PDA

View Full Version : Western digital blue in gaming e editing? che succederebbe?


Ser_joe
16-04-2018, 13:06
Ciao a tutti, come da titolo vi volevo chiedere un consiglio su una build che sto facendo presso un negozio di computer della mia città. Al momento del preventivo questo negozio mi ha messo un wd blue (per programmi, dati ed il resto) dicendo che della western digital prende esclusivamente questi tipo di hd e che per il gaming e per l’editing video non ci sarebbero stati problemi di affidabilità e di prestazioni. Secondo voi è vero? Non penso proprio (correggetemi se sbaglio): ci sarebbe una differenza "abissale" nell'usare un wd blue invece che un black in ambito editing e di gaming oppure limitata? Che cosa mi consigliate? Volevo rimanere sulla wd avendo usato sempre questa marca. Grazie per un'eventuale risposta.

monte.cristo
16-04-2018, 13:27
Ma tu monteresti un disco meccanico come seconda unità oppure come unità unica?
Se questa è l'unica unità presente nel pc, fatti montare un ssd al posto del disco meccanico.

Edit: Rileggendo, hai specificato che lo useresti per programmi. Per salvare il sistema operativo e i programmi è molto più performante un ssd

Ser_joe
16-04-2018, 21:07
Ma tu monteresti un disco meccanico come seconda unità oppure come unità unica?
Se questa è l'unica unità presente nel pc, fatti montare un ssd al posto del disco meccanico.

Edit: Rileggendo, hai specificato che lo useresti per programmi. Per salvare il sistema operativo e i programmi è molto più performante un ssd

Ciao, si sì lo userei come unità secondaria, metterei il so e i programmi principali nella ssd. La mia perplessità è l’utilizzo del wd blue per metterci i giochi e i programmi di editing (essendo costretto dal negozio se voglio fare la build con loro). Che cosa succerebbe se lo dedicassi solo a queste cose (gaming e editing) al posto di un black? Avrei un calo drastico di prestazioni ‘soprattutto nel gaming’ oppure la differenza sarebbe ‘sopportabile’ e quasi impercettibile? Grazie

monte.cristo
17-04-2018, 14:02
Che cosa succerebbe se lo dedicassi solo a queste cose (gaming e editing) al posto di un black?
Non noteresti grosse differenze. Il problema reale è se affidarsi a Western Digital o ad altre marche. Leggendo un po' di discussioni nel forum ti accorgerai che ultimamente Western Digital lascia un po' a desiderare come qualità. Diversi utenti del forum, infatti, consigliano di lasciar perdere Western Digital e dirigersi piuttosto su altre marche.

ase
17-04-2018, 14:42
Va a fortuna, le marche si equivalgono. Per 10 utenti che hanno problemi con WD te ne trovo altri 10 che hanno problemi con Seagate o Toshiba.

monte.cristo
17-04-2018, 22:25
Va a fortuna, le marche si equivalgono. Per 10 utenti che hanno problemi con WD te ne trovo altri 10 che hanno problemi con Seagate o Toshiba.

Secondo le statistiche di Backblaze sugli hard disk, non è proprio così e non sono statistiche
basate su 10 utenti. ;)

Ser_joe
17-04-2018, 22:54
Non noteresti grosse differenze. Il problema reale è se affidarsi a Western Digital o ad altre marche. Leggendo un po' di discussioni nel forum ti accorgerai che ultimamente Western Digital lascia un po' a desiderare come qualità. Diversi utenti del forum, infatti, consigliano di lasciar perdere Western Digital e dirigersi piuttosto su altre marche.

Grazie quindi diciamo che la differenza black/blue sarebbe ‘sopportabile’ diciamo. Ne vale quindi l’acquisto? Io con i Wd mi sono sempre trovato bene per questo volevo rimanere su questa marca. Dite sia meglio un seagate barracuda green? In caso esistono dei benchmark approssimativive su questi hd per fare una comparazione di prestazioni? Grazie per la risposta