View Full Version : Youtuber subisce un furto di 2 milioni di dollari in criptovalute in diretta streaming
Redazione di Hardware Upg
17-04-2018, 11:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/youtuber-subisce-un-furto-di-2-milioni-di-dollari-in-criptovalute-in-diretta-streaming_75399.html
Il furto è stato effettuato durante una diretta del famoso youtuber Ian Balina, che lancia un appello a tutti i suoi follower
Click sul link per visualizzare la notizia.
MikTaeTrioR
17-04-2018, 11:36
MAI MAI MAI tenere chiavi private online neppure se crittografate....mi spiace per lui cmq, brutto colpo!
gd350turbo
17-04-2018, 11:41
Bè è un caso interessante...
Un presupposto esperto di crypto che mentre era lì davanti al PC si fa fregare una stringa di numeri, a cui viene attribuito il valore di due milioni...
Fa riflettere ?
Io spero!
giovanni69
17-04-2018, 11:43
E tutto questo prima della scadenza tasse all'IRS. Vediamo che racconta...
MikTaeTrioR
17-04-2018, 11:50
bhe fossi un hacker agirei proprio mentre la vittima è maggiormente occupata,lui stava facendo una diretta! quale miglior momento...?
le tasse centrano veramente poco, finche non si converte in valuta reale non c'è nulla da pagare!
Lo capisco molto bene, a me hanno clonato la contact-less e scippato 25€. La banca me li ha restituiti solo la scorsa settimana....tieni duro fratello, ti sono vicino ! :D
Notturnia
17-04-2018, 12:09
per fortuna non erano soldi veri per cui non ha perso niente :-D
ma come per le banche normali desso verrà rimborsato :-D
entro le 24 ore dal furto della carta vieni rimborsato del 100% per cui non dovrebbe avere problemi :-D
ah no.. erano criptovalute..
Giacky91
17-04-2018, 12:17
per fortuna non erano soldi veri per cui non ha perso niente :-D
ma come per le banche normali desso verrà rimborsato :-D
entro le 24 ore dal furto della carta vieni rimborsato del 100% per cui non dovrebbe avere problemi :-D
ah no.. erano criptovalute..
vuoi dirmi che ci sono banche che rimborsano 2 milioni di dollari di furto!?
trvdario
17-04-2018, 12:49
Vabbè ma se è reale e non solo per farsi ulteriore pubblicità...questo è deficiente :asd: :asd: :asd:
v10_star
17-04-2018, 12:54
che bello il cloud
gd350turbo
17-04-2018, 13:11
Vabbè ma se è reale e non solo per farsi ulteriore pubblicità...questo è deficiente :asd: :asd: :asd:
Direi che la cosa più grave è che è pare sia considerato un guru delle crypto...
:mc:
Ma va bè su youtube il primo che passa per la strada può diventare famoso.
Notturnia
17-04-2018, 13:36
vuoi dirmi che ci sono banche che rimborsano 2 milioni di dollari di furto!?
certo, poi dipende dal tipo di furto ma le operazioni effettuate entro le 24 ore sono rimborsabili qualora denunci il furto e lo dimostri.
poi se il furto è causato da inadempienze del cliente questo è altro paio di maniche..
ma se ho una visa infinity o l'equivalente della american express le spese contestate nelle 48 ore sono annullate a prescindere dall'importo.
ovvio che per un comune mortale 2 milioni di euro non sono la spesa giornaliera e quindi non ci si relaziona con questi eventi ma si.. ci sono banche che tutelano da questi furti..
noi comuni mortali siamo tutelati per i furti che ci possono capitare e non per quelli impossibili .. a me non possono rubare 2 milioni di euro visto che non li ho.. ma quando mi hanno clonato la carta di credito mi sono stati rimborsati tutti gli acquisti non eseguiti da me senza batter ciglio.. ovvero, non mi sono neanche stati scalati dal conto corrente visto che ho avvisato appena mi sono arrivati i primi messaggi e alla fine erano 6.500 euro in 48 ore.. blocco carta e annullo costi.. avessi dovuto sborsare 6.500 euro non sarei stato molto felice di attendere mesi per averli indietro..
