View Full Version : Parere Seasonic focus plus 750 gold
Susanoo78
17-04-2018, 21:07
ragazzi per una vga 1060 ed un i58600k o i58400 va bene codesto alimentatore?
https://seasonic.com/focus-plus-gold#specification
la serie Seasonic focus plus è ottima.
il problema è che ti bastano e avanzano 550w per quel pc e di un 750w non te ne fai nulla.
Susanoo78
19-04-2018, 18:19
la serie Seasonic focus plus è ottima.
il problema è che ti bastano e avanzano 550w per quel pc e di un 750w non te ne fai nulla.
una volta avevo letto che era importante vedere anche gli ampere sulla v12.
dici che basta?
una volta avevo letto che era importante vedere anche gli ampere sulla v12.
dici che basta?
bhe visto che stiamo parlando di ottime psu il 99% della potenza è sulla 12V.
i5 8600k+1060+resto del pc siamo sui 250/80w ti picco quindi si un 550w basta e avanza.
So che sono un pò in ritardo ma occhio però che questa serie ha i diodi nei cavi pressati a caldo e in prossimità dei connettori, con una gomma talmente dura che è impossibile piegarli in spazi stretti.
Vi vedete costretti a comprare cavi afermarket o di altre serie ma compatibili se avete case con poco spazio.
Il supporto di Seasonic mi ha consigliato di comprare i cavi del Prime Ultra dal loro store europeo, il che la differenza sulla soppressione del "ripple" (fluttuazione) rimane comunque minima e abbondantemente dentro gli standard atx (a questo servono i diodi).
Da notare che appunto, la serie Prime Ultra Platinum e Titanium hanno i cavi piatti e senza diodi.
So che sono un pò in ritardo ma occhio però che questa serie ha i diodi nei cavi pressati a caldo e in prossimità dei connettori, con una gomma talmente dura che è impossibile piegarli in spazi stretti.
Vi vedete costretti a comprare cavi afermarket o di altre serie ma compatibili se avete case con poco spazio.
Il supporto di Seasonic mi ha consigliato di comprare i cavi del Prime Ultra dal loro store europeo, il che la differenza sulla soppressione del "ripple" (fluttuazione) rimane comunque minima e abbondantemente dentro gli standard atx (a questo servono i diodi).
Da notare che appunto, la serie Prime Ultra Platinum e Titanium hanno i cavi piatti e senza diodi.
anche la versione da 650w? Allora conviene prendere direttamente il modello platinum?
Razorx92
30-01-2020, 20:06
anche la versione da 650w? Allora conviene prendere direttamente il modello platinum?
Modello Prime Platinum, non Focus+, attenzione. Io ho il Focus+ Platinum ed ha lo stesso cavo 24-pin ATX che ha una zona di 10cm subito dopo il connettore che è un bastone, in pratica.
Modello Prime Platinum, non Focus+, attenzione. Io ho il Focus+ Platinum ed ha lo stesso cavo 24-pin ATX che ha una zona di 10cm subito dopo il connettore che è un bastone, in pratica.
ho addocchiato il riotoro enigma g2, anch'esso ha questo problema dei connettori rigidi?
Razorx92
30-01-2020, 20:31
ho addocchiato il riotoro enigma g2, anch'esso ha questo problema dei connettori rigidi?
leggo che è un Focus+ rebrandizzato, dalle foto online i cavi sembrano gli stessi: quelli ATX e PCI-e hanno una lunga sezione di termorestringente, quindi credo che siano gli stessi. Là sotto ci nascondono la testa dei condensatori di filtraggio, ma sappi che sul cavo ATX la rigidità si estende di altri 3 cm dopo il termorestringente, non termina lì.
leggo che è un Focus+ rebrandizzato, dalle foto online i cavi sembrano gli stessi: quelli ATX e PCI-e hanno una lunga sezione di termorestringente, quindi credo che siano gli stessi. Là sotto ci nascondono la testa dei condensatori di filtraggio, ma sappi che sul cavo ATX la rigidità si estende di altri 3 cm dopo il termorestringente, non termina lì.
scusa l'ignoranza, ma questo problema della rigidità dei cavi è presente anche su altri alimentatori gold? Io ho un corsair cs 750 di 7 anni; ha questi cavi rigidi? Voi parlate per la parte del cavo che parte dal connettore della scheda madre all'alimentatore? Il cavo dell'alimentazione che si collega alla scheda video è rigido anche quello?
Razorx92
03-02-2020, 10:14
scusa l'ignoranza, ma questo problema della rigidità dei cavi è presente anche su altri alimentatori gold? Io ho un corsair cs 750 di 7 anni; ha questi cavi rigidi? Voi parlate per la parte del cavo che parte dal connettore della scheda madre all'alimentatore? Il cavo dell'alimentazione che si collega alla scheda video è rigido anche quello?
Si, connettori di mobo e schede video.
No, in genere trovi i condensatori solo su alcuni modelli e solo di fascia alta. Sui Corsair mai visti mi pare. Sulle serie CS, CX e VS di sicuro non ci sono.
Eventualmente potete rimuoverli, sono finezze da parte del produttore per offrire quel pelino di qualità in più, che non guasta mai, ma non sono indispensabili.
Bypassare un diodo è una operazione molto semplice ma richiede un pò di dimestichezza, effettuare delle buone saldature, passare nuovamente qualche centimetro di guaina termorestringente.
Leggo che alcuni modelli hanno i diodi ed altri i condensatori. Diciamo che nel caso dei diodi è più facile rimuoverli mentre nel caso dei condensatori sarebbe meglio lasciare il tutto come è.
I nuovi GX e PX che sono il refresh dei Focus+ non hanno i condensatori nei cavi, l'amazzone mi ha spedito un GX anche se in realtà avevo ordinato un focus+
"The newly upgraded FOCUS PX and GX series are the successors to the FOCUS PLUS Series, which became an instant top seller in the power supply market after its launch in 2017. In 2019, Seasonic engineers have made improvements to the popular series such as removing the inline capacitors on the supplied cables."
Fonte: https://seasonic.com/focus-gx
Se può interessare c'è una recensione fatta bene del FOCUS GX-850, non so se posso mettere il link la trovate su su nexthardware
"Le modifiche tecniche sono limitate, essenzialmente, alla rimozione dei condensatori applicati ai cavi e all'utilizzo di un PCB a doppio strato per le connessioni modulari..... Come abbiamo appurato nel corso della recensione, le modifiche circuitali sono state marginali e non hanno apportato variazioni alle performance elettriche già ottime della precedente versione.
La rimozione dei condensatori in linea, applicati sui cavi ha però migliorato sensibilmente la flessibilità del tratto terminale senza impattare negativamente sul grado di pulizia delle tensioni. Fonte: nexthardware
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.