View Full Version : Rete rigida, qualcuno è mai riuscito a farsi collegare all'elastica?
Salve, sono attestato insieme ad altri sfortunati in rete rigida a 3 km distante dalla centrale. A 100 metri da casa mia c'è la rete elastica (con la VDSL), è possibile venire collegati lì? Tipo che ne so, se attivassi un nuovo numero numero telefonico, avrei speranze di venire collegato all'elastica? Da cosa dipende? Cioè io vedo l'elastica dalla finestra... possibile non si riesca a far nulla?
brendoo011
17-04-2018, 11:56
Salve, sono attestato insieme ad altri sfortunati in rete rigida a 3 km distante dalla centrale. A 100 metri da casa mia c'è la rete elastica (con la VDSL), è possibile venire collegati lì? Tipo che ne so, se attivassi un nuovo numero numero telefonico, avrei speranze di venire collegato all'elastica? Da cosa dipende? Cioè io vedo l'elastica dalla finestra... possibile non si riesca a far nulla?Mi dispiace deluderti ma no. Purtroppo no
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Mi dispiace deluderti ma no. Purtroppo no
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Come mai?
ghostrider2
17-04-2018, 12:28
Come mai?Perché il cavo che arriva a casa tua fa fisicamente quel percorso e non credo sia possibile spostarlo...bisognerebbe sventrare tutto (e chi paga?)
Salve, sono attestato insieme ad altri sfortunati in rete rigida a 3 km distante dalla centrale. A 100 metri da casa mia c'è la rete elastica (con la VDSL), è possibile venire collegati lì? Tipo che ne so, se attivassi un nuovo numero numero telefonico, avrei speranze di venire collegato all'elastica? Da cosa dipende? Cioè io vedo l'elastica dalla finestra... possibile non si riesca a far nulla?
Lo fanno a seconda dei casi, ma bisogna contattare le persone giuste e avere tanta (ma tanta) pazienza.
Perché il cavo che arriva a casa tua fa fisicamente quel percorso e non credo sia possibile spostarlo...bisognerebbe sventrare tutto (e chi paga?)
Capisco la situazione, però io ho visto case che non hanno il cavo distributore (rigido/elastico che sia) che gli passa sotto al balcone, quindi devono passargli un cavo singolo di prolunga, non so come spiegarmi... quindi tecnicamente non dovrebbe essere impossibile
Possibile che nel mio caso non si possa far nulla? Non c'è nessuno qui sul forum che lavora per TIM, Sielte o ditte esterne di TIM che può prendersi cura del mio caso in via di cortesia?
diaretto
17-04-2018, 18:39
Queste cose son tutte configurate su database a livelli molto alti.
Non si possono mica cambiare caso per caso tirando dei fili volanti, non sta nè in cielo nè in terra, mettetevelo in testa!
Vindicator23
17-04-2018, 18:54
le alternative sono i wisp come eolo, linkem o via 4g io personalmente vado molto piu veloce in 3g con la tre che con l'adsl fissa che avevo un po' di anni fa
25 contro 7 mbit e latenza sotto i 30 ms e poi è portatile se vai in piu posti è molto comoda con un router a presa o tascabile e puoi installarti un antenna ad alto guadagno sul muro esterno
le alternative sono i wisp come eolo, linkem o via 4g io personalmente vado molto piu veloce in 3g con la tre che con l'adsl fissa che avevo un po' di anni fa
25 contro 7 mbit e latenza sotto i 30 ms e poi è portatile se vai in piu posti è molto comoda con un router a presa o tascabile e puoi installarti un antenna ad alto guadagno sul muro esterno
Non che siano il massimo ste alternative che mi proponi... :D Linkem vede i 20 mega solo su speedtest nel server che sceglie lui (a 2 passi da casa), scarico un file su un server estero e vedo 200 kB/s al massimo :muro: (esperienza personale) , per non parlare del blocco p2p , su uTorrent scarichi a 20 kB/s al massimo ma di che stiamo parlando... se queste son le alternative siamo apposto, il 4G scommetto che il flat me lo sogno, tra Sky, aggiornamenti automatici e backup di iPhone e cappi mazzi non so quanto sia buona come alternativa... :(
Queste cose son tutte configurate su database a livelli molto alti.
Appunto la mia richiesta di cortesia era rivolta ai piani molto alti :D
brendoo011
18-04-2018, 06:19
Ti dico e ti confermo che i piani alti non posso o più far queste cose pena licenziamento.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Che voi sappiate ci sono mai stati casi nei quali aziende tipo Infratel/Open Fiber hanno collegato utenti in rete rigida all'armadio più vicino tramite wireless? Oppure anche lì ci sarebbero problemi di database ai piani molto alti?