le banche costano, sono brutte e cattive, ci vogliono morti ma non vogliono che andiamo in un'altra banca e quindi qualche cosa la fanno per noi :-D
giovanni69
17-04-2018, 14:27
le banche costano, sono brutte e cattive, ci vogliono morti ma non vogliono che andiamo in un'altra banca e quindi qualche cosa la fanno per noi :-D
direi che è il circuito della carta di credito che non rinnova la convenzione con la banca se facessero gli stronzi.
ma le crypto in un wallet dopotutto è più che altro l'equivalente di denaro caricato su una carta ricaricabile che è normalmente una carta di debito su cui non esistono tali garanzie di rimborso in caso di furto ;)
Notturnia
17-04-2018, 14:30
direi che è il circuito della carta di credito che non rinnova la convenzione con la banca se facessero gli stronzi.
ma le crypto in un wallet dopotutto è più che altro l'equivalente di denaro caricato su una carta ricaricabile che è normalmente una carta di debito su cui non esistono tali garanzie di rimborso in caso di furto ;)
anche sui bancomat ci sono (non tutti evidentemente) ma anche sui bancomat ci sono garanzie per i furti
per i soldi in contanti in tasca no... ma per quello che è elettronico si
giovanni69
17-04-2018, 14:50
Bancomat è diverso da carta ricaricabile.
le tasse centrano veramente poco, finche non si converte in valuta reale non c'è nulla da pagare!
La questione tasse /IRS non è uno scenario da escludere perchè:
"The IRS has offered guidance on bitcoin transactions since 2014 and considers the cryptocurrency to be property, not currency. As such, every purchase, sale, trade, and mining effort is considered to be a taxable event." Che poi Balina sia residente in US vs UK è altra questione non chiara.
Mi interessa solamente di prendere l'hacker
Bè è un caso interessante...
Un presupposto esperto di crypto che mentre era lì davanti al PC si fa fregare una stringa di numeri, a cui viene attribuito il valore di due milioni...
Essere esperti di criptovalute non c'entra niente con l'essere esperti di crittografia o di sicurezza.
Fa riflettere ?
Io spero!
Visto che ci sei, rifletti anche su questo: alle stringhe "codice utente" + "password" della tua banca vengono "attribuiti" tutti i soldi che hai; e se non sono 2 milioni è perché non ce li hai, non perché il sistema sia intrinsecamente più sicuro.
certo, poi dipende dal tipo di furto ma le operazioni effettuate entro le 24 ore sono rimborsabili qualora denunci il furto e lo dimostri.
poi se il furto è causato da inadempienze del cliente questo è altro paio di maniche..
ma se ho una visa infinity o l'equivalente della american express le spese contestate nelle 48 ore sono annullate a prescindere dall'importo.
Peccato che di carte di credito che ti danno 2 milioni di dollari di soglia massima di spesa non ne esistano...
le banche costano, sono brutte e cattive, ci vogliono morti ma non vogliono che andiamo in un'altra banca e quindi qualche cosa la fanno per noi :-D
Non credo che il suo fosse un commento negativo sulle banche, quanto sulla differenza delle cifre e la conseguente improbabilità di avere rimborsi per furti così ingenti.
che bello il cloud
Va be', tanto valeva dicessi "che bella Internet" :rolleyes:
Secondo me è stato qualcuno che conosce.
Come facevano a sapere l'email del college?
Come fecevano a sapere che teneva il file della chiave privata li dentro?
La risposta alla domanda segreta se conosci bene qualcuno è una cavolata bypassarla, cosi come una password di un file criptato.
E' opera di un insider.
giovanni69
17-04-2018, 16:28
Criptato con che cosa?.. file di Word? ;)
Da quel che dici sembra che si riesca a craccare semplicemente un file criptato con AES256. :O
2 milioni e non si preoccupa dei soldi? e plurimilionario questo.
io direi questo se mi rubassero 10 euro perché ne ho 1000
2 milioni sono l'equivalente di 100 anni di stipendio!
Notturnia
17-04-2018, 17:41
Peccato che di carte di credito che ti danno 2 milioni di dollari di soglia massima di spesa non ne esistano...
quanto poco ne sai di carte di credito...
Notturnia
17-04-2018, 17:44
http://www.metallirari.com/le-10-carte-credito-piu-esclusive-del-mondo/
gd350turbo
17-04-2018, 19:25
Essere esperti di criptovalute non c'entra niente con l'essere esperti di crittografia o di sicurezza.
