PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] GOD of WAR


Pagine : 1 2 [3]

il menne
22-07-2019, 11:02
Anche io l'ho platinato, il premio parli dello sfondo personalizzato col platino che mi ha mandato il psn molto tempo fa, oppure adesso danno anche altro?

Rinha
22-07-2019, 11:21
Anche io l'ho platinato, il premio parli dello sfondo personalizzato col platino che mi ha mandato il psn molto tempo fa, oppure adesso danno anche altro?

Non penso di aver ricevuto nulla in tal senso... vabbè vivo felice comunque... :sofico:

il menne
22-07-2019, 11:36
Non penso di aver ricevuto nulla in tal senso... vabbè vivo felice comunque... :sofico:

Beh quello dovresti averlo ricevuto, controlla la mail, nel mio caso a inizio 2019 una mail da parte di playstation con oggetto:

"Hai conquistato Midgard, ora ottieni la tua ricompensa"

E c'è il codice voucher.

Magari ti è andata nello spam. :)

il menne
22-07-2019, 11:38
Non per tutti i giochi platinati danno premi, un altro me lo mandarono quando platinai bloodborne sempre uno sfondo personalizzato col platino di BB e forse anche un avatar ora non mi ricordo più bene :)

Argh ... 22222° post.... :sofico:

PichRedBlack88
22-07-2019, 11:50
Anche io l'ho platinato, il premio parli dello sfondo personalizzato col platino che mi ha mandato il psn molto tempo fa, oppure adesso danno anche altro?

a me hanno dato:

un avatar per il proprio profilo psn.


__________________


Non per tutti i giochi platinati danno premi, un altro me lo mandarono quando platinai bloodborne sempre uno sfondo personalizzato col platino di BB e forse anche un avatar ora non mi ricordo più bene :)

Argh ... 22222° post.... :sofico:

Ah ok capisco, grazie ;)

Rinha
22-07-2019, 13:10
Non per tutti i giochi platinati danno premi, un altro me lo mandarono quando platinai bloodborne sempre uno sfondo personalizzato col platino di BB e forse anche un avatar ora non mi ricordo più bene :)

Argh ... 22222° post.... :sofico:

Ho platinato anche quello ma non ho mai ricevuto nessuna mail... boh, forse devo controllare le impostazioni dell'account... :stordita:

il menne
22-07-2019, 13:40
Mai nessuna mail? A me la Sony mi tempesta di mail, non solo quando riscatti qualcosa sul psn, ma informandomi su novità, uscite, aggiornamenti, offerte e anche ricompense ogni tanto.... forse devi controllare le impostazioni.

Rinha
22-07-2019, 15:41
Mai nessuna mail? A me la Sony mi tempesta di mail, non solo quando riscatti qualcosa sul psn, ma informandomi su novità, uscite, aggiornamenti, offerte e anche ricompense ogni tanto.... forse devi controllare le impostazioni.

Effettivamente avevo selezionato l'opzione "non mi rompete le balle!!!!" :sofico:

Raul
29-07-2019, 14:02
domanda niubbissima, ma quanto è difficile questo gioco ? esiste una modalità davvero facile ? sono imbranato con i giochi action e non vorrei ritrovarmi davanti ad un altro dark soul/bloodborne ecc ecc. La difficoltà facile è veramente facile ?

Grazie

JuanCarlos
29-07-2019, 14:21
domanda niubbissima, ma quanto è difficile questo gioco ? esiste una modalità davvero facile ? sono imbranato con i giochi action e non vorrei ritrovarmi davanti ad un altro dark soul/bloodborne ecc ecc. La difficoltà facile è veramente facile ?

Grazie

A facile è un'esperienza narrativa. Certo, non si possono mai premere bottoni a caso, però quasi :asd: discorso a parte per le Valchirie, ma sono opzionali. Ovviamente IMHO. Aspetta altri pareri.

il menne
29-07-2019, 14:24
domanda niubbissima, ma quanto è difficile questo gioco ? esiste una modalità davvero facile ? sono imbranato con i giochi action e non vorrei ritrovarmi davanti ad un altro dark soul/bloodborne ecc ecc. La difficoltà facile è veramente facile ?

Grazie

Guarda secondo me è facile anche a normale. Di default andrebbe giocato a difficile. Se metti facile mi sa che la sfida diventi davvero nulla. Prova e vedi te.

devil_mcry
29-07-2019, 14:46
domanda niubbissima, ma quanto è difficile questo gioco ? esiste una modalità davvero facile ? sono imbranato con i giochi action e non vorrei ritrovarmi davanti ad un altro dark soul/bloodborne ecc ecc. La difficoltà facile è veramente facile ?

Grazie

Ciao puoi andare tranquillo c'è il selettore della difficoltà lo puoi tarare come vuoi. Tolto le Valchirie non è difficile puoi giocarlo in modalità facile volendo

futu|2e
30-07-2019, 08:34
domanda niubbissima, ma quanto è difficile questo gioco ? esiste una modalità davvero facile ? sono imbranato con i giochi action e non vorrei ritrovarmi davanti ad un altro dark soul/bloodborne ecc ecc. La difficoltà facile è veramente facile ?

Grazie

La difficoltà facile è facile solo per la storia principale, la maggioranza
delle arene del regno di Muspelheim e il labirinto. Le valchirie invece sono
tarate male rispetto alla difficoltà scelta.

il menne
30-07-2019, 08:58
La difficoltà facile è facile solo per la storia principale, la maggioranza
delle arene del regno di Muspelheim e il labirinto. Le valchirie invece sono
tarate male rispetto alla difficoltà scelta.

Mah... io ho platinato il gioco a difficile, e per essendo un pochino più difficili degli altri boss, le valchirie non son state sta gran difficoltà, solo l'ultima mi ha fatto un poco penare, ma niente a paragone di alcuni boss dei souls o bloodborne, o sekiro, evidentemente sono stati una buona scuola.

Dove starebbe la difficoltà delle valchirie? Basta arrivare agli scontri ben equipaggiati e carichi di rabbia e imparare i pattern, anche l'ultima quando impari come evitare la mossa in salto e invece che prenderne te dar legnate a lei (solo questione di timing dopo aver memorizzato i moveset ) diventa più che fattibile..... :stordita:

futu|2e
30-07-2019, 09:57
Aridaje. Se il gioco propone una scelta di difficoltà, deve essere coerente per
tutti gli aspetti del gioco stesso. Se io scelgo facile, mi aspetto che sia facile
anche per la regina delle valchirie, l'utente medio non può metterci 30 try
a farlo. Altrimenti si toglie la difficoltà come i giochi From e in culo
all'accessibilità del gioco.

il menne
30-07-2019, 10:25
Eh, ho capito, ma anche il concetto di "difficoltà" è soggettivo, in questo caso, a me sembrava fattibile anche a difficile, però ovviamente però le valchirie, le ultime specialmente in proprozione erano i boss più difficili dl gioco, probabilmente anche ai livelli inferiori di difficoltà, si è mantenuta una difficoltà leggermente maggiore per i boss finali del gioco.

Poi se l'hanno tarata male effettivamente oppure sia una percezione soggettiva diventa difficile dire, ripeto PER ME erano fattibili anche a difficile, certo se a facile la difficoltà rimane invariata o poco inferiore per quei boss, allora qualche problema c'è davvero, per chi dopo essere arrivato lì passeggiando e si trova uno scoglio fuori misura da superare... ma non so dire, non avendolo giocato a facile...

JuanCarlos
30-07-2019, 10:28
Aridaje. Se il gioco propone una scelta di difficoltà, deve essere coerente per
tutti gli aspetti del gioco stesso. Se io scelgo facile, mi aspetto che sia facile
anche per la regina delle valchirie, l'utente medio non può metterci 30 try
a farlo. Altrimenti si toglie la difficoltà come i giochi From e in culo
all'accessibilità del gioco.

Nì, non è così semplice. Il gioco deve (vuole?) comunque dare un senso di progressione al giocatore, altrimenti i combattimenti li togli proprio, insieme al crafting e tutto il resto. È per questo che bilanciare i giochi in generale è difficile, perché comunque, magari in maniera infinitesimale, tutti gli aspetti del gioco devono avere senso.

