PDA

View Full Version : SteamSpy smetterà di funzionare dopo cambio di regole per la privacy di Steam


Redazione di Hardware Upg
17-04-2018, 09:41
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/steamspy-smettera-di-funzionare-dopo-cambio-di-regole-per-la-privacy-di-steam_75392.html

SteamSpy è un sito che raccoglie statistiche sull'andamento dei giochi più popolari e più venduti sulla nota piattaforma Valve

Click sul link per visualizzare la notizia.

thresher3253
17-04-2018, 10:02
Brutta cosa, Steamspy era comodissimo. Purtroppo Steam ha dovuto adeguarsi alle normative EU sulla privacy, anche se a livello personale dico che questo è uno dei tanti cambi alla policy di Valve per fare una piattaforma sempre più scomoda da utilizzare (i notevoli magheggi al trading, Steamguard con le sue regole insane, il region lock ancora più asfissiante che in passato, ecc).

jyk
17-04-2018, 10:33
Da utente non mi pare cambi nulla sulla fruizione di steam.
Quindi, per quale motivo più scomodo?

thresher3253
17-04-2018, 10:39
Da utente non mi pare cambi nulla sulla fruizione di steam.
Quindi, per quale motivo più scomodo?

Molti siti come isthereanydeal, Steamgifts, Steamspy e Steamdb utilizzano l'accesso al profilo per raccogliere statistiche e fornire altre funzioni utili come il controllo degli sconti, sincronizzazione del profilo dei siti e altra roba che adesso o non funziona più o bisogna andare a modificare manualmente le impostazioni della privacy.
Non è una cosa che riguarda strettamente Steam in sè, ma per chi usa queste funzionalità si ritrova con le carte in tavola mischiate.

ningen
17-04-2018, 10:48
Peccato, assieme a steam charts è un utile strumento per capire come stavano andando veramente alcuni giochi, senza il filtro delle sviolinate e delle panzanate che raccontano i siti videoludici che li recensiscono e li promuovono.
Si perchè negli ultimi anni chi scrive le recensioni non fa altro che fare pubblicità ai soliti noti, consigliando a noi giocatori schifezze colossali o spacciando titoli mediocri per capolavori e venendo meno al lavoro per cui dovrebbero essere pagati ed all'onestà intellettuale che dovrebbero avere nei confronti dei videogiocatori (vedi i casi assurdi di giochi pompatissimi come No man sky o Destiny 2 e molti altri), motivo per il quale mi sto sempre più allontanando da questi ambienti malsani ed uso altri strumenti più genuini per valutare un'acquisto ovvero il parere di altri veri videogiocatori (che siano per lo meno argomentati come si deve) o il mio buon senso che ho maturato in anni passati a videogiocare.

fraussantin
17-04-2018, 20:57
Molti siti come isthereanydeal, Steamgifts, Steamspy e Steamdb utilizzano l'accesso al profilo per raccogliere statistiche e fornire altre funzioni utili come il controllo degli sconti, sincronizzazione del profilo dei siti e altra roba che adesso o non funziona più o bisogna andare a modificare manualmente le impostazioni della privacy.
Non è una cosa che riguarda strettamente Steam in sè, ma per chi usa queste funzionalità si ritrova con le carte in tavola mischiate.

Non è proprio così , per quanto riguarda sconti info ecc non cambierà niente.

Saranno solo le statistiche di ore di gioco , e dati di vendita regione per regione a divenire falsati.

Però quello che è successo con facebook è stata una dura lezione .
Se valve ricevesse una denuncia simile a quella di facebook nom reggerebbe il colpo.

Dispiace , sopratutto per i piccoli dev ma pazienza.

thresher3253
17-04-2018, 21:29
Non è proprio così , per quanto riguarda sconti info ecc non cambierà niente.

Saranno solo le statistiche di ore di gioco , e dati di vendita regione per regione a divenire falsati.

Però quello che è successo con facebook è stata una dura lezione .
Se valve ricevesse una denuncia simile a quella di facebook nom reggerebbe il colpo.

Dispiace , sopratutto per i piccoli dev ma pazienza.
La wishlist di itad con le notifiche non funzionava più fino a ieri. Steamgifts invece ha dato problemi con le nuove impostazioni con conseguenti giveaway falsati e SGtools che negava a tutti l'accesso, quindi proprio indolore non è stato.
Dato che molti siti anche abbastanza corposi come utenza si appoggiano esternamente a Steam sarebbe stato quantomeno cortese (se non dovuto) avvisare gli amministratori prima di fare modifiche all'improvviso.

fraussantin
17-04-2018, 21:33
La wishlist di itad con le notifiche non funzionava più fino a ieri. Steamgifts invece ha dato problemi con le nuove impostazioni con conseguenti giveaway falsati e SGtools che negava a tutti l'accesso, quindi proprio indolore non è stato.
Dato che molti siti anche abbastanza corposi come utenza si appoggiano esternamente a Steam sarebbe stato quantomeno cortese (se non dovuto) avvisare gli amministratori prima di fare modifiche all'improvviso.

A me ha sempre funzionato e ho sempre ricevuto correttamente le notifiche.

Forse non avevi messo la spunta sulla nuova casella in privacy?

Ovvio che se vuoi usare questi servizi devi acconsentire.

Il problema sarà per noi che li usiamo avere i dati di chi non li vuole usare , ed è giusto così.

Per quanto riguarda avvisare gli altri siti , cosa vuoi che freghi a valve.