROG, dovrebbe averne più diritto.

Perchè pensi che gli eventi AMD li paga Pantalone?Nessuno sà quanto paga uno e quanto paga l'altro, infatti sarebbe da verificare.
Ma se per ipotesi pura AMD paga 30 e Nvidia paga 70 ... non ne avrebbe maggior diritto ?

lucusta
18-04-2018, 15:23
non sò perchè continuo a ribattere ai tuoi post al limite del troll, ma se nvidia avesse voluto questa separazione, mi spieghi PER QUALE SPORCO MOTIVO NON ABBIA DETTO AGLI AIB E OEM DI FARE UN NUOVO MARCHIO E DI CONVOGLIARE IN QUESTO TUTTO IL SUO SCIBILE?
perchè nvidia fa solo GPU, mentre sotto il nome ROG, ad esempio, ci sono dai tappettini dei mouse ai monitor, ma l'esclusa è solo AMD e senza ragione se non quella di escluderla.
o mi vuoi dire che nvidia è disposta a pubblicizzare anche gli altri prodotti della serie ROG, che sui portatili comprendono anche Intel?

quindi, per cortesia, non illustrarci ancora più di quanto fai solitamente la tua totale inettitudine nello stare al mondo.

nickname88
18-04-2018, 15:26
non sò perchè continuo a ribattere ai tuoi post al limite del troll, ma se nvidia avesse voluto questa separazione, mi spieghi PER QUALE SPORCO MOTIVO NON ABBIA DETTO AGLI AIB E OEM DI FARE UN NUOVO MARCHIO E DI CONVOGLIARE IN QUESTO TUTTO IL SUO SCIBILE?
perchè nvidia fa solo GPU, mentre sotto il nome ROG, ad esempio, ci sono dai tappettini dei mouse ai monitor, ma l'esclusa è solo AMD.

quindi, per cortesia, non illustrarci ancora più di quanto fai solitamente la tua totale inettitudine nello stare al mondo.Perchè vuole approfittarne di un marchio in cui sembrerebbe essere il maggior promoter ?
Le aziende non sono una onlus, sono a scopo di lucro ovviamente.



la dovete smettere di difendere l'indifendibile, perchè prima cosa vi rendete palesemente ridicoli, ed in seconda istanza danneggiate tutti.

su questo sito non si può più campare per 4 scalzacani con la testa malata.
e Paul, puoi cambiare alias 50 volte, ma non la testa che hai.

lucusta
18-04-2018, 15:28
Perchè vuole approfittarne di un marchio in cui sembrerebbe essere il maggior promoter ?
Le aziende non sono una onlus, sono a scopo di lucro ovviamente, vivono per questo.

ma quale maggior promoter?!?!
ma per te i portatili ROG che vanno con ARM o non ci sono sopra CPU Intel?
ma credi che ASUS faccia anche i display dei monitor o non ci sono anche pezzi samsung ed LG o di qualunque altro produttore?

nvidia fa SOLO chip grafici, punto.

nickname88
18-04-2018, 15:31
ma per te i portatili ROG che vanno con ARM o non ci sono sopra CPU Intel?
ma credi che ASUS faccia anche i display dei monitor o non ci sono anche pezzi samsung ed LG o di qualunque altro produttore?

nvidia fa SOLO chip grafici, punto.
Ognuno di quei produttori potrebbe benissimo essere libero di avanzare le stesse richieste.
E Asus sarebbe sempre liberissima di accettare o meno.

ma quale maggior promoter?!?!Se la maggior parte degli eventi e delle campagne pubblicitarie le paga un azienda, di fatto hai maggior influenza economica, ed essendo il brand di proprietà di Asus, quest'ultima può farlo senza che nessuno possa obbiettare in assenza di vincoli contrattuali.

Sembrava chiaro, ma mi sbagliavo.

lucusta
18-04-2018, 15:31
la dovete smettere di difendere l'indifendibile, perchè prima cosa vi rendete palesemente ridicoli, ed in seconda istanza danneggiate tutti.

su questo sito non si può più campare per 4 scalzacani con la testa malata.
e Paul, puoi cambiare alias 50 volte, ma non la testa che hai.

danieleg.dg
18-04-2018, 15:34
Se la maggior parte degli eventi e delle campagne pubblicitarie le paga un azienda, di fatto hai maggior influenza economica. Sembrava chiaro, ma mi sbagliavo.
Appunto ti sbagliavi, nvidia mica paga per la promozione del brand ROG e simili.

nickname88
18-04-2018, 15:35
Appunto ti sbagliavi, nvidia mica paga per la promozione del brand ROG e simili.
Se non paga allora potrebbe essere un altro paio di maniche.

nickname88
18-04-2018, 15:39
E se mio nonno avesse le ruote...bene, devo supporre allora che ci troviamo davanti a chi ha in mano nero su bianco tutti i contratti degli interessati e detentore quindi della verità assoluta. Tu quindi puoi dire per certo che questa è un azione illegale.
Perfetto, vedremo cosa dirà l'antitrust.