A facile il gioco è facile, e le Valchirie sono meno facili perché narrativamente devono darti il senso di qualcosa di estremamente potente. Sennò ti vedi il walkthrough su youtube.

futu|2e
30-07-2019, 10:59
Credo che sia una questione di valori dell'unità di misura, cerco di farmi capire
sulla base della mia esperienza. GOW l'ho iniziato a normal e ho visto dopo
mezz'ora che nastro crepavo contro qualsiasi cosa. Rincominciato a easy,
su una scala di difficoltà personale da 1 a 10:

- Storia principale: 2
- Arene: 4
- Labirinto: 3
- Valchirie: 7
- Queen: 9 (non ci metto 10 perchè so che con 50 try ce l'avrei fatta)

A facile il gioco è facile, e le Valchirie sono meno facili

Tra "meno facili" e "facili" non ci passano 7 punti di lunghezza, ma qualcuno
in meno.

Ragazzi io ho macellato tutti Darksouls e i calici maledetti di BB
più volte; nei miei limiti personali non è possibile fare 50 try per buttare
giù un boss che contiene tutte le abilità di tutte le altre valchirie, a LVL 10,
a difficoltà facile. Non pigliamoci per il culo.

[?]
30-07-2019, 11:02
Credo che sia una questione di valori dell'unità di misura, cerco di farmi capire
sulla base della mia esperienza. GOW l'ho iniziato a normal e ho visto dopo
mezz'ora che nastro crepavo contro qualsiasi cosa. Rincominciato a easy,
su una scala di difficoltà personale da 1 a 10:

- Storia principale: 2
- Arene: 4
- Labirinto: 3
- Valchirie: 7
- Queen: 9 (non ci metto 10 perchè so che con 50 try ce l'avrei fatta)



Tra "meno facili" e "facili" non ci passato 7 punti di lunghezza, ma qualcuno
in meno.

Ragazzi io ho macellato tutti Darksouls e i calici maledetti di BB
più volte; nei miei limiti personali non è possibile fare 50 try per buttare
giù un boss che contiene tutte le abilità di tutte le altre valchirie, a LVL 10,
a difficoltà facile. Non pigliamoci per il culo.

Anche io l'ho giocato a Easy :asd:
Semplicemente i DS ti fanno venire voglia di passare i tuoi limiti, questo no, quindi o lo gioco a Easy o lo butto, scelto la seconda (anche perchè non era mio il gioco) :asd:

devil_mcry
30-07-2019, 11:06
Credo che sia una questione di valori dell'unità di misura, cerco di farmi capire
sulla base della mia esperienza. GOW l'ho iniziato a normal e ho visto dopo
mezz'ora che nastro crepavo contro qualsiasi cosa. Rincominciato a easy,
su una scala di difficoltà personale da 1 a 10:

- Storia principale: 2
- Arene: 4
- Labirinto: 3
- Valchirie: 7
- Queen: 9 (non ci metto 10 perchè so che con 50 try ce l'avrei fatta)



Tra "meno facili" e "facili" non ci passato 7 punti di lunghezza, ma qualcuno
in meno.

Ragazzi io ho macellato tutti Darksouls e i calici maledetti di BB
più volte; nei miei limiti personali non è possibile fare 50 try per buttare
giù un boss che contiene tutte le abilità di tutte le altre valchirie, a LVL 10,
a difficoltà facile. Non pigliamoci per il culo.

This. Non tanto per God of War ma in altri giochi ho ritrovato gli stessi scenari.

I giochi di From sono "difficili" ma calibrati perfettamente, la differenza è quella. Ti puoi fare 2 run in bloodborne di fila godendoti ogni combattimento fino all'ultimo mentre in alcuni giochi diventa come dici tu una rottura di palle

futu|2e
30-07-2019, 11:08
;46329915']Anche io l'ho giocato a Easy :asd:
Semplicemente i DS ti fanno venire voglia di passare i tuoi limiti, questo no, quindi o lo gioco a Easy o lo butto, scelto la seconda (anche perchè non era mio il gioco) :asd:

Questo è un discorso leggermente staccato, detta in modo molto semplicistico,
trovo che il mio problema di approccio ad una difficoltà superiore in GOW sia
dovuto al combat system, perdita del target, legnosità dei movimenti, distanza
visuale in terza persona.

EDIT:
Che guarda caso sono tutte cose in cui mi trovo a mio agio nei giochi FROM :asd:

il menne
30-07-2019, 11:14
Probabilmente ci sarà qualche squilibrio nel levelling MA è anche una cosa soggettiva, io ho finito il gioco a difficile, il penultimo livello di difficoltà, eppure non mi sento un fenomeno, e in meno di un mese dal day one l'ho platinato.

Se tu morivi a manetta già a normal, evidentemente non avevi ancora ben padroneggiato il gameplay, della difficoltà eccessiva ho sempre sentito parlare nei souls et similia non per GOW.

Quindi, è un poco calibrato male, è un poco è soggettivo, per me.

futu|2e
30-07-2019, 13:26
Platinare GOW alla penultima difficoltà per me è essere quanto meno un
fenomeno, a questo punto non vale più la tua opinione sulle difficoltà nei
giochi :asd:

Bazzilla
30-07-2019, 13:36
Platinare GOW alla penultima difficoltà per me è essere quanto meno un
fenomeno, a questo punto non vale più la tua opinione sulle difficoltà nei
giochi :asd:

Io manco Another World sono riuscito a platinare... :cry:

il menne
30-07-2019, 14:21
Non vorrei dire una castroneria, ma se non erro another world anche se si ottengono tutti i trofei non da il trofeo di platino sul psn.

Comunque mica è obbligatorio platinare, anzi, ognuno è giusto giochincone meglio crede.

Per alcuni titoli, a livello soggettivo, platinare è stimolante, nel qual caso mi ci metto. ( storicamente peraltro titoli reputati difficili, come i souls, nioh Sekiro, bloodborne, etc ) in altri casi nonostante sia fattibile ma noioso manco ci penso ( vedi days gone dove alcuni trofei non mi ci metto a farli, tipo derapate con la moto per 10 minuti, o giocare un fantastiliardo di ore e finire i mini giochi o altri achieve astrusi in titoli come la serie Yakuza )

Bazzilla
30-07-2019, 15:54
Non vorrei dire una castroneria, ma se non erro another world anche se si ottengono tutti i trofei non da il trofeo di platino sul psn.
...

Andiamo bene! :eek:

Boia! Tornerò su Nier, visto che è il titolo in cui sono più vicino di tutti al 100% dei trofei...

Un platino lo porterò a casa, prima o poi!

Bazzilla
09-12-2019, 10:50
Entro a gamba tesa per un mio giudizio "parziale" sul gioco in quanto sono arrivato al punto in cui taglio la testa di Mimir e la devo portare dalla strega per rianimarla e dubito di essere arrivato anche solo a metà gioco.

GOW è indubbiamente una gioia per gli occhi e le orecchie: direzione artistica e narrativa assolutamente sopra la media.
Però, cacchio, è più il tempo che passo a risolvere enigmi per aprire gli scrigni che non a combattere!
O sono scemo io che ci metto troppo a gironzolare per cercare tutto il cercabile, oppure ci sono davvero troppi pochi combattimenti.

Sabato pomeriggio ho avuto occasione di fare una sessione pomeridiana un po' lunghetta (3 ore) e ho finito per addormentarmi sul divano col pad in mano mentre giravo all'interno nella montagna :doh:
Inoltre non mi aspettavo di provare così tante volte la sensazione di gameplay alla Uncharted (inteso come stra-guidato).

Bello, ma mi aspettavo molta più azione; spero di trovarne di più nella parte di gioco che mi attende.

[?]
09-12-2019, 10:55
Entro a gamba tesa per un mio giudizio "parziale" sul gioco in quanto sono arrivato al punto in cui taglio la testa di Mimir e la devo portare dalla strega per rianimarla e dubito di essere arrivato anche solo a metà gioco.

