Entra

View Full Version : impossibile ripristinare immagine windows 10 da percorso di rete


marcellino247
17-04-2018, 08:15
Buongiorno a tutti,

Io ho un PC Windows 10 a 64 bit; ho salvato un'immagine del disco su un percorso di rete tramite gli strumenti di windows (Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Backup e ripristino (Windows 7) -> crea immagine di sistema) ed è andato a buon fine.
Ho poi creato un'unità di ripristino USB secondo la procedura descritta qui: https://support.microsoft.com/it-it/help/4026852/windows-create-a-recovery-drive

Ma quando tento di ripristinare l'immagine (facendo avviare il PC dalla chiavetta USB di ripristino) non riesco ad accedere al percorso di rete.

Ora non riesco a postare schermate, comunque quando vado a inserire il percorso di rete in cui si trova il backup mi dà questo errore.

Errore interno. Di seguito sono riportate alcune informazioni utili per la risoluzione del problema:
Un dispositivo collegato al sistema non è in funzione. (0x8007001F)

ho provato a mettere il percorso dove si trova la cartella "WindowsImageBackup" creata da windows, la cartella interna con il nome del computer, le tre ulteriori cartelle interne, ma dà sempre lo stesso errore. Ho provato con due pc (identici, ma comunque non con un PC solo).

Ho provato a cercare l'errore su internet ma non ho trovato niente di utile.

Qualcuno sa da come potrei risolvere?

Grazie!

tallines
17-04-2018, 13:23
Ciao, lascia stare il tool della Microsoft, lo dice la stessa Microsoft .

usa tool freeware tipo Aomei Backupper Standard, per farti il backup, in modo facile, pratico, veloce e sicuro, soprattutto quando viene Ripristinato il backup .

Dal post n. 2 con i suoi collegamenti, in poi :) >

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2849886

marcellino247
17-04-2018, 15:10
Ma aomei backupper permette di andare a prendere l'immagine da un percorso di rete protetto da password?

tallines
17-04-2018, 16:15
Ma devi crearti il backup su Rete ?

Su rete si, protetto da password.........

Dai un' occhiata >

https://www.backup-utility.com/it/help/come-backup-a-nas.html

marcellino247
18-04-2018, 08:46
Eh sì, devo farlo in rete per forza.
Ora vado a vedere quelle istruzioni.

marcellino247
19-04-2018, 07:40
Non è una soluzione, ma magari a qualcuno può essere utile: dopo diverse prove ho capito che il problema è probabilmente dovuto al fatto che il percorso di rete dove dovrei andare a prendere l'immagine salvata è protetto da password. Purtroppo nè gli strumenti di windows né i principali programmi gratuiti per il backup dei dati (almeno quelli che ho provato) danno la possibilità di inserire queste password, probabilmente anche perché la versione leggera di windows (WinPE) che si carica quando avvii il computer tramite usb avviabile non accede al dominio, o almeno credo.
Se poi qualcuno sa di qualche programma per il backup che dà la possibilità di inserire utente e password di rete...

tallines
19-04-2018, 13:49
Non è una soluzione, ma magari a qualcuno può essere utile: dopo diverse prove ho capito che il problema è probabilmente dovuto al fatto che il percorso di rete dove dovrei andare a prendere l'immagine salvata è protetto da password. Purtroppo nè gli strumenti di windows né i principali programmi gratuiti per il backup dei dati (almeno quelli che ho provato) danno la possibilità di inserire queste password
Ok, ma a parte inserire la password, il backup con cosa è stato fatto, con che programma ?

Tu dirai, perchè ?

Perchè ogni backup creato con un programma, va Ripristinato dallo stesso programma che l' ha creato, in quanto ogni backup ha una sua estensione .

Estensione del backup che viene riconsociuta solo dal programma stesso, che ha creato il backup .
Se poi qualcuno sa di qualche programma per il backup che dà la possibilità di inserire utente e password di rete...
Ci sarebbe Iperius Backup a pagamento >

Quando ad esempio la destinazione è un NAS, quasi sempre è necessario specificare anche un account utente del NAS (username e password) per accedere alla condivisione di rete. (http://www.iperiusbackup.net/backup-immagine-disco-drive-image-windows/)

marcellino247
09-05-2018, 07:44
Ok, ma a parte inserire la password, il backup con cosa è stato fatto, con che programma ?

Tu dirai, perchè ?

Perchè ogni backup creato con un programma, va Ripristinato dallo stesso programma che l' ha creato, in quanto ogni backup ha una sua estensione .

Estensione del backup che viene riconsociuta solo dal programma stesso, che ha creato il backup .

Ci sarebbe Iperius Backup a pagamento >

Quando ad esempio la destinazione è un NAS, quasi sempre è necessario specificare anche un account utente del NAS (username e password) per accedere alla condivisione di rete. (http://www.iperiusbackup.net/backup-immagine-disco-drive-image-windows/)

Scusate, non avevo visto la risposta.
So che il backup va ripristinato con lo stesso programma con cui è stato creato. Ho provato con gli strumenti di Windows, con Easus Todo Backup e con AOMEI Backupper.
Grazie per il suggerimento di Iperius, ma alla fine ho risolto in altro modo (comprando un hub usb per avere qualche porta USB aggiuntiva, visto che il problema era che queste particolari macchine ne hanno una sola).

tallines
10-05-2018, 19:21
Bene che hai risolto :)

Il backup di windows, lascialo stare.......lo sconsiglia la stessa Microsoft.....

Come hai risolto, se posso chiederlo ? :)