Quindi uno esperto di criptomonete, o meglio che si dice esperto, non sa come conservarle al sicuro ?
Visto che ci sei, rifletti anche su questo: alle stringhe "codice utente" + "password" della tua banca vengono "attribuiti" tutti i soldi che hai; e se non sono 2 milioni è perché non ce li hai, non perché il sistema sia intrinsecamente più sicuro.
Non ci vuole molto come riflessione, con"codice utente" + "password", vedono quanti soldi ho...
Per rubarli necessitano di altri codici "one time", ma se entrano e vedono il mio saldo, è più facile che mi facciano un bonifico !
Qui invece per rubarteli, ti rubano una stringa di numeri !
Se avessi due milioni ?
Non ho mai pensato a questa eventualità, ma così al volo direi che cercherei un posto, o meglio più posti, magari non accessibili dall'online.
certo, poi dipende dal tipo di furto ma le operazioni effettuate entro le 24 ore sono rimborsabili qualora denunci il furto e lo dimostri.
poi se il furto è causato da inadempienze del cliente questo è altro paio di maniche..
ma se ho una visa infinity o l'equivalente della american express le spese contestate nelle 48 ore sono annullate a prescindere dall'importo.
ovvio che per un comune mortale 2 milioni di euro non sono la spesa giornaliera e quindi non ci si relaziona con questi eventi ma si.. ci sono banche che tutelano da questi furti..
noi comuni mortali siamo tutelati per i furti che ci possono capitare e non per quelli impossibili .. a me non possono rubare 2 milioni di euro visto che non li ho.. ma quando mi hanno clonato la carta di credito mi sono stati rimborsati tutti gli acquisti non eseguiti da me senza batter ciglio.. ovvero, non mi sono neanche stati scalati dal conto corrente visto che ho avvisato appena mi sono arrivati i primi messaggi e alla fine erano 6.500 euro in 48 ore.. blocco carta e annullo costi.. avessi dovuto sborsare 6.500 euro non sarei stato molto felice di attendere mesi per averli indietro..
le banche costano, sono brutte e cattive, ci vogliono morti ma non vogliono che andiamo in un'altra banca e quindi qualche cosa la fanno per noi :-D
ehm, capiamoci...tu ricevi gli sms dopo pochi secondi dalle transazioni (che poi sono ancora richieste di transazioni e non tramsazioni vere e proprie), chiami subito la banca e questi cosa fanno?! non bloccano subito la carta ma aspettano 48 ore e perdono 6.500 euro?! Qualcosa non torna...
A me capitata cosa simile, chiamato in banca e in 1 mi uto la carta era bloccata..che poi in 1 minuto ci si possa fare il mondo, é un altro paio di maniche....
Ad ogni modo, avendo carte ilimitate, per assurdo si possono anche spendere 2 milioni di euro senza averli...ma state certi che se giá fate hna sgrisciata di 10.000 euro, dopo qualche secondo ricevete una chiamata sul cellulare per avere conferma che siete voi e che state effettivamente facendo quell'acquisto....
yahoo miete ancora vittime...
http://www.metallirari.com/le-10-carte-credito-piu-esclusive-del-mondo/
OK, riformulo: le carte "normali" ti rimborsano cifre "normali" (il che vuol dire forse 10000€, che massimale avevi nella tua American Express?) in caso di furto, non certo 2 milioni di dollari, perché normalmente il massimale di spesa a 2 milioni di dollari te lo sogni.
Poi che mi tiri fuori la carta che danno alla Regina d'Inghilterra ed al suo amico che ha 100 pozzi di petrolio già di per sé è ben poco rilevante, e anche se lo fosse dovresti dimostrarmi che ti rimborsano (o meglio rimborsano loro) qualsiasi cifra venga rubata, e facilmente quanto a te hanno rimborsato i tuoi 25€ (o 6800 che siano), altrimenti il tuo discorso continua a non avere attinenza.
Quindi uno esperto di criptomonete, o meglio che si dice esperto, non sa come conservarle al sicuro ?
Sa conservarle o meno come un qualsiasi altro utente, ovvero il fatto che sia esperto di criptovalute (ammesso che lo sia) non ha niente a che fare con come le sappia conservare.