GOW è indubbiamente una gioia per gli occhi e le orecchie: direzione artistica e narrativa assolutamente sopra la media.
Però, cacchio, è più il tempo che passo a risolvere enigmi per aprire gli scrigni che non a combattere!
O sono scemo io che ci metto troppo a gironzolare per cercare tutto il cercabile, oppure ci sono davvero troppi pochi combattimenti.

Sabato pomeriggio ho avuto occasione di fare una sessione pomeridiana un po' lunghetta (3 ore) e ho finito per addormentarmi sul divano col pad in mano mentre giravo all'interno nella montagna :doh:
Inoltre non mi aspettavo di provare così tante volte la sensazione di gameplay alla Uncharted (inteso come stra-guidato).

Bello, ma mi aspettavo molta più azione; spero di trovarne di più nella parte di gioco che mi attende.

Idem, ma per me eccelle solo come direzione artistica (che poi alcune scelte sui colori sono alquanto discutibili) come narrazione... mi dice il nulla, se penso ai soldi che avevano a disposizione..

il menne
09-12-2019, 11:09
Beh purtroppo se si paragona ai capitoli precedenti, quanto ad action ( ossia battaglia ) pura, qui ce ne è molto meno, ma si sapeva, è rimasto il nome gow e c'è Kratos, ma il gioco NON è un gow old style, se uno si aspettava un titolo maggiormente somigliante ai vecchi sbaglia di grosso.

Un bel titolo ma con le sue criticità, storia troppo breve, minestra riscaldata col backtracking per allungare il brodo, pochi scontri davvero epici, a parte uno o due... una intro ad un altro gow che verrà spero migliorato in tutto rispetto a questo che resta un bel titolo ma non un capolavoro assoluto, per me.

Bazzilla
09-12-2019, 11:16
... ma il gioco NON è un gow old style, se uno si aspettava un titolo maggiormente somigliante ai vecchi sbaglia di grosso.

Io non mi aspettavo assolutamente un titolo somigliante ai vecchi (infatti non ho citato i capitoli precedenti), ma tra questo GOW e i vecchi, ci sono parecchie vie di mezzo.
A prescindere, io mi aspettavo PIU' AZIONE o almeno tanta quanto me ne potrei aspettare da un titolo action generico.

In questo GOW, secondo me siamo parecchio sotto la media del genere.

Cacchio, a tratti mi pareva di giocare ad Hellblade :boh:

il menne
09-12-2019, 11:25
Su questo hai perfettamente ragione, l'andamento generale del gioco è lento, anche troppo, e in molti lo hanno criticato per questo aspetto, proprio perché di fatto è proprio poco action, troppo poco considerando il nome che porta.

Se a uno piacciono i titoli maggiormente action, c'è poco da dire, questo GOW non lo è di certo e se anche coi nuovi capitoli il trend sarà quello, molti fan della serie lo abbandoneranno, perché appunto da un GOW un poco più di action ci si aspetterebbe, ma così non è.

Ryuzaki_Eru
12-12-2019, 21:54
Io penso che il gioco debba essere interpretato per ciò che è: un nuovo GoW con una storia da raccontare, una nuova rinascita. Io ho pure letto il libro e la storia è molto più profonda di ciò che sembra giocandolo senza magari rifletterci più del dovuto. Gli scontri non mi sono sembrati pochi, io l'ho pure finito a difficoltà massima e ho sudato, ma ripeto che la priorità di questo capitolo non era il "ammazza a tutti" come i vecchi capitoli, ma la storia, la nuova vita di kratos, come è cambiato, cosa ha passato ecc. Il prossimo capitolo secondo me sarà una cosa inimmaginabile

gokan
13-12-2019, 08:34
A me è piaciuto molto, però sono d'accordo con chi dice che sia meno epico dei precedenti..sinceramente quello che è lo scontro finale non lo avevo considerato tale, ci ho messo un pò a capire che il gioco era finito :mc:

Rinha
13-12-2019, 09:33
Io penso che il gioco debba essere interpretato per ciò che è: un nuovo GoW con una storia da raccontare, una nuova rinascita. Io ho pure letto il libro e la storia è molto più profonda di ciò che sembra giocandolo senza magari rifletterci più del dovuto. Gli scontri non mi sono sembrati pochi, io l'ho pure finito a difficoltà massima e ho sudato, ma ripeto che la priorità di questo capitolo non era il "ammazza a tutti" come i vecchi capitoli, ma la storia, la nuova vita di kratos, come è cambiato, cosa ha passato ecc. Il prossimo capitolo secondo me sarà una cosa inimmaginabile

L'hai finito a livello God of War? Se ci sei riuscito tanto di cappello! Sono uno che di solito sceglie la sfida ardua, ho platinato i vari Souls (alcuno più di una volta) ma Gow al massimo livello l'ho trovato troppo proibitivo. Se sei riuscito a fare anche tutte le valchirie sei un mostro...

il menne
13-12-2019, 09:44
L'hai finito a livello God of War? Se ci sei riuscito tanto di cappello! Sono uno che di solito sceglie la sfida ardua, ho platinato i vari Souls (alcuno più di una volta) ma Gow al massimo livello l'ho trovato troppo proibitivo. Se sei riuscito a fare anche tutte le valchirie sei un mostro...

Di sicuro è stato un grande. :D :cool:

Comunque considera che io ho platinato il gioco in meno di un mese dal day one al penultimo livello di difficoltà, e ho trovato difficili solo le ultime due valchirie, il resto più che fattibile, quindi presumo che anche a livello massimo potesse essere fattibile, certo con grande impegno, e uno deve essere anche bravo di base, e parecchio.

Complimentoni a Ryuzaki_Eru ! :D :cool:

Rinha
13-12-2019, 09:45
Di sicuro è stato un grande. :D :cool:

Comunque considera che io ho platinato il gioco in meno di un mese dal day one al penultimo livello di difficoltà, e ho trovato difficili solo le ultime due valchirie, il resto più che fattibile, quindi presumo che anche a livello massimo potesse essere fattibile, certo con grande impegno, e uno deve essere anche bravo di base, e parecchio.

Complimentoni a Ryuzaki_Eru ! :D :cool:

Platinato anche io al tuo stesso livello di difficoltà ma il salto con l'ultimo era davvero grande! Tra l'altro con l'handicap non da poco di non poter più selezionare altri livelli una volta iniziato il gioco...

il menne
13-12-2019, 09:47
A me è piaciuto molto, però sono d'accordo con chi dice che sia meno epico dei precedenti..sinceramente quello che è lo scontro finale non lo avevo considerato tale, ci ho messo un pò a capire che il gioco era finito :mc:

Indipendentemente da tutto, questo è quello che più mi è mancato in gow rispetto ai capitoli precedenti, anche se è è altro tipo di gioco, la scarsezza di combattimenti epici, salvo uno o due solamente, e poi il finale appunto un poco fiacco visto che si trattava di Kratos... vedo questo come il prologo al vero gow che arriverà in seguito ( ps5?) ... quando inizieranno gli scontri con gli dei più potenti norreni ci sarà da divertirsi... Thor in primis, ma mi aspetto un gran finale con Odino, e voglio scontri epici ! :D

il menne
13-12-2019, 09:51
Platinato anche io al tuo stesso livello di difficoltà ma il salto con l'ultimo era davvero grande! Tra l'altro con l'handicap non da poco di non poter più selezionare altri livelli una volta iniziato il gioco...

Infatti, è proprio per questo, avendo come obiettivo il platino, che non ho settato subito la difficoltà massima, perché temevo che se fosse troppo ardua la cosa da un certo punto in poi il platino diventasse cosa troppo lunga e brigosa, una volta finito mi sono accorto che poteva essere fattibile anche al massimo, e dare una buona sfida, ma ormai mi ero stancato del gioco dopo aver girato come un pazzo per i livelli per il platino per esplorare tutto, trovare alcune cose mancanti e i corvi maledetti.

