PDA

View Full Version : Problema avvio disco esterno


19Nik90
15-04-2018, 10:34
Ciao a tutti,

Ho un problema da un pò di tempo ormai con il mio Hard Disk esterno (WD My Book 4TB USB 3.0), all'avvio di Windows 10 su Desktop, a volte l'Hard Disk si avvia prima della finestra di login di windows, a volte si avvia dopo, il problema è che quando si avvia prima Windows non me lo mostra in Explorer, ma se vado in Gestione dispositivi l'hard disk viene elencato, e l'unico modo per renderlo visibile è di disabilitarlo e riabilitarlo da gestione dispositivi, ma questa cosa è frustrante, perchè il 50% delle volte che avvio il PC non me lo vede.
Invece se si avvia dopo la finestra di Login non c'è nessun problema, viene subito visto in Explorer. Non so più che fare, ho provato di tutto, i driver sono aggiornati, la lettera è assegnata, l'hard disk una volta in funzione non da nessun problema. Spero che qualcuno riesca ad aiutarmi.

Grazie Mille

Nicola

tallines
15-04-2018, 12:50
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)

Collegalo, dopo che si è avviato Windows, è meglio .

19Nik90
15-04-2018, 19:27
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)

Collegalo, dopo che si è avviato Windows, è meglio .

Purtroppo questo volevo evitarlo, perchè un Hard disk sempre attaccato dove effettuo il backup :(

Grazie

tallines
15-04-2018, 19:47
Purtroppo questo volevo evitarlo, perchè un Hard disk sempre attaccato dove effettuo il backup
Mica farai un backup al giorno.......e da un certo punto di vista della sicurezza è sempre meglio collegarlo dopo che Windows si è avviato .

monte.cristo
16-04-2018, 13:31
Oltre a quanto detto da Tallines, un hard disk su cui si effettua un backup non va mai tenuto sempre attaccato.
In caso di infezione con virus, cryptolocker e simili, infatti, potrebbe essere attaccato anche quel disco e quindi rischieresti di perdere anche il backup.

19Nik90
16-04-2018, 16:26
Ok grazie mille.

tallines
16-04-2018, 19:05
Oltre a quanto detto da Tallines, un hard disk su cui si effettua un backup non va mai tenuto sempre attaccato.
In caso di infezione con virus, cryptolocker e simili, infatti, potrebbe essere attaccato anche quel disco e quindi rischieresti di perdere anche il backup.
Tra l' altro, sempre per il discorso Sicurezza....quoto :)