View Full Version : Sony Xperia XZ2 Premium ufficiale: display 4K HDR e molto altro. Ecco le specifiche
Redazione di Hardware Upg
16-04-2018, 15:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/sony-xperia-xz2-premium-ufficiale-display-4k-hdr-e-molto-altro-ecco-le-specifiche_75387.html
Arriva ufficialmente anche il vero top di gamma della famiglia Xperia XZ2 che l'azienda aveva presentato a Barcellona durante il MWC 2018. Un device questo con specifiche tecniche importanti. Ecco quali.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ammazza se è brutto! Design anacronistico per un nuovo modello.
Magari dal vivo fa un altro effetto...
Pesa ben 236g, 11.6 mm di spessore, e la batteria è di soli 3450 mAh.
Mi auguro che quel gruppo ottico riesca ad essere ai livelli della migliore concorrenza, per giustificare un "mattone" del genere.
Pesa ben 236g, 11.6 mm di spessore, e la batteria è di soli 3450 mAh.
Mi auguro che quel gruppo ottico riesca ad essere ai livelli della migliore concorrenza, per giustificare un "mattone" del genere.
Secondo me è venuto fuori così mattone per riuscire ad includere quel gruppo ottico.
Mi chiedo se a sto punto non convenisse farlo sporgere e basta.
Il gruppo ottico dello Huawei P20 Pro (spessore 7.8 mm) sporge di almeno 1.5 mm, ma lo smartphone è più piccolo ed adotta una 4000 mAh.
Non mi piace l'ottica sporgente, ma a mal partito, uno può sempre metterci una cover idonea per camuffare la sporgenza.
Sony ha deciso d'inspessire tutto lo smartphone, ma il risultato finale non mi convince.
Marko#88
16-04-2018, 16:57
Onore e merito a Sony che, nonostante il telefono sia per me di nessun interesse, va avanti per la propria strada invece di fare a gara a chi copia per prima Apple.
sullo Xiaomi blackshark scrivono "Spessore importante da 9.25 millimetri che hanno però permesso all'azienda cinese di montare all'interno un sistema di raffreddamento a liquido" con batteria da 4000 mAh
qui abbiamo 11.9mm con 3400 mAh, com'è, iperbolico???
sullo Xiaomi blackshark scrivono "Spessore importante da 9.25 millimetri che hanno però permesso all'azienda cinese di montare all'interno un sistema di raffreddamento a liquido" con batteria da 4000 mAh
qui abbiamo 11.9mm con 3400 mAh, com'è, iperbolico???
Comiunciamo col dire che "raffreddamento a liquido" è figlio del peggio marketing di periferia. Di fatto trattasi di piccolissimo heatpipe opportunamente schiacciato che allontana il calore dal soc.
Ovvio che la presnza del suddetto fa lievitare il cell di almeno un paio di mm.. avendo ormai aumentato lo spessore tantovale riempire (giustamente) il restante spazio con una batteria più spessa e quindi più capiente.
Qui lo spessore è dato dal blocco ottico in mezzo ma dalle immagini non è chiaro come sony abbia gestito la cosa nello specifico.. a quanto pare non ha colto l'occasione per maggiorare la batteria.. male direi.
Codioboia
16-04-2018, 18:36
Vi sono tornati a piacere i bordi alti quest’anno?
Non li ha ancora menzionati nessuno!!!!
È troppo grande .......dissero coloro che telefonano con i tablet
Rubberick
17-04-2018, 00:39
Io non capisco perchè la sony ha cambiato la nomenclatura dagli Z..
XZ2... XYZ.. cioè che confusione..
galaxy s9.. potevano fare sony z6, z7, z8..
Shotokhan
17-04-2018, 01:33
Cioè ma a chi serve avere fotocamere così avanzate sul cellulare? A che serve il display 4k? Ma lo dico di questo come lo dico dell'iPhone X e di tutti quegli altri cellulari esagerati nel prezzo e nelle caratteristiche (inutili). Solo consumismo...
h4xor 1701
17-04-2018, 07:07
il design non mi piace assolutamente per niente!
preferivo lo stile della precedente generazione, infatti son felice possessore dell'Xperia ZX Premium e mi piace tantissimo come design.
La doppia fotocamera non serve a molto secondo me, e l'unica differenza son 6Gb di RAM invece di 4GB e il display da 5.8 invece di 5.5 alla medesima risoluzione.
risoluzione di 4K ossia di 3840x2160 pixel su di un pannello da 5.8 pollici che dunque si esalta fino a 765PPI. Un record che Sony oltretutto decide anche di potenziare con l'aggiunta dell'HDR grazie alla tecnologia X-Reality.
bhe peccato che l'Xperia XZ Premium (1) ha un display con densità di 801PPI
h4xor 1701
17-04-2018, 07:09
Cioè ma a chi serve avere fotocamere così avanzate sul cellulare? A che serve il display 4k? Ma lo dico di questo come lo dico dell'iPhone X e di tutti quegli altri cellulari esagerati nel prezzo e nelle caratteristiche (inutili). Solo consumismo...
io sono uno di quelli che ha sostituito da 10 anni anni la compatta con fotocamere di cellulari top di gamma, nel mio ultimo viaggio col mio Xperia ho fatto foto spettacolari anche di notte in manuale, e spesso la gente mi chiede che modello di fotocamera uso per le foto che carico su FB...
pipperon
17-04-2018, 08:45
io sono uno di quelli che ha sostituito da 10 anni anni la compatta con fotocamere di cellulari top di gamma, nel mio ultimo viaggio col mio Xperia ho fatto foto spettacolari anche di notte in manuale, e spesso la gente mi chiede che modello di fotocamera uso per le foto che carico su FB...
ecco carica su faccialibro l'immaginetta che verra' vista in 320*200 su un display supersottile dai colori evanescenti.