Mi ero ripromesso di rigiocarlo a livello massimo dopo qualche mese, e son passato ad altro, poi come è ovvio mi si sono accumulati arretrati, e è rimasto così. :D

JuanCarlos
13-12-2019, 10:02
Io ho giocato solo il primo GoW ai tempi della PS2, senza restarne troppo impressionato, devo essere sincero... non ricordo neanche se l'ho finito :asd:

Questo invece mi ha conquistato per art direction e storia, l'ho trovato davvero ben curato. Mi piacerebbe molto continuassero su questo binario, anche se capisco le perplessità di chi invece lo ha amato in versione H&S

Rinha
13-12-2019, 11:01
Infatti, è proprio per questo, avendo come obiettivo il platino, che non ho settato subito la difficoltà massima, perché temevo che se fosse troppo ardua la cosa da un certo punto in poi il platino diventasse cosa troppo lunga e brigosa, una volta finito mi sono accorto che poteva essere fattibile anche al massimo, e dare una buona sfida, ma ormai mi ero stancato del gioco dopo aver girato come un pazzo per i livelli per il platino per esplorare tutto, trovare alcune cose mancanti e i corvi maledetti.

Mi ero ripromesso di rigiocarlo a livello massimo dopo qualche mese, e son passato ad altro, poi come è ovvio mi si sono accumulati arretrati, e è rimasto così. :D

Io invece partii motivato a livello massimo. Dopo 3 ore di gioco ho visto che proseguire era DAVVERO difficile e allora ho ricominciato abbassando il tutto. Sicuramente era ancora questione di prendere la mano ma visto quanto ho smadonnato con alcune Valchirie al livello sotto, al massimo penso fosse vicino all'impossibile. Per non parlare del farming al labirinto di Ivaldi per il platino che al massimo livello sono sicuro non deve essere stato una passeggiata....

Ryuzaki_Eru
15-12-2019, 13:19
L'hai finito a livello God of War? Se ci sei riuscito tanto di cappello! Sono uno che di solito sceglie la sfida ardua, ho platinato i vari Souls (alcuno più di una volta) ma Gow al massimo livello l'ho trovato troppo proibitivo. Se sei riuscito a fare anche tutte le valchirie sei un mostro...Si, finito a livello God of War, Valchirie incluse :) Non sono assolutamente un mostro, anzi..mi piace solo farmi del male a quanto pare 😂 il gioco l'ho platinato al penultimo livello di difficoltà, ma amando God of War ho fatto un NG+ a difficoltà massima anche perché volevo prendere altre armature e attrezzature che non ho preso alla prima run.
La difficoltà è davvero elevata, bisogna usare tutte gli strumenti a disposizione ed essere più riflessivi, ma si fa. Le Valchirie tutta un'altra storia, quelle sono toste anche a difficoltà bassa, quindi c'è da imparare bene i pattern e andare con equipaggiamento adeguato.
Io di Souls ho solo giocato e platinato Demon's Souls, devo ancora giocare e platinare gli altri, Bloodborne in primis, ma a memoria credo che la difficoltà massima di God of War sia tra le più difficili che abbia mai giocato. È stato più "semplice" platinare Sekiro :asd:Di sicuro è stato un grande. :D :cool:

Comunque considera che io ho platinato il gioco in meno di un mese dal day one al penultimo livello di difficoltà, e ho trovato difficili solo le ultime due valchirie, il resto più che fattibile, quindi presumo che anche a livello massimo potesse essere fattibile, certo con grande impegno, e uno deve essere anche bravo di base, e parecchio.

Complimentoni a Ryuzaki_Eru ! :D :cool:Grazie, ma ho solo la testa dura 🤣

Kratos85
15-12-2019, 18:21
Io ho giocato sia ai primi per ps2 e ps3 che questo e conosco bene l'evoluzione del titolo.
A me è piaciuta molto la nuova direzione che ha preso l'ultimo capitolo.
L'ambientazione nordica e un Kratos invecchiato e maturo personalmente li ho graditi molto.

Rinha
16-12-2019, 09:19
Si, finito a livello God of War, Valchirie incluse :) Non sono assolutamente un mostro, anzi..mi piace solo farmi del male a quanto pare 😂 il gioco l'ho platinato al penultimo livello di difficoltà, ma amando God of War ho fatto un NG+ a difficoltà massima anche perché volevo prendere altre armature e attrezzature che non ho preso alla prima run.
La difficoltà è davvero elevata, bisogna usare tutte gli strumenti a disposizione ed essere più riflessivi, ma si fa. Le Valchirie tutta un'altra storia, quelle sono toste anche a difficoltà bassa, quindi c'è da imparare bene i pattern e andare con equipaggiamento adeguato.
Io di Souls ho solo giocato e platinato Demon's Souls, devo ancora giocare e platinare gli altri, Bloodborne in primis, ma a memoria credo che la difficoltà massima di God of War sia tra le più difficili che abbia mai giocato. È stato più "semplice" platinare Sekiro :asd:Grazie, ma ho solo la testa dura 🤣

Secondo me è nettamente più facile platinare un Souls qualunque di Gow a massimo livello di difficoltà. Senza dubbio! :fagiano:

Vertex
31-12-2019, 12:26
L'ho completato ieri (penultimo livello di difficoltà) :D
Per quel che mi riguarda si piazza al terzo posto fra tutti i GoW, dietro solo ai primi due che, dal mio punto di vista, sono irraggiungibili. E' anche vero che la serie, dopo sei episodi simili tra loro, necessitava di un cambio di rotta, e bisogna dire che il cambio c'è stato eccome.
I cambiamenti più grossi sono quelli legati alla telecamera, ora posta alle spalle di Kratos e molto (forse troppo) ravvicinata, il mondo di gioco quasi open world, il gioco di coppia tra Kratos e il figlio e il design dei livelli alla Metroid, con aree inizialmente inaccessibili che vengono sbloccate successivamente con opportuni strumenti.
Cosa mi è piaciuto. La grafica al top, veramente impressionante per essere su PS4 (sulla distanza slava parecchio e perde dettaglio, ma ci sta), le animazioni, la trama e tutto il background che ci sta dietro, il rapporto padre-figlio e il mondo di gioco.
Il combat system mi è piaciuto a metà. La telecamera molto vicina a Kratos non aiuta ad affrontare combattimenti contro più di 2-3 nemici contemporaneamente. Fortuna che hanno pensato agli indicatori di minaccia, ma ciò non compensa completamente alla mancanza di visuale su ciò che accade attorno a noi. Non sono poi grande amante del combattimento a distanza. Voglio dire, quando uso il gamepad ed un gioco prevalentemente melee, vorrei evitare di dover mirare costantemente ai nemici. Purtroppo la prima parte del gioco ci costringe ad usare l'ascia che non è proprio un'arma adatta per tutte le situazioni. Potente si, ma poco efficace quanto si è in pesante inferiorità numerica. Hanno praticamente adottato un percorso inverso rispetto ai precedenti episodi, dove si iniziava con le doppie lame e solo successivamente avevamo a disposizione armi diverse e più specifiche. Ho dovuto poi disattivare completamente il lock dei nemici, che portava spesso anche ad un soft lock dei nemici non lockati manualmente ma messi in primo piano, cosa molto ma molto fastidiosa.
C'è poi il discorso del sistema di livellamento di Kratos e dei nemici, cosa che porta spesso a scontri sbilanciati, soprattutto nella prima metà del gioco, quando non è raro incontrare nemici in grado di oneshottarti, solo perché di livello superiore al nostro. Non si può dire infatti che questo GoW sia un gioco perfettamente bilanciato. La missioni principali tengono un profilo basso. Le boss fight legate alla trama principale sono quasi una formalità, ed è un peccato considerata l'epicità e la difficoltà di quelle degli episodi precedenti. La scorza più dura del gioco la si trova solo nei percorsi facoltativi (Valchirie, arene, livello nebbioso ecc...). In pratica il gioco è come spaccato in due. Quello più accessibile, legato alla trama principale, e quello per i "duri" che si avventurano nelle aree facoltative. Inutile dire che non approvo assolutamente un tale approccio. Nel finale, per esempio, mi sono trovato ad affrontare nemici di liv.4 quando io ero a livello 8 da un bel pezzo.
Un'altro aspetto meno epico rispetto al passato è il comparto sonoro. Manca un tema principale potente come quello della vecchia serie, tema che accompagnava le fasi più intense del gioco. Peccato.
In ogni caso, al netto di tutto, questo GoW mi è piaciuto e devo dare atto agli sviluppatori di aver avuto molto coraggio per stravolgere il gameplay a cui tutti erano abituati. Ora mi aspetto tuoni e fulmini da un eventuale seguito :D ;)