Non ci vuole molto come riflessione, con"codice utente" + "password", vedono quanti soldi ho...
Per rubarli necessitano di altri codici "one time",
Se vogliamo credere al resoconto anche chi gli ha hackerato la posta e poi Evernote ha fatto più passaggi, ma questo è irrilevante.
ma se entrano e vedono il mio saldo, è più facile che mi facciano un bonifico !
Va be', quindi la soluzione è non avere soldi? :asd:
Qui invece per rubarteli, ti rubano una stringa di numeri !
Così come ti possono rubare username e password della mail, a cui poi magari si fanno mandare il codice per confermare il cambio del destinatario dei tuoi "one time" e azzerarti il conto.
Se avessi due milioni ?
Non ho mai pensato a questa eventualità, ma così al volo direi che cercherei un posto, o meglio più posti, magari non accessibili dall'online.
Il problema non è l'online, è lui che è stato poco cauto. Molti possessori di criptovalute usano apposite chiavette offline, alcune delle quali - guarda caso - sono state anch'esse hackerate.
Quelle cose che non ti aspetti... Che uno non abbia un infarto quando perde 2 milioni di euro in uno strumento fatto per non far tracciare i movimenti di denaro in ingresso/uscita (ok, pseudo-anonimo), che uno youtuber abbia 2 milioni, che sia considerato esperto e tenga tutto in un solo conto, che la blockchain è sicura come dimostrato dall'ennesimo hacking,
gd350turbo
18-04-2018, 07:41
Sa conservarle o meno come un qualsiasi altro utente, ovvero il fatto che sia esperto di criptovalute (ammesso che lo sia) non ha niente a che fare con come le sappia conservare.
Questa è selezione naturale !
la vita, gli ha dato la capacità di guadagnare due milioni, ma la natura non gli ha donato l'intelligenza per tenerli !
Va be', quindi la soluzione è non avere soldi? :asd:
No money, no problem !
Così come ti possono rubare username e password della mail, a cui poi magari si fanno mandare il codice per confermare il cambio del destinatario dei tuoi "one time" e azzerarti il conto.
Come ti ho già detto per azzerare qualcosa, deve essere in positivo, se mi azzerano il conto, mi fanno un bonifico !
Il problema non è l'online, è lui che è stato poco cauto. Molti possessori di criptovalute usano apposite chiavette offline, alcune delle quali - guarda caso - sono state anch'esse hackerate.
Ecco, quello è l'ultimo posto dove terrei i miei soldi !
Notturnia
18-04-2018, 08:20
OK, riformulo: le carte "normali" ti rimborsano cifre "normali" (il che vuol dire forse 10000€, che massimale avevi nella tua American Express?) in caso di furto, non certo 2 milioni di dollari, perché normalmente il massimale di spesa a 2 milioni di dollari te lo sogni.
Poi che mi tiri fuori la carta che danno alla Regina d'Inghilterra ed al suo amico che ha 100 pozzi di petrolio già di per sé è ben poco rilevante, e anche se lo fosse dovresti dimostrarmi che ti rimborsano (o meglio rimborsano loro) qualsiasi cifra venga rubata, e facilmente quanto a te hanno rimborsato i tuoi 25€ (o 6800 che siano), altrimenti il tuo discorso continua a non avere attinenza.
ma di fatto ti ho detto che esistono carte NON per noi comuni mortali.. forse non hai letto tutto..
ovvio che NOI non abbiamo quelle carte NON avendo quei soldi.. che discorsi..
ma uno che ha 2 milioni di euro è uno sprovveduto se non si tutela.. una persona con 2 milioni di euro di norma ha un briciolo di intelligenza.. chi li ha fatti con i bitcoin no.. a quanto pare
p.s. non devo dimostrarti nulla in merito al rimborso che ho avuto ma potresti chiedere alla tua compagnia di emissione della CdC per avere conferma.. che tu non sappia come funzionano carte di credito e di debito è palese.. capisco il tuo odio per le banche ma i servizi li danno (se sai cosa scegliere)
....che la blockchain è sicura come dimostrato dall'ennesimo hacking,
Credo che la blockchain in se non c'entri nulla in questo caso ma riguarda le accortezze per proteggere il proprio wallet
Sa conservarle o meno come un qualsiasi altro utente, ovvero il fatto che sia esperto di criptovalute (ammesso che lo sia) non ha niente a che fare con come le sappia conservare.