Tanto non si vede neppure il mosso.
Perche, visto che non hai il filetto per il cavalletto, di notte la vedo molto male.
Non puoi neppure salire di ISO, gli equivalenti di un ISO 1600 di un apsc sono circa i 100 del cello (la geometria!). In pratica la grana ti uccide sempre (ecco perche i cellulari recenti hanno oltre la blur la AI o GPU specializzate per coprire magagne)
Andando cosi' vi abutuerete alla pena come e successo prima all'audio e poi al video.
Ormai le fonovaligie mono sono chiamate impianti audio.
Prepariamoci anche a chiamare fotografia le macchie a pseudocolori.
Marko#88
17-04-2018, 08:50
io sono uno di quelli che ha sostituito da 10 anni anni la compatta con fotocamere di cellulari top di gamma, nel mio ultimo viaggio col mio Xperia ho fatto foto spettacolari anche di notte in manuale, e spesso la gente mi chiede che modello di fotocamera uso per le foto che carico su FB...
"la gente" che te lo chiede non capisce molto, perdonami. :)
Surrucagnolo
17-04-2018, 12:19
Un top di gamma ottimo come quadro da parete!
h4xor 1701
18-04-2018, 08:52
ecco carica su faccialibro l'immaginetta che verra' vista in 320*200 su un display supersottile dai colori evanescenti.
Tanto non si vede neppure il mosso.
Perche, visto che non hai il filetto per il cavalletto, di notte la vedo molto male.
Non puoi neppure salire di ISO, gli equivalenti di un ISO 1600 di un apsc sono circa i 100 del cello (la geometria!). In pratica la grana ti uccide sempre (ecco perche i cellulari recenti hanno oltre la blur la AI o GPU specializzate per coprire magagne)
Andando cosi' vi abutuerete alla pena come e successo prima all'audio e poi al video.
Ormai le fonovaligie mono sono chiamate impianti audio.
Prepariamoci anche a chiamare fotografia le macchie a pseudocolori.
"la gente" che te lo chiede non capisce molto, perdonami. :)
perdonatemi, ma senza vedere i risultati non penso si possa essere così critici; per quanto cmq capisco lo scetticismo.. sono un audiofilo e videofilo, sebbene non sono un esperto di fotografia, son pignolo ed attento ai dettagli. A mio parere le foto scattate col mio Xperia in manual sono paragonabili ad una mirrorless di fascia media utilizzata in auto.
Riguardo la notte, ad esempio, dispongo di apetura del diaframma fino a 1" e nelle scene anche con buio pesto si riesce a catturare quella poca luce, mentre l'ISO è fino a 3200
Marko#88
18-04-2018, 10:15
perdonatemi, ma senza vedere i risultati non penso si possa essere così critici; per quanto cmq capisco lo scetticismo.. sono un audiofilo e videofilo, sebbene non sono un esperto di fotografia, son pignolo ed attento ai dettagli. A mio parere le foto scattate col mio Xperia in manual sono paragonabili ad una mirrorless di fascia media utilizzata in auto.
Riguardo la notte, ad esempio, dispongo di apetura del diaframma fino a 1" e nelle scene anche con buio pesto si riesce a catturare quella poca luce, mentre l'ISO è fino a 3200
Non è il diaframma che si apre per 1" ma l'otturatore.
Comunque, una mirrorless APS-C avrà risultati sempre molto migliori del tuo smartphone a parità di utilizzatore e capacità. Paragonarla ad utilizzata in auto che senso ha?
Questo perchè il sensore più grande permette di avere un miglior rapporto segnale/rumore, gli obiettivi sono costruiti meglio e hanno qualità migliore, la foto ha sicuramente più margine di post produzione e infiniti altri motivi di cui non vale neanche la pena parlare.
Tutte cose che possono essere mascherate dalla fruizione di foto ridimensionate e compresse su un social... ma tutte cose oggettive e innegabili.
Poi, che gli smartphone stiano migliorando a velocità molto maggiore delle macchine fotografiche è altrettanto innegabile ma è anche ovvio il motivo.
:)
pipperon
20-04-2018, 08:44
perdonatemi, ma senza vedere i risultati non penso si possa essere così critici; per quanto cmq capisco lo scetticismo.. sono un audiofilo e videofilo, sebbene non sono un esperto di fotografia, son pignolo ed attento ai dettagli. A mio parere le foto scattate col mio Xperia in manual sono paragonabili ad una mirrorless di fascia media utilizzata in auto.
Riguardo la notte, ad esempio, dispongo di apetura del diaframma fino a 1" e nelle scene anche con buio pesto si riesce a catturare quella poca luce, mentre l'ISO è fino a 3200
Premesso che ho un xperia: va meglio di tanti cinokorean na e' una maledetta webcam di M che fa immagini di M.
1s di OTTURATORE se non hai ul foro per il cavalletto e la pera non serve ad un ciuffolo.
e ricorda:
3000ISO di un cello sono grossomodo i 150.000ISO di una compatta con apsc se guardiamo al sensore. Quell'iso e' un iso equivalente (un po' come la lunghezza focale). Poi arriva il processore impastatore che nasconde la granna sotto la risuuzione scadente:
http://allarovescia.blogspot.it/2016/11/megapixel-utili.html
Invece di implementare millemila cagate,perché non torniamo alla cara vecchia batteria rimovibile???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.