PDA

View Full Version : Aiuto: Collegare un router TIM Fibra (con Voip), e due router NETGEAR a cascata


re_romano_alex
15-04-2018, 08:45
Ciao a tutti,


Purtroppo anche questo momento maledetto è arrivato: avevo appena sistemato bene la rete domestica, che arriva la fibra e questi maledetti router della TIM col Voip che - da quel pochissimo che ho capito, se ho capito - devono per forza rimanere (almeno come 'modem') per il funzionamento corretto (e senza troppi sforzi) del telefono.

Allora.

Io attualmente ho un D-LINK 750 che funziona come modem e router, connesso alla rete ADSL. A cascata, in modalità LAN-LAN, c'è un NETGEAR DGN 2200 v4.

Il mio scopo (se possibile) è quello di:
- connettere il router che mi daranno della TIM per la fibra alla rete fibra, disattivando tutto quello che non è necessario per il funzionamento della rete dati e della telefonia (immagino Voip): ancora non ho il router perché prima voglio esattamente capire come fare per poi attivare la fibra, per non rischiare di rimanere senza internet, che è a dir poco fondamentale.
- lasciare (nei limiti del possibile) come stanno configurati gli altri due router che ho attualmente. Vorrei connettere solo il D-LINK 750 al router TIM, e lasciare il NETGEAR connesso a sua volta al D-LINK.

Come posso fare e se potete linkarmi (se non volete spiegarmi) le pagine delle discussioni dove vedere questo intreccio.
Ho visto qualche guida su come connettere un solo router al router della TIM, ma non ho ancora trovato una guida per connettere a sua volta un secondo router al router non TIM.

Grazie

*Aggiungo che ho almeno 10 dispositivi connessi tra i due router attualmente: non so se questo possa consigliare qualche tipo di configurazione diversa.

re_romano_alex
21-04-2018, 18:04
Ragazzi, piccolo UP!

Grazie a chi interverrà.

Dumah Brazorf
21-04-2018, 23:14
Puoi fare la stessa cosa che hai fatto per il secondo router col primo connesso a quello tim.

re_romano_alex
28-04-2018, 15:31
Puoi fare la stessa cosa che hai fatto per il secondo router col primo connesso a quello tim.


Ciao

Grazie per la risposta.
Così facendo gestirebbe le connessioni e il DCHP il router della TIM giusto?

Dumah Brazorf
28-04-2018, 17:02
già

King_Of_Kings_21
28-04-2018, 17:35
Se invece vuoi mantenere il setup attuale la cosa migliore è collegare il router primario in PPPoE. Quindi avrai il box Tim che fa solo da modem e gestisce i telefoni, il tuo router primario che fa quello che fa ora e il router secondario che continua a fare quello che fa ora (immagino switch e AP).

re_romano_alex
30-04-2018, 22:33
già

Se invece vuoi mantenere il setup attuale la cosa migliore è collegare il router primario in PPPoE. Quindi avrai il box Tim che fa solo da modem e gestisce i telefoni, il tuo router primario che fa quello che fa ora e il router secondario che continua a fare quello che fa ora (immagino switch e AP).



Ragazzi grazie.

Per fare quest’ultima soluzione, nel router TIM come faccio a disattivare tutto eccetto modem e Voip?

King_Of_Kings_21
01-05-2018, 09:52
Ragazzi grazie.

Per fare quest’ultima soluzione, nel router TIM come faccio a disattivare tutto eccetto modem e Voip?Non è necessario, ma ti basta disattivare WiFi, NAT, DHCP.