nickname88
18-04-2018, 15:44
Secondo te pagava per il brand ROG di cui fanno per esempio anche le cuffie e i tappetini del mouse?
Nvidia paga per gli eventi sulle schede video, che poi anche quelle abbiano brand ROG è solo una scelta di Asus... o almeno lo era fino a ieri.Infatti è in relazione al settore video che parliamo e sempre di una scelta fatta da Asus si tratta.
Mai detto che Nvidia abbia richiesto il brand come sua esclusiva su tutti i prodotti nè che abbia imposto nulla ad Asus, nè che penalizzi il nuovo brand.


succubi del proprio ego (e poi comprano Ryzen, lamentandosi perchè con una nvidia non và).:asd:

lucusta
18-04-2018, 15:46
dalle rape non si ricava sangue, Bivvoz...

non capiranno mai che è più controproducente per chi vuole acquistare una scheda con GPU nvidia che per chi vuole acquistarene una con GPU AMD.

succubi del proprio ego (e poi comprano Ryzen, lamentandosi perchè con una nvidia non và).

nickname88
18-04-2018, 15:51
Una scelta di Asus?
Certo una scelta di Asus, Nvidia gli ha solo detto che poteva scegliere o così o dava le GPU prima a EVGA, Gigabyte, MSI, Zotac, ecc. e Asus le vedeva 2 mesi dopo quando tutti le avevano già comprate.
Ma poteva scegliere liberamente :rolleyes:
Allora dovremmo aspettare la decisione dell'Antitrust.

Fino ad ora ROG realizzava VGA sia Nvidia che AMD, in teoria se è vero come tu dici che è il marchio a vendere e non il chip, la cosa non dovrebbe fare molta differenza, nulla gli vietava di vendere con focus su AMD.
Se invece ad esercitare la maggior influenza sulle schede ROG è il chip Nvidia a mio parere non è così fuori discussione che Nvidia avanzi "richieste" a riguardo, però vabbè .... tanto oramai è fatta.

nickname88
18-04-2018, 15:57
Si ok, ma l'antitrust arriverà tra 10 anni forse.
Se così fosse vorrà dire che AMD sarà vittima dell'ennesima pratica.

Madcrix
18-04-2018, 16:18
Posto che questa politica anti-competitiva di Nvidia va combattutta, e HP e PB hanno fatto bene ad opporsi, non vedo così negativa la scelta di ASUS, lasciare il brand ROG a Nvidia e creare un nuovo brand per AMD dovrebbe fare tutti contenti.

Roland74Fun
18-04-2018, 17:09
Sempre a pensar male.
Un'azienda ha il diritto di stringere accordi con chi vuole e praticare le politiche commerciali che più gli abbisognano.
Altrimenti torniamo al comunismo e non se ne parli più.
Non è che dopo ci si lamenta dei prezzi alti o di scarsa innovazione, se poi chi si sforzato sempre di progettare e produrre tecnologie innovative e performanti deve sempre esser boicottato da lacci e lacciuoli nel nome della concorrenza leale e del politcally correct....

Mparlav
18-04-2018, 17:24
L'azienda è libera di operare ma nei limiti di legge.

SE quei limiti vengono superati, vedi in ultimo Qualcomm ma la lista è bella lunga, si passa alle sanzioni.

lucusta
18-04-2018, 17:45
Sempre a pensar male.
Un'azienda ha il diritto di stringere accordi con chi vuole e praticare le politiche commerciali che più gli abbisognano.
Altrimenti torniamo al comunismo e non se ne parli più.
Non è che dopo ci si lamenta dei prezzi alti o di scarsa innovazione, se poi chi si sforzato sempre di progettare e produrre tecnologie innovative e performanti deve sempre esser boicottato da lacci e lacciuoli nel nome della concorrenza leale e del politcally correct....

ci sono delle regole da seguire sul mercato, soprattutto per chi detiene quote di maggioranza.
non la buttare in politica, perchè soldi e politica legano solo con truffa...
e poi se tornare al prima, quando un'azienda aveva piena libertà di scelta, è comunismo, oggi hai dittatura, compresa "ius primae noctis"... e non ci tengo a lasciare la mia "verginità" di acquirente per far fare soldi ad un'azienda che non innova un piffero.

il contrario di politically correct sul mercato libero si chiama SòLA.

FroZen
18-04-2018, 18:45
https://www.hardocp.com/article/2018/03/08/geforce_partner_program_impacts_consumer_choice

Gyammy85
18-04-2018, 19:18
bene, devo supporre allora che ci troviamo davanti a chi ha in mano nero su bianco tutti i contratti degli interessati e detentore quindi della verità assoluta. Tu quindi puoi dire per certo che questa è un azione illegale.
Perfetto, vedremo cosa dirà l'antitrust.

Non è tanto la liceità dell'azione quanto l'azione stessa.
La cosa buffa è che nvidia ha così tanta paura di un'aziendina come amd che da 15 anni fa qualsiasi cosa (twimbp, gameworks, gpp, influenze varie ecc...)

Se così fosse vorrà dire che AMD sarà vittima dell'ennesima pratica.