FirstDance
20-01-2020, 07:03
Dopo 8 ore di gioco ho deciso di abbandonare il gioco. Mi sta annoiando in maniera incredibile. Fai sempre le stesse cose, una sola arma, nemici tutti uguali, caos completo quando te ne trovi 5 o 6 che ti attaccano da tutte le parti, nessuna interazione con qualcuno e boss inesistenti, spessore dei personaggi quanto quello di una pozzanghera...
Tralasciando quello che GOW era prima, questo gioco è un gioco qualunque, come ne ho già giocati a centinaia, ma molto più noioso. Basta, non ne posso più. All'inizio mi divertiva, ma dopo un po' che fai sempre le stesse cose come le hai già fatte milioni di volte prima con altri giochi... diventa una tortura.

[?]
20-01-2020, 08:00
Dopo 8 ore di gioco ho deciso di abbandonare il gioco. Mi sta annoiando in maniera incredibile. Fai sempre le stesse cose, una sola arma, nemici tutti uguali, caos completo quando te ne trovi 5 o 6 che ti attaccano da tutte le parti, nessuna interazione con qualcuno e boss inesistenti, spessore dei personaggi quanto quello di una pozzanghera...
Tralasciando quello che GOW era prima, questo gioco è un gioco qualunque, come ne ho già giocati a centinaia, ma molto più noioso. Basta, non ne posso più. All'inizio mi divertiva, ma dopo un po' che fai sempre le stesse cose come le hai già fatte milioni di volte prima con altri giochi... diventa una tortura.

Per questo l'ho finito a Facile :asd:
Volevo vedere la luce :asd:

futu|2e
20-01-2020, 08:14
Dopo 8 ore di gioco ho deciso di abbandonare il gioco. Mi sta annoiando in maniera incredibile. Fai sempre le stesse cose, una sola arma, nemici tutti uguali, caos completo quando te ne trovi 5 o 6 che ti attaccano da tutte le parti, nessuna interazione con qualcuno e boss inesistenti, spessore dei personaggi quanto quello di una pozzanghera...
Tralasciando quello che GOW era prima, questo gioco è un gioco qualunque, come ne ho già giocati a centinaia, ma molto più noioso. Basta, non ne posso più. All'inizio mi divertiva, ma dopo un po' che fai sempre le stesse cose come le hai già fatte milioni di volte prima con altri giochi... diventa una tortura.

Estrapoliamo questo:

spessore dei personaggi quanto quello di una pozzanghera...

Discuss.

Il Mulo
20-01-2020, 13:15
Dopo 8 ore di gioco ho deciso di abbandonare il gioco. Mi sta annoiando in maniera incredibile. Fai sempre le stesse cose, una sola arma, nemici tutti uguali, caos completo quando te ne trovi 5 o 6 che ti attaccano da tutte le parti, nessuna interazione con qualcuno e boss inesistenti, spessore dei personaggi quanto quello di una pozzanghera...
Tralasciando quello che GOW era prima, questo gioco è un gioco qualunque, come ne ho già giocati a centinaia, ma molto più noioso. Basta, non ne posso più. All'inizio mi divertiva, ma dopo un po' che fai sempre le stesse cose come le hai già fatte milioni di volte prima con altri giochi... diventa una tortura.

In tutti i giochi c'è il "gameplay loop", se non ti piace quello amen.

Mi diresti qualcuno di questi centinaia di giochi come GoW presenti su PS4?

il menne
20-01-2020, 13:24
@firstdance
Che fosse diverso dai vecchi gow si sapeva. Evidentemente il nuovo tipo di gioco non ti piace.

Però, a mio parere 8 ore di gioco FORSE sono un poco pochine per farsi una idea così delineata e assoluta del gioco.

Quanti mondi e zone hai visto? A che punto della storia sei arrivato?

Poi che il gioco possa non piacere ovvio ma che sia una schifezza assoluta come tra le righe mi pare di intendere, ce ne corre, dopo solo 8 ore di gioco poi.

Poi certo tutto è soggettivo, e credo che a te sua rimasto indigesto da subito.

[?]
20-01-2020, 13:27
@firstdance
Che fosse diverso dai vecchi gow si sapeva. Evidentemente il nuovo tipo di gioco non ti piace.

Però, a mio parere 8 ore di gioco FORSE sono un poco pochine per farsi una idea così delineata e assoluta del gioco.

Quanti mondi e zone hai visto? A che punto della storia sei arrivato?

Poi che il gioco possa non piacere ovvio ma che sia una schifezza assoluta come tra le righe mi pare di intendere, ce ne corre, dopo solo 8 ore di gioco poi.

Poi certo tutto è soggettivo, e credo che a te sua rimasto indigesto da subito.


E' tutto uguale.. ne basta 1 ora.
Poi piace o no son gusti.

Il Mulo
21-01-2020, 13:34
No bè, in 8 ore il gioco lo vedi eccome.

Non è che deve piacere per forza a tutti, mediamente è ritenuto un ottimo gioco ma non ci vedo niente di male a dare il proprio parere negativo argomentando.

FirstDance
21-01-2020, 13:56
Grazie mulo. In effetti 8 ore anche su un gioco molto longevo sono più che sufficienti per capire il tipo di gioco e se può piacere o meno. Per dare una recensione completa occorre finirlo, ma io non lo sto recensendo, e non sto nemmeno dicendo che fa schifo. Solo che mi annoia, perché è sempre tutto uguale. E per togliermi il dubbio, ho anche guardato qualche gameplay del gioco più avanti ed è sempre uguale. Se quel "sempre uguale" piace è perfetto, ma siccome a me annoia, allora stop. Di finire la storia mi frega fino a un certo punto. Gioco per divertirmi, se il gioco non mi diverte addio.
Se poi a tutti voi è piaciuto bene. Non abbiamo tutti gli stessi gusti. I precedenti gow sono altri giochi, infatti non li ho confrontati con questo e nemmeno mi aspettavo che ci somigliassero.
Ora ho iniziato a giocare Days Gone e per ora mi sta piacendo. Anche se i caricamenti mannaggia... sono eterni.

il menne
21-01-2020, 14:22
Eh che non piaccia, ovvio ci sta, ma che non piaccia perché sia tutto uguale non mi sembra perché allora il 99% dei giochi alla fine lo sono…. non piace e basta mi sa ( giusto eh ).

Però se si considera gow tutto uguale allora days gone cosa è? Dopo un poco ti accorgi anche lì che farai sempre le stesse 3 o 4 cose sempre uguali se si guarda al meccanismo di gioco, che è quello, con quei due o tre tipi di missioni che son sempre le stesse.

Ripeto, che non piaccia è più che legittimo, ma sul tutto uguale non condivido, in gow c'è la storia da seguire, la parte esplorativa, la parte action, i livelli non sono tantissimi ma sono abbastanza vari, poi che non è il massimo siamo d'accordo, ha tante criticità, può non piacere, fine, giusto così.

[?]
21-01-2020, 14:27
Eh che non piaccia, ovvio ci sta, ma che non piaccia perché sia tutto uguale non mi sembra perché allora il 99% dei giochi alla fine lo sono…. non piace e basta mi sa ( giusto eh ).

Però se si considera gow tutto uguale allora days gone cosa è? Dopo un poco ti accorgi anche lì che farai sempre le stesse 3 o 4 cose sempre uguali se si guarda al meccanismo di gioco, che è quello, con quei due o tre tipi di missioni che son sempre le stesse.

Ripeto, che non piaccia è più che legittimo, ma sul tutto uguale non condivido, in gow c'è la storia da seguire, la parte esplorativa, la parte action, i livelli non sono tantissimi ma sono abbastanza vari, poi che non è il massimo siamo d'accordo, ha tante criticità, può non piacere, fine, giusto così.

Un'altro gioco tutto uguale :asd:

il menne
21-01-2020, 14:35
;46586530']Un'altro gioco tutto uguale :asd:

Eh, ok ma se appunto si guarda da questo punto di vista allora ci metterà poco a stancarsi anche di quello, come di molti altri.

Ah, soggettivo, se è così non gli piace e fine. :)

[?]
21-01-2020, 14:51
Eh, ok ma se appunto si guarda da questo punto di vista allora ci metterà poco a stancarsi anche di quello, come di molti altri.

Ah, soggettivo, se è così non gli piace e fine. :)

E' quello che c'è attorno che differenzia un gioco tutto uguale (ma bello) da uno che alla fine, tolto il titolo che porta o i nomi che ci sono dietro, guardando in fondo al tuo cuoricino sai che è... na cagata di gioco :asd:

Per capirci: Diablo è tutto uguale, ma ha uno scopo, farmare di continuo per creare build esagerate.
A GOW farmare serve quanto Suso al Milan.
Il simulatore di DHL non l'ho giocato ma vedendo il gameplay mi son fatto na risata... perchè non capisco come si possa parlare di gioco della madonna.

Joker80
21-01-2020, 15:40
Dopo 8 ore di gioco ho deciso di abbandonare il gioco. Mi sta annoiando in maniera incredibile. Fai sempre le stesse cose, una sola arma, nemici tutti uguali, caos completo quando te ne trovi 5 o 6 che ti attaccano da tutte le parti, nessuna interazione con qualcuno e boss inesistenti, spessore dei personaggi quanto quello di una pozzanghera...
Tralasciando quello che GOW era prima, questo gioco è un gioco qualunque, come ne ho già giocati a centinaia, ma molto più noioso. Basta, non ne posso più. All'inizio mi divertiva, ma dopo un po' che fai sempre le stesse cose come le hai già fatte milioni di volte prima con altri giochi... diventa una tortura.

Quoto tutto... Una tortura, abbandonato dopo 3 ore, fortuna che era gratis su Ps Now.

Sono passato da GOW ad Horizon la stessa settimana... altro pianeta proprio.

futu|2e
22-01-2020, 07:00
Il simulatore di DHL non l'ho giocato ma vedendo il gameplay mi son fatto na risata... perchè non capisco come si possa parlare di gioco della madonna.

Superficialità in quantità in questi giorni freddi.

[?]
22-01-2020, 08:34
Superficialità in quantità in questi giorni freddi.

No, si chiama ironia.
Se per te e compari un gioco è da venerare... son problemi vostri :)

Il Mulo
22-01-2020, 13:15
;46586598']E' quello che c'è attorno che differenzia un gioco tutto uguale (ma bello) da uno che alla fine, tolto il titolo che porta o i nomi che ci sono dietro, guardando in fondo al tuo cuoricino sai che è... na cagata di gioco :asd:

Per capirci: Diablo è tutto uguale, ma ha uno scopo, farmare di continuo per creare build esagerate.
A GOW farmare serve quanto Suso al Milan.
Il simulatore di DHL non l'ho giocato ma vedendo il gameplay mi son fatto na risata... perchè non capisco come si possa parlare di gioco della madonna.

Quindi secondo il tuo ragionamento:

-giocare a God of War per vedere come progredisce la storia = CAGATA
-giocare a Diablo per creare "build esagerate" = GIOCO DELLA MADONNA

Lo vedi anche tu quanto è soggettivo?

[?]
22-01-2020, 13:27
Quindi secondo il tuo ragionamento:

-giocare a God of War per vedere come progredisce la storia = CAGATA
-giocare a Diablo per creare "build esagerate" = GIOCO DELLA MADONNA

Lo vedi anche tu quanto è soggettivo?

Premettendo che tutto quello che dico (e dici) è soggettivo...

Se devo fare qualcosa SOLO per vedere come progredisce la storia, guardo un film o una serie tv.
Se voglio GIOCARE ho bisogno che oltre alla storia (ma non è essenziale, vedi tutti i giochi online come Cod, fifa ecc.) il gameplay mi dia piacere.
Per darmi piacere o il gioco è vario oppure se tutto uguale deve prevedere drop (o sostitutivo, in Fifa è migliorare la squadra UT) che mi porti a migliorare sempre di più il personaggio / condizione.
Nel caso di GOW il drop è insulso, la progressione del personaggio è un "tanto per metterla" e quindi non provo alcun piacere a giocarci.
E ripeto, se si fosse chiamato ZioPera e non GOW sto gioco (grafica a parte) non se lo sarebbe cacato nessuno a mio avviso.

Davide9
22-01-2020, 22:08
A me questo gioco è piaciuto molto, devo dire che è stato l'ultimo gioco che mi ha fatto provare quella frenesia e quell'entusiasmo da esclusiva console di profilo altissimo.
Mi ha divertito molto e mi ha dato molta soddisfazione. Alla fine ho deciso di rivendere la PS4 perché questo gioco era l'unico motivo davvero valido per cui la tenevo, ed era un pò poco soprattutto pensando che un giorno magari si sarebbe svalutata moltissimo e io praticamente, dopo averlo finito, per scomodità non la usavo più.
Se dovesse mai uscire su PC (d'altra parte Crash era una esclusiva ai tempi della PS1...) lo ricomprerei immediatamente e sarei ben felice di giocarci di nuovo.
Capisco in parte alcune delle critiche e io stesso dico che se considerato come God of war e basta sarebbe molto deludente, ma ha altri pregi diversi e punta a cose diverse e nel complesso l'ho molto apprezzato.
Continuo a preferire God of war 2 che è uno dei giochi pù belli mai fatti secondo me, però tra gli altri episodi di God of war che ho giocato (quasi tutti, mi mancano solo Ascension e uno di quelli portatili, poi il 3 l'ho iniziato ma l'ho abbandonato perché proprio non mi piaceva) e questo sicuramente preferisco questo e anche di molto.
Non mi fa ben sperare per il futuro della serie per come è stato gestito
questo è "solamente" un prologo, molto bello e molto coinvolgente ma paragonato a quello che ci si aspetta da un God of war questo non è nemmeno l'inizio del vero gioco... essendo un prologo questo poi ha un finale effettivo, ma dopo di questo temo che si vedranno tre o quattro "giochi"... "completi" di God of war venduti ovviamente a prezzo pieno prima di poter vedere il loro vero finale e se quello che temo è vero la Sony dimostrerebbe di essere molto disonesta e di certo disprezzerei una cosa del genere ma come ho scritto in questo caso le circostanze particolari in qualche modo "salvano" questo titolo dal problema che avrebbero gli altri seguenti per cui per me questo si becca delle grosse lodi, e anche un grande ringraziamento per quell'entusiasmo da "super esclusiva" che ormai temevo di non provare mai più e che invece mi ha regalato un'ultima (forse, probabilmente) volta.

FirstDance
23-01-2020, 07:20
Capisco in parte alcune delle critiche e io stesso dico che se considerato come God of war e basta sarebbe molto deludente, ma ha altri pregi diversi e punta a cose diverse e nel complesso l'ho molto apprezzato.
Continuo a preferire God of war 2 che è uno dei giochi pù belli mai fatti secondo me, però tra gli altri episodi di God of war che ho giocato (quasi tutti, mi mancano solo Ascension e uno di quelli portatili, poi il 3 l'ho iniziato ma l'ho abbandonato perché proprio non mi piaceva) e questo sicuramente preferisco questo e anche di molto.

Ben conscio del cambio di rotta, non ho mai pensato di confrontare questo gioco con i GOW precedenti. Sono giochi diversi.
A me non è piaciuto non per il fatto che "non è un gow", ma perché mi ha annoiato.
Non mi piace l'arma e purtroppo è una sola. Già questo è un grosso problema. Se mi divertisse usare l'ascia, allora anche se ripetitivo, il gioco mi sarebbe probabilmente piaciuto di più.
Gli upgrade dei personaggi e delle armi non si capisce a cosa servano, non se ne vede un miglioramento sensibile. E poi è troppo spesso è caotico e io non sono mai riuscito a giocare a giochi troppo veloci e movimentati.
Insomma, non voglio farla lunga. Non è certo un brutto gioco, però con me non è scattata la scintilla.

futu|2e
23-01-2020, 07:37
Ma sticazzi del nome? Io non avevo mai giocato i precedenti e non li ho
praticamente mai visti prima di giocare l'ultimo. Poteva chiamarsi anche
Salcazzo of War, rimane un grandissimo gioco.

il menne
23-01-2020, 07:39
@Davide9

Purtroppo temo pure io che l'andazzo che prospetti sarà, quello, ormai è anche un poco l'andazzo generale con poche eccezioni, allungare la minestra il più possibile per spillare più soldi possibile ai clienti, a parte a chi il gioco non piace proprio, bene è soggettivo, ma anche a me che mediamente è piaciuto, diverse cose comunque non sono andate giù, e questa che tu dici una delle peggiori, in quanto appunto di fatto il gioco rappresenta un "prologo" di quello che ci si aspetta, dove bossfight davvero epiche come ci si aspetterebbe comunque da un gow anche se diverso dai precedenti, ce ne sono davvero poche, una o due se vogliamo.

Io spero vivamente che col prossimo capitolo non proseguano su questa falsariga e magari nel prossimo si arriva solo allo scontro con Thor con tutto il gioco intorno per arrivarci e fine ...

Praticamente se hanno scelto questa strada possono fare 4 o 5 giochi che uno pagherà a prezzo pieno, mentre con 1 o massimo due giochi si doveva fare... purtroppo sony mi sa che ci marcerà su questa esclusiva, spero di sbagliare. :(

[?]
23-01-2020, 08:12
Ma sticazzi del nome? Io non avevo mai giocato i precedenti e non li ho
praticamente mai visti prima di giocare l'ultimo. Poteva chiamarsi anche
Salcazzo of War, rimane un grandissimo gioco.

Sei su 1000... ma ovviamente "sticazzi".

Rinha
23-01-2020, 09:40
;46589380']Sei su 1000... ma ovviamente "sticazzi".

Io sono d'accordo con lui, già siamo arrivati a 2000 che la pensano diversamente :D . E' vero che un gioco posso comprarlo perchè conosco i precedenti ed ho aspettative ma se il gioco mi fa cagare dopo un po' lo lascio. Che si chiami God of War, Mario Bros o Planet Terror....
Giusto per dire io sono un malato di Final Fantasy ma il XV proprio non sono riuscito a finirlo...

@Davide9

Purtroppo temo pure io che l'andazzo che prospetti sarà, quello, ormai è anche un poco l'andazzo generale con poche eccezioni, allungare la minestra il più possibile per spillare più soldi possibile ai clienti, a parte a chi il gioco non piace proprio, bene è soggettivo, ma anche a me che mediamente è piaciuto, diverse cose comunque non sono andate giù, e questa che tu dici una delle peggiori, in quanto appunto di fatto il gioco rappresenta un "prologo" di quello che ci si aspetta, dove bossfight davvero epiche come ci si aspetterebbe comunque da un gow anche se diverso dai precedenti, ce ne sono davvero poche, una o due se vogliamo.

Io spero vivamente che col prossimo capitolo non proseguano su questa falsariga

Praticamente se hanno scelto questa strada possono fare 4 o 5 giochi che uno pagherà a prezzo pieno, mentre con 1 o massimo due giochi si doveva fare... purtroppo sony mi sa che ci marcerà su questa esclusiva, spero di sbagliare. :(

Onestamente non capisco il problema. Non è che sia "obbligatiorio" arrivare alla fine il prima possibile. Come se uno si dovesse lamentare che il Signore degli Anelli lo hanno fatto in 3 film mentre potevano riassumerlo in 2.

Ovvio che l'importante è che tra un gioco e l'altro vi siano delle innovazioni nelle meccaniche di gioco. Nessuno vorrebbe un'espansione del titolo precedente. Ma chiaramente mi aspetto che questo avvenga.

[?]
23-01-2020, 09:44
Io sono d'accordo con lui,

Intendo che 1 su 1000 non conosce i capitoli precedenti...

Davide9
23-01-2020, 09:54
Io sono d'accordo con lui, già siamo arrivati a 2000 che la pensano diversamente :D . E' vero che un gioco posso comprarlo perchè conosco i precedenti ed ho aspettative ma se il gioco mi fa cagare dopo un po' lo lascio. Che si chiami God of War, Mario Bros o Planet Terror....
Giusto per dire io sono un malato di Final Fantasy ma il XV proprio non sono riuscito a finirlo...



Onestamente non capisco il problema. Non è che sia "obbligatiorio" arrivare alla fine il prima possibile. Come se uno si dovesse lamentare che il Signore degli Anelli lo hanno fatto in 3 film mentre potevano riassumerlo in 2.

Ovvio che l'importante è che tra un gioco e l'altro vi siano delle innovazioni nelle meccaniche di gioco. Nessuno vorrebbe un'espansione del titolo precedente. Ma chiaramente mi aspetto che questo avvenga.

In questo caso specifico visto che comunque la vicenda ha una fine soddisfacente il problema in teoria non ci sarebbe, ma è un problema creato dalle aspettative che ha uno che sa come erano i giochi precedenti.
In quanto a ore questo è il God of war che mi è durato di più, eppure paragonato agli altri sembra piccolo, limitato e corto perché si basa su un punto di vista diverso su scala completamente diversa. In questo senso mi ricorda più un gioco come Ico piuttosto che quello che mi sarei aspettato da God of war. Poi il fatto che ti piazzano nel gioco riferimenti a dei regni che non sono effettivamente stati realizzati e quindi a cui non puoi accedere in alcun modo non è che aiuta, anzi, ti aumenta a mille la frustrazione.

In generale invece no un prodotto come un film o un gioco per me dovrebbe avere un finale soddisfacente, teoricamente sono contrario a cose come Il signore degli anelli (a parte che tra parentesi il libro mi piace poco e i film ancora meno, molto meno) se hai bisogno di raccontare una storia troppo lunga fatti una serie televisiva o un libro insomma cercati un media più adatto alla tua storia perché se io guardo un film o gioco a un videogioco voglio avere la sensazione di essermi goduto un prodotto completo.
Sensazione che comunque, se non ci si fa condizionare dalle aspettative dovute ai giochi precedenti, in questo caso si ha quindi ok per stavolta va bene.
Di sicuro però mi ha fatto passare la voglia di correre a comprare i seguiti e magari comprare anche la nuova console apposta. Se mai avrò voglia di giocarci dopo che saranno usciti aspetterò una bella raccolta completa in edizione economica e anzi magari per sapere a cosa vado incontro probabilmente mi guarderò il finale del prossimo gioco su youtube, tanto per capire se le mie previsioni sono esatte oppure no. Tanto non mi rovino niente io gli spoiler li reggo benissimo non mi creano alcun problema, anzi, in casi come questi sono anche utili :D

Il Mulo
23-01-2020, 13:37
;46588243']Premettendo che tutto quello che dico (e dici) è soggettivo...

Se devo fare qualcosa SOLO per vedere come progredisce la storia, guardo un film o una serie tv.
Se voglio GIOCARE ho bisogno che oltre alla storia (ma non è essenziale, vedi tutti i giochi online come Cod, fifa ecc.) il gameplay mi dia piacere.
Per darmi piacere o il gioco è vario oppure se tutto uguale deve prevedere drop (o sostitutivo, in Fifa è migliorare la squadra UT) che mi porti a migliorare sempre di più il personaggio / condizione.
Nel caso di GOW il drop è insulso, la progressione del personaggio è un "tanto per metterla" e quindi non provo alcun piacere a giocarci.
E ripeto, se si fosse chiamato ZioPera e non GOW sto gioco (grafica a parte) non se lo sarebbe cacato nessuno a mio avviso.

Infatti ho specificato che se non piace il "gameplay loop", il gioco lo puoi buttare fosse anche un capolavoro universalmente riconosciuto.

A me God of War è piaciuto perché piacevano anche le fasi di esplorazione e combattimento.

Diablo mi piace nelle sue meccaniche ripetitive.

Death Stranding, seguito su YouTube e che ritengo una pietra miliare, a giocarlo mi annoierebbe da morire perché non sono tipo da contemplare i paesaggi in solitudine mentre gioco.

Il Mulo
23-01-2020, 13:48
@Davide9

Purtroppo temo pure io che l'andazzo che prospetti sarà, quello, ormai è anche un poco l'andazzo generale con poche eccezioni, allungare la minestra il più possibile per spillare più soldi possibile ai clienti, a parte a chi il gioco non piace proprio, bene è soggettivo, ma anche a me che mediamente è piaciuto, diverse cose comunque non sono andate giù, e questa che tu dici una delle peggiori, in quanto appunto di fatto il gioco rappresenta un "prologo" di quello che ci si aspetta, dove bossfight davvero epiche come ci si aspetterebbe comunque da un gow anche se diverso dai precedenti, ce ne sono davvero poche, una o due se vogliamo.

Io spero vivamente che col prossimo capitolo non proseguano su questa falsariga e magari nel prossimo si arriva solo allo scontro con Thor con tutto il gioco intorno per arrivarci e fine ...

Praticamente se hanno scelto questa strada possono fare 4 o 5 giochi che uno pagherà a prezzo pieno, mentre con 1 o massimo due giochi si doveva fare... purtroppo sony mi sa che ci marcerà su questa esclusiva, spero di sbagliare. :(

Non so se è proprio un male sai?

Questo Gow racconta una storia autoconclusiva che ovviamente si inserisce in un contesto molto più ampio e potenzialmente illimitato.

Se tirano fuori altri 4 o 5 titoli, di questa stessa qualità, di questa longevità, fruibili sia come giochi a se stanti sia come parte di una storia più grande, dove sarebbe la fregatura?

il menne
23-01-2020, 14:08
Non so se è proprio un male sai?

Questo Gow racconta una storia autoconclusiva che ovviamente si inserisce in un contesto molto più ampio e potenzialmente illimitato.

Se tirano fuori altri 4 o 5 titoli, di questa stessa qualità, di questa longevità, fruibili sia come giochi a se stanti sia come parte di una storia più grande, dove sarebbe la fregatura?

Io ho apprezzato questo gow, però nonostante si sapesse che era "altro" rispetto ai capitoli precedenti ho preso un poco male la relativa assenza di bossfight epiche come quelle cui eravamo abituati prima, in certo modo distintive dello stesso nome gow e del personaggio di Kratos, ecco a me sta cosa ha fatto un poco storcere la bocca, evidentemente a te no, dal tuo punto di vista hai perfettamente ragione, se uno invece aspetta gli scontri coi pezzi grossi di asgard in una rivisitazione originale del ragnarok, per dire, purtroppo resterà un poco deluso e se li vedrà col contagocce spalmati in più giochi se tanto mi dà tanto.

Speriamo comunque più ottimi giochi, come dici tu.

Davide9
23-01-2020, 14:22
Non so se è proprio un male sai?

Questo Gow racconta una storia autoconclusiva che ovviamente si inserisce in un contesto molto più ampio e potenzialmente illimitato.

Se tirano fuori altri 4 o 5 titoli, di questa stessa qualità, di questa longevità, fruibili sia come giochi a se stanti sia come parte di una storia più grande, dove sarebbe la fregatura?

Questo funziona perché è un prologo, quindi una storia a parte che infatti ha una sua conclusione che farà da sfondo alle vicende "grosse", ma quando si comincerà con la storia vera e propria del "vero" God of war non possono gestirlo così, quindi si avranno vari giochi molto allungati (quindi in automatico meno epici e meno impressionanti, perché così diluita l'esperienza non può essere paragonabile a quella di un gioco costruito come i vecchi) e tronchi, perché avendo diviso una unica avventura in tanti giochi un finale soddisfacente lo vedrai solo nell'ultimo.
Oppure potrebbero anche stravolgere completamente il genere narrativo e fare davvero tante "mini" avventure di questo tipo ognuna con una sua ministoria, è vero, ma scordati che una volta messi insieme i pezzi il risultato sia lo stesso, il problema della mancanza di epicità si ingigantirebbe ancora di più in questo caso. Una volta va bene, ma sinceramente stare attaccato a una serie di questo tipo che mi viene somministrata col contagocce non è una prospettiva attraente anche se i singoli giochi presi per quello che sono possono essere belli - e questo per quanto mi riguarda come ho detto è molto bello. Questo mi è piaciuto ma non ne accetterei molti fatti in questo stesso modo, inoltre rimane il problema dei soldi, cioé sapere che lo fanno apposta per mangiarci sopra (e quindi farmi spendere molto di più di quanto spenderei se fosse fatto nel modo più normale e consono, avendo poi alla fine una esperienza che è comunque snaturata rispetto a quello che dovrebbe essere, non è simpatico)... insomma, di problemi ce ne sarebbero eccome in un caso come questo.

Rinha
23-01-2020, 16:32
In generale invece no un prodotto come un film o un gioco per me dovrebbe avere un finale soddisfacente, teoricamente sono contrario a cose come Il signore degli anelli (a parte che tra parentesi il libro mi piace poco e i film ancora meno, molto meno) se hai bisogno di raccontare una storia troppo lunga fatti una serie televisiva o un libro insomma cercati un media più adatto alla tua storia perché se io guardo un film o gioco a un videogioco voglio avere la sensazione di essermi goduto un prodotto completo.

Fermo restando che i gusti son gusti (a parte quelli sul Signore degli Anelli, quello è Religione e va venerato per principio :D ), veramente non condivido il tuo parere.

Secondo quello che dici film come "L'impero Colpisce Ancora" non dovrebbero esistere. Non parliamo poi di serie Tv dove nella maggior parte dei casi si tende a far rimanere lo spettatore come un fesso per almeno 5 o 6 stagioni. Se dovessi analizzare GoW direi che, anzi, proprio da una serie tv moderna ha preso lo stile nel raccontare e nel chiudere il primo capitolo.

Per me il piacere è nel vivere un'esperienza appagante (per cui la storia deve essere all'altezza, se ripenso a FFXV smadonno ancora) in cui mi devo divertire con un buon gameplay. Di solito non dura moltissime ore (i giochi in cui supero le 100 ore sono pochi) ed infatti ho trovato GoW perfetto come lunghezza, considerando che l'ho anche platinato.

Speriamo che il seguito sappia innovare mantenendosi fedele alla storia originale.

futu|2e
24-01-2020, 10:49
https://it.wikipedia.org/wiki/C%27era_una_volta_in_America

se hai bisogno di raccontare una storia troppo lunga fatti una serie televisiva o un libro

mmmmmmmmmmmmm NO?

Fabbro76
13-04-2020, 15:40
Ciao ragazzi,vi scrivo perchè ho bisogno di un piccolo aiuto.
Allora, ho finito il gioco e sono dietro alle valchirie, ne ho uccise diverse tra cui quella di nilfheim solo che nella mappa continua a segnalarla!
Nonostante abbia completato al 100% il mondo nebbioso, l'icona della valchiria è sempre li e ovviamente, gira che ti rigira, non c'e sua traccia per il labirinto.
Bug? Che devo fare? Me ne sbatto e proseguo la caccia?

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Moffus98
28-06-2021, 19:43
L'ho finito al 100% più o meno un mese fa, e mi è venuta voglia di recuperare i god of war precedenti

Kratos85
10-01-2023, 20:23
Ciao, se qualcuno è interessato ho una God of War Ragnarok collector's edition nuova sigillata.
Scrivetemi pure in pm se avete domande.
Ciao.