No perché a sto punto l'obiettivo di avere tutti 30 mbps entro il 2020 la vedo moooolto dura, a parte che non penso di essere l'unico in questa situazione.
Skylake_
19-04-2018, 17:51
L'unica tua speranza è che TIM decida di installare un armadio lungo la linea rigida, per trasformarla in elastica, e di tirare la fibra dall'armadio che dici tu a questo nuovo armadio, in modo da "disirrigidire" la linea rigida e allo stesso tempo offrirvi la connessione internet VDSL.
Si è visto qualche esempio del genere nel topic FIM FTTC, dove lungo la linea rigida è stato installato un armadio ex-novo, al quale è stata collegata la linea, e dotato di DSLAM, però sono stati dei casi isolati quindi non è assolutamente detto che accada...
TheStefB
19-04-2018, 18:36
Da me è una settimana che stanno lavorando per disirrigidire una via (l’unica del paese in rigida)
Il tutto mentre stanno scavando per la fibra.
Comunque è un’impresa titanica. Scavi su scavi profondi metri, prima più giù, poi più su...
Ci deve abitare qualcuno di importante da quelle parti :D
In una settimana hanno scavato per coprire 3 cabinet su 8... questa settimana invece tutta nello stesso punto per disirrigidire questa via
ho l'impressione che Tim faccia questi lavori qui più per dismettere le centrali minori che non per coprire i poveri cristi in rigida.
ho l'impressione che Tim faccia questi lavori qui più per dismettere le centrali minori che non per coprire i poveri cristi in rigida.
Mah sicuramente
TheStefB
20-04-2018, 18:58
Sisi ci sta. Qui la centrale è infatti parte del piano dismissioni.
Comunque per dire che è un grosso lavoro... molto più della posa della fibra.
Per posare la fibra con una settimana hanno fatto 4-500 metri, mentre per elasticizzare la rete in una settimana sono sempre lì.
Servono veri e propri scavi larghi metri e profondi altrettanto...
PS ma come mai non intercettano il cavo subito nei pressi della centrale, magari nel giardino della stessa, e mettono un armadio lì? Costo praticamente zero
Ad esempio io 15 anni fa abitando a 2 passi dalla centrale ero nato in rigida, come tutte le case del quartiere.
Qualche anno fa, ben prima che uscisse la FTTC, hanno montato un armadio nel giardino della centrale e ci hanno attestato tutti li.
prospero0
29-04-2018, 18:01
Che voi sappiate ci sono mai stati casi nei quali aziende tipo Infratel/Open Fiber hanno collegato utenti in rete rigida all'armadio più vicino tramite wireless? Oppure anche lì ci sarebbero problemi di database ai piani molto alti?
No perché a sto punto l'obiettivo di avere tutti 30 mbps entro il 2020 la vedo moooolto dura, a parte che non penso di essere l'unico in questa situazione.Io ero in rigida e sono stato cablato in fibra da OF, ultimamente vedo in zona i lavori di Telecom/fastweb , ti farò sapere se arriveranno anche da me... Anche se oramai non mi interessa più.
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
Sisi ci sta. Qui la centrale è infatti parte del piano dismissioni.
Comunque per dire che è un grosso lavoro... molto più della posa della fibra.
Per posare la fibra con una settimana hanno fatto 4-500 metri, mentre per elasticizzare la rete in una settimana sono sempre lì.
Servono veri e propri scavi larghi metri e profondi altrettanto...
PS ma come mai non intercettano il cavo subito nei pressi della centrale, magari nel giardino della stessa, e mettono un armadio lì? Costo praticamente zero
Ad esempio io 15 anni fa abitando a 2 passi dalla centrale ero nato in rigida, come tutte le case del quartiere.
Qualche anno fa, ben prima che uscisse la FTTC, hanno montato un armadio nel giardino della centrale e ci hanno attestato tutti li.
Ne ignoro il motivo tecnico, avrebbero benissimo potuto attivarvi la VDSL da centrale... forse la centrale non è predisposta? :confused:
Buono a sapersi che allora TIM se vuole lo può fare... ma nel mio caso penso che se avessero voluto lo avrebbero già fatto, anche perché ormai con gli scavi penso abbiano finito qua. Rispondendo alla tua domanda, non possono mettere un armadio lì come han fatto con te semplicemente perché abitando a 3 km dalla centrale, il collegamento sarebbe più il rame che la fibra :D e non cambierebbe praticamente nulla.
Dovrebbero metterlo qui in zona, ma non lo fanno :(
Io ero in rigida e sono stato cablato in fibra da OF, ultimamente vedo in zona i lavori di Telecom/fastweb , ti farò sapere se arriveranno anche da me... Anche se oramai non mi interessa più.