Hai detto niente...
Sai quanto sarebbe andata avanti l'ndustria videoludica se gli sviluppatori avessero utilizzato fin dal 2008 opencl per il rendering della fisica e dei capelli/tessuti come auspicava amd?

DukeIT
18-04-2018, 21:04
Sempre a pensar male.
Un'azienda ha il diritto di stringere accordi con chi vuole e praticare le politiche commerciali che più gli abbisognano.
Altrimenti torniamo al comunismo e non se ne parli più.
Non è che dopo ci si lamenta dei prezzi alti o di scarsa innovazione, se poi chi si sforzato sempre di progettare e produrre tecnologie innovative e performanti deve sempre esser boicottato da lacci e lacciuoli nel nome della concorrenza leale e del politcally correct....
È l'esatto opposto, è proprio l'economia occidentale che si basa sulla concorrenza, ed è proprio la concorrenza a calmierare i prezzi e garantire lo sviluppo tecnologico.
Il fatto che certe aziende riescano ad imporre politiche monopolistiche senza che vengano adeguatamente e tempestivamente sanzionate, sono abberrazioni che vanno contro le regole del mercato e, soprattutto danneggiano i consumatori.

bagnino89
18-04-2018, 21:32
L'ironia di Roland continua a fare stragi :asd:

nickname88
18-04-2018, 22:10
È l'esatto opposto, è proprio l'economia occidentale che si basa sulla concorrenza, ed è proprio la concorrenza a calmierare i prezzi e garantire lo sviluppo tecnologico.
Strano si parla veramente di tutela del consumare ? Nella situazione attuale la concorrenza c'è eppure a causa del mining i prezzi sono alle stelle e lo sviluppo tecnologico è palesemente fermo, con Nvidia che addirittura dopo ben 2 anni non ha tirato fuori ancora la nuova serie, ancora oggi nemmeno se ne parla.

Eppure nessuno fa niente.

danieleg.dg
18-04-2018, 22:39
Strano si parla veramente di tutela del consumare?
Sì, perché in una situazione di monopolio l'azienda farebbe ciò che le comoda senza pensare minimamente al consumatore.

Nella situazione attuale la concorrenza c'è eppure a causa del mining i prezzi sono alle stelle e lo sviluppo tecnologico è palesemente fermo, con Nvidia che addirittura dopo ben 2 anni non ha tirato fuori ancora la nuova serie, ancora oggi nemmeno se ne parla.
Eppure nessuno fa niente.
E cosa si potrebbe fare? Come si può imporre ad un'azienda di produrre più prodotti?
E comunque chi adesso ci sta mangiando /e tanto) non sono mica nvidia o amd, ma sono i rivenditori.

nickname88
19-04-2018, 06:34
Sì, perché in una situazione di monopolio l'azienda farebbe ciò che le comoda senza pensare minimamente al consumatore.

E cosa si potrebbe fare? Come si può imporre ad un'azienda di produrre più prodotti?
E comunque chi adesso ci sta mangiando /e tanto) non sono mica nvidia o amd, ma sono i rivenditori.Se l'intento di mantenere la concorrenza sfavorendo l'azienda dominante era quello di salvaguardare il consumatore, abbattere i costi e favorire lo sviluppo, attualmente non sta funzionando. E' tutto l'opposto di come dovrebbe essere nonostante la concorrenza sia presente.

lucusta
19-04-2018, 07:17
è, anzi era, comunque libero mercato.
anche i miner sono acquirenti e consumatori.

sono fab less.
se le aziende che producono i chip non hanno le capacità operative, avrai meno pezzi e prezzi in salita.

diversa è la situazione di Samsung e gli altri produttori di RAM.
loro sono artificiosamente "short" per aumentare i prezzi...
probabilmente tra 10 anni verranno sanzionati (come è successo per i produttori di condensatori quest'anno, che per 20 anni hanno fatto pagare a cartello).

bagnino89
19-04-2018, 08:10
È che non sa usare le faccine :D

Lo sa lo sa, ma poi che divertimento ci sarebbe :asd:

Gyammy85
19-04-2018, 08:21
Strano si parla veramente di tutela del consumare ? Nella situazione attuale la concorrenza c'è eppure a causa del mining i prezzi sono alle stelle e lo sviluppo tecnologico è palesemente fermo, con Nvidia che addirittura dopo ben 2 anni non ha tirato fuori ancora la nuova serie, ancora oggi nemmeno se ne parla.

Eppure nessuno fa niente.

Se vai avanti alla giornata e il massimo che sai fare è la titan v a 3000 cartoni col 40% in più di sp che va il 40% in più stile amd "nonmodularecheperilgamingnonvabene" poi sei in difficoltà, sta sicuro che in caso contrario saremmo sommersi di barrette enormi al 3dmark13.
Quello è, lo sanno tutti, meglio risparmiare qualcosina di soldi in inutili conferenze e dimostrazioni e fare altro, tipo comprare qualche altra startup di tappetini e mouse per mettere il marchietto sui tappetini e mouse.

:sofico: :sofico: