PDA

View Full Version : Mother Simulator mette alla prova le abilità da genitore


Redazione di Hardware Upg
16-04-2018, 15:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/mother-simulator-mette-alla-prova-le-abilita-da-genitore_75371.html

Mother Simulator è un videogioco da soli 2 Euro adesso disponibile in versione Accesso Anticipato su Steam

Click sul link per visualizzare la notizia.

jepessen
16-04-2018, 16:11
Gioco che verra' utilizzato esclusivamente dai bimbiminkia per far fare le cose piu' truci alla povera creatura, come lanciarlo dalla finestra, metterlo sui fornelli e cosi' via... Secondo me avra' un livello di demenza paragonabile a Goat Simulator...

giuliop
16-04-2018, 23:27
Gioco che verra' utilizzato esclusivamente dai bimbiminkia per far fare le cose piu' truci alla povera creatura, come lanciarlo dalla finestra, metterlo sui fornelli e cosi' via...

Sarebbe bene ricordarsi che la ‘povera creatura’ sono un po’ di pixel su uno schermo.

cignox1
17-04-2018, 07:18
---Comunque vorrei difendere la categoria dei padri, anche noi cambiamo pannolini, laviamo biberon, vomitini e tutte le altre cose.

Confermo :-) Lo regalo comunque a mia moglie: nonostante i nostri 3, ogni volta che vede un bebé non puó fare a meno di sciolgliersi con gli occhioni lucidi...

--perche', c'e' un altro modo per giocarci?
quanti di noi non hanno mai, a un gioco di corse, fatto un'inversione a u sul circuito per fare frontali con gli altri?

Quando giocavo a Roller coaster Tychoon 2 far saltare le montagne russe era un must. Poi se non sbaglio hanno tolto la possibilitá di skippare il test, quindi il parco é diventato molto piú sicuro :-)


--Sarebbe bene ricordarsi che la ‘povera creatura’ sono un po’ di pixel su uno schermo.

Ma teniamo anche a mente che nessuno si diverte per un pó di pixel sullo schermo, ma per l'immedesimazione che riusciamo a creare. Come detto, é divertente sfogarci nei videogiochi come mai potremmo nella vita reale, ma non cadiamo nel trabocchetto di dire "sono solo pixel/poligoni".

giuliop
17-04-2018, 13:13
Ma teniamo anche a mente che nessuno si diverte per un pó di pixel sullo schermo, ma per l'immedesimazione che riusciamo a creare. Come detto, é divertente sfogarci nei videogiochi come mai potremmo nella vita reale, ma non cadiamo nel trabocchetto di dire "sono solo pixel/poligoni".

Certo: non volevo dire che un videogioco non possa essere coinvolgente, ma che dire la "povera creatura" fa intendere che se ne debba aver riguardo come fosse vera, il che ovviamente è fuori da ogni collegamento razionale con la realtà.

Poi non so come sarà questo, ma questi ultimi "simulatori" sono fatti apposta per ridere di situazioni inverosimili: se hai giocato a Surgeon Simulator sai che anche volendo è estremamente difficile non fare pasticci "mortali" e l'unico modo di giocarci è quello di divertirsi a fare scemenze e spanciarsi dalle risate.

randorama
17-04-2018, 20:25
Gioco che verra' utilizzato esclusivamente dai bimbiminkia per far fare le cose piu' truci alla povera creatura, come lanciarlo dalla finestra, metterlo sui fornelli e cosi' via... Secondo me avra' un livello di demenza paragonabile a Goat Simulator...

https://i0.wp.com/www.thecinemaholic.com/wp-content/uploads/2014/11/You-Talking-to-Me.jpg

sinadex
19-04-2018, 22:43
https://i0.wp.com/www.thecinemaholic.com/wp-content/uploads/2014/11/You-Talking-to-Me.jpgTannen?