Bene, anche questo è positivo per la mia situazione :D per "cablato" in fibra nel tuo caso intendi FTTH giusto? Posso chiederti in che zona sei? :) sicuramente fai parte del primo bando...
Fa riflettere che nel tuo caso TIM ci stia pensando solo adesso che è già passata OF, ma per favore va :muro:
Sì l'unica possibilità per chi è in rigida come te (e mi sa che lo sono anch'io) è proprio di aspettare OpenFiber farsi la fibra e lasciar perdere TIM e ste cose da anni '50... perché sta "rete rigida" puzza proprio di accrocchio da anni '50 dai :muro:
Skylake_
30-04-2018, 14:35
Beh, non è che le linee in rame delle VDSL da armadio siano tanto più giovani eh... :D
Immagino "per risparmiare" siano doppino tagliati e rigiuntati più e più volte :eek:
E' per questo che l'unica per la gente "irrigidita" è la FTTH di OpenFiber... mio zio ha un doppino marcio che sconnette pure la portante, ma Wind dice che per loro va e di sucare boh...
fantacaz
02-05-2018, 19:15
Sono in rigida anche io...vdsl TIM 100/10 reale 18/1...
Abito a 800mt dalla centrale e il palazzo dopo il mio è in elastica 200/20...misteri della Telecom...
Guardando il sito open fiber vedo che il mio comune fa parte del secondo bando, fase 1.....che vuol dire? Quando mi porteranno la fibra??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Belin dovrebbe andare a 100 e va a 18! Certo meglio che a 3 Mega va... ma a me farebbe imbestialire...
Immagino tu sia anche soggetto a filtri quindi Netflix te lo scordi, vero?
diaretto
02-05-2018, 20:24
Belin dovrebbe andare a 100 e va a 18! Certo meglio che a 3 Mega va... ma a me farebbe imbestialire...
Immagino tu sia anche soggetto a filtri quindi Netflix te lo scordi, vero?
Di che filtri parli? :mbe: :mbe:
TIM non ha mai messo nessun filtro, quella è VF che filtra il traffico P2P.
Quindi se la FTTH di OF la affitta Vodafone impone filtri p2p? Siamo alla frutta... ben venga la FTTC di TIM a sto punto
Filtri p2p perché poi, per non far saturare le infrastrutture di rete? Possibile che nel 2018 non siano ancora pronti per le connessioni a banda ultralarga? :rolleyes:
Parliamo di Vodafone, internet provider di livello internazionale, non oso immaginare Wind allora.
Che bello sulle consultazioni di Aprile 2018 ho 30 mbps che dovrebbe essere FTTC di TIM :cool: (non che i loro instradamenti siano i migliori perché io ho visto cose che voi umani...........) :)
prospero0
12-05-2018, 22:17
Aggiorno la situazione, in questi giorni TIM / FASTWEB stanno cablando da strada fino al mio stabile, hanno utilizzato una parte degli scavi usati da OF , solo nell'ultimo tratto hanno nuovamente scavato nello stesso punto dove sono passati quelli di OF ,hanno lasciato parecchie tubazioni e richiuso.
Quindi stabile in rigida telecom ora raggiunto dalla fibra di tutti gli operatori.
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
Hmm quindi se c'è già Open Fiber, TIM ripassa... interessante, fino a qualche mese fa quella era una zona a fallimento di mercato in cui non avrebbero scavato neanche un metro :muro: ora addirittura non solo vengono, te la elasticizzano pure, no comment va :D
Speriamo succeda anche il contrario (dove c'è TIM passi anche OF), nei casi in cui ce n'è davvero bisogno, tipo il mio :rolleyes:
Già che siamo in tema anche io aggiorno la mia di situazione,
ero convinto che la VDSL da centrale nella mia città fosse già disponibile da 2 anni (avevo letto il codice centrale sul file centrali attive di Telecom Wholesale) ma mi è stato spiegato da un altro utente che non si tratta di VDSL da centrale.
Quindi da centrale non c'è mai stata (solo dagli armadi) , noi in rigida (sia i più vicini che noi su linea lunga) siamo pianificati per Maggio '18 e sulle consultazioni Infratel di Aprile 2018 io risulto come 30 mbps, sperando che questo non sia un dato che TIM ha passato ad Infratel come previsione di copertura.
Perché qui con 3 km di rame dei 30 mbps non ne vedremo neanche l'ombra con la VDSL da centrale...
E visto che non devono dismettere alcuna centrale qui, non so se verranno ad "elasticizzarci" la linea :(
prospero0
13-05-2018, 16:33
Non era una zona a fallimento di mercato... abito in centro citta' e solo 3 stabili del quartiere sono/erano in rigida il resto del quartiere e in elastica. Ma oramai sono rivordi di sei mesi fa' essendo tutto coperto da OF e ora TIM/FASTWEB
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.