giustissimo, se io studio il funzionamento delle cripto non significa che poi ho automaticamente gli strumenti informatici per tutelarmi, poi il fatto di essere uno youtuber lo ha certamente esposto probabilmente all'attenzione di qualcuno che sapeva che la sua vecchia email era impostata come email di recupero o è stato tanto astuto da tentare e scoprire che era il punto debole, e procedere al furto in diretta quando sarebbe stato maggiormente distratto, furbi e ladri loro/lui e sprovveduto lo youtuber.
ovvio che NOI non abbiamo quelle carte NON avendo quei soldi.. che discorsi..
ma uno che ha 2 milioni di euro è uno sprovveduto se non si tutela.. una persona con 2 milioni di euro di norma ha un briciolo di intelligenza.. chi li ha fatti con i bitcoin no.. a quanto pare
Ammesso che la storia sia vera, qui si tratta "semplicemente" di un errore, come dimenticarsi la porta aperta: se ti succede non è perché sei stupido o perché sei in generale uno sprovveduto, ma perché, come dice il proverbio, errare è umano; poi se ci cadi e ricadi, allora "perseverare è diabolico" e ovviamente le cose sono diverse.
p.s. non devo dimostrarti nulla in merito al rimborso che ho avuto ma potresti chiedere alla tua compagnia di emissione della CdC per avere conferma..
Personalmente non ho alcuna ragione per dubitare che tu abbia detto la verità.
che tu non sappia come funzionano carte di credito e di debito è palese..
Deduzione senza fondamento.
capisco il tuo odio per le banche ma i servizi li danno (se sai cosa scegliere)
Anche qui stai saltando alle conclusioni senza basi: uso carte di credito da più di 30 anni, in cui ne ho viste di cotte e di crude, e non ho alcun odio verso le banche. Se vuoi aggiungo che non posseggo alcuna criptovaluta, anche se questo non significa che non sappia come funzionano.
Questa è selezione naturale !
la vita, gli ha dato la capacità di guadagnare due milioni, ma la natura non gli ha donato l'intelligenza per tenerli !
Intelligenza ed immunità dagli errori sono cose completamente diverse.
Se pensi di essere immune dagli errori ti posso assicurare che ti sbagli al 100%, e se pensi che commettere errori sia da stupidi stai dando dello stupido a tutta l'umanità - te compreso.
No money, no problem !
Come ti ho già detto per azzerare qualcosa, deve essere in positivo, se mi azzerano il conto, mi fanno un bonifico !
A parte che il conto te lo possono fare anche andare in rosso - per quanto consentito - quel che dici è irrilevante: che tu abbia il conto a 0 non c'entra minimamante con il fatto che possano hackerartelo o meno.
gd350turbo
20-04-2018, 07:34
Intelligenza ed immunità dagli errori sono cose completamente diverse.
Se pensi di essere immune dagli errori ti posso assicurare che ti sbagli al 100%, e se pensi che commettere errori sia da stupidi stai dando dello stupido a tutta l'umanità - te compreso.
E chi ha detto questo ?
Esempio:
se ho in tasca 10 euro farò un certo tipo di controllo per evitare di perderli
se ho in tasca 10.000 euro, è presumibile e auspicabile che aumenti i controlli di cui sopra, cosa che non centra nulla con gli errori e l'immunità.
che tu abbia il conto a 0 non c'entra minimamante con il fatto che possano hackerartelo o meno.
E ancora, chi ha detto questo ?
Vedi esempio di cui sopra.
mrk-cj94
21-04-2018, 00:19
Anche qui stai saltando alle conclusioni senza basi: uso carte di credito da più di 30 anni, in cui ne ho viste di cotte e di crude, e non ho alcun odio verso le banche. Se vuoi aggiungo che non posseggo alcuna criptovaluta, anche se questo non significa che non sappia come funzionano.
ma sì lascialo perdere: è solo (di nuovo) alla ricerca di attenzioni ad ogni costo.. a sto giro si è inventato l'odio verso le banche, cosa che in realtà non è mai perpetrata da NESSUNO in questo